MONITORAGGIO
DELLA
MANUTENZIONE
(ove presente)
Metodo di ripristino
Procedere come segue:
selezionare l'iconanella
schermata principale per visualizzare la
schermata "Applicazioni";
selezionare "Manutenzione" per
visualizzare l'elenco degli interventi di
manutenzione;
selezionare la scheda e la voce di
impostazione che si desidera
modificare: "Programmato", "Rotazione
gomme", "Cambio olio".
Le impostazioni possono essere
personalizzate dalla videata di
configurazione come segue:
Programmato
Rotazione pneumatici
Cambio olio
Per ogni funzione sono disponibili le
voci seguenti: "Setting" (Impostazione)/
"Tempo (mesi)/"Distanza" (km o
miglia)"/"Resetta".
Solo per "Cambio olio", vedere anche
"Oil life (%)" (Vita olio (%)).
55
SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZA La spia sul quadro
strumenti non deve essere considerata
come informazione esaustiva e/o
alternativa alle informazioni riportate nel
Libretto di Uso e Manutenzione che si
raccomanda di leggere con attenzione
in tutti i casi. In caso di segnalazione di
avaria fare sempre e comunque
riferimento a quanto riportato nel
presente capitolo.
AVVERTENZA La spia del quadro
strumenti resta accesa fino a quando la
causa del guasto non viene eliminata.
Versioni con Radio 7”
I dettagli di alcune avvertenze sono
mostrati sul display centrale.
Procedere come segue:
se la spia di avvertenza è accesa,
selezionare l'icona
nella schermata
principale per visualizzare la schermata
"Applicazioni";
selezionare “Monitoraggio dello
stato della vettura”;
selezionare "Guida avvisi" per
visualizzare le avvertenze attuali;
selezionare l'avvertenza desiderata
per visualizzarne i dettagli.
SPIE E MESSAGGI
Per le seguenti spie/luci di avvertenza:
Spia di avvertenza generale;
Spia di avvertenza impianto frenante;
Spia di avvertenza ABS;
Spia di avvertenza sistema di
ricarica;
Spia di avvertenza olio motore;
Spia controllo motore;
Spia di avvertenza temperatura
elevata liquido di raffreddamento del
motore;
Spia di avvertenza cambio
automatico;
Spia dell’indicatore di
malfunzionamento del servosterzo;
Spia di avvertenza Air Bag/sistema
pretensionatore cintura di sicurezza;
Spia di avvertenza cofano motore
attivo;
Spia di avvertenza riserva
carburante;
Spia di avvertenza cintura di
sicurezza;
Spia di avvertenza cintura di
sicurezza;
Spia di avvertenza porta socchiusa;
Spia di avvertenza livello basso
liquido lavacristallo;
Spia di avvertenza sistema di
monitoraggio della pressione deglipneumatici (Tyre Pressure Monitoring
System);
Spia di avvertenza chiave;
Spia di avvertenza chiave faro a LED;
Spia di avvertenza chiave inglese;
Spia indicatore TSC/DSC;
Spia indicatore DSC OFF;
Spia indicatore sistema di protezione;
Spia indicatore disattivazione Air Bag
lato passeggero (quando previsto).
Portando il dispositivo di avviamento in
posizione ACC, la spia si accende per
un controllo e si spegne dopo pochi
secondi oppure quando il motore viene
avviato. Se la spia non si accende o
rimane accesa, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
Solo per “Spia di avvertenza
impianto frenante”: la spia si accende
e rimane accesa una volta applicato il
freno a mano.
56
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Spia Significato Cosa fare
SPIA DI AVVERTENZA sistema TPMS
(Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici, Tire Pressure Monitoring System)
In caso di avaria del sistema di monitoraggio
della pressione degli pneumatici, la spia della
pressione degli pneumatici lampeggia per
1 minuto quando il dispositivo di avviamento
viene portato in posizione ON e rimane
accesa. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth non appena possibile. Quando la spia
si accende e viene emessa una segnalazione
acustica (per circa 3 secondi), la pressione di
uno o più pneumatici è insufficiente.
