
6
Questo manuale è valido per tutti i
modelli e illustra l’intero equipaggia-
mento, incluse le opzioni a richiesta. È
quindi possibile che vi si trovino spiega-
zioni relative a dotazioni non presenti
sul veicolo.
Le specifiche contenute nel manuale
sono aggiornate alla data di stampa.
Tuttavia, Toyota si riserva il diritto di
modificarle in qualsiasi momento e
senza preavviso in virtù della politica
dell’azienda, volta al costante migliora-
mento del prodotto.
A seconda delle specifiche tecniche, il
veicolo riprodotto nelle illustrazioni può
differire dal proprio veicolo per quanto
riguarda la dotazione.
Attualmente, sul mercato sono disponi-
bili sia ricambi originali Toyota sia una
grande varietà di ricambi e accessori
non originali per veicoli Toyota. Qualora
fosse necessario sostituire uno dei
componenti o accessori originali Toyota
in dotazione al veicolo, Toyota racco-
manda di utilizzare ricambi o accessori
originali Toyota per la sostituzione. Si
possono anche utilizzare altri ricambi o
accessori di qualità equivalente. Toyota
non potrà accettare di coprire in garan-
zia, né potrà assumersi responsabilità
per i ricambi e gli accessori non origi-
nali Toyota, né per la sostituzione o il
montaggio di gruppi che includano tali
componenti. Inoltre, i danni o i problemi di prestazioni derivanti dall’utilizzo di
ricambi o accessori non originali Toyota
potrebbero non essere coperti da
garanzia.
L’installazione sul veicolo di un sistema
trasmettitore a radiofrequenza potrebbe
pregiudicare i sistemi elettronici quali:
Sistema d’iniezione di carburante
multipoint/sistema d’iniezione di car-
burante multipoint sequenziale
Toyota Safety Sense
Sistema di controllo velocità di cro-
ciera
Sistema antibloccaggio freni
Sistema airbag SRS
Sistema di pretensionamento della
cintura di sicurezza
Verificare presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un’altra
officina di fiducia, se sono previste
misure precauzionali o istruzioni parti-
colari da osservare per l’installazione di
un sistema trasmettitore a radiofre-
quenza.
Per maggiori informazioni riguardanti le
bande di frequenza, i livelli di potenza,
le posizioni delle antenne e le predispo-
sizioni per l’installazione dei trasmetti-
tori a radiofrequenza, rivolgersi a un
concessionario o un’officina autoriz-
zata Toyota, o a un’altra officina di fidu-
cia.
Il veicolo è dotato di computer sofisticati
che registrano determinati dati quali:
I dati registrati variano in base all’alle-
Informazioni utili
Manuale principale di uso e ma-
nutenzione
Accessori, pezzi di ricambio e
modifiche del veicolo Toyota
Installazione di un sistema tra-
smettitore a radiofrequenza
Registrazione dati del veicolo

35
1
1-1. Per l’uso in piena sicurezza
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
1 Per allacciare la cintura di sicu-
rezza, spingere la linguetta nella fib-
bia finché non si sente uno scatto.
2 Per slacciare la cintura di sicurezza,
premere il pulsante di rilascio .
■Avvolgitore con bloccaggio di emer- genza (ELR)
Nel caso di urto o arresto improvviso del vei-
colo l’avvolgitore blocca la cintura. La cintura si può bloccare anche se ci si sporge in
avanti di colpo. Un movimento lento e fluido permette di estendere la cintura, consen-tendo la piena libertà di movimento.
1 Spingere verso il basso l’ancoraggio
della cintura diagonale tenendo pre-
muto il pulsante di sbloccaggio .
2 Spingere verso l’alto l’ancoraggio
della cintura diagonale.
Spostare il regolatore di altezza in su o i giù
secondo necessità, fino a udire uno scatto.
I pretensionatori aiutano le cinture di
sicurezza a trattenere più rapidamente
gli occupanti avvolgendo le cinture
quando il veicolo subisce alcuni tipi di
forti urti frontali o laterali.
I pretensionatori non si attivano in caso di
urto frontale o laterale debole, urto poste-
riore o ribaltamento del veicolo.
