In breve1325Leva di sblocco del cofano . 175
26 Scatola portafusibili .............192
27 Sensori di parcheggio ad
ultrasuoni ........................... 163
Programma elettronico di
stabilità (ESP® Plus
).............. 158
Sistema di controllo della
trazione (TC) ....................... 157
Regolazione profondità luci 114
Controllo dell'illumi‐
nazione del quadro
strumenti ............................. 117
Riscaldatore ausiliario .........127
Limitatore di velocità ...........163Illuminazione esterna
Ruotare l'interruttore dei fari esterni:
7:spento8:luci di posizione9P:fari
Veicoli con comando luci automatico:
AUTO:controllo automatico dei fari:
l'illuminazione esterna si
accende e si spegne auto‐
maticamente a seconda
delle condizioni di lumino‐
sità esterne.
Illuminazione 3 113.
Controllo automatico dei fari 3 114.
Dispositivo di avviso fari 3 109.
Fari autoadattativi 3 115.
In breve15Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
Segnalatori di emergenza 3 116.
Avvisatore acustico
Premere j.
Sistemi tergilavacristalli
Tergicristalli7:spentoAUTO oppure P:funzionamento a
intermittenza o
automatico con
sensore pioggia1:lento2:veloce
Tergicristalli 3 89.
Sostituzione delle spazzole tergicri‐ stalli 3 183.
44Chiavi, portiere e finestriniFinestrini
Parabrezza
Parabrezza termoriflettente
Il parabrezza termoriflettente è dotato di un rivestimento che riflette le radia‐
zioni solari. Potrebbero essere riflessi anche i segnali di dati, ad esempio
quelli dei caselli autostradali.
Le aree contrassegnate del para‐
brezza non sono ricoperte dal rivesti‐
mento. I dispositivi per la registra‐
zione elettronica dei dati e il paga‐
mento dei pedaggi devono essere
applicati in queste aree. In caso
contrario, si potrebbero verificare
malfunzionamenti nella registrazione
dei dati.
Adesivi parabrezza
Non applicare adesivi come adesivi
autostradali o simili sul parabrezza
nell'area dello specchietto interno.
Sostituzione del parabrezzaAttenzione
Se il veicolo è dotato di sensore
della telecamera anteriore per i
sistemi di assistenza al condu‐
cente, è molto importante che
l'eventuale sostituzione del para‐ brezza venga eseguita con
cautela seguendo le specifiche Opel. Diversamente questi sistemi potrebbero non funzionare rego‐
larmente, con il rischio di un
comportamento e/o messaggi
inaspettati da tali sistemi.
Alzacristalli elettrici9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il
funzionamento degli alzacristalli elettrici: comporta infatti il rischio
di lesioni, soprattutto per i
bambini.
Durante la chiusura dei finestrini,
controllare che nulla rimanga inca‐ strato tra di essi durante il loro
movimento.
Inserire l'accensione per azionare gli
alzacristalli elettrici.
Sedili, sistemi di sicurezza61Per il sedile posteriore centrale,
quando il sedile non è occupato inse‐
rire la piastra di chiusura nella propria fibbia.
Uso della cintura di sicurezza in
gravidanza9 Avvertenza
La fascia addominale deve aderire
al bacino nel punto più basso
possibile, in modo da non eserci‐
tare pressione sull'addome.
Sistema airbag
Il sistema di airbag comprende vari
sistemi individuali, a seconda della
configurazione dell'equipaggia‐
mento.
Attivandosi, gli airbag si gonfiano in
pochi millesimi di secondo, E si sgon‐ fiano tanto rapidamente che spesso
la loro presenza non viene neppure
notata durante un incidente.9 Avvertenza
Il sistema airbag si aziona in modo
esplosivo; le riparazioni devono
essere eseguite solo da personale specializzato.
9 Avvertenza
L'aggiunta di accessori che modi‐
ficano parti e caratteristiche del
veicolo, come il telaio, i paraurti,
l'altezza, la lamiera frontale o
quella laterale, potrebbe prevenire il corretto funzionamento del
sistema airbag. Il corretto funzio‐
namento del sistema airbag può
essere condizionato anche dalla
sostituzione di parti dei sedili fron‐ tali, delle cinture di sicurezza, del
modulo di rilevamento e diagno‐
stica dell'airbag, del volante, del
quadro strumenti, delle guarni‐
zioni delle portiere, degli altopar‐
lanti, di qualsiasi modulo del
sistema airbag, del rivestimento
del tetto o del montante anteriore,
dei sensori frontali, dei sensori di
impatto laterali o dei cavi del
sistema airbag.
Avviso
I sistemi airbag e l'elettronica di
comando del pretensionatore si
trovano nella zona della consolle
centrale. Non collocare oggetti
magnetici in tale zona.
Non fissare oggetti sulle coperture
dell'airbag né coprirle con altri mate‐
riali. Far sostituire le protezioni
danneggiate in officina.
Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la
sostituzione degli airbag che si sono attivati, rivolgersi ad un'officina.
Strumenti e comandi89TergilavacristalliTergicristalli7:spentoAUTO oppure P:funzionamento a
intermittenza o
automatico con
sensore pioggia1:lento2:veloce
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione AUTO
o P .
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare l'intervallo:
intervallo breve:ruotare la rotella
verso l'altointervallo lungo:ruotare la rotella
verso il basso
Funzionamento automatico con
sensore pioggia
Leva tergicristalli in posizione AUTO
o P .
Il sensore pioggia rileva la quantità
d'acqua sul parabrezza e regola auto‐
maticamente la frequenza di funzio‐
namento del tergicristalli.
