Page 73 of 93

Navigazione73Selezionate una delle opzioni:● Recenti : elenco delle destina‐
zioni usate di recente.
● Preferiti : elenco delle destina‐
zioni salvate come preferite.
● Contatti : elenco degli indirizzi
salvati nella rubrica telefonica del telefono cellulare connesso in
quel momento via Bluetooth.
Per scegliere la destinazione da uno
degli elenchi, scorrere attraverso il
relativo elenco e selezionare la desti‐ nazione desiderata. Viene visualiz‐zato il menu Dettagli. Selezionate
Vai per avviare la guida a destina‐
zione.
Destinazioni recenti
L'elenco delle destinazioni recenti
viene compilato automaticamente
con le destinazioni usate dalla guida
a destinazione.
Gli indirizzi dell'elenco delle destina‐
zioni recenti possono essere salvati
come preferiti. Immettere l'elenco
delle destinazioni recenti, selezionare
n vicino all'indirizzo desiderato per
mostrate i pulsanti delle funzioniaggiuntive e poi selezionare f. Se
l'icona è piena, l'indirizzo viene
salvato nell'elenco dei preferiti.
Indirizzi che si possono eliminare
dall'elenco delle destinazioni recenti.
Immettere l'elenco delle destinazioni
recenti, selezionare n vicino all'indi‐
rizzo desiderato e poi selezionare e
per eliminare il relativo indirizzo.
Preferiti
I preferiti possono essere aggiunti
quando vicino all'indirizzo compare
l'icona f. Se l'icona stella è piena, il
relativo indirizzo viene salvato come
preferito.
Si può modificare la posizione dei
preferiti all'interno del loro elenco.
Immettere l'elenco dei preferiti, sele‐
zionare n vicino al preferito desiderato
per mostrare i pulsanti delle funzioni aggiuntive e poi selezionare Q o P .
Il nome di uno dei preferiti può essere
modificato. Immettere l'elenco dei
preferiti, selezionare n vicino al prefe‐
rito desiderato per mostrare i pulsanti delle funzioni aggiuntive e poi sele‐zionare o. Viene visualizzata una
tastiera. Inserire il nome desiderato e
poi selezionare Eseguito.
I preferiti possono essere eliminati.
Immettere l'elenco dei preferiti, sele‐
zionare n vicino al preferito desiderato
per mostrare i pulsanti delle funzioni
aggiuntive e poi selezionare f. Il
preferito viene disattivato (stella
vuota). Se si selezione nuovamente
l'icona, il preferito viene riattivato
(stella piena). Se si esce dall'elenco
dei preferiti con dei preferiti disattivati, questi vengono eliminati dall'elenco.
Contatti
La tastiera può essere utilizzata per
cercare un indirizzo nell'elenco. Digi‐
tare le prime lettere della parola desi‐ derata (nome o indirizzo), vengono
visualizzate tutte le voci che conten‐
gono una parola che inizia con tali
lettere.
Per la descrizione dettagliata della
tastiera, vedere quanto detto prece‐
dentemente.
Page 74 of 93

74NavigazioneRicerca per categorie
I POI possono essere cercati anche
con le categorie.
Sulla mappa selezionare ½ e poi
selezionare PDI.
Avviso
Nel secondo campo è possibile digi‐ tare un luogo desiderato (imposta‐
zione predefinita: nelle vicinanze)
per cercare punti di interesse
altrove.
Se necessario, far scorrere la pagina
desiderata e poi selezionare una
delle categorie principali del menu.
In base alla categoria selezionata,
potrebbero essere disponibili diverse
categorie.
Scorrere le sottocategorie fino all'e‐
lenco Risultati .
Selezionare il POI desiderato.
Compare il menu Dettagli. Selezio‐
nate Vai per avviare la guida a desti‐
nazione.
Elenco Risultati
Nell'elenco Risultati sono elencate le
diverse destinazioni possibili.
Se la guida a destinazione è attiva,
sono disponibili due schede diverse.
Scegliere tra le schede:
● Lungo il perc. : destinazioni possi‐
bili lungo il percorso attivo al momento
● Alla destinazione : destinazioni
possibili intorno alla destinazione del percorso
L'elenco può essere ordinato in due
modi diversi. Selezionare l nell'an‐
golo in alto a destra della schermata e attivare l'opzione desiderata.
Se l'ordinamento per importanza è
attivato, viene visualizzato il miglior
risultato in base ai criteri di ricerca.
Page 75 of 93

