Page 40 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-18
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
3. Selezionare il parametro YRC PWR, TCS, SCS, LCS, QSS, LIF o ERS
(YZF-R1M) che si desidera regolare.
NOTA
Quando è selezionato un parametro
YRC, il livello correntemente imposta-
to è indicato da un riquadro contornato
di blu, mentre il livello preimpostato in
fabbrica è indicato da un riquadro gri-
gio.
I livelli preimpostati in fabbrica posso-
no variare a seconda della modalitàYRC selezionata.
4. Per personalizzare altre modalità YRC o per regolare singoli parametri YRC,
ripetere le operazioni a partire dal pun-
to 2. Al termine, selezionare il simbolo
del triangolo nell’angolo inferiore sini- stro per tornare alla schermata MENU,
oppure per YZF-R1M selezionare il
simbolo “ ” per la messa a punto di
precisione delle impostazioni della
modalità ERS.
ERS (YZF-R1M)
Il parametro ERS consiste in tre modalità
automatiche semi-attive (T-1, T-2, R-1) e tre
1. Segno triangolo
2. Riquadro modalità YRC
3. Parametro YRC
4. Modalità ERS (YZF-R1M)
5. Al menu ERS (YZF-R1M)
YRC
PWRTCS SCS LCS QS
LIF ERS
12:
00
YRC Setting
km/h
QS
A 1
5 2 1
111 1
ON
1
OFF
1
T-
1
4 33 22
OFF
2OFF
3 2OFF
OFF
3
2
4
C B
D 1
T-
2
R -
1
M -
1
M -
2
134 5
2
1. Parametro YRC
2. Regolazione livello corrente
3. Livello preimpostato in fabbrica
4. Modalità YRC
YRC
PWRTCSSCSLCS QS
LIFERS
12:
00
YRC Setting
km/h
QS
A 1
5 2 1
111 1
ON
1
OFF
1
T-
1
4 33 22
OFF
2OFF
3 2OFF
OFF
3
2
4
C B
D 1
T-
2
R -
1
M -
1
M -
2
1
3 4
2
1. Riquadro box “SETTING” di selezione
modalità ERS
2. Livello di supporto in frenata
3. Livello di supporto in curva
4. Livello di supporto in accelerazione
5. Livello di smorzamento complessivo anteriore
6. Livello di smorzamento complessivo posteriore
7. Livello preimpostato in fabbrica
8. Livello compensazione
SETTING BRAKE
SUPPORT CORNER
SUPPORT
ACCELSUPPORT
FRONT FIRM REAR
FIRM
12 :
00
YRC Setting
km/hT -
1
H -2
S H
+2
S
T -
2
R -
1134 8
5 7
6
2
BX4-9-H1.book 18 ページ 2018年6月6日 水曜日 午後5時39分
Page 41 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-19
1
2
345
6
7
8
9
10
11
12
modalità d’impostazione manuali (M-1, M-2,
M-3). Quando si seleziona una modalità au-
tomatica, l’SCU regolerà le forze di smorza-
mento in compressione ed estensione in
base alle condizioni di guida. Per tutte le
modalità e tutti i modelli, la precarica molla
viene regolata fisicamente manualmente.
(Vedere pagine 4-41 e 4-43.)
Per le modalità da pista T-1 e T-2, è possi-
bile regolare le seguenti impostazioni:
SUPPORTO IN FRENATA: riduce l’inchio-
data (abbassamento della parte anteriore
dovuta alla frenata)
SUPPORTO IN CURVA: aumenta lo smor-
zamento per assorbire le oscillazioni della
parte ciclistica per curvare in modo fluido.
Abbassare il valore di questa impostazione
per aumentare l’aderenza della ruota poste-
riore.
SUPPORTO ACCEL: riduce l’impennata
(abbassamento della parte posteriore dovu-
ta all’accelerazione)
RIGIDEZZA ANTERIORE: indurisce (H) o
ammorbidisce (S) lo smorzamento com-
plessivo della sospensione anteriore
RIGIDEZZA POSTERIORE: indurisce (H) o
ammorbidisce (S) lo smorzamento com-
plessivo della sospensione posteriore Per la modalità da strada R-1, è possibile
regolare le seguenti impostazioni:
SUPPORTO IN FRENATA: riduce l’inchio-
data (abbassamento della parte anteriore
dovuta alla frenata)
RIGIDEZZA ANTERIORE: indurisce (H) o
ammorbidisce (S) lo smorzamento com-
plessivo della sospensione anteriore
RIGIDEZZA POSTERIORE: indurisce (H) o
ammorbidisce (S) lo smorzamento com-
plessivo della sospensione posteriore
NOTA
La modalità T-1 è preimpostata per
l’uso su pista con pneumatici da gara.
La modalità T-2 è preimpostata per
l’uso su pista con pneumatici da stra-
da.
La modalità R-1 è preimpostata per
l’uso su strada con pneumatici da stra-da.
1. Riquadro box “SETTING” di selezione
modalità ERS
2. Livello di supporto in frenata
3. Livello di smorzamento complessivo anteriore
4. Livello di smorzamento complessivo posteriore
5. Livello preimpostato in fabbrica
6. Livello compensazione
SETTING BRAKE
SUPPORT
FRONT
FIRM REAR
FIRM
12 :
00
YRC Setting
km/hR -
1
H -2
S H
+2
S
T -
1
T -
213 4
2
6
5
BX4-9-H1.book 19 ページ 2018年6月6日 水曜日 午後5時39分
Page 54 of 130

Strumento e funzioni di controllo
4-32
1
2
34
5
6
7
8
9
10
11
12
segnali di comando non chiari. Pertanto,
cambiare marcia impartendo comandi rapi-di e sufficientemente decisi.
HAU67033
Leva frenoLa leva freno si trova sul lato destro del ma-
nubrio. Per azionare il freno anteriore, tirare
la leva verso la manopola acceleratore.
Questo modello è equipaggiato con un im-
pianto di frenatura unificato (Unified Brake
System UBS) variabile.
Quando si tira la leva freno, vengono appli-
cati il freno anteriore e parte del freno poste-
riore. Per ottenere tutta la potenza di
frenata, azionare contemporaneamente la
leva freno ed il pedale freno.
NOTAPer ulteriori informazioni sul principio di fun-
zionamento dei sistemi UBS e ABS, vedereSistema frenante .
La leva freno è equipaggiata con un qua-
drante di regolazione posizione leva freno.
Per regolare la distanza tra la leva freno e la
manopola acceleratore, girare il quadrante
di regolazione mentre si allontana la leva
dalla manopola acceleratore. Accertarsi
che la regolazione corretta impostata sul
quadrante di regolazione sia allineata con il
riferimento “ ” sulla leva freno.
1. Riferimento “ ”
2. Quadrante di regolaz ione posizione leva
freno
3. Leva freno
4. Distanza
1 2
3
4
BX4-9-H1.book 32 ページ 2018年6月6日 水曜日 午後5時39分