Ispezionare gli pneumatici per regolare la
pressione di gonfiaggio al valore specificato.
Regolare la pressione a pneumatici freddi. La
pressione dello pneumatico varia a seconda
della sua temperatura, pertanto, lasciare la
vettura parcheggiata per un'ora e non guidare
per più di 1,6 km prima di regolare la
pressione. Se si regola la pressione con gli
pneumatici caldi al valore richiesto per
pneumatici freddi, la spia si potrebbe
accendere una volta che gli pneumatici si sono
raffreddati e la pressione scende al di sotto del
valore specificato. Inoltre, se la spia si
accende a causa della perdita di pressione
dello pneumatico, dovuta all'abbassamento
della temperatura ambiente, resterà accesa
anche se la temperatura ambiente dovesse
alzarsi. In tal caso, sarà necessario regolare la
pressione degli pneumatici. Se la spia si
accende a causa della perdita di pressione
dello pneumatico, controllare e regolare la
pressione.Non appena possibile recarsi in un punto della
Rete Assistenziale Abarth per una revisione
della vettura.
65
Spia Significato Cosa fare
Nel tempo, gli pneumatici perdono aria
naturalmente e il sistema TPMS non riesce a
determinare se gli pneumatici si stiano
sgonfiando naturalmente o se sia presente
una foratura. Tuttavia, uno pneumatico sgonfio
su quattro indica la presenza di un’avaria:
ispezionare lo pneumatico sgonfio e verificare
l'eventuale presenza di tagli e di oggetti
metallici conficcati nel battistrada o nel fianco.
Versare qualche goccia di acqua nello stelo
della valvola: la presenza di bolle indica una
valvola guasta. In caso di perdite, il semplice
gonfiaggio dello pneumatico sgonfio non è
sufficiente ed è pericoloso: portare lo
pneumatico presso la Rete Assistenziale
Abarth, che è dotata delle apparecchiature
necessarie alla riparazione degli pneumatici e
dei sistemi TPMS, e ordinare lo pneumatico
sostitutivo idoneo.
64) 65)
Non appena possibile recarsi in un punto della
Rete Assistenziale Abarth per una revisione
della vettura.
66
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
VISUALIZZAZIONE DI UN
MESSAGGIO SUL
DISPLAY
Se il display visualizza un messaggio,
eseguire le operazioni indicate dal
messaggio stesso.
Se il display visualizza i seguenti
messaggi, potrebbe essere presente
un'avaria ad uno dei sistemi:
Temp. liquido refrigerante motore
alta:viene visualizzato in caso di
aumento eccessivo della temperatura
del liquido di raffreddamento del
motore.
Avaria sistema ricarica:viene
visualizzato in caso di avaria del sistema
di ricarica.
Avviso temperatura:viene
visualizzato quando la temperatura
attorno al display è troppo elevata. Per
far abbassare la temperatura evitare di
parcheggiare la vettura in una zona
troppo esposta alla luce solare.
Parcheggiare immediatamente in un
luogo sicuro e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
ATTIVAZIONE
SEGNALAZIONE
ACUSTICA
La segnalazione acustica viene emessa
in concomitanza di:
Segnalatore luci accese;
Sistema pretensionatori cintura di
sicurezza/air bag;
Cofano attivo (ove presente);
Avviamento non disattivato (OFF);
Chiave rimossa dalla vettura;
Pulsante “blocco porte” non
utilizzabile (versioni con funzione
Advanced Keyless Entry);
Chiave lasciata nel bagagliaio
(versioni con Advanced Keyless Entry);
Chiave lasciata nella vettura (versioni
con funzione Advanced Keyless Entry);
Allarme velocità (ove presente);
Segnalazione acustica gonfiaggio
pneumatici (ove presente);
Temperatura esterna (ove presente);
Blocco elettronico dello sterzo;
Speed Limiter (ove presente);
Avvertenza 120 km/h (ove presente).
