16In breveLavacristalli
Tirare la leva.
Lavacristalli 3 89.
Liquido lavacristalli 3 179.
Sistema tergilavalunotto
Ruotare la leva:
7:spentoe:tergicristallof:lavaggio
Tergilavalunotto 3 90.
Liquido lavacristalli 3 179.
Climatizzatore
Lunotto termico
Per azionare il riscaldamento
premere Ü.
Lunotto termico 3 46.
Specchietti retrovisori esterni
termici
Premendo Ü si attivano anche gli
specchietti retrovisori esterni termici.
Specchietti retrovisori esterni termici
3 42.
42Chiavi, portiere e finestriniRegolazione elettrica
Selezionare lo specchietto esterno
interessato spostando il comando a sinistra o destra, quindi orientare lo
specchietto girando il comando.
Nessuno specchietto è selezionato
quando il comando si trova in posi‐
zione centrale.
Specchietti pieghevoli
Per la sicurezza dei pedoni, i retrovi‐
sori esterni fuoriescono dalla normale posizione di montaggio se vengono
colpiti con forza sufficiente. Per ripo‐
sizionare lo specchietto è sufficiente
esercitare una leggera pressione sul
corpo dello stesso.
Posizione di parcheggio Gli specchietti esterni possono
essere ripiegati premendo delicata‐
mente sul bordo esterno del corpo,
per esempio in spazi di parcheggio ristretti.
In base alla versione, gli specchietti
esterni possono essere ripiegati auto‐
maticamente in posizione di parcheg‐ gio quando si bloccano le serrature
del veicolo. Per ulteriori informazioni,
consultare il Manuale Infotainment.
Specchietti riscaldati
Azionato premendo Ü
. L'attivazione
è indicata dal LED sul pulsante.
Il riscaldamento funziona con il
motore acceso. Si disinserisce auto‐
maticamente dopo un breve periodo.
Sistema di climatizzazione 3 121.
46Chiavi, portiere e finestriniLunotto termico
Azionato premendo Ü. L'attivazione
è indicata dal LED sul pulsante.
Il riscaldamento rimane in funzione
finché il motore è acceso, e viene
disattivato automaticamente dopo
breve tempo dallo spegnimento del
motore.
Sistema di climatizzazione 3 121.
Alette parasole Le alette parasole possono essere
abbassate o spostate di lato per
proteggersi dall'abbagliamento.
Il retro delle alette parasole è dotato
di specchietti di cortesia e di un porta‐ biglietto.
Le coperture degli specchietti devono rimanere chiuse durante la guida.
Specchietto ad ampia visuale 3 43.
Sedili, sistemi di sicurezza47Sedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 47
Sedili anteriori .............................. 48
Posizione dei sedili ....................48
Regolazione dei sedili ...............49
Ripiegamento del sedile ............51
Bracciolo .................................... 51
Riscaldamento ........................... 51
Sedili posteriori ............................ 52
Cinture di sicurezza .....................56
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 58
Sistema airbag ............................. 61
Sistema airbag frontale .............64
Sistema airbag laterale ..............65
Sistema airbag a tendina ...........65
Disattivazione degli airbag ........66
Sistemi di sicurezza per bambini .67
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 70Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere
sempre posizionati in maniera
corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta
dovrebbe trovarsi all'altezza della
parte superiore della testa. Se questo non è possibile, nel caso di persone
molto alte, regolare il poggiatesta alla
posizione più alta e per persone di
bassa statura utilizzare la posizione
più bassa possibile.
Regolazione
Per sollevare, estrarre il poggiatesta
e bloccare in posizione.
Per abbassare, premere il pulsante di
sblocco, regolare l'altezza e bloccare
in posizione.
Sedili, sistemi di sicurezza51Ripiegamento del sedileSedile passeggero centrale
anteriore pieghevole
Tirare la leva di sblocco, piegare lo
schienale completamente in avanti e
quindi rilasciare la leva. Far scattare
in sede lo schienale.
Avviso
Quando il sedile è all'altezza
massima, spingere i poggiatesta in
basso prima di ribaltare lo schienale.
Accertarsi che non vi sia nulla che
ostacoli il ribaltamento del sedile, ad
es. l'aletta parasole 3 46, il portabi‐
bite 3 77.
Per ripristinare, tirare la leva di
sblocco, sollevare lo schienale quindi
rilasciare la leva. Far scattare in sede lo schienale.9 Avvertenza
Quando il sedile del passeggero
anteriore è ribaltato, il sistema
airbag del passeggero anteriore
deve essere disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 66.
Bracciolo
Sollevare o abbassare il bracciolo
come richiesto.
Riscaldamento
Premere ß per il relativo sedile
quando il motore è acceso; il LED nel
pulsante si accende. Premere l'altra
estremità dell'interruttore basculante
per disattivare il riscaldamento dei
sedili.
Il riscaldamento dei sedili è coman‐ dato da un termostato e si disinseri‐
sce automaticamente al raggiungi‐
mento di una temperatura sufficiente.