Navigazione75Se l'ordinamento per distanza è atti‐
vato, le destinazioni vengono fornite
in base alla distanza dalla posizione
corrente.
Menu Dettagli Una volta selezionata la destina‐
zione, compare il menu Dettagli.
Memorizzazione dei preferiti
Per salvare la relativa destinazione
come preferita, attivare Preferito
(stella piena: preferita salvata; stella vuota, preferita non salvata).
La destinazione viene salvata come
preferita e vi si potrebbe accedere
attraverso l'elenco dei preferiti.
Iniziare una chiamata
In alcuni casi, ad esempio quando si
seleziona un POI, per quella destina‐
zione potrebbe essere disponibile un numero di telefono. Per chiamare
questo numero, selezionare y.
Impostazione del percorso
Se il sistema individua più di un
percorso possibile, è possibile
scegliere quello desiderato.
Selezionare Percorsi per visualizzare
l'elenco di tutti percorsi rilevati dal
sistema. Attivare il percorso deside‐
rato e poi selezionare Vai per avviare
la guida a destinazione.
Percorsi con varie destinazioni
Dopo aver avviato la guida a destina‐
zione, è possibile aggiungere desti‐
nazioni all'attuale percorso, ad esem‐ pio per raccogliere un amico lungo la
via o per la sosta a una stazione di
rifornimento.
Avviso
Con un percorso si possono combi‐ nare fino a cinque destinazioni.
Avvia la guida a destinazione verso la
destinazione desiderata.Per aggiungere un'altra destinazione, selezionare L sulla mappa e poi sele‐
zionare Aggiungi destinazione .
Compare il menu di ricerca destina‐
zioni.
Navigare sulla destinazione deside‐
rata. Viene visualizzato il menu
Dettagli . Selezionare Agg..
Avviso
Se Vai è selezionato, la guida verso
la destinazione selezionata prece‐
dentemente si arresta e si avvia la
guida verso la nuova destinazione.
Le destinazioni sono disposte nell'or‐
dine in cui sono state inserite, e l'ul‐
tima destinazione aggiunta è la prima
a cui si viene guidati. Per controllare
o confermare durante la guida, sopra
l'ora di arrivo e la distanza si visua‐
lizza il nome della destinazione
successiva.
L'ordine delle destinazioni può essere modificato 3 76.
Page 76 of 93

76NavigazioneGuidaLa guida a destinazione viene fornita
dal sistema attraverso istruzioni
visive e prompt vocali (navigazione
vocale).Istruzioni visive
Le istruzioni visive vengono fornite
sui display.
Avviso
Se la guida a destinazione è attiva e l'applicazione di navigazione non è
l'applicazione correntemente
aperta, le manovre di svolta saranno indicate con messaggi a comparsa
mostrati sulla parte superiore della
schermata.
Guida vocale
I prompt vocali del sistema di naviga‐ zione indicano la direzione da seguire
quando ci si avvicina a un incrocio.
Per azionare la funzione di indica‐
zione vocale 3 65.
Toccare la grande freccia di ritorno
sulla sinistra della schermata per ripe‐ tere l'ultima istruzione vocale di
guida.
Avviare e annullare la guida a
destinazione
Per avviare la guida a destinazione,
selezionare Vai nel menu Dettagli
dopo aver selezionato la destinazione 3 70.
Per cancellare la guida a destina‐
zione, selezionare Annulla sul lato
sinistro della schermata 3 65.
Elenco delle destinazioni
L'elenco Destinazioni contiene tutte
le destinazioni appartenenti al
percorso attivo al momento.
Toccare j nel campo ora e distanza.
Viene visualizzato l'elenco
Destinazioni .
Se fosse disponibile un numero di
telefono, per iniziare la telefonata selezionare y.
Per modificare l'ordine delle destina‐
zioni, selezionare h nel campo della
destinazione di cui si deve cambiare
la posizione. La sequenza viene rior‐
dinata e la destinazione selezionata è posta in prima posizione.
Per eliminare una destinazione dal
percorso, nel campo delle relativa
destinazione selezionare e. La desti‐
nazione è eliminata e il percorso
viene riordinato.
Page 77 of 93

Navigazione77Elenco svolteLa manovra successiva compare sul
lato sinistro della schermata.
Selezionare a sotto l'indicazione
della manovra per mostrare l'elenco
delle svolte. L'elenco delle svolte
contiene tutte le prossime svolte nel
percorso attivo.
Per mostrare una manovra di svolta
sulla mappa, scorrere lungo l'elenco
e toccare la manovra desiderata. La
mappa si porta sulla posizione corri‐
spondente della mappa.
Per evitare di sezionare il percorso,
selezionare n vicino alla manovra di
svolta corrispondente. Compare il
simbolo m.
Per ricalcolare il percorso senza la
relativa sezione del percorso, sele‐
zionare m. Il percorso viene modifi‐
cato.
Selezionare la freccia sopra l'elenco
per tornare alla schermata di naviga‐
zione della mappa.
Impostazioni sul traffico
Sono presenti varie opzioni riguar‐
danti gli eventi di traffico.
Elenco traffico
L'elenco del traffico contiene tutti gli
eventi di traffico rilevati dal sistema.
Per accedere all'elenco del traffico,
selezionare L sulla mappa e poi
Elenco traffico . Viene visualizzato
l'elenco.
Se la guida a destinazione è attiva,
scegliere tra le schede:
● Lungo il perc. : eventi di traffico
lungo il percorso attivo
● Vicino : eventi di traffico vicini alla
posizione attuale del veicolo
Eventi di traffico
Se necessario, scorrere lungo
l'evento di traffico desiderato.
Per vedere altre informazioni, sele‐
zionare il relativo evento di traffico.Ordinamento degli elenchi
L'elenco Vicino può essere organiz‐ zato in due modi differenti.
Page 78 of 93