*1: veicoli con codice modello*2 la cui ultima
lettera è “W”.
Come allacciare e slacciare la
cintura di sicurezza
Regolazione dell’altezza
dell’ancoraggio della cintura
diagonale (sedili anteriori)
A
AVVISO
■Ancoraggio della cintura diagonale regolabile
Verificare sempre che la cintura diagonale sia ubicata trasversalmente al centro della
spalla. La cintura deve essere mantenuta lontano dal collo, ma senza scivolare dalla spalla. In caso contrario, si rischia di
ridurre il livello di protezione in caso di inci- dente e produrre lesioni gravi, anche letali, in caso di frenate brusche, sterzate
improvvise o incidenti.
Pretensionatori cinture di sicu-
rezza (sedili anteriori e sedili
posteriori esterni* 1)
A

361-1. Per l’uso in piena sicurezza
*2: il codice modello è riportato sull’etichetta
del costruttore. ( P.657)
■Sostituzione della cintura dopo l’attiva-
zione del pretensionatore
Se il veicolo viene coinvolto in più collisioni, il pretensionatore si attiverà alla prima colli-sione, ma non alla seconda o alle succes-
sive.
AVVISO
■Pretensionatori cinture di sicurezza
Se il pretensionatore si è attivato, si accenderà la spia di allarme SRS. In que-
sto caso, la cintura di sicurezza non può più essere utilizzata e deve essere sostitu-ita presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un’altra offi- cina di fiducia.L’inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche letali.

137
2 2-1. Quadro strumenti
Informazioni e spie di stato del veicolo
(P.556)
• “Imp. pressione”
Selezionare per inizializzare il sistema di
allarme pressione pneumatici.
• “Sos.treno ruote”
Selezionare per modificare la serie di codici
ID dei sensori del sistema di allarme pres-
sione pneumatici. Per abilitare questa fun-
zione, si deve registrare una seconda serie
di codici ID dei sensori del sistema di
allarme pressione pneumatici presso un
concessionario o officina autorizzata Toyota,
o presso un’altra officina di fiducia. Per infor-
mazioni su come modificare la serie di codici
ID registrata, rivolgersi a un concessionario
o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra
officina di fiducia.
■ Impostazioni
“Lingua”
Selezionare per cambiare la lingua del dis-
play multi-informazioni.
“Unità di misura”
Selezionare per cambiare le unità di misura
visualizzate.
“Tipo strumentaz.” (display da 7 pol-
lici)
Selezionare per cambiare il display del tachi-
metro.
(Spia di guida Eco ) (se in
dotazione) (P.132)
Selezionare per attivare/disattivare la spia di
guida Eco.
(impostazioni del display infor-
mazioni sulla guida)
Selezionare per cambiare il display a con-
sumo carburante (P.131).
(Impostazioni audio) (se in dota-
zione)
Selezionare per attivare/disattivare la scher-
mata .
(impostazioni del display infor-
mazioni sul veicolo)
• “Contenuto disp.”
Selezionare per attivare/disattivare il display
del sistema AWD (P.134). (Modelli AWD)
• “Tipo info guida”
Selezionare per cambiare il display delle
informazioni di guida da contachilometri par-
ziale a totale e viceversa. (P.133).
• “Elem. info guida”
Selezionare per scegliere le informazioni
sulla parte superiore e inferiore della scher-
mata informazioni di guida da tre elementi:
velocità media, distanza e tempo totale.
“Visualizz. pop-up” (se in dotazione)
Selezionare per attivare/disattivare i
seguenti display a comparsa che potrebbero
apparire in alcune situazioni.
• Display delle indicazioni di percorso agli
incroci del sistema di navigazione (se in
dotazione)
• Display delle chiamate in arrivo del
sistema viva-voce (se in dotazione)
• Uso impianto audio (se in dotazione)
• Uso del volume (se in dotazione)
• Controllo vocale (se in dotazione)
• Durata intervento del sistema di arresto e
avviamento (se in dotazione)
• Stato del sistema di arresto e avviamento
(se in dotazione)
“MID OFF” (refrigerante Toyota di
durata superiore)
Viene visualizzata una scherma vuota
“Impostaz.predef.”
Selezionare per azzerare le impostazioni del
display indicatori.
