Chiavi, portiere e finestrini23Sostituzione della batteria del
telecomando
Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando
inizia a ridursi.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Devono essere smaltite presso gli appositi
centri di raccolta e riciclaggio.
1. Rimuovere il coperchio posteriore
del controllo remoto.
2. Estrarre la pila.
3. Sostituire la batteria con un'altra dello stesso tipo. Prestare atten‐
zione alla posizione d'installa‐
zione.
4. Riagganciare il coperchio poste‐ riore.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, la causa
potrebbero essere una tra le
seguenti:
● Guasto del radiotelecomando.
● La chiave elettronica è al di fuori del raggio d'azione.
● La tensione della batteria è troppo bassa.● Sovraccarico della chiusuracentralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.
Sblocco manuale 3 25.
Sistema chiave elettronica
Chiavi, portiere e finestrini25● La tensione della batteria ètroppo bassa.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti daaltre fonti.
Per eliminare la causa del guasto,
modificare la posizione della chiave
elettronica.
Sblocco manuale 3 25.
Chiusura centralizzata Serve a sbloccare e bloccare
portiere, il vano di carico e lo sportel‐
lino del carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura e
apre la rispettiva portiera.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,
le portiere del veicolo vengono auto‐ maticamente sbloccate.Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio
tramite telecomando, le serrature si
bloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta. Un prerequisito è che l'impo‐ stazione sia attivata nella persona‐
lizzazione del veicolo 3 124.
Sblocco selettivo dell'abitacolo e
del vano di carico
Lo sblocco selettivo consente di
sbloccare le portiere dell'abitacolo e
lo sportellino di rifornimento carbu‐
rante oppure il vano di carico, ovvero
le porte scorrevoli, portiera poste‐
riore / portellone posteriore. Lo
sblocco selettivo deve essere confi‐
gurato.
Visualizzatore Info Grafico: Inserire
l'accensione. Premere * per più di
2 secondi. Viene riprodotto un
segnale acustico e viene visualizzato
un messaggio sul Visualizzatore
grafico info.
Visualizzatore Info a Colori: Selezio‐
nare l'impostazione pertinente nel
menù personalizzazione del veicolo.Personalizzazione del veicolo 3 124.
Funzionamento del telecomando
Sbloccaggio
Premere O.
È possibile impostare la modalità di
sblocco. Sono possibili due imposta‐ zioni:
● Premendo O si sbloccano tutte le
portiere e il vano di carico.
● Premendo O si sbloccano solo la
portiera del conducente e quella del passeggero.
Chiavi, portiere e finestrini39L'avvisatore acustico dell'impianto di
allarme antifurto si attiva.
Inserire l'accensione.
L'avvisatore acustico si disattiva e il
LED di stato si spegne.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
Il sistema fa parte del blocchetto di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore viene attivato automatica‐
mente quando si estrae la chiave
dall'interruttore di accensione.
Avviso
I tag dell'identificazione di frequenza
radio (RFID) possono causare inter‐ ferenza con la chiave. Non posizio‐
narlo vicino alla chiave quando si
avvia il veicolo.Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐ gio motore non blocca le portiere.
Chiudere sempre il veicolo dopo
esserne scesi 3 25.
Azionare l'impianto di allarme anti‐
furto 3 36.
Azionamento d'emergenza della
chiave elettronica 3 154.Specchietti esterni
Forma convessa La forma dello specchietto fa apparire
gli oggetti più piccoli, cosa che può
compromettere la capacità di valutare
le distanze.
Allarme angolo morto laterale 3 204.
Regolazione elettrica
Per selezionare lo specchietto
esterno che si desidera regolare,
premere il pulsante dello specchietto
C verso destra o sinistra.
286Informazioni per il clienteInformazioni per il
clienteInformazioni per il cliente ...........286
Dichiarazione di conformità .....286
REACH .................................... 289
Marchi registrati .......................289
Registrazione dei dati del vei‐
colo e privacy ............................. 290
Sistemi di registrazione dei dati di eventi .................................. 290
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 293Informazioni per il
cliente
Dichiarazione di conformità Sistemi di trasmissione radio
Questo veicolo è dotato di sistemi che
trasmettono e/o ricevono onde radio
in base alla Direttiva 2014/53/EU. I
produttori dei sistemi elencati di
seguito dichiarano di aver rispettato i
requisiti di conformità previsti dalla
Direttiva 2014/53/EU. Il testo
completo della dichiarazione di
conformità EU per ogni sistema è
disponibile al seguente indirizzo Inter‐
net: www.opel.com/conformity
L'importatore è
Opel / Vauxhall, Bahnhofsplatz,
65423 Ruesselsheim am Main,
Germany.
