Page 20 of 240

Con funzione Advanced Keyless
Entry: è possibile attivare il dispositivo
anche premendo due volte il pulsante
"blocco" entro 3 secondi.
NOTA Non è possibile attivare il sistema
se una porta è aperta.
Disattivazione del dispositivo
Sbloccare la porta del guidatore o
portare il dispositivo di avviamento in
posizione ON. Se l'alimentazione
elettrica è interrotta (a causa di un
fusibile bruciato o se la batteria è
scollegata), il sistema può essere
disattivato esclusivamente sbloccando
una porta con la chiave ausiliaria.
PASSIVE ENTRY(con funzione Advanced Keyless Entry)
Entrambe le porte, il bagagliaio e lo
sportello del combustibile possono
essere bloccati/sbloccati premendo il
pulsante “blocco porte” sulla manigliafig. 9 quando si ha la chiave con sé.
Per bloccare
Per bloccare le porte, il portellone del
bagagliaio, lo sportello del carburante,
premere il pulsante "blocco porte" e le
luci di emergenza lampeggeranno una
volta.
Per sbloccare
Per bloccare le porte, il portellone del
bagagliaio, lo sportello del combustibile,
premere il pulsante “blocco porte” e le
luci di emergenza lampeggeranno una
volta.
NOTA Verificare che entrambe le porte,
il bagagliaio e lo sportello del
combustibile siano bloccati.
NOTA Entrambe le porte, il bagagliaio e
lo sportello del combustibile non
possono essere bloccati se una porta è
aperta.NOTA Dopo aver premuto il pulsante
“blocco porte”, lo sblocco delle porte
può richiedere qualche secondo.
È possibile modificare le impostazioni in
modo da ricevere un beep di conferma
quando le porte, il bagagliaio e lo
sportello del combustibile vengono
bloccati/sbloccati utilizzando il pulsante
“blocco porte”.
Con sistema antifurto
Le luci di emergenza lampeggiano
quando il sistema antifurto viene inserito
o disattivato (fare riferimento alla
sezione "Sistema antifurto" nel
paragrafo "Allarme").
Con dead lock
Premendo il pulsante “blocco porte”
due volte entro 3 secondi si attiverà il
dispositivo dead lock. È possibile
modificare le impostazioni in modo da
bloccare automaticamente le porte, il
bagagliaio e lo sportello del
combustibile senza premere il pulsante
“blocco porte”.
Funzione di blocco automatico
Quando entrambe le porte vengono
chiuse con la chiave, viene emesso un
beep.
Entrambe le porte, il bagagliaio e lo
sportello del combustibile vengono
bloccati automaticamente dopo circa
804030102-12A-001AB
904000098-121-555AB
18
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 54 of 240

CONTACHILOMETRI/
CONTACHILOMETRI
PARZIALE
È possibile cambiare la modalità del
display passando dal contachilometri al
"Contachilometri parziale A" o al
"Contachilometri parziale B" e quindi
tornare al contachilometri premendo il
selettore 1 fig. 53 quando viene
visualizzata una qualsiasi di queste
schermate. Verrà visualizzata la
modalità selezionata.
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale può registrare
la distanza totale di due viaggi. La
distanza di un viaggio viene registrata in
"Trip A" ("Viaggio A") e la distanza
dell'altro viaggio viene registrata in "Trip
B" ("Viaggio B").
Per esempio, "Trip A" può registrare la
distanza dal punto di partenza e "TripB" può registrare la distanza dal punto
in cui viene effettuato un rifornimento.
Questo doppio sistema può rendersi
utile per calcolare le distanze di viaggio
e per calcolare il consumo di
combustibile.
Se i dati relativi al consumo di
combustibile vengono azzerati
utilizzando il controllo dei consumi di
combustibile o se Trip A viene azzerato
utilizzando il contachilometri parziale
quando la funzione che sincronizza il
controllo dei consumi di combustibile e
il contachilometri parziale è attiva, i dati
di consumo del combustibile e Trip A
vengono azzerati
contemporaneamente.
NOTA Solo i contachilometri parziali
visualizzano i decimi di chilometro
(miglia).
Azzeramento contachilometri
parziale
Il contachilometri parziale si azzera
quando si interrompe l'alimentazione
(fusibile interrotto o batteria scollegata)
o quando la vettura ha percorso più di
9.999,9 km (miglia).
ILLUMINAZIONE DEL
QUADRO STRUMENTI
Regolazione della luminosità
La luminosità del quadro strumenti e
della plancia portastrumenti possono
essere regolate ruotando la manopola 1
fig. 54:
la luminosità viene diminuita
ruotando la manopola verso sinistra.
Quando la manopola viene ruotata nella
posizione di attenuazione massima,
viene emessa una segnalazione
acustica;
la luminosità viene aumentata
ruotando la manopola verso destra.
Esclusione del variatore di
luminosità
Con l'illuminazione della plancia
portastrumenti attenuata e il dispositivo
di avviamento in posizione ON, ruotare
la manopola verso destra fino a udire
5305020102-121-001AB
5405020102-121-001AB
52
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 147 of 240
IN EMERGENZA
Una gomma forata o una lampadina
spenta?
Può succedere che qualche
inconveniente turbi il nostro viaggio.
Le pagine dedicate all'emergenza
possono essere di aiuto per affrontare
autonomamente e in tranquillità le
situazioni critiche.
In situazione di emergenza Le
consigliamo di telefonare al numero
verde reperibile sul Libretto di Garanzia.
Risulta inoltre possibile rivolgersi al
numero verde universale, nazionale o
internazionale per ricercare la Rete
Assistenziale Abarth più vicina.LUCI DI EMERGENZA.........146
SOSTITUZIONE LAMPADE......147
SOSTITUZIONE FUSIBILI.......156
KIT FIX&GO................163
AVVIAMENTO DI EMERGENZA . . .168
TRAINO DELLA VETTURA......171
TRAINO DI EMERGENZA.......173
145
Page 149 of 240

