165
Inserire la retromarcia esclusivamente
a veicolo fermo, con il motore al minimo.
Per sicurezza e per agevolare
l'avviamento del motore, posizionare
sempre il cambio in folle e premere il
pedale della frizione.
Inserimento della 5a o della
6a marcia
F Spostare completamente la leva
delle marce verso destra per inserire
correttamente la 5ª o
la 6ª marcia.
Il non rispetto di questa raccomandazione
potrebbe danneggiare permanentemente
il cambio (inserimento della 3ª o
della 4ª
marcia inavvertitamente).
Cambio automatico
( E AT 6 / E AT 8)
Cambio automatico a sei o otto marce con
s elettore a impulsi. Offre anche una modalità
manuale con l'inserimento delle marce
mediante comandi al volante situati sotto al
volante stesso.
Posizioni leva del cambio
P. Stazionamento.
Per parcheggiare il veicolo: le ruote
anteriori sono bloccate.
R. Retromarcia.
N. Folle.
Per spostare il veicolo a
contatto
interrotto: in alcune stazioni di
autolavaggio, in caso di traino del veicolo,
ecc.
D. Guida automatica.
Il cambio gestisce l'inserimento delle
marce in funzione dello stile di guida, del
tipo di strada e del carico del veicolo.
M. Funzionamento manuale.
Per cambiare marcia, il guidatore deve
usare i
comandi al volante.
Selettore a impulsi
A.Ta s t o P .
Per inserire la modalità P del cambio.
B. Ta s t o Unlock .
Per sbloccare il cambio e uscire da P , con
il pedale del freno premuto, o passare
in R .
La pressione di questo tasto si effettua
prima di dare un impulso al selettore.
C. Ta s t o M .
Per passare dalla modalità D alla
modalità manuale permanente.
D. Indicatori di stato del cambio P, R, N, D .
6
Guida
167
Visualizzazioni sul quadro
strumenti
A contatto inserito, all'apertura della
porta del guidatore, appare un messaggio
per chiedere di mettere il cambio in
modalità P.
All'interruzione del contatto, lo stato del
cambio resta visualizzato sul quadro
strumenti.
Funzionamento
È possibile attivare/disattivare la funzione:
- p remendo questo tasto,
Oppure
-
a
ttraverso la funzione i-Cockpit Amplify ,
modificando il parametraggio di un ambiente,
partendo dal display touch screen.
Per ulteriori informazioni sul Pack Dynamique
e sulla funzione i-Cockpit Amplify , leggere le
sezioni corrispondenti.
All'inserimento del contatto, sul quadro
strumenti appare lo stato del cambio:
P : stazionamento.
R : retromarcia.
N : folle.
D1…D6
o D8: modalità automatica.
S : programma Sport o
Pack Dynamic.
M1…M6
o M8: modalità manuale.
- : richiesta non presa in conto in modalità
manuale. A motore avviato, se è necessaria una
pressione del pedale del freno e/o del tasto
Unlock
per cambiare modalità, sul quadro
strumenti appare un messaggio d'allarme.
Sono prese in conto solo le richieste di cambio
di modalità conformi.
A motore avviato, freni disinseriti, se sono
selezionate le posizioni R , D o M
, il veicolo
si sposta anche senza premere il pedale
dell'acceleratore.
Non lasciare mai bambini non sorvegliati
all'interno del veicolo quando il motore è
avviato.
Non premere mai contemporaneamente
i
pedali dell'acceleratore e del freno –
Rischio di deterioramento del cambio!
In caso di panne della batteria,
posizionare tassativamente i
cunei forniti
con l'attrezzatura di bordo contro una
delle ruote per immobilizzare il veicolo.
Generalità
Per sbloccare il cambio:
- D alla modalità P :
F
p
remere a fondo il pedale della frizione,
F
p
remere il tasto Unlock,
F
s
elezionare un'altra modalità premendo il
pedale del freno e il tasto Unlock .
-
D
alla posizione folle N , alla velocità di
5
km/h:
F
p
remere a fondo il pedale della frizione,
F
s
elezionare un'altra modalità premendo il
pedale del freno.
Per selezionare la retromarcia:
F
r
allentare fino all'arresto,
F
p
remere il tasto Unlock,
F
d
are uno o due impulsi in avanti.
Per selezionare la modalità manuale:
F
s
elezionare la modalità D ,
F
p
remere il tasto M ; la spia verde del tasto si
accende.
Per abbandonare la modalità manuale:
F
d
are un impulso in avanti per ritornare in
modalità D .
Oppure
F
p
remere il tasto M ; la spia del tasto si
spegne.
6
Guida
168
Per interrompere il contatto, il veicolo deve
essere fermo.
Per mettere il veicolo a ruota libera, motore
spento:
F
a veicolo fermo, motore avviato, selezionare N ,F spegnere il motore,
F
e ntro cinque secondi, riattivare il contatto,
F
c
on il pedale del freno premuto, dare un
impulso in avanti o
indietro al selettore per
confermare N e disinserire manualmente il
freno di stazionamento elettrico,
F
i
nterrompere il contatto.
Se si supera il tempo limite di cinque secondi,
il cambio inserisce la modalità P ; ricominciare
la procedura.
Se si apre la porta del guidatore in
modalità N sarà udibile un segnale
acustico fino a
quando la porta del
guidatore non viene richiusa.
Particolarità della modalità
automatica
Per ottenere un'accelerazione massima
senza toccare il selettore, premere a fondo il
pedale dell'acceleratore (kick down). Il cambio
scala automaticamente o
rimane nella marcia
selezionata fino al regime massimo del motore.
In frenata, il cambio scala automaticamente per
offrire un freno motore efficace.
I comandi al volante permettono al guidatore
di selezionare temporaneamente le marce se
le condizioni di velocità e di regime motore lo
permettono.
Particolarità della modalità
manuale
Il passaggio da una marcia all'altra avviene
solo se le condizioni di velocità e di regime
motore lo permettono.
In sotto regime o
in sovra regime, la marcia
selezionata lampeggia per qualche secondo,
quindi viene visualizzata la marcia realmente
inserita.
Avviamento del veicolo
Dalla modalità P :
F P remere a fondo il pedale del freno.
F
A
vviare del motore.
F
T
enendo il pedale del freno premuto,
premere il tasto Unlock .
F
D
are uno o due impulsi all'indietro per
selezionare la modalità automatica D , o in
avanti per inserire la retromarcia R .Con temperature estremamente rigide
(inferiori a -23°C), per garantire il corretto
funzionamento e la longevità del motore e
del cambio, è necessario lasciar girare il
motore per alcuni minuti prima di iniziare
la guida.
Arresto del veicolo
Indipendentemente dallo stato del cambio
all'interruzione del contatto, la modalità
P s'inserisce automaticamente, tranne
nella modalità N con la quale la modalità P
s'inserirà dopo un tempo di 5
secondi (per il
funzionamento a
ruota libera del motore).
Il cambio seleziona la marcia che offre
le performance ottimali in funzione della
temperatura dell'ambiente, del tipo di strada,
del carico del veicolo e del comportamento del
guidatore. Dalla posizione N
:
F
P
remere a fondo il pedale del freno.
F
A
vviare del motore.
F
T
enendo il pedale del freno premuto, dare
un impulso all'indietro per selezionare
la modalità automatica D , o in avanti,
accompagnata dalla pressione del tasto
Unlock per inserire la retromarcia R .
Poi, da P o N
:
F
R
ilasciare il pedale del freno.
F
A
ccelerare progressivamente per disinserire
il freno di stazionamento elettrico.
F
C
on il freno di stazionamento disinserito, il
veicolo si sposta subito.
Guida