PORTE
BLOCCO/SBLOCCO CON
CHIAVE AUSILIARIA
7) 8) 9) 10) 11) 12) 13) 14)
Entrambe le porte, il bagagliaio e lo
sportello del combustibile si bloccano
automaticamente quando la porta
guidatore viene bloccata utilizzando la
chiave.
Entrambe le porte si sbloccano quando
la porta del guidatore viene sbloccata
utilizzando la chiave.
Ruotare la chiave verso la parte
anteriore della vettura per bloccare e
verso la parte posteriore della vettura
per sbloccare.
BLOCCO/SBLOCCO
MANUALE
Attivazione dall'interno
Entrambe le porte, il bagagliaio, lo
sportello del combustibile si bloccano
automaticamente quando il dispositivo
di blocco porta lato guidatore viene
premuto. Si sbloccano entrambe le
porte quando il dispositivo di blocco
porta lato guidatore 1 fig. 7 viene
rilasciato.
AVVERTENZA La tacca rossa 2 è
visibile quando il dispositivo di blocco
porta è azionato.
Attivazione dall'esterno
Per bloccare dall'esterno la porta del
passeggero con dispositivo di blocco
porta, premere quest'ultimo nella
posizione di blocco e chiudere la porta
(non è necessario tenera la maniglia
della porta nella posizione di apertura).
Questa azione non effettua il blocco
delle altre porte.
AVVERTENZA Quando si blocca la
porta in questo modo, prestare
attenzione a non lasciare la chiave
all'interno della vettura. Il dispositivo
blocco porta del guidatore non può
essere utilizzato se la porta del
guidatore è aperta.
DISPOSITIVO
DEAD LOCK
(se in dotazione)
Attivazione del dispositivo
Procedere come indicato di seguito:
chiudere il tetto apribile;
disattivare l'avviamento e portare con
sé la chiave;
chiudere entrambe le porte ed il
bagagliaio;
inserire la chiave nella porta lato
guidatore, ruotarla nella posizione di
blocco fig. 8 e riportarla in posizione
centrale. Quindi ruotarla nuovamente
nella posizione di blocco entro
3 secondi;
la spiasi accende per circa
3 secondi per indicare l'attivazione del
dispositivo.
È possibile attivare il dispositivo anche
premendo due volte il pulsante di
blocco sul telecomando entro
3 secondi.
704030107-L21-001AB
17
Con funzione Advanced Keyless
Entry: è possibile attivare il dispositivo
anche premendo due volte il pulsante
"blocco" entro 3 secondi.
NOTA Non è possibile attivare il sistema
se una porta è aperta.
Disattivazione del dispositivo
Sbloccare la porta del guidatore o
portare il dispositivo di avviamento in
posizione ON. Se l'alimentazione
elettrica è interrotta (a causa di un
fusibile bruciato o se la batteria è
scollegata), il sistema può essere
disattivato esclusivamente sbloccando
una porta con la chiave ausiliaria.
PASSIVE ENTRY(con funzione Advanced Keyless Entry)
Entrambe le porte, il bagagliaio e lo
sportello del combustibile possono
essere bloccati/sbloccati premendo il
pulsante “blocco porte” sulla manigliafig. 9 quando si ha la chiave con sé.
Per bloccare
Per bloccare le porte, il portellone del
bagagliaio, lo sportello del carburante,
premere il pulsante "blocco porte" e le
luci di emergenza lampeggeranno una
volta.
Per sbloccare
Per bloccare le porte, il portellone del
bagagliaio, lo sportello del combustibile,
premere il pulsante “blocco porte” e le
luci di emergenza lampeggeranno una
volta.
NOTA Verificare che entrambe le porte,
il bagagliaio e lo sportello del
combustibile siano bloccati.
NOTA Entrambe le porte, il bagagliaio e
lo sportello del combustibile non
possono essere bloccati se una porta è
aperta.NOTA Dopo aver premuto il pulsante
“blocco porte”, lo sblocco delle porte
può richiedere qualche secondo.