SOSTITUZIONE
LAMPADE
INDICAZIONI GENERALI
165) 166) 167) 168)
30) 31)
Prima di sostituire una lampada
verificare che i relativi contatti non siano
ossidati;
sostituire le lampade bruciate con
altre dello stesso tipo e potenza;
dopo aver sostituito una lampada dei
fari, verificarne sempre il corretto
orientamento;
per la sostituzione di una lampada,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth;
inserire la lampada bruciata
all'interno della confezione della
lampada nuova appena installata e
smaltirla buttandola negli appositi
contenitore, assicurandosi che sia fuori
dalla portata dei bambini;
quando una lampada non funziona,
prima di sostituirla, verificare che il
relativo fusibile sia integro. Per
l’ubicazione dei fusibili fare riferimento al
paragrafo “Sostituzione fusibili” in
questo capitolo.
AVVERTENZA Quando si rimuove un
gruppo ottico o una lampada con
l'ausilio di un cacciavite, assicurarsi che
questi non tocchi i contatti elettrici:
pericolo di corto circuito.
AVVERTENZA Quando il clima è freddo
o umido o dopo una pioggia battente o
dopo il lavaggio, la superficie dei fari o
delle luci posteriori può appannarsi e/o
formare gocce di condensa
internamente. Si tratta di un fenomeno
naturale dovuto alla differenza di
temperatura e di umidità tra interno ed
esterno del vetro che tuttavia non indica
un’anomalia e non compromette il
normale funzionamento dei dispositivi di
illuminazione. La condensa sparisce
rapidamente accendendo le luci.
147
Page 158 of 240

SOSTITUZIONE
FUSIBILI
INFORMAZIONI
GENERALI
169) 170) 171) 172) 173)
32) 33)
Ubicazione dei fusibili
I fusibili sono raggruppati in due
centraline ubicate nell'abitacolo (a
fianco della porta sinistra) e nel vano
motore.
FUSIBILI LATO SINISTRO
ABITACOLO
Procedere come segue:
assicurarsi che il dispositivo di
avviamento sia su OFF, e che gli
interruttori dei vari utilizzatori siano
spenti;
aprire il coperchio fusibili
fig. 128 (ubicato a fianco della porta
guidatore), premendo la clip di ritegno;
rimuovere il coperchio di protezione;
estrarre il fusibile con l'ausilio
dell'apposito estrattore annesso al
quadro portafusibili ubicato nel vano
motore fig. 129;
ispezionare il fusibile e sostituirlo se
interrotto;
inserire un nuovo fusibile dello stesso
amperaggio e assicurarsi che sia
installato correttamente. Se non si
inserisce correttamente, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth. Se non si
dispone di fusibili di ricambio, utilizzare
temporaneamente un fusibile dello
stesso amperaggio di un circuito non
essenziale per il funzionamento della
vettura ad esempio quello dell'autoradio
o della presa di corrente/accendisigari;
rimontare il coperchio e assicurarsi
che sia correttamente bloccato.
AVVERTENZA Sostituire sempre i
fusibili con fusibili originali dello stesso
amperaggio. In caso contrario, è
possibile danneggiare l'impianto
elettrico.
12807031601-121-001AB
12907031601-122-001AB
156
IN EMERGENZA
Page 159 of 240
FUSIBILI NEL VANO
MOTORE
Assicurarsi che il dispositivo di
avviamento sia su OFF, e che gli
interruttori dei vari utilizzatori siano
spenti, quindi rimuovere il coperchio
della centralina portafusibili. Non
applicare un'eccessiva forza sul
bloccaggio, del coperchio della
centralina portafusibili.
L'operazione di rimozione del coperchio
deve essere eseguita delicatamente
secondo la procedura seguente:
sganciare il ritegno 1 fig. 130 posto
dietro la centralina portafusibili
premendo verso il basso la linguetta
con le dita;
sganciare la linguetta anteriore
mentre si solleva leggermente la parte
anteriore del coperchio 2;
rimuovere il coperchio facendolo
scivolare indietro;
individuare il fusibile interrotto e
sostituirlo con un fusibile originale e
dello stesso amperaggio. Attenzione: il
fusibile MAIN (principale) non può
essere sostituito.
rimontare il coperchio e assicurarsi
che sia correttamente bloccato.
13007031601-123-001AB
157
Page 160 of 240
CENTRALINA PORTAFUSIBILI (VANO MOTORE)
13107031602-121-001
158
IN EMERGENZA
Page 163 of 240
FUSIBILI LATO SINISTRO ABITACOLO
13207031602-03F-002
161