ATTENZIONE
62)Non manomettere mai i sistemi air
bag/pretensionatori e, per l'esecuzione di
tutti gli interventi di manutenzione e
riparazione, rivolgersi sempre alla Rete
Assistenziale Abarth. Eseguire
autonomamente la manutenzione dei
sistemi o manometterli è pericoloso. Un air
bag/pretensionatore potrebbe attivarsi
accidentalmente o disattivarsi con il
conseguente rischio di lesioni gravi o letali.63)Se la spia rimane accesa a luce fissa o
lampeggiante, non mettersi in marcia.
Utilizzare la vettura con la spia accesa a
luce fissa o lampeggiante è pericoloso
poiché il sistema potrebbe non funzionare
correttamente in caso di urto con un
pedone.
64)Quando la spia si accende o lampeggia
oppure se viene emessa la segnalazione
acustica relativa alla pressione degli
pneumatici, ridurre immediatamente la
velocità ed evitare manovre o frenate
brusche. Se la spia si accende a luce fissa
oppure lampeggiante oppure se viene
emessa una segnalazione acustica relativa
alla pressione degli pneumatici, è
pericoloso guidare a velocità elevate o
eseguire manovre o frenate brusche. La
guidabilità della vettura potrebbe
peggiorare con il conseguente rischio di
incidenti. Per stabilire se il problema è
dovuto alla perdita di pressione o ad una
foratura, parcheggiare in un luogo sicuro in
cui sia possibile controllare visivamente lo
stato dello pneumatico e verificare se l'aria
rimanente consenta di raggiungere la più
vicina Rete Assistenziale Abarth o
un'officina di riparazione pneumatici per il
gonfiaggio e un ulteriore controllo del
sistema.
65)Non ignorare l'accensione della spia
TPMS: ignorare la segnalazione è
pericoloso, anche se si conosce la ragione
per cui la spia si è accesa. Risolvere il
problema il più presto possibile, prima che
la situazione peggiori determinando
un'avaria dello pneumatico e il rischio di
incidenti gravi.
75
raggiungere un regime elevato del
motore se il sistema TCS è attivo.
SISTEMA DSC (Dynamic
Stability Control)
73) 74) 75)
Il sistema DSC (controllo dinamico della
stabilità) controlla automaticamente la
coppia del motore e la coppia di frenata
insieme ad altri sistemi quali l’ABS e il
TCS, per aiutare a contenere lo
scivolamento laterale della vettura
durante la guida su superfici
sdrucciolevoli o durante manovre
improvvise o brusche, migliorando così
la sicurezza di guida. Fare riferimento a
“Sistema ABS” e a “Sistema TCS”.
Il sistema DSC è disponibile a velocità
maggiori di 20 km/h.
La spia si accende quando si verifica un
malfunzionamento nel sistema. Fare
riferimento al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti".
NOTA Il sistema DSC potrebbe non
funzionare correttamente se le seguenti
condizioni non vengono osservate:
utilizzare pneumatici dello stesso tipo
e delle dimensioni prescritte su tutte le
ruote;
utilizzare pneumatici della stessa
marca e dello stesso tipo su tutte e
quattro le ruote;
non utilizzare pneumatici usurati.
AVVERTENZA Il DSC potrebbe non
funzionare correttamente in caso di
utilizzo di catene da neve, o di ruota di
scorta (ove presente), perché queste
condizioni modificano il diametro degli
pneumatici.
Spia indicatore TCS/DSC
Con dispositivo di avviamento in
posizione ON, la spia
si accende per
qualche secondo. Se il sistema TCS o il
sistema DSC è attivo, la spia
lampeggia.
Se la spia resta accesa, potrebbe
esserci un malfunzionamento del
sistema TCS, DSC o del sistema di
assistenza alla frenata che quindi
potrebbero non funzionare
correttamente. Portare la vettura presso
la Rete Assistenziale Abarth.