È possibile modificare le impostazioni in
modo da ricevere un beep di conferma
quando le porte, il bagagliaio e lo
sportello del combustibile vengono
bloccati/sbloccati utilizzando il pulsante
“blocco porte”.
Con sistema antifurto
Le luci di emergenza lampeggiano
quando il sistema antifurto viene inserito
o disattivato (fare riferimento alla
sezione "Sistema antifurto" nel
paragrafo "Allarme").
Con dead lock
Premendo il pulsante “blocco porte”
due volte entro 3 secondi si attiverà il
dispositivo dead lock. È possibile
modificare le impostazioni in modo da
bloccare automaticamente le porte, il
bagagliaio e lo sportello del
combustibile senza premere il pulsante
“blocco porte”.
Funzione di blocco automatico
Quando entrambe le porte vengono
chiuse con la chiave, viene emesso un
beep.
Entrambe le porte, il bagagliaio e lo
sportello del combustibile vengono
bloccati automaticamente dopo circa
804030102-12A-001AB
904000098-121-555AB
18
CONOSCENZA DELLA VETTURA
tre secondi quando la chiave è fuori dal
raggio d'azione.
Inoltre, le luci di emergenza
lampeggiano una volta (anche se il
conducente è all'interno del raggio
d'azione, entrambe le porte, il
portellone del bagagliaio e lo sportello
del carburante vengono bloccati
automaticamente dopo circa
30 secondi).
Se si esce dal raggio d'azione prima
della chiusura completa di entrambe le
porte e del bagagliaio o se un'altra
chiave è presente nella vettura, la
funzione di blocco automatico non
funzionerà.
Prima di abbandonare la vettura,
verificare sempre che entrambe le porte
e il bagagliaio siano chiusi e bloccati. La
funzione di blocco automatico non
chiude gli alzacristalli elettrici.
Funzione di ri-blocco automatico
Dopo avere eseguito lo sblocco con il
pulsante “blocco porte”, entrambe le
porte, il bagagliaio e lo sportello del
combustibile si ribloccheranno
automaticamente se, entro 30 secondi,
non verrà eseguita una delle operazioni
seguenti:
Apertura di una porta o del
bagagliaio.
Commutando l’avviamento in una
posizione qualsiasi diversa da OFF.Se la vettura dispone di un sistema
antifurto, le luci di emergenza
lampeggeranno per conferma.
È possibile cambiare il tempo
necessario per il blocco automatico
delle porte, del bagagliaio e dello
sportello del combustibile (fare
riferimento al paragrafo "Funzioni
personalizzazione" nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti" -
vedere approfondimento online).
BLOCCO/SBLOCCO
MEDIANTE
TELECOMANDO
Entrambe le porte, il bagagliaio e lo
sportello del combustibile possono
essere bloccati/sbloccati mediante
l’azionamento del telecomando del
sistema Advanced Keyless Entry: fare
riferimento alla sezione "Sistema
Advanced Keyless Entry" nel paragrafo
"Chiavi".
ATTENZIONE
7)Portare sempre con sé i bambini e gli
animali domestici o affidarli a un soggetto
responsabile: lasciarli incustoditi nella
vettura parcheggiata è pericoloso. Nella
stagione calda, le temperature all'interno
della vettura possono innalzarsi a tal punto
da provocare danni cerebrali o perfino il
decesso.8)In presenza di bambini, non lasciare la
chiave incustodita nella vettura ma
conservarla in un luogo sicuro, lontano
dalla portata dei bambini: lasciare bambini
incustoditi in una vettura con la chiave è
pericoloso. In questo caso, qualcuno
potrebbe subire lesioni gravi o letali.