■Sospensione del display delle imposta-
zioni
●Nelle seguenti situazioni, la visualizza-
zione del display delle impostazioni viene
temporaneamente interrotta.
• Quando viene visualizzato un messaggio
di allarme sul display multi-informazioni

2904-2. Procedure di guida
La funzione iMT controlla il maniera
ottimale il regime motore per adattarsi
all’uso del conducente del pedale della
frizione e della leva del cambio, aiutan-
dolo a cambiare marcia in maniera più
graduale. Inoltre, quando viene pre-
muto il pedale della frizione, la funzione
iMT aiuta a ridurre gli strattoni, consen-
tendo cambi marcia più graduali
quando si guida su strade tortuose o in
pendenza.
Premere l’interruttore “iMT”.
La spia “iMT” si accende verde. Premere
nuovamente l’interruttore per disattivare la
funzione iMT.
■Quando si cambia la modalità di guida
Nelle seguenti situazioni, la funzione iMT si
attiva anche se non si preme l’interruttore “iMT”.
●Quando è attiva la modalità sportiva di guida. ( P.423)
●Modelli AWD: se sono selezionate le modalità Mud & Sand o Rock & Dirt della selezione Multi-terrain. ( P.425)
Premere l’interruttore “iMT” per disattivare la
funzione iMT.
●La funzione viene disattivata anche se si
seleziona la modalità di guida normale o Eco.
●Modelli AWD: la funzione viene disattivata anche se si seleziona la modalità normale della selezione Multi-terrain.
■La funzione iMT potrebbe non attivarsi
nei seguenti casi
Nelle seguenti situazioni, la funzione iMT potrebbe non attivarsi.
Tuttavia, ciò non indica un’anomalia.
●Il pedale della frizione non viene premuto a fondo
●Il pedale della frizione non viene rilasciato
completamente, ad esempio se il piede è
appoggiato sul pedale della frizione*
●Si ingrana una marcia mentre il veicolo
NOTA
●Non portare la leva del cambio su R
senza premere il pedale della frizione.
●Non sollevare la sezione ad anello
tranne quando si porta la leva su R.
●Portare la leva del cambio su R solo quando il veicolo è fermo.
●Appoggiare la mano o afferrare la leva del cambio solo quando si cambia mar-cia.
●Per evitare di portare il motore in fuori-giri, cambiare marcia solo in maniera sequenziale.
●Non rilasciare il pedale della frizione in modo brusco.
iMT (Intelligent Manual Tran-
smission)

419
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
rezza)
• Il pedale della frizione non è premuto (vei-
coli con cambio manuale).
• È selezionata la posizione del cambio D
(veicoli con cambio automatico o Multid-
rive).
• La leva del cambio è su N (veicoli con
cambio manuale).
• La cintura di sicurezza del conducente è
allacciata.
• La portiera del conducente è chiusa.
• È selezionata la modalità di guida normale
o Eco.
• Non è selezionata la modalità di guida
neve (se in dotazione).
• Non sono selezionate le modalità Mud &
Sand o Rock & Dirt della selezione Multi-
terrain (modelli 4WD).
• Lo sbrinatore parabrezza è spento. (veicoli
senza impianto dell’aria condizionata
manuale)
• Il pedale dell’acceleratore non è premuto
(veicoli con cambio automatico o cambio
Multidrive).
• Il motore è sufficientemente caldo.
• La temperatura esterna è di almeno -5 °C.
• Il cofano è chiuso. (P.420)
●Nei casi seguenti il motore potrebbe non
venire spento dal sistema di Arresto e
Avviamento. Non si tratta di un’anomalia
del sistema di Arresto e Avviamento.
• L’impianto dell’aria condizionata è in fun-
zione.
• La batteria sta eseguendo una ricarica
periodica.
• La batteria non è sufficientemente carica,
ad esempio se il veicolo è rimasto par-
cheggiato per molto tempo e la carica della
batteria è diminuita, l’assorbimento elet-
trico è elevato, la temperatura del liquido
batteria è troppo bassa o la batteria è dete-
riorata.
• La depressione del servofreno è bassa.
• Il tempo trascorso dal riavvio del motore
non è sufficiente.