Spia indicatore DSC OFF
Con dispositivo di avviamento in
posizione ON, la spia
si accende per
qualche secondo. La spia si accende
anche quando viene premuto il pulsante
DSC OFF ed il TCS/DSC viene spento.
Se la spia rimane accesa ma il
TCS/DSC non si disattiva, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth. Potrebbe
essere presente un'anomalia nel
sistema DSC.
PULSANTE DSC OFF
Premere il pulsante fig. 59 per
disattivare il sistema TCS/DSC. Sul
quadro strumenti si accende la spia
.
Premere nuovamente il pulsante per
riattivare il TCS/DSC. La spia si spegne.
AVVERTENZA Con il sistema DSC
attivo se la vettura è bloccata o
incastrata nella neve fresca e si tenta di
liberarla si attiverà in automatico il
sistema TCS. La pressione
dell'acceleratore non aumenterà la
potenza del motore e potrebbe risultare
difficoltoso liberare la vettura. In tal
caso, disattivare il sistema TCS/DSC.
AVVERTENZA Se il sistema TCS/DSC
non è attivo all'arresto del motore,
all'avviamento successivo questo si
riattiverà automaticamente.
5905060301-12A-987AB
78
SICUREZZA
AVVERTENZA Il sistema TCS/DSC
attivo garantisce la massima trazione.
AVVERTENZA Se il pulsante DSC OFF
viene premuto per 10 secondi o più,
interviene la funzione di rilevamento
guasti del pulsante che provvede ad
attivare automaticamente il sistema. La
spia "DSC OFF" sul quadro strumenti si
spegne quando il sistema DSC è
operativo.
PRECAUZIONI
RIGUARDANTI IL
COFANO ATTIVO
76)
Nell'improbabile eventualità che il
veicolo urti un pedone e che la parte
anteriore del veicolo subisca un impatto
di una certa entità, il potenziale urto
della testa del pedone contro il cofano
verrà attutito dal sollevamento
istantaneo della zona posteriore del
cofano per garantire un'ampia distanza
dai componenti all'interno del vano
motore.
Se il sensore 1 fig. 60 installato
all'interno del paraurti anteriore rileva un
impatto di una certa entità conseguente
a una collisione con un pedone o un
altro ostacolo e se la vettura marcia a
una velocità sufficiente ad attivare il
sistema, quest'ultimo si attiverà
facendo sollevare il cofano (3 = spialuminosa cofano attivo/4=centralina
elettronica).
AVVERTENZA Non toccare l'attuatore 2
fig. 60 subito dopo l'intervento del
sistema. L'attuatore, rovente subito
dopo l'attivazione, potrebbe procurare
ustioni.
Funzionamento e manipolazionePrima di mettersi alla guida, verificare
sempre che il cofano sia chiuso
correttamente. In caso contrario, ilsistema potrebbe non funzionare
normalmente.
Quando l'avviamento viene portato in
posizione ON, il sistema potrebbe non
funzionare per circa 8 secondi.
Utilizzare pneumatici della stessa
dimensione specificata su tutte le
quattro ruote. Se si utilizzano
pneumatici di dimensioni differenti, il
sistema potrebbe non funzionare
normalmente.
Se un oggetto colpisce l'area attorno
al paraurti anteriore, il sensore potrebbe
danneggiarsi anche se il cofano attivo
non interviene. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth per fare ispezionale
il veicolo.
Non rimuovere o riparare i
componenti o i cablaggi del cofano
attivo. Inoltre, non testare i circuiti del
sistema utilizzando un tester elettrico. In
caso contrario, il cofano attivo potrebbe
attivarsi per errore o non funzionare
normalmente. Qualora siano necessari
interventi di sostituzione o di
riparazione, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
Non sostituire il paraurti anteriore, il
cofano, le sospensioni, i componenti
aerodinamici o le ruote con parti non
originali FCA. In caso contrario, il
sistema potrebbe non funzionare
normalmente.6003060100-L12-888AB
79
Non installare accessori non originali
FCA sul paraurti anteriore. Inoltre, non
installare oggetti sul cofano. In caso
contrario, il sistema potrebbe non
funzionare normalmente.