9)Chiudere sempre entrambi i finestrini e la
capote, bloccare le porte e portare la
chiave con sé quando si lascia incustodita
la vettura. In caso di temperature elevate,
lasciare una vettura non bloccata è
pericoloso poiché i bambini potrebbero
chiudersi all'interno di essa con
conseguente rischio di decesso. Inoltre, la
vettura non bloccata è un facile bersaglio
per ladri e intrusi.
10)Dopo la chiusura, verificare sempre
che le porte siano chiuse: la mancata
chiusura delle porte è pericolosa poiché,
durante la marcia, una porta non
perfettamente chiusa potrebbe aprirsi
accidentalmente con conseguente rischio
di incidenti.
11)Prima di aprire una porta, verificare
sempre che l'area attorno alla vettura sia
sicura: aprire una porta improvvisamente è
pericoloso. Una vettura o un pedone di
passaggio potrebbero urtarla e provocare
un incidente.
12)Verificare sempre le condizioni attorno
alla vettura prima di aprire/chiudere le porte
e prestare attenzione in presenza di vento
forte o in caso di parcheggio in pendenza.
La mancata conoscenza delle condizioni
attorno alla vettura è pericolosa: le dita
potrebbero restare intrappolate nella porta
oppure la porta potrebbe urtare un pedone
di passaggio con conseguente rischio di
incidenti o lesioni.
19
APPOGGIATESTA
34)
Appoggiatesta non regolabili
La vettura è dotata di appoggiatesta
non regolabili integrati negli schienali del
sedile del guidatore e del passeggero.
Gli appoggiatesta integrati sono
costituiti da una copertura rivestita in
gommapiuma posizionata sopra la
struttura degli schienali e hanno la
funzione di proteggere gli occupanti
della vettura da eventuali lesioni al collo.
Regolare gli schienali in posizione eretta
in modo che l'appoggiatesta risulti il più
possibile vicino alla nuca.
ATTENZIONE
34)Prima di utilizzare la vettura assicurarsi
che gli schienali siano regolati in posizione
eretta. Guidare con gli schienali regolati in
modo non corretto è pericoloso. In caso di
collisione, l'assenza di un appoggio dietro
alla testa espone l'occupante a gravi rischi.
VOLANTE
REGOLAZIONE DEL
VOLANTE
35) 36) 37)
Per regolare il volante procedere come
segue:
arrestare il motore quindi tirare verso
il basso la leva di sblocco 1
fig. 12 posta sotto al piantone dello
sterzo;
regolare il volante nella posizione
desiderata, quindi spingere la leva verso
l'alto per ribloccarlo;
prima di mettersi alla guida, tentare
di spostare il volante verso l'alto e verso
il basso per verificare che sia bloccato
correttamente.
ATTENZIONE
35)Ogni regolazione della posizione del
volante deve essere eseguita
esclusivamente a veicolo fermo e a motore
spento. Regolare la posizione del volante
quando il veicolo è in movimento è
pericoloso. Lo spostamento del volante
può causare facilmente svolte improvvise a
sinistra o a destra. Ciò può determinare la
perdita di controllo del veicolo e il
conseguente rischio di incidenti.
36)È assolutamente proibito eseguire
qualsiasi operazione che preveda
modifiche all'impianto sterzante o al
piantone dello sterzo (per esempio
l'installazione di un sistema antifurto) in
grado di compromettere le prestazioni e la
sicurezza, annullare la garanzia e rendere il
veicolo non conforme ai requisiti di
omologazione.
37)Prima di uscire dal veicolo innestare
SEMPRE il freno a mano, sterzare le ruote,
innestare la prima marcia se ci si trova su
un pendio in salita e la retromarcia se ci si
trova su un pendio in discesa. Se il veicolo
è parcheggiato su un pendio
particolarmente ripido, bloccare le ruote
con cunei o pietre. Dopo aver lasciato il
veicolo bloccare sempre tutte le porte
premendo l’apposito pulsante sulla chiave.