La pulizia automatica dovrà essere
selezionata nuovamente ogni volta
che il quadro viene spento.
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Ruotare la rotella di regolazione per
regolare la sensibilità:bassa:ruotare la rotella verso l'altoalta:ruotare la rotella verso il
basso
90Strumenti e comandiIl sensore pioggia si trova sul para‐
brezza. Mantenere l'area del sensore
libera da polvere, sporco e ghiaccio.
Lavacristalli
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul tergicristallo.
azione breve:il tergicristallo
effettua una
passataazione lunga:il tergicristallo
effettua alcune
passatePosizione di manutenzione
A seconda della versione, la leva del
tergicristallo del parabrezza potrebbe essere dotata della posizione di
manutenzione, per rendere più
agevole la sostituzione delle spaz‐
zole.
Prima di sostituire le spazzole del tergicristallo, accendere il quadro per
spostare la leva del tergicristallo in
basso, fino al suo limite. Il tergicri‐
stallo si ferma su una posizione
lontana dal cofano.
Sostituzione delle spazzole tergicri‐ stalli 3 183.Tergilavalunotto
Ruotare la leva:
7:spentoe:funzionamento del tergicristallof:il liquido di lavaggio viene spruz‐
zato sul lunotto
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.
Strumenti e comandi105AdBlue
Il simbolo Y si accende in giallo.
Il livello di AdBlue è basso. Effettuare il rifornimento di AdBlue al più presto
possibile, per evitare problemi con
l'avviamento del motore.
Si illumina insieme alla spia F per
indicare un guasto al sistema o come
avviso che l'avviamento del motore
potrebbe non essere possibile dopo
una certa distanza. Rivolgersi imme‐
diatamente ad un'officina.
Nel Driver Information Center appare un messaggio corrispondente 3 107.
La percentuale di AdBlue restante
può anche essere verificata
premendo il pulsante ripetutamente
sull'estremità della leva del tergicri‐
stalli.
Computer di bordo 3 110.
AdBlue 3 148.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
La spia w si accende insieme a C
3 103 e il Driver Information Center
visualizza un messaggio corrispon‐
dente in caso di foratura o rileva‐
mento di pneumatico troppo sgonfio.
Lampeggiante Guasto del sistema. La spia si
accende in modalità fissa dopo un
tempo di attesa. Rivolgersi ad un'offi‐ cina.
La spia w si accende insieme a A
3 103 e il Driver Information Center
visualizza un messaggio corrispon‐
dente quando è montato un pneuma‐
tico senza un sensore di pressione
(ad es. ruota di scorta).
Sistema di monitoraggio della pres‐ sione dei pneumatici 3 198.Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Acceso con il motore in funzione Se la spia I si illumina con il motore
in funzione (insieme alla spia C e
accompagnata da un segnale
acustico): arrestarsi e spegnere il
motore.Attenzione
La lubrificazione del motore
potrebbe essere interrotta. Ciò
potrebbe comportare danni al
motore e/o il blocco delle ruote
motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle (o spostare la leva
del cambio in posizione N).
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.
Climatizzatore131Funzionamento (Tipo A)Riscaldamento Y
Selezionare Y nella barra dei menu e
premere G per confermare. Sul
display lampeggia il tempo di riscal‐
damento programmato, ad es. L 30.
Le impostazioni di fabbrica sono di
30 minuti.
Per regolare la durata del riscalda‐
mento, utilizzare k o l e confer‐
mare. Il valore può essere impostato
tra dieci e 120 minuti. A causa del
consumo di energia elettrica, pren‐
dere nota della durata del riscalda‐
mento.
Per disattivarlo, selezionare nuova‐
mente Y nella barra dei menu e
premere d.
Ventilazione x
Selezionare x nella barra dei menu e
premere G per confermare.
Per regolare la durata della ventila‐ zione, utilizzare k o l e confermare.
Il valore può essere impostato tra
dieci e 120 minuti. A causa delconsumo di energia elettrica, pren‐
dere nota della durata del riscalda‐
mento.
Per disattivarlo, selezionare nuova‐
mente x nella barra dei menu e
premere d.
Programmazione P
Possono essere programmati fino a
tre orari di partenza preimpostati, in
un giorno oppure nell'arco di
una settimana.
● Selezionare P nella barra dei
menu e premere G per confer‐
mare.
● Selezionare la posizione di memoria preimpostata deside‐
rata P1, P2 o P3 e confermare.
● Selezionare F e confermare.
● Selezionare il giorno della setti‐ mana o un gruppo di giorni della
settimana e confermare.
● Selezionare l'ora e confermare.
● Selezionare i minuti e confer‐ mare.
● Selezionare Y o x e confermare.● Selezionare ECO o HIGH e
confermare.
● Selezionare la durata e confer‐ mare.
● Premere d per uscire.
Se necessario, ripetere la procedura
per programmare le altre posizioni di
memoria preimpostate.
Per attivare la posizione di memoria
preimpostata desiderata, selezionare
P1 , P2 o P3 , quindi selezionare On e
confermare.
Quando un programma viene atti‐ vato, P e Y verranno visualizzati
insieme.
Per disattivare la posizione di memo‐
ria preimpostata, selezionare P1,P2 o
P3 , quindi selezionare Off e confer‐
mare.
Il riscaldamento si spegne automati‐
camente cinque minuti dopo l'orario di partenza programmato.
Avviso
Il sistema telecomando è dotato di
un sensore di temperatura che
calcola il tempo di funzionamento in
base alla temperatura ambiente e al
livello di riscaldamento desiderato