Sistema Infotainment
Multimedia Navi Pro
ContinentalLCIE Bureau Veritas-Site de Fonte‐ nay aux Roses, 33 avenue du général
Leclerc, 92260 Fontenay aux Roses, FranceFrequenza di
funzionamento
(MHz)Potenza in uscita massima: (dBm)2400,0 - 2483,52,22400,0 - 2483,515
Sistema Infotainment Radio
Clarion
244 rue du Pré à Varois, 54670 Custi‐
nes, France
Frequenza di funzionamento:
2400 - 2480 MHz
Potenza in uscita massima: 4 dBm
Sistema Infotainment Multimedia
Robert Bosch Car Multimedia GmbH
Robert-Bosch-Straße 200, 31139
Hildesheim, Germany
Informazioni per il cliente293personali. I dati personali potrebberoessere utilizzati per fornire servizi
online. In questo caso lo scambio di
dati avviene tramite una connessione
protetta, ad es. tramite gli appositi
sistemi informatici forniti dal produt‐
tore. La raccolta, il trattamento e l'uti‐
lizzo dei dati personali per la prepa‐
razione di servizi avvengono esclusi‐
vamente quando legalmente consen‐ tito, ad es. nel caso di sistemi di
comunicazione d'emergenza
prescritti dalla legge, di un accordo contrattuale o mediante consensodell'utente.
I sistemi, le funzioni (a pagamento, in
certa misura) e, in certi casi, la
connessione di rete del veicolo,
possono essere attivati o disattivati.
Sono escluse le funzioni e i servizi
previsti dalla legge, quali i sistemi di
comunicazione di emergenza.
Servizi di terzi
Se si utilizzano servizi online di altri
fornitori (terzi), tali servizi sono
soggetti alle condizioni di responsa‐
bilità, protezione dei dati e utilizzo delfornitore in questione. In questi casi, spesso il produttore non ha alcunaautorità sul contenuto scambiato.
Pertanto, si prega di verificare la
natura e lo scopo della raccolta e
dell'utilizzo dei dati personali nell'am‐
bito di servizi forniti da fornitori terzi.
Identificazione frequenza radio (RFID)
La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come il
monitoraggio della pressione pneu‐
matici e del dispositivo elettronico di
bloccaggio motore. Viene utilizzata
anche assieme a dispositivi come
telecomandi per la chiusura e l'aper‐
tura delle portiere e l'avvio. La tecno‐
logia RFID nei veicoli Opel non
utilizza né registra dati personali o
collegamenti ad altri sistemi Opel che
contengono informazioni personali.
296Freno di stazionamento......110, 171
Freno di stazionamento elettrico ................... 110, 170, 171
Funzionamento regolare del climatizzatore ......................... 150
Funzioni di illuminazione ............136
Fusibili ....................................... 243
G
Gancio di traino .......................... 220
Gas di scarico ............................ 161
Griglia del vano di carico ..............87
Guasto ....................................... 168
Guasto al freno di stazionamento elettrico ...........111
I Identificazione del motore ..........277
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 293
Illuminazione all'entrata .............136
Illuminazione della consolle centrale .................................. 136
Illuminazione esterna ................... 12
Illuminazione periferica ...............137
Impianto di allarme antifurto ........36
Impianto elettrico ........................243
Impianto freni e frizione .............110
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore .................................... 106Indicatore del livello carburante . 105
Indicatore di sovraccarico ...........111
Indicatori ..................................... 104
Indicatori di direzione ........108, 133
Indicatori di direzione anteriori ..238
Indicatori di direzione laterali .....241
Informazioni generali .................220
Informazioni sul carico .................91
Informazioni sulla manutenzione 271
Interruttore dei fari .....................129
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 157
Introduzione ................................... 3
K Kit di pronto soccorso ..................90
Kit di riparazione dei pneumatici 252
L
Leva del cambio ......................... 166
Limitatore di velocità ...........115, 181
Liquidi e lubrificanti raccomandati .................274, 278
Liquido dei freni .................231, 274
Liquido di lavaggio .....................230
Liquido di raffreddamento del motore .................................... 229
Liquido di raffreddamento e antigelo.................................... 274Liquido per impianto di scaricodiesel ....................................... 162
Livello carburante minimo .......... 114
Luci della targa .......................... 242
Luci di lettura ............................. 135
Luci di localizzazione veicolo .....137
Luci di parcheggio .....................134
Luci di posizione .........................129
Luci di retromarcia .....................134
Luci di svolta ............................... 132
Luci diurne ................................. 132
Luci esterne ....................... 114, 129
Luci interne ......................... 135, 242
Luci in uscita .............................. 136
Luci nelle alette parasole ...........136
Luci posteriori ............................ 239
Lunotto termico ............................ 45
M
Manutenzione ....................150, 271
Marchi registrati .......................... 289
Martinetto.................................... 246
Messaggi del veicolo .................122
Modalità Eco ............................... 168
Modalità manuale ......................167
modalità posteggiatore ...............118
Montaggio dei sedili ......................56
Multimedia .................................. 124
Multimedia Navi Pro ...................124