1204050101-12A-001AB
23
Apertura a distanza mediante
telecomando
(ove presente)
Sbloccare il bagagliaio, quindi premere
il dispositivo elettrico di apertura
fig. 32 ed aprirlo.
NOTACon la funzione Advanced
Keyless Entry: il bagagliaio può anche
essere aperto quando si ha con sé la
chiave.
Con la funzione Advanced Keyless
Entry
Il bagagliaio può anche essere aperto
quando si ha con sé la chiave.
Quando si apre il bagagliaio con le
porte bloccate, lo sblocco del
bagagliaio potrebbe richiedere qualche
secondo.
Se le porte sono bloccate e la chiave è
all'interno della vettura, è possibile
chiudere il bagagliaio. Tuttavia, perevitare di chiudere la chiave all'interno
della vettura, il bagagliaio può essere
aperto premendo il dispositivo elettrico
di apertura. Se il bagagliaio non può
essere aperto con questa procedura,
premere il dispositivo elettrico di
apertura per aprire completamente il
bagagliaio.
Se la batteria è scarica o se l'impianto
elettrico presenta un malfunzionamento
che non consente lo sblocco del
bagagliaio, quest'ultimo può essere
aperto ricorrendo alla procedura di
emergenza (fare riferimento al paragrafo
"Apertura di emergenza bagagliaio").
CHIUSURA
50) 51)
Premere sul portellone con entrambe le
mani, fino a bloccarlo. Non chiuderlo
con violenza.
Tirare verso l'alto il portellone per
verificare che sia saldamente bloccato.
APERTURA DI
EMERGENZA DEL
BAGAGLIAIO
Se la batteria è scarica, non è possibile
sbloccare e aprire il bagagliaio. In
questo caso, il bagagliaio deve essere
aperto in modo manuale.
Se il bagagliaio non può essere aperto
anche in questo modo, l'impiantoelettrico potrebbe presentare un
malfunzionamento.
Procedere come segue:
chiudere la capote e rimuovere il
windblocker fig. 33;
rimuovere i dispositivi di fissaggio sul
lato destro della vettura fig. 34;
sganciare parzialmente la copertura
sul lato destro della vettura fig. 35;
3204030201-12A-001AB
3308080100-125-002AB
41
SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZA La spia sul quadro
strumenti non deve essere considerata
come informazione esaustiva e/o
alternativa alle informazioni riportate nel
Libretto di Uso e Manutenzione che si
raccomanda di leggere con attenzione
in tutti i casi. In caso di segnalazione di
avaria fare sempre e comunque
riferimento a quanto riportato nel
presente capitolo.
AVVERTENZA La spia del quadro
strumenti resta accesa fino a quando la
causa del guasto non viene eliminata.
Versioni con Radio 7”
I dettagli di alcune avvertenze sono
mostrati sul display centrale.
Procedere come segue:
se la spia di avvertenza è accesa,
selezionare l'icona
nella schermata
principale per visualizzare la schermata
"Applicazioni";
selezionare “Monitoraggio dello
stato della vettura”;
selezionare "Guida avvisi" per
visualizzare le avvertenze attuali;
selezionare l'avvertenza desiderata
per visualizzarne i dettagli.
SPIE E MESSAGGI
Per le seguenti spie/luci di avvertenza:
Spia di avvertenza generale;
Spia di avvertenza impianto frenante;
Spia di avvertenza ABS;
Spia di avvertenza sistema di
ricarica;
Spia di avvertenza olio motore;
Spia controllo motore;
Spia di avvertenza temperatura
elevata liquido di raffreddamento del
motore;
Spia di avvertenza cambio
automatico;
Spia dell’indicatore di
malfunzionamento del servosterzo;
Spia di avvertenza Air Bag/sistema
pretensionatore cintura di sicurezza;
Spia di avvertenza cofano motore
attivo;
Spia di avvertenza riserva
carburante;
Spia di avvertenza cintura di
sicurezza;
Spia di avvertenza cintura di
sicurezza;
Spia di avvertenza porta socchiusa;
Spia di avvertenza livello basso
liquido lavacristallo;
Spia di avvertenza sistema di
monitoraggio della pressione deglipneumatici (Tyre Pressure Monitoring
System);
Spia di avvertenza chiave;
Spia di avvertenza chiave faro a LED;
Spia di avvertenza chiave inglese;
Spia indicatore TSC/DSC;
Spia indicatore DSC OFF;
Spia indicatore sistema di protezione;
Spia indicatore disattivazione Air Bag
lato passeggero (quando previsto).