78NavigazionePer modificare la sequenza di ordina‐mento, selezionare l nell'angolo in
alto a destra della schermata. Viene
visualizzato il menu Ordinamento
eventi del traffico .
Attivate l'opzione desiderata.
Stazioni radio per il traffico
Se si desidera, si può personalizzare
il canale che fornisce informazioni sul
traffico.
Selezionare L sulla mappa per visua‐
lizzare il menu Opzioni. Selezionare
Impostazioni di navigazione , poi
Risorsa sul traffico .
Compare l'elenco di tutte le stazioni
radio per il traffico disponibili al
momento.
Per impostazione predefinita, Auto è
attiva. La stazione viene adattata
automaticamente dal sistema.
Per ottenere informazioni sul traffico
da una stazione specifica, attivare la
stazione corrispondente.
Funzione per evitare il traffico
Quando il sistema determina il
percorso verso la destinazione si
tiene conto degli eventi di traffico.Durante la guida a destinazione, il
percorso può essere modificato in
base ai messaggi di traffico in arrivo.
Per impostare i parametri di queste
modifiche, sulla mappa selezionare
L per mostrare il menu Opzioni. Sele‐
zionare Impostazioni di navigazione ,
Opzioni calcolo percorso e quindi
Ricalcolo aut. per evitare traffico .
Per modificare automaticamente il
percorso in base ai nuovi messaggi di traffico, attivare Ricalcola percorso
automaticamente .
Per essere consultati prima della
modifica del percorso, attivare Chiedi
sempre .
Se non si desidera modificare il
percorso, attivare Mai.
Impostazioni del percorso
I parametri per la selezione di strade
e percorsi possono essere impostati.
Tipi di strada
Se desiderato, si possono evitare alcuni tipi di strada.Selezionare L sulla mappa per visua‐
lizzare il menu Opzioni. Selezionare
Evita lungo il percorso e poi attivare i
tipi di strada da evitare.
Avviso
Se la guida a destinazione è attiva
mentre si stanno cambiando le
impostazioni della strada, il percorso
viene ricalcolato secondo le nuove
impostazioni.
Tipi di percorso
Per impostare il tipo di percorso, sulla mappa selezionare L per mostrare il
menu Opzioni . Selezionare
Impostazioni di navigazione , Opzioni
calcolo percorso e quindi Tipo di
percorso .
Attivate l'opzione desiderata: ● Il più veloce per il percorso più
rapido
● Ecologico per il percorso che
permette una guida ecologia e
piacevole
Page 79 of 93

Riconoscimento del parlato79Riconoscimento del
parlatoInformazioni generali ...................79
Utilizzo ......................................... 79Informazioni generali
L'applicazione di passaggio vocale del sistema Infotainment consente
l'accesso ai comandi di riconosci‐
mento del parlato da uno smart‐
phone. Consultate le istruzioni per
l'uso del produttore dello smartphone, per verificare se supporta questa
funzione.
Per utilizzare l'applicazione di
passaggio vocale, lo smartphone
deve essere collegato al sistema Info‐
tainment tramite il cavo USB 3 56 o
mediante Bluetooth 3 81.
Utilizzo Attivazione del riconoscimento
vocale
Premere e tenere premuto g sul
pannello dei comandi o qw sul
volante per avviare una sessione di
riconoscimento del parlato. Un
messaggio di comando vocale viene
visualizzato sullo schermo.Non appena viene riprodotto un
segnale acustico, è possibile pronun‐
ciare un comando. Per informazioni
sui comandi supportati, consultate le
istruzioni d'uso dello smartphone.
Regolare il volume dei prompt vocali
Ruotare m sul pannello dei comandi o
premere + / - a destra del volante per
aumentare o diminuire il volume dei
prompt vocali.
Disattivazione del riconoscimento del parlato
Premere xn sul volante. Il messag‐
gio del comando vocale scompare e
la sessione di riconoscimento del
parlato termina.
Page 80 of 93

80TelefonoTelefonoInformazioni generali...................80
Connessione Bluetooth ...............81
Funzionamento ............................ 83
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ............87Informazioni generali
La funzione telefono offre la possibi‐ lità di effettuare conversazioni telefo‐
niche tramite un microfono del veicolo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema
Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare la funzione Telefono,
il telefono cellulare deve essere colle‐ gato al sistema Infotainment
mediante Bluetooth.
Non tutte le funzioni telefoniche sono supportate da tutti i telefoni cellulari.
Le funzioni del telefono utilizzabili
dipendono dal telefono cellulare e dal gestore di telefonia mobile utilizzato.
Ulteriori informazioni in merito sono
disponibili nelle istruzioni per l'uso del
telefono cellulare o fornite dall'opera‐
tore di rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezza
stradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono
sull'ambiente circostante. Per
questo motivo sono state emanate
norme di sicurezza in materia.
Familiarizzarsi con le relative indi‐ cazioni prima di utilizzare la
funzione telefono.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di utilizzare la
funzione vivavoce. Seguire le
norme del paese in cui ci si trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere
sempre il telefono cellulare se