Page 89 of 108

Manutenzione e regolazione perio diche
6-31
6
HAU84970
Controllo dei cuscinetti ruotaI cuscinetti ruota anteriori e posteriori van-
no controllati da un concessionario
Yamaha agli intervalli specificati nella tabel-
la di manutenzione periodica.
HAU50212
BatteriaLa batteria si trova sotto la sella pilota. (Ve-
dere pagina 3-28.)
Questo modello è equipaggiato con una
batteria ricaricabile con valvola di sicurezza
VRLA (Valve Regulated Lead Acid). Non oc-
corre controllare l’elettrolito o aggiungere
acqua distillata. Tuttavia, occorre controlla-
re i collegamenti dei cavi batteria e, se ne-
cessario, stringerli.
AVVERTENZA
HWA10761
Il liqui do della batteria è velenoso e
pericoloso, in quanto contiene aci-
d o solforico che provoca ustioni
g ravi. Evitare qualsiasi contatto con
la pelle, g li occhi o gli abiti e prote g- g
ere sempre g li occhi quando si la-
vora vicino alle batterie. In caso di
contatto, eseg uire i seguenti prov-
ve dimenti di PRONTO SOCCORSO.
CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta ac qua.
CONTATTO INTERNO: Bere gran di q uantità di ac qua o latte e
chiamare immed iatamente un
me dico.
OCCHI: Sciac quare con ac qua
per 15 minuti e ricorrere imme-
d iatamente a d un me dico.
Le batterie pro ducono gas i dro ge-
no esplosivo. Pertanto tenere le
scintille, le fiamme, le si garette ecc.
lontane dalla batteria e provve dere
a d una ventilazione a deg ua
ta quan-
d o si carica la batteria in ambienti
chiusi.
TENERE QUESTA E TUTTE LE BAT-
TERIE FUORI DALLA PORTATA DEI
BAMBINI.
Per caricare la batteria
Fare caricare al più presto possibile la bat-
teria da un concessionario Yamaha, se
sembra che si sia scaricata. Tenere presen-
te che la batteria tende a scaricarsi più ra-
pidamente se il veicolo è equipaggiato con
accessori elettrici optional.
1. Batteria
2. Cavo positivo batteria (rosso)
3. Cavo negativo batteria (nero)2 1
3
UBD5H0H0.book Page 31 Wednesday, April 4, 2018 1:22 PM
Page 90 of 108

Manutenzione e regolazione perio diche
6-32
6
ATTENZIONE
HCA16522
Per caricare una batteria ricaricabile con
valvola di sicurezza VRLA (Valve Re gula-
te d Lea d Aci d), occorre un caricabatte-
ria speciale (a tensione costante). Se si
utilizza un caricabatteria convenzionale
si danne ggia la batteria.Rimessa ggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare il veicolo per oltre un mese, togliere la batteria
dal mezzo, caricarla completamente e
poi riporla in un ambiente fresco e
asciutto. ATTENZIONE: Quan do si
rimuove la batteria, accertarsi che il
blocchetto accensione sia spento,
poi scolle gare il cavo ne gativo pri-
ma di scolle gare il cavo positivo.
[HCA16304]
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllarla almeno una
volta al mese e caricarla completa-
mente se è necessario.
3. Caricare completamente la batteria
prima dell’installazione.
ATTENZIONE: Quando si installa la
batteria, accertarsi che il blocchet-
to accensione sia spento, poi colle-
g are il cavo positivo prima di
colle gare il cavo ne gativo.
[HCA16842]
4. Dopo l’installazione, verificare che i
cavi batteria siano collegati corretta-
mente ai terminali batteria.ATTENZIONE
HCA16531
Tenere la batteria sempre carica. Se si
ripone una batteria scarica, si possono
provocare danni permanenti alla stessa.
HAU84650
Sostituzione dei fusibiliLe scatole fusibili e i singoli fusibili si trova-
no sotto la sella conducente (vedere pagina
3-28) e dietro il pannello A (vedere pagina
6-10).
Per accedere alla scatola fusibili 1, al fusibi-
le principale e al fusibile motorino ABS, to-
gliere la sella pilota. (Vedere pagina 3-28.)1. Fusibile di riserva motorino ABS
2. Fusibile motorino ABS
3. Scatola fusibili 1
4. Fusibile principale
1 2
34
UBD5H0H0.book Page 32 Wednesday, April 4, 2018 1:22 PM
Page 91 of 108
Manutenzione e regolazione perio diche
6-33
6
NOTAPer accedere al fusibile motorino ABS, to-
gliere il coperchio del relè avviamento tiran-
dolo verso l’alto.
Per accedere alla scatola fusibili 2, alla sca-
tola fusibili 3, al fusibile luce stop e al fusi-
bile del regolatore automatico della
velocità, togliere il pannello A. (Vedere pa-
gina 6-10.)
1. Fusibile dell’impianto di iniezione carburante
2. Fusibile del solenoide ABS
3. Fusibile della valvola a farfalla elettronica
4. Fusibile di backup (per orologio digitale e si-
stema immobilizzatore)
5. Fusibile del riscaldatore
6. Fusibile di riserva
1234
65
1. Coperchio relè avviamento
2. Fusibile di riserva motorino ABS
3. Fusibile motorino ABS
2 3
1
1. Scatola fusibili 2
2. Scatola fusibili 3
3. Fusibile del regolatore automatico della ve-locità
4. Fusibile luce stop
2
3
4 1
UBD5H0H0.book Page 33 Wednesday, April 4, 2018 1:22 PM
Page 92 of 108