Portando il dispositivo di avviamento in
posizione ACC, la spia si accende per
un controllo e si spegne dopo pochi
secondi oppure quando il motore viene
avviato. Se la spia non si accende o
rimane accesa, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
Solo per “Spia di avvertenza
impianto frenante”: la spia si accende
e rimane accesa una volta applicato il
freno a mano.
56
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Spia Significato Cosa fare
AVARIA CHIAVE (SISTEMA ADVANCED
KEYLESS ENTRY) (spia accesa a luce fissa)
In caso di avaria del sistema Advanced
Keyless Entry, la spia rimane accesa.
AVVERTENZA Se la spia si accende o se il
LED (giallo ambra) presente sul pulsante di
avviamento lampeggia, il motore potrebbe non
avviarsi. Se non è possibile avviare il motore,
tentare di avviarlo utilizzando la procedura di
avviamento di emergenza e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth il più presto possibile.
Fare riferimento a "Procedura di emergenza
per l'avviamento del motore" nel paragrafo
"Avviamento del motore".Se non è possibile avviare il motore, tentare di
avviarlo utilizzando la procedura di avviamento
di emergenza e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth il più presto possibile.
Fare riferimento a "Procedura di emergenza
per l'avviamento del motore" nel paragrafo
"Avviamento del motore".
AVARIA CHIAVE (spia accesa a luce
lampeggiante)
Avaria nella chiave
Eseguire le azioni opportune e verificare che
la spia si spenga.
La batteria della chiave è scarica:
sostituire la batteria.
La chiave non è all'interno del raggio
d'azione/è collocata in un'area
all'interno dell'abitacolo che ne rende
difficile la rilevazione
: portare la chiave
all'interno del raggio d'azione.
Nel raggio d'azione è presente
un'altra chiave di un altro costruttore:
portare la chiave dell'altro costruttore al di
fuori del raggio d'azione.
Quando il dispositivo di avviamento è
in posizione OFF, la chiave viene portata
fuori dall'abitacolo e tutte le porte
vengono chiuse
: riportare la chiave
nell'abitacolo.
SISTEMA DI ALLARME SICUREZZA VEICOLO
La spia si accende per segnalare un’avaria del
sistema di allarme di sicurezza della vettura.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth non
appena possibile.Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth non
appena possibile.
62
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Spia Significato Cosa fare
CHIAVE
Lampeggio della spia
Quando si preme il pulsante del dispositivo di
avviamento, portandolo dalla posizione ON
alla posizione ACC oppure OFF, la spia
potrebbe lampeggiare per circa 30 secondi
per indicare che la batteria della chiave è quasi
scarica.Sostituire la batteria il più presto possibile.
Spie blu
Spia Significato Cosa fare
LUCI ABBAGLIANTI
La spia si accende quando si attivano le luci
abbaglianti.
INSUFFICIENTE TEMPERATURA LIQUIDO DI
RAFFREDDAMENTO MOTORE
(per le versioni/i mercati in cui è prevista)
La spia rimane accesa quando la temperatura
del liquido di raffreddamento del motore è
bassa. La spia si spegne quando il motore è
caldo.
Se la spia rimane accesa anche quando il
motore è caldo, potrebbe essere presente un
malfunzionamento del sensore di temperatura.Rivolgersi alla Rete Assistenziale il più presto
possibile.
72
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI