44
Tendina "Funzioni di guida "
Funzione Commenti
" Regolazione velocità "Memorizzazione delle soglie di velocità per il regolatore
di velocità o
regolatore di velocità programmabile.
" Inizializz pneum sgonfi "Re-inizializzazione della segnalazione pneumatici
sgonfi.
" Allarme superamento di linea "Attivazione/disattivazione della funzione.
" Mantenimento in corsia "Attivazione/disattivazione della funzione.
" Assistenza al parcheggio "Attivazione/disattivazione della funzione.
" Park Assist " Attivazione/disattivazione della funzione.
" Commutaz autom fari abbaglianti "Attivazione/disattivazione della funzione.
" Stop & Star t " Attivazione/disattivazione della funzione.
" Sorveglianza angoli ciechi "Attivazione/disattivazione della funzione.
" Aiuto visivo panoramico "Attivazione della funzione Visiopark 2.
" Antipattinamento " Attivazione/disattivazione della funzione. Per ulteriori informazioni su una di
queste funzioni, consultare la sezione
corrispondente.
Regolazioni
PEUGEOT Connect Nav
Le funzioni accessibili attraverso
questo menu sono dettagliate nella
tabella seguente.
Ta s t i Commenti
Selezione argomento.
Impostazioni audio (modalità
sonora, distribuzione, livello,
volume voce, volume suoneria).
Spegnere il display.
Regolazioni del display touch
screen e del quadro strumenti.
Strumentazione di bordo
83
Ripiegando la seconda fila di sedili e
spostando indietro la terza fila di sedili, è
possibile ottenere un vano di carico unico
fino allo schienale dei sedili anteriori.
Ripiegando il sedile del passeggero
anteriore in posizione tavolino, è possibile
ottenere un vano di carico unico fino al
cruscotto.
Le manovre degli schienali devono essere
effettuate solo a veicolo fermo.
6
posti 4 posti
Funzione i-Cockpit Amplify
Questa funzione permette di gestire le regolazioni
dell'ambiente di guida.
Per ciascuna delle regolazioni sono proposte delle
impostazioni specifiche degli equipaggiamenti.
Contenuto di una regolazione
dell'ambiente di guida
Accesso alla schermata
iniziale del sistema
i-Cockpit Amplify
Accesso diretto mediante questo
tasto
Accesso mediante il menu
Applicazioni
F
Sel
ezionare " i-Cockpit
Amplify ".
Attivazione di una regolazione
dell'ambiente di guida
Dalla schermata iniziale:
F
Sel ezionare un ambiente: " Relax" o
" Boost ".
Secondo l'impostazione scelta per l'ambiente
di guida, gli equipaggiamenti si attivano
immediatamente.
Disattivazione dell'ambiente di
guida
Queste regolazioni dell'ambiente di guida sono
personalizzabili nel display touch screen.
Un ambiente di guida è definito dall'impostazione
di ciascuno di questi equipaggiamenti:
- illuminazione dell'abitacolo,
(attivazione/disattivazione e
regolazione dell'intensità luminosa).
- acustica musicale,
(scelta di un'impostazione prestabilita
dell'equalizzatore del sistema audio).
- diffusore di fragranze,
(attivazione/disattivazione, scelta
di una fragranza e impostazione
dell'intensità di diffusione).
- massaggi multipunto,
(scelta del sedile, attivazione/
disattivazione, scelta di un tipo di
massaggio e regolazione dell'intensità).
- Pack Dynamique
(attivazione/disattivazione). Dalla schermata iniziale:
F
P
remere "Disattivare ambiente ".
oppure
F
S
elezionare l'altro ambiente di guida.
L'ambiente di guida è disattivato
automaticamente all'interruzione del contatto.
3
Ergonomia e confort
100
Cassettino portaoggetti
F Per aprire il cassettino, sollevare la maniglia.
L'illuminazione del cassettino portaoggetti si
attiva all'apertura dello sportello.
Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag passeggero anteriore A .
Consente anche di accedere all'alloggiamento
delle cartucce del diffusore di fragranze B .
Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore – rischio di
lesioni in caso di frenata brusca!
Accendisigari/presa
accessori 12
V
F Per utilizzare l'accendisigari, premerlo
e attendere alcuni secondi che si attivi
automaticamente.
F
Pe
r utilizzare un accessorio da 12 V
(potenza massima: 120
W), estrarre
l'accendisigari e collegare un adattatore
appropriato.
Questa presa permette di collegare un
caricabatteria per telefono, uno scalda biberon,
ecc.
Dopo l'utilizzo, ricollocare immediatamente
l'accendisigari al suo posto.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da PEUGEOT,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o
disturbi della
visualizzazione sui display.
Por ta USB
La presa USB permette di collegare un
equipaggiamento portatile, come un lettore
audio digitale tipo iPod
®, o una chiavetta USB.
Il lettore USB legge i
file audio e li trasmette
al sistema audio, per diffusione attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi file sono gestiti dai comandi del volante
o
dal sistema audio. Quando è collegato alla porta USB,
l'equipaggiamento portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio
se l'assorbimento dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio fornito
dal veicolo.
Per ulteriori informazioni sul Audio e
telematica, e in particolare sulla porta USB,
consultare la sezione audio corrispondente.
Ergonomia e confort
158
Spegnimento del motore
F Immobilizzare il veicolo.
F C on il motore al minimo, girare la chiave
sulla posizione 1 .
F
E
strarre la chiave dal blocchetto
d'avviamento.
F
Pe
r bloccare il piantone dello sterzo,
manovrare il volante fino a
bloccarlo.
Per facilitare lo sbloccaggio del piantone
dello sterzo, si consiglia di posizionare
le ruote nell'asse del veicolo prima di
arrestare il motore. F
V
erificare che il freno di stazionamento sia
inserito correttamente, particolarmente se il
suolo è in pendenza.
Non interrompere mai il contatto prima
dell'immobilizzo completo del veicolo.
Con lo spegnimento del motore anche le
funzioni di assistenza in frenata e dello
sterzo sono interrotte: rischio di perdita
del controllo del veicolo.
Quando si scende dal veicolo, portare con
sé la chiave e bloccare le porte.Modalità risparmio energetico
Dopo lo spegnimento del motore (posizione
1- Stop ), è ancora possibile utilizzare, per una
durata totale massima di trenta minuti, alcune
funzioni quali il sistema audio e telematico, i
tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere,
ecc.
Per ulteriori dettagli sulla Modalità
risparmio energetico , consultare la
sezione corrispondente. Dimenticanza chiave inserita
Se si dimentica la chiave inserita nel
blocchetto d'avviamento in posizione
2
(Contatto)
, il contatto viene disattivato
automaticamente dopo un'ora.
Per inserire di nuovo il contatto, portare
la chiave sulla posizione 1 (Stop) e poi di
nuovo sulla posizione 2
(Contatto)
.
Avviamento/Spegnimento
del motore con l'Apertura e
Avviamento a
mani libere
Avviamento del motore
F Con il cambio manuale , posizionare la leva
delle marce in folle.
F
C
on la chiave elettronica all'interno del
veicolo, premere a
fondo il pedale della
frizione.
Non lasciare mai il motore avviato in
un locale chiuso e senza sufficiente
aerazione: i motori termici emettono dei
gas di scarico tossici, quali il monossido
di carbonio. Pericolo di avvelenamento e
di morte.
In inverno, quando le temperature sono
molto rigide (inferiori a -23°C), per
garantire il corretto funzionamento e la
longevità degli elementi meccanici del
veicolo, motore e cambio, è necessario
lasciar girare il motore per circa 4
minuti
prima di avviare il veicolo.
Guida
227
Manutenzione
Per un funzionamento corretto è indispensabile
mantenere puliti la rotula e il suo supporto.
Prima di pulire il veicolo con una lancia ad alta
pressione, la rotula deve essere smontata ed il
tappo inserito nel supporto.Applicare l'adesivo fornito in un punto
chiaramente visibile, vicino al supporto
o
nel bagagliaio.
Per qualsiasi inter vento sul dispositivo di
traino, rivolgersi alla rete PEUGEOT o
a
un riparatore qualificato.
Modalità alleggerimento
elettrico
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
F
E
strarre la rotula del gancio di traino dalla
parte inferiore del supporto 1 .
F
R
ilasciare la rotella di bloccaggio; si
arresta automaticamente in posizione di
sbloccaggio (posizione B ).
F
Rimontare il tappo protettivo 2 sul supporto 1 .F Riporre con cautela la rotula del gancio di
traino nella relativa custodia per proteggerlo
da urti e mantenerlo pulito.
Modalità risparmio
energetico
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preser vare una carica
sufficiente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora
utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le
plafoniere, ecc. per una durata massima totale
di circa quaranta minuti.
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare un
messaggio di attivazione della risparmio
energetico e le funzioni attive vengono messe
in stand-by.
Se una comunicazione telefonica è in
corso contemporaneamente, questa
continuerà per circa 10
minuti con il kit
viva voce dell'autoradio.
Disattivazione della
modalità
Le funzioni disattivate sono riattivate
automaticamente al successivo utilizzo del
veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
-
m
eno di dieci minuti, per disporre degli
equipaggiamenti per cinque minuti circa,
7
Informazioni pratiche
259
N° fusibileAmperaggio (A) Funzioni
F1 3
AApertura e Avviamento a
mani libere.
F2 5
ADisplay multifunzione.
F5 5
ATelecamera di retromarcia, assistenza al parcheggio.
F7 10
AAmplificatore Hi-Fi.
F8 20
ATergicristallo posteriore.
F10 30
ASerrature.
F11 30
ASerrature.
F17 10
APresa accessori 12
V bagagliaio.
F18 5
AChiamate d'emergenza e d'assistenza.
F22 3
AIlluminazione cassettino portaoggetti.
F26 3
ADisplay delle spie cinture di sicurezza non allacciate.
F27 3
ASensore di irraggiamento solare, pioggia.
F31 5
AAirbag.
F33 15
APresa accessori 12
V anteriore.
F35 5
AQuadro strumenti.
F36 20
AAutoradio, display touch screen, lettore CD, audio/
navigazione.
N° fusibile Amperaggio (A) Funzioni
F17 10
AMemorizzazione delle posizioni di guida.
Versione 1 (Full)
Scatola 1
Scatola 2
8
In caso di panne
260
Versione 2 (Eco)
N° fusibileAmperaggio (A) Funzioni
F4 15
AAvvisatore acustico.
F5 20
APompa lavacristalli anteriore.
F6 20
APompa lavacristalli posteriore.
F7 10
APresa accessori 12
V.
F8 20
ATergicristallo posteriore.
F10 30
ASerrature.
F11 30
ASerrature.
F14 5
ASirena allarme.
F17 5
AQuadro strumenti.
F22 3
ASensore di irraggiamento solare, pioggia.
F24 5
ATelecamera di retromarcia, assistenza al parcheggio.
F25 5
AAirbag.
F27 5
AAllarme.
F28 5
AChiamate d'emergenza e d'assistenza.
F29 20
AAutoradio, display touch screen, lettore CD, audio/
navigazione.
F32 15
AAccendisigari.
F36 5
AIlluminazione cassettino portaoggetti.
In caso di panne
264
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata – Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla
controllare dalla rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato il quale verificherà
che i
componenti interni non siano
danneggiati e che l'alloggiamento non sia
lesionato con il rischio di perdite di acido
tossico e corrosivo.
F
V
erificare il buono stato dei cavi del
caricabatterie.
F
S
e il veicolo ne è equipaggiato, sollevare il
coperchio in plastica del morsetto (+).
F
C
ollegare i
cavi del carica batterie B come
segue:
-
i
l cavo rosso positivo (+) al morsetto (+)
della batteria A ,
-
i
l cavo nero negativo (-) al punto di massa
C del veicolo.
F
A
l termine dell'operazione di carica,
spegnere il caricabatterie B prima di
scollegare i
cavi dalla batteria A .
In presenza di questa etichetta, è
tassativo utilizzare unicamente un carica
batterie da 12
V, al fine di evitare il rischio
di danni irreversibili ai componenti elettrici
del sistema Stop & Start. Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start,
non sono disponibili finché la batteria non
ha raggiunto un livello di carica sufficiente.
Scollegamento della
batteria
Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere l'avviamento del
motore, si raccomanda di scollegare la batteria
in caso di immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria:
F
c
hiudere tutte le porte, il portellone
posteriore, i vetri e il tetto apribile,
F
sp
egnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristalli, fari ecc.),
F
i
nterrompere il contatto e attendere quattro
minuti.
È sufficiente scollegare il morsetto (+).
Morsetto a bloccaggio rapido
Per sganciare il morsetto (+)
Per riagganciare il morsetto (+) F
S
ollevare al massimo la levetta A per
sbloccare morsetto B .
F
S
taccare il morsetto B sollevandolo.
F
S
ollevare la levetta A al massimo.
F
R
iposizionare il morsetto B aperta sul
polo (+) .
F
P
remere a fondo il morsetto B.
F
A
bbassare la levetta A per bloccare il
morsetto B .
In caso di panne