• Il veicolo viene arrestato frequentemente,
ad esempio quando si è imbottigliati nel
traffico.
• La temperatura del refrigerante del motore
o la temperatura del fluido del cambio è
estremamente bassa o alta.
• Il veicolo è fermo su una pendenza ripida (veicoli con cambio automatico o Multid-
rive).
• Quando viene azionato il volante.
• Il veicolo viene guidato ad altitudini ele-
vate.
• La temperatura del fluido della batteria è
estremamente bassa o alta.
• Per un certo periodo dopo avere scollegato
e ricollegato i terminali della batteria.
●Quando il motore viene arrestato dal
sistema di arresto e avviamento, viene
riavviato automaticamente se è soddisfatta
una delle condizioni seguenti:
(Per attivare nuovamente l’arresto del motore
da parte del sistema di arresto e avviamento,
guidare il veicolo).
• L’impianto dell’aria condizionata viene
acceso. (veicoli senza impianto dell’aria
condizionata manuale)
• Lo sbrinatore parabrezza è acceso. (veicoli
senza impianto dell’aria condizionata
manuale)
• La leva del cambio viene spostata da D
(veicoli con cambio automatico o Multid-
rive).
• La cintura di sicurezza del conducente
viene slacciata.
• La portiera del conducente viene aperta.
• La modalità di guida viene modificata da
normale o Eco a un’altra modalità.
• La modalità di guida viene modificata nella
modalità neve (se in dotazione).
• Sono selezionate le modalità Mud & Sand
o Rock & Dirt della selezione Multi-terrain
(modelli 4WD).
• L’interruttore di annullamento Arresto e
Avviamento viene premuto.
• Si aziona il volante.
• Il pedale dell’acceleratore è premuto (vei-
coli con cambio automatico o cambio Multi-
drive).
• Il veicolo inizia a muoversi su una pen-
denza.
●Quando il motore viene arrestato dal
sistema di arresto e avviamento, potrebbe
riavviarsi automaticamente nelle seguenti
situazioni: (Per attivare nuovamente l’arre-
sto del motore da parte del sistema di arre-
sto e avviamento, guidare il veicolo).
• Il pedale del freno viene premuto ripetuta-
mente o con forza.

4224-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
insufficiente.
Il motore viene riavviato per dare priorità
alla ricarica della batteria. Dopo che il motore
è stato in funzione per un determinato
periodo di tempo, il sistema verrà abilitato.
●Se il motore non può essere riavviato dal sistema di Arresto e Avviamento
“Sistema Stop & Start attivo. Selezionare N e
premere la frizione per riavviare.”*
• Quando il motore viene arrestato dal sistema di arresto e avviamento, la leva
del cambio è stata spostata su una posi- zione diversa da N senza aver premuto il pedale della frizione.
Posizionare la leva del cambio su N e pre-
mere il pedale della frizione per riavviarlo.
*: veicoli con cambio manuale
■Se si attiva un cicalino
Se la portiera del conducente viene aperta quando il motore viene arrestato dal sistema di arresto e avviamento e la leva del cambio
è su D, si attiva un cicalino e la spia del sistema di arresto e avviamento lampeggia. Per interrompere il cicalino, chiudere la por-
tiera del conducente.
■Funzione di protezione del sistema di Arresto e Avviamento
●Quando il volume dell’impianto audio è eccessivamente alto, il suono prodotto
dall’impianto audio potrebbe essere improvvisamente interrotto per ridurre il consumo della batteria. Per evitare lo spe-
gnimento dell’impianto audio, mantenerne il volume a un livello moderato. Se l’impianto audio è stato spento, spegnere
l’interruttore motore, attendere almeno 3 secondi, quindi portarlo su ACC o su ON per riaccendere l’impianto audio.
●L’impianto audio potrebbe non attivarsi se i terminali della batteria vengono scollegati
e ricollegati. In questo caso, spegnere l’interruttore motore e ripetere due volte la seguente operazione per attivare
l’impianto audio. • Portare l’interruttore motore su ON, quindi spegnerlo.