Non chiudere eccessivamente il
cofano o applicare un carico
sull'attuatore. In caso contrario,
l'attuatore potrebbe danneggiarsi e
impedire il normale funzionamento del
sistema.
Non modificare le sospensioni. Se
l'altezza del veicolo o la forza di
smorzamento delle sospensioni viene
modificata, il sistema potrebbe non
funzionare normalmente.
Per l'installazione di componenti,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
Se i componenti non vengono installati
correttamente, il cofano attivo potrebbe
non attivarsi a seguito di un impatto.
Per la rottamazione della vettura,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
Un veicolo trattato in maniera errata
potrebbe procurare lesioni.
Una volta attivato, il cofano attivo
non può essere riutilizzato. Rivolgersi
alla Rete Assistenziale Abarth.
Se il cofano attivo si attiva
Il cofano attivo si attiva nelle condizioni
seguenti:
se la parte anteriore del veicolo urta
un pedone o un ostacolo mentre ilveicolo marcia a una velocità sufficiente
ad attivare il sistema, quest'ultimo si
attiva se l'impatto conseguente alla
collisione è di una certa entità, anche se
sul paraurti anteriore non resta alcuna
traccia. Inoltre, potrebbe attivarsi a
seguito di un impatto con un oggetto
leggero, con un piccolo animale o con
altri oggetti di piccole dimensioni.
il sistema può attivarsi anche se la
parte inferiore del veicolo o il paraurti
anteriore subisce un impatto in una
delle situazioni seguenti:
– il veicolo urta un cordolo;
– il veicolo cade in un canale
profondo o in una buca;
– il veicolo rimbalza e ricade a terra;
– la parte inferiore anteriore del
veicolo entra in contatto con la
rampa di un'autorimessa, il fondo di
una strada regolare e ondulata o un
oggetto sporgente o caduto sulla
strada.
Situazioni in cui il cofano attivo
potrebbe non attivarsi
Il cofano attivo potrebbe non attivarsi
nelle situazioni seguenti a causa della
difficoltà a rilevare l'impatto:
il pedone viene urtato diagonalmente
o con le aree laterali destra e sinistra del
paraurti anteriore;
il veicolo urta un pedone che
trasporta un oggetto come una borsa ingrado di assorbire l'impatto.
Situazioni in cui il cofano attivo non
si attiva
Il cofano attivo non si attiva nelle
condizioni seguenti:
se il paraurti anteriore viene urtato
mentre il veicolo procede a una velocità
insufficiente ad attivare il sistema;
il veicolo viene urtato lateralmente o
posteriormente;
il veicolo si rovescia o si ribalta (il
cofano attivo potrebbe funzionare a
seconda delle condizioni dell'incidente).
ATTENZIONE
66)Non affidarsi completamente al sistema
ABS per avere una guida sicura. Il sistema
ABS non può evitare incidenti, compresi
quelli dovuti a velocità eccessiva in curva,
guida su superfici a bassa aderenza o
aquaplaning. Il rischio di incidenti permane.
67)Quando l'ABS interviene, e si
avvertono le pulsazioni sul pedale del freno,
non alleggerire la pressione, ma mantenere
il pedale ben premuto senza timore; così si
otterrà uno spazio di frenata ottimale,
compatibilmente con le condizioni del
fondo stradale.
68)Per il corretto funzionamento del
sistema ABS è indispensabile che gli
pneumatici siano della stessa marca e dello
stesso tipo su tutte le ruote, in perfette
condizioni e soprattutto del tipo e delle
dimensioni prescritte.
80
SICUREZZA