Manutenzione e regolazione perio diche
6-34
6
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1. Spegnere il blocchetto accensione e spegnere il circuito elettrico in que-
stione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installa- re un fusibile nuovo dell’amperaggio
secondo specifica. AVVERTENZA!
Non utilizzare un fusibile d i ampe-
ra ggio superiore a quello consi glia- to per evitare
di provocare danni
estesi all’impianto elettrico e d
eventualmente un incen dio.
[HWA15132]
3. Accendere il blocchetto accensione e
poi il circuito elettrico in questione per
controllare se il dispositivo funziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
1. Fusibile sistema di segnalazione
2. Fusibile centralina ABS
3. Fusibile accessorio
4. Fusibile accensione
5. Fusibile luci d’emergenza
6. Fusibile terminale 1
7. Fusibile terminale 2
8. Fusibile faro
9. Fusibile motorino ventola radiatore destra
10.Fusibile motorino ventola radiatore sinistra
11.Fusibile di riserva
11 1
2
3
11
10 9876 5 4
Fusibili secon
do specifica:
Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile del regolatore automatico
della velocità: 1.0 A
Fusibile luce stop: 1.0 A
Fusibili secon do specifica (scatola
fusibili 1): Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante:
25.0 A
Fusibile del solenoide ABS: 20.0 A
Fusibile della valvola a farfalla elet-
trica: 7.5 A
Fusibile di backup: 7.5 A
Heater fuse:
10.0 A
Fusibili secon do specifica (scatola
fusibili 2):
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:7.5 A
Fusibile della centralina dell’ABS: 5.0 A
Fusibile accessorio:
5.0 A
Fusibile dell’accensione: 15.0 A
Fusibili secon do specifica (scatola
fusibili 3): Fusibile delle luci di emergenza:
7.5 A
Fusibile terminale 1: 2.0 A
Fusibile terminale 2: 2.0 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
10.0 A × 2
Fusibile del faro: 10.0 A
UBD5H0H0.book Page 34 Wednesday, April 4, 2018 1:22 PM
Page 93 of 108

Manutenzione e regolazione perio diche
6-35
6
HAU72980
Luci veicoloQuesto modello è equipaggiato con luci
completamente LED. Non vi sono lampade
sostituibili dall’utente.
Se una luce non si accende, controllare i fu-
sibili e fare controllare il veicolo da un con-
cessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA16581
Non attaccare nessun tipo di pellicola
colorata o d i adesivo sulla lente faro.
HAU84980
Barra stabilizzatriceQuesto modello è dotato di una barra sta-
bilizzatrice.ATTENZIONE
HCA26440
La barra stabilizzatrice non è stata pro-
gettata per supportare il peso del veico-
lo. Non utilizzare la barra stabilizzatrice
come punto di sollevamento.
HAU25872
Ricerca e d eliminazione guastiSebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei
guasti durante il funzionamento. Eventuali
problemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida ra-
pida e facile per controllare questi impianti
vitali. Tuttavia, se il motociclo dovesse ri-
chiedere riparazioni, consigliamo di portar-
lo da un concessionario Yamaha, i cui
tecnici esperti sono in possesso degli at-
trezzi, dell’esperienza e delle nozioni ne-
cessari per l’esecuzione di una corretta
manutenzione del motociclo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.
AVVERTENZA
HWA15142
Quan do si controlla l’impianto d el carbu-
rante, non fumare, e d accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota di
1. Barra stabilizzatrice
1
UBD5H0H0.book Page 35 Wednesday, April 4, 2018 1:22 PM
Page 94 of 108
Manutenzione e regolazione perio diche
6-36
6
scal daac qua o fornaci. La benzina o i va-
pori di benzina possono accen dersi o
esplo dere, provocan do gravi infortuni o
d anni materiali.UBD5H0H0.book Page 36 Wednesday, April 4, 2018 1:22 PM
Page 95 of 108

Manutenzione e regolazione perio diche
6-37
6
HAU42505
Tabelle di ricerca e d eliminazione guastiProblemi all’avviamento o prestazioni scarse del motore
Controllare il livello
carburante nel serbatoio
carburante.1. Carburante
Il carburante è sufficiente.
Il carburante manca.
Controllare la batteria.
Aggiungere il carburante.
Il motore non parte.
Controllare la batteria.
Il motore non parte.
Controllare l’accensione.
Azionare lo starter elettrico.4. Compressione
C’è compressione.
Non c’è compressione.
Togliere le candele e
controllare gli elettrodi.3. Accensione
Asciugare con un panno asciutto e correggere la distanza
tra gli elettrodi, oppure sostituire le candele. Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
Il motore non parte.
Controllare la compressione.
Il motore non parte.
Fare controllare il mezzo da un concessionario Yamaha.
AsciutteBagnate
Azionare lo starter elettrico.
Azionare lo starter elettrico.2. Batteria
Il motore gira rapidamente.
Il motore gira lentamente.
La batteria è in buono stato.Controllare i collegamenti dei cavi batteria e
far caricare la batteria da un concessionario
Yamaha, se necessario.
UBD5H0H0.book Page 37 Wednesday, April 4, 2018 1:22 PM
Page 96 of 108

Manutenzione e regolazione perio diche
6-38
6
Surriscal damento del motore
AVVERTENZA
HWAT1041
Non to gliere il tappo rad iatore quand o il motore e il ra diatore sono cal di. Li qui do bollente e vapore possono fuoriuscire sotto
pressione e provocare lesioni gravi. Ricor darsi di aspettare fino a q uando il motore si è raffre ddato.
Mettere un panno spesso, come un asciu gamano, sul tappo ra diatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al
fermo, per permettere alla pressione resi dua di fuoriuscire. Quan do cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in sen-
so antiorario, e poi to glierlo.NOTASe non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la s i sostituisca
al più presto possibile con il liquido refrigerante consigliato.Attendere fino a
quando il motore
si è raffreddato.
Controllare il livello del liquido
refrigerante nel serbatoio e nel
radiatore.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.Il livello del liquido refrigerante
è basso. Verificare che non ci
siano perdite nel sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Aggiungere liquido refrigerante.
(Vedere NOTA.)
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda ancora, fare
controllare e riparare il sistema di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Ci sono
delle perdite.
Non ci sono
perdite.
UBD5H0H0.book Page 38 Wednesday, April 4, 2018 1:22 PM