Si sconsiglia un uso prolungato a
persone con pelle sensibile.
Strumenti e comandi87Strumenti e
comandiComandi ...................................... 88
Regolazione del volante ............88
Comandi al volante ....................88
Avvisatore acustico ...................88
Comandi sul piantone dello sterzo ........................................ 88
Tergilavacristalli .........................89
Tergilavalunotto .........................90
Temperatura esterna .................91
Orologio ..................................... 91
Prese di corrente .......................92
Accendisigari ............................. 93
Posaceneri ................................ 93
Spie, strumenti e indicatori ..........94
Quadro strumenti .......................94
Tachimetro ................................ 94
Contachilometri ......................... 95
Contachilometri parziale ............95
Contagiri .................................... 95
Indicatore del livello carburante ................................ 95
Indicatore del risparmio carburante ................................ 96
Display di manutenzione ...........97Spie........................................... 98
Indicatore di direzione .............101
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........101
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................. 101
Disattivazione degli airbag ......102
Sistema di ricarica ...................102
Spia MIL .................................. 102
Cercare subito assistenza .......103
Arresto del motore ...................103
Impianto frenante ....................103
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 103
Passaggio alla marcia superiore ................................ 104
Programma elettronico di stabilità ................................... 104
Programma elettronico di stabilità spento .......................104
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....104
Preriscaldamento ....................104
AdBlue ..................................... 105
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .............105
Pressione dell'olio motore .......105
Modalità risparmio carburante . 106
Livello carburante minimo .......106
Sistema Stop-start ...................106Luci esterne ............................. 106
Abbaglianti ............................... 106
Fendinebbia ............................. 106
Retronebbia ............................. 106
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 106
Cronotachigrafo .......................107
Portiera aperta ......................... 107
Visualizzatori informativi ............107
Driver Information Center ........107
Visualizzatore Info ...................107
Messaggi del veicolo .................108
Segnali acustici .......................109
Livello dell'olio motore .............109
Computer di bordo .....................110
Tachigrafo .................................. 112
100Strumenti e comandiSpie nella consolle del tetto
Panoramica
OIndicatori di direzione
3 101XSegnalazione di cintura
di sicurezza non allac‐
ciata 3 101vAirbag e pretensiona‐
tori delle cinture di sicu‐ rezza 3 101Ó ACCESOAttivazione dell'airbag
3 102* SPENTODisattivazione
dell'airbag 3 102pAlternatore 3 102ZSpia MIL 3 102FCercare subito assi‐
stenza 3 103CArresto del motore
3 103RImpianto frenante
3 103uSistema di antibloc‐
caggio (ABS) 3 103k jPassaggio alla marcia
superiore, passaggio
alla marcia inferiore
3 104RProgramma elettronico
di stabilità 3 104ØProgramma elettronico
di stabilità spento
3 104WTemperatura del
liquido di raffredda‐
mento del motore
3 104!Preriscaldamento
3 104YAdBlue 3 105wSistema di monito‐
raggio della pressione
dei pneumatici 3 105IPressione dell'olio
motore 3 105ECOModalità economia di
carburante 3 106YLivello basso del carbu‐
rante 3 106DAutostop Sistema
Stop-start 3 106\Autostop bloccato
(Sistema Stop-start)
3 1069Luci esterne 3 106
104Strumenti e comandiSistema di antibloccaggio (ABS)
3 155.
Passaggio alla marcia superiore
Si accende la spia k oppure j.
Si raccomanda di cambiare marcia quando illuminate per un miglior
consumo del carburante.
Programma elettronico di stabilità
Il simbolo R lampeggia o si accende
in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Lampeggia durante la marcia Il sistema funziona regolarmente. La
potenza sviluppata dal motore
potrebbe risultare ridotta e il veicolo
potrebbe venire leggermente frenato
in modo automatico.Acceso durante la marcia
Il sistema non è disponibile. Il Driver
Information Center visualizza un
messaggio corrispondente 3 107.
ESP® Plus
3 158.
Sistema di controllo della trazione
3 157.
Programma elettronico di
stabilità spento
Il simbolo Ø si accende in verde.
Se ESP® Plus
è stato disattivato con
Ø sul quadro strumenti, la spia Ø
si accende e un messaggio corri‐
spondente appare nel Driver Informa‐
tion Centre 3 107.
ESP® Plus
3 158.
Sistema di controllo della trazione
3 157.
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore
W si illumina in blu o rosso.Si illumina in rosso per breve tempo
quando il quadro è acceso, poi
diventa blu.
Si illumina in rosso con il motore
in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il
motore.Attenzione
La temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo alta.
Controllare il livello del liquido di
raffreddamento 3 178.
Se il livello del liquido di raffredda‐ mento è sufficiente, rivolgersi a un'of‐
ficina.
La spia deve essere blu prima di
continuare a guidare.
Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.
La funzione di preriscaldamento è attivata. Si attiva solamente quando
la temperatura esterna è bassa.