Page 14 of 303
12In brevePulsante Eco per sistema
stop-start ............................. 157
Ausilio al mantenimento di
corsia .................................. 212
Sistema di monitoraggio
perdita di pressione
(Deflation Detection
System) ............................... 249
Parabrezza riscaldato ...........46
Riscaldatore da parcheggio 147
30 Scatola portafusibili ............244
31 Leva di sblocco del cofano 228
32 Display Head-Up .................120
33 Interruttore dei fari .............. 129
Fendinebbia / Retronebbia 133
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 135Illuminazione esternaAUTO:il controllo automatico dei
fari commuta automatica‐
mente da luci diurne a fari e
viceversa8:luci di posizione9:fari
Controllo automatico dei fari 3 130.
Fendinebbia 3 133.
Retronebbia 3 134.
Avvisatore ottico e abbagliantitirare:avvisatore otticopremere:abbaglianti
Abbaglianti 3 130.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
3 130.
Avvisatore ottico 3 131.
Page 18 of 303

16In breveSbrinamento e disappannamento
dei cristalli
Sistema di riscaldamento e di
ventilazione, sistema di
climatizzazione
● Regolare la velocità della ventola
x al livello massimo.
● Impostare il comando della temperatura n sul livello più
caldo.
● Se necessario, accendere il raffreddamento A/C.
●
Inserire il lunotto termico e.
● Aprire opportunamente le bocchette laterali dell'aria e
orientarle verso i finestrini delle
portiere.
Avviso
Se vengono selezionate le imposta‐ zioni di disappannamento e sbrina‐
tura, la funzione Autostop potrebbe
essere impedita.
Se le impostazioni per il disappan‐ namento e la sbrinatura vengono
selezionate quando il motore è in
Autostop , il motore si riavvierà auto‐
maticamente. Sistema Start-stop
3 157.
Sistema di riscaldamento e di ventila‐
zione 3 138.
Sistema di climatizzazione 3 139.Sistema di climatizzazione elettronico
●
Premere h. Il LED del pulsante
si illumina per indicare l'attiva‐
zione.
● L'aria condizionata e la modalità automatica vengono attivate
automaticamente. Il LED nel pulsante A/C si accende, AUTO
viene visualizzato sul display.
● La temperatura e la ripartizione dell'aria vengono impostate auto‐
maticamente e la ventola
funziona ad alta velocità.
● Inserire il lunotto termico e.
Page 21 of 303

In breve19Pulsante di avviamento
● cambio manuale: azionare ilpedale della frizione e del freno
● cambio automatico: azionare il pedale del freno e portare la levadel cambio in posizione P o N
● non azionare il pedale dell'acce‐ leratore
● premere il pulsante Start/Stop
● rilasciare il pulsante dopo l'inizio della procedura di avvio
Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, si attiva Autostop.
Un Autostop viene indicato dalla spia D .
Cambio manuale: per riavviare il
motore, premere di nuovo il pedale
della frizione. La spia D si spegne.
Cambio automatico: per riavviare il motore, lasciare il pedale del freno.
La spia D si spegne.
Sistema Start-stop 3 157.
Parcheggio9 Avvertenza
● Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente
infiammabile. L'elevata tempe‐
ratura dell'impianto di scarico
potrebbe incendiare la superfi‐
cie.
● Azionare sempre il freno di stazionamento.
● Se il veicolo è parcheggiato su una superficie piana o in salita,
innestare la prima marcia o
portare la leva del cambio in
posizione P. Inoltre, in salita,
girare le ruote anteriori nella
direzione opposta rispetto al
cordolo del marciapiede.
Se il veicolo è parcheggiato su
una superficie in discesa, inne‐ stare la retromarcia o portare la
leva del cambio in posizione P.
Inoltre, girare le ruote anteriori
verso il cordolo del marcia‐
piede.
● Chiudere i finestrini.
Page 56 of 303

54Sedili, sistemi di sicurezzaRiscaldamento
Attivare il riscaldamento del sedile
premendo ß del relativo sedile ante‐
riore.
Il LED del pulsante si illumina per indi‐ care l'attivazione.
Per disattivare il riscaldamento del
sedile, premere nuovamente ß.
Il riscaldamento dei sedili funziona a motore avviato e durante un Auto‐
stop.
Sistema Stop-start 3 157.
Sedili posteriori
Sedili della seconda fila
A seconda delle dotazioni, lo schie‐
nale dei sedili posteriori è diviso in
due o tre parti. Tutte le parti possono
essere ribaltate verso il basso.
Prima di ribaltare gli schienali dei
sedili posteriori, procedere come
segue, se necessario:
● Spostare i sedili anteriori in avanti.
● Rimuovere la copertura del vano di carico 3 80.
Ripiegamento dei sedili 1. Abbassare il poggiatesta 3 48.
2. Controllare che le cinture di sicu‐ rezza esterne siano posizionate
correttamente sugli schienali dei
sedili.
3. Tirare la leva di sblocco su uno o entrambi i lati esterni e ripiegare
gli schienali sul cuscino del sedile.
Page 98 of 303
96Strumenti e comandiVolante riscaldato
Premere * per inserire il riscalda‐
mento del volante. L'attivazione è
indicata dal LED sul pulsante.
Il riscaldamento funziona a motore
avviato e durante un Autostop.
Sistema Stop-start 3 157.
Avvisatore acustico
Premere j.
Tergi/lavacristalli
Tergiparabrezza ad intervallo
regolabileHI:veloceLO:lentoINT:funzionamento a intermit‐
tenzaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso in basso in
posizione 1x.
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Page 102 of 303
100Strumenti e comandi
Sul lato destro del vano di carico
potrebbe trovarsi un'ulteriore presa di
corrente da 12 V.
Non superare il consumo massimo di 120 Watt.
Nella parte bassa della consolle
centrale dell'abitacolo anteriore
potrebbe trovarsi una presa di
corrente da 230 V.
Non superare il consumo massimo di
150 Watt.
Se l'accensione è disinserita, anche
le prese di corrente sono disattivate.
Le prese di corrente si disattivano
anche in caso di bassa tensione della batteria del veicolo.
Collegare solo accessori elettrici
conformi ai requisiti di compatibilità
elettromagnetica specificati nella
norma DIN VDE 40 839.
Non collegare accessori che gene‐
rano corrente, come caricabatterie o
batterie.
Evitare l'uso di spine non idonee per non danneggiare la presa.
Sistema Stop-start 3 157.Porte USB
Nel quadro strumenti, accanto al
Visualizzatore Info, si trova una porta
USB.
Page 116 of 303

114Strumenti e comandiLivello carburante minimoIl simbolo o si accende in giallo.
Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente.
Rifornimento 3 218.
Spurgo del sistema di alimentazione
diesel 3 233.
Autostop
Il simbolo D si accende o lampeggia
in verde.
Acceso in verde
Il motore è in Autostop.
La spia lampeggia in verde La funzione Autostop è temporanea‐
mente non disponibile, o la modalità
Autostop viene attivata automatica‐
mente.
Sistema Stop-start 3 157.
Luci esterne
Il simbolo 8 si accende in verde.
Le luci esterne sono accese 3 129.Abbaglianti
Il simbolo C si accende in blu.
Si accende quando i fari abbaglianti
sono accesi, durante il lampeggio dei fari 3 130.
Anabbaglianti
Il simbolo 9 si accende in verde.
Si illumina quando gli anabbaglianti
sono accesi.
Assistenza all'uso degliabbaglianti
Il simbolo f si accende in verde.
L'assistente agli abbaglianti viene
attivato 3 130.
Fari LED
C si illumina e un messaggio di
avvertimento viene visualizzato nel
Driver Information Centre.
Rivolgersi ad un'officina.
Fendinebbia anteriori
Il simbolo > si accende in verde.I fendinebbia sono accesi 3 133.
Retronebbia
Il simbolo r si accende in giallo.
Il retronebbia è acceso 3 134.
Sensore pioggia
Il simbolo < si accende in verde.
Si accende quando la leva del tergi‐
cristallo è impostata su sensore piog‐ gia.
Controllo automatico della velocità di crociera
m si accende in bianco o verde.
Acceso in bianco
Sistema inserito.
Acceso in verde Il controllo automatico della velocità
di crociera è attivato. L'impostazione
della velocità viene indicata nel Driver
Information Center.
Controllo automatico della velocità di
crociera 3 178.
Page 120 of 303

118Strumenti e comandiDopo un certo tempo dal rifornimento,l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
Quando il livello del carburante è
basso, appare un messaggio sul
display e la spia o nell'indicatore del
livello carburante si accende 3 114.
Consumo istantaneo del carburante
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
Pagina viaggio 1:
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐
razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Consumo medio di carburante
Visualizza il consumo medio di carbu‐ rante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento e rico‐
mincia da un valore predefinito.
Distanza percorsa
Visualizza la distanza corrente per il viaggio 1 a partire dall'azzeramento.
I valori indicati sulla pagina del viag‐
gio 1 si possono azzerare premendo
SET/CLR per alcuni secondi.Pagina viaggio 2:
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐
razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Consumo medio di carburante
Visualizza il consumo medio di carbu‐ rante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento e rico‐
mincia da un valore predefinito.
Distanza percorsa
Visualizza la distanza corrente per il
viaggio 2 a partire da un azzera‐
mento.
I valori indicati sulla pagina del viag‐
gio 2 si possono azzerare premendo
SET/CLR per alcuni secondi.
Pagina di indicazione digitale della
velocità
Indicazione digitale della velocità
istantanea.Contatore Stop e Start
Il tempo passato in modalità STOP
durante un viaggio viene calcolato da
un contatore. Quest'ultimo si azzera
ogni volta che si inserisce l'accen‐
sione.
Pagina della bussola
Visualizza la direzione geografica in
cui si sta guidando.
Pagina vuota
Non viene visualizzata nessuna infor‐ mazione sul viaggio/carburante.
AdBlue
Premere CHECK più volte finché il
menu AdBlue non viene visualizzato.
Autonomia di AdBlue
Indica una stima del livello di AdBlue. Un messaggio indica se il livello è
sufficiente o basso.
3 162.
Visualizzatore Info Il Visualizzatore Info si trova nel
cruscotto accanto al quadro stru‐
menti.