■Sostituzione della pila
P.647
■Se la spia di annullamento Arresto e Avviamento lampeggia continuamente
Potrebbe essere presente un’anomalia nel sistema. Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Se viene visualizzato il messaggio “Mal-funzionamento sistema Stop & Start
Recarsi dal concessionario” sul display multi-informazioni
Potrebbe essere presente un’anomalia nel sistema. Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
AVVISO
■Quando il sistema di Arresto e Avvia-
mento è in funzione
Accertarsi di aver disattivato il sistema di Arresto e Avviamento quando il veicolo si trova in una zona scarsamente ventilata.
Se non è disattivato, il motore potrebbe
essere riavviato automaticamente e in modo inaspettato, con il conseguente accumulo e infiltrazione dei gas di scarico
nel veicolo e rischio di morte o gravi peri- coli per la salute.
●Non allontanarsi dal veicolo mentre il
motore viene arrestato dal sistema di arresto e avviamento (quando la spia di arresto e avviamento è accesa). La fun-
zione di avviamento automatico del motore potrebbe causare incidenti.
●Premere il pedale del freno e azionare il
freno di stazionamento se necessario mentre il motore è stato spento dal sistema di Arresto e Avviamento
(quando la spia di Arresto e Avviamento è accesa).

433
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
stradali sdrucciolevoli, tramite la
gestione dello sterzo.
■Sistema anti-sbandamento rimor-
chio (se in dotazione)
Aiuta il conducente a controllare lo
sbandamento del rimorchio dosando la
pressione dei freni sulle singole ruote e
riducendo la coppia motrice se viene
rilevato che il rimorchio sta sbandando.
■Frenata anti-collisione seconda-
ria (se in dotazione)
Quando il sensore dell’airbag rileva una
collisione, i freni e le luci freni vengono
attivati automaticamente per ridurre la
velocità del veicolo e aiutare a ridurre la
possibilità di ulteriori danni dovuti a una
collisione secondaria.
■TRC (sistema di controllo tra-
zione)
Aiuta a mantenere la trazione e ad evi-
tare il pattinamento delle ruote motrici
in caso di partenze o accelerazioni su
strade sdrucciolevoli
■Assistenza attiva in curva (ACA)
Aiuta a evitare che il veicolo sbandi
verso l’esterno azionando i freni della
ruota interna mentre si tenta di accele-
rare in curva
■Sistema di assistenza partenza in
salita
Aiuta a evitare che il veicolo retroceda
durante le partenze in salita
■EPS (servosterzo elettrico)
Utilizza un motore elettrico per ridurre
la quantità di forza necessaria per ruo-
tare il volante
■Sistema AWD di controllo dina-
mico coppia (modelli AWD)
Passa automaticamente dalla trazione
anteriore a quella integrale (AWD) in base alle condizioni di guida, contri-
buendo a garantire la stabilità e un
comportamento prevedibile. Le condi-
zioni in cui il sistema passa alla tra-
zione AWD si verificano ad esempio
quando si percorre una curva o una
salita, durante la partenza o l’accelera-
zione, e quando la superficie stradale è
scivolosa a causa di neve, pioggia o
altro.
■Sistema AWD con ripartizione vet-
toriale di coppia (modelli AWD)
Passa automaticamente dalla trazione
anteriore a quella integrale (AWD) in
base alle condizioni di guida, contri-
buendo a migliorare la stabilità e il com-
portamento su strada. Le condizioni in
cui il sistema passa alla trazione AWD
si verificano ad esempio in caso di mar-
cia in curva o in salita, durante la par-
tenza o l’accelerazione, e quando la
superficie stradale è scivolosa a causa
di neve, pioggia o altro.
Inoltre, quando il veicolo affronta una
curva, la ripartizione della coppia tra le
ruote anteriori e posteriori e quella tra le
ruote posteriori di destra e sinistra è
gestita con precisione per migliorare la
stabilità e il comportamento.
■Segnale di frenata di emergenza
Quando si frena bruscamente, le luci di
emergenza iniziano automaticamente a
lampeggiare per avvertire il veicolo che
segue.
■Quando i sistemi TRC/VSC/anti-sbanda-
mento rimorchio sono in funzione
Quando i sistemi TRC/VSC/anti-sbanda-
mento rimorchio sono in funzione, la spia di
slittamento lampeggia.