12In breve1Bocchette di ventilazione
laterali ................................. 133
2 Posacenere ........................... 93
Portabibite ............................ 77
3 Interruttore dei fari .............. 113
Retronebbia ........................ 117
Fendinebbia ....................... 116
Illuminazione all'uscita ........120
Segnali di svolta e di
cambio corsia ...................... 116
Luci di posizione .................113
Avvisatore ottico,
anabbaglianti e abbaglianti . 114
4 Strumenti .............................. 94
Driver Information Centre .... 107
Computer di bordo .............110
5 Avvisatore acustico ...............88
Airbag del conducente ..........646Tergicristallo, sistema di
lavaggio del parabrezza .......89
Tergilunotto, sistema
lavalunotto ............................ 90
Computer di bordo .............110
7 Lettore schede per
sistema chiave elettronica ....24
8 Comandi sul piantone
dello sterzo ............................ 88
9 Bocchette di ventilazione
centrali ................................ 133
10 Presa di corrente ................... 92
Accendisigari ......................... 93
Vassoio portamonete,
ingresso USB ........................ 75
11 Display informativo .............. 107
12 Airbag lato passeggero .........64
13 Cassettino portaoggetti ........76
14 Specchietti retrovisori
esterni termici ........................ 42
Lunotto termico .....................46
Comando del minimo ..........14115Presa di corrente ................... 92
Accendisigari ......................... 93
16 Sistema di climatizzazione ..121
Sistema di climatizzazione
elettronico ........................... 123
17 Posacenere ........................... 93
Portabibite ............................ 77
18 Segnalatori di emergenza ...116
Chiusura centralizzata ..........26
19 Tasto di azionamento per
il sistema chiave elettronica 139
20 Tasto Eco per modalità
risparmio carburante ...........137
21 Sistema Start-stop ..............143
Controllo automatico della
velocità di crociera e
limitatore di velocità ...........159
22 Comandi al volante ..............88
Controllo automatico della
velocità di crociera .............159
23 Interruttore di accensione
con bloccasterzo .................138
24 Regolazione del volante .......88
14In breveFendinebbia e retronebbia
Ruotare l'interruttore dei fari interni
>:fendinebbiaø:retronebbia
Fendinebbia 3 116.
Retronebbia 3 117.
Avvisatore ottico, abbaglianti e
anabbagliantiavvisatore
ottico:tirare la levaabbaglianti:spingere la levaanabbaglianti:spingere o tirare la
leva
Controllo automatico dei fari 3 114.
Abbaglianti 3 114.
Avvisatore ottico 3 114.
Segnali di svolta e di cambio
corsialeva verso l'alto:indicatore destroleva verso il
basso:indicatore sinistro
Segnali di svolta e di cambio corsia
3 116.
Illuminazione113IlluminazioneLuci esterne............................... 113
Interruttore dei fari ...................113
Controllo automatico dei fari ....114
Abbaglianti ............................... 114
Avvisatore ottico ......................114
Regolazione della profondità delle luci ................................. 114
Uso dei fari all'estero ...............115
Luci diurne ............................... 115
Fari autoadattativi ....................115
Segnalatori di emergenza .......116
Segnali di svolta e di cambio
della corsia di marcia .............. 116
Fendinebbia ............................. 116
Retronebbia ............................. 117
Luci di retromarcia ...................117
Coprifari appannati ..................117
Luci interne ................................ 117
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................. 117
Illuminazione del vano di carico ...................................... 119
Luci di lettura ........................... 119
Illuminazione vano portaoggetti ............................ 119Caratteristiche
dell'illuminazione .......................119
Illuminazione all'entrata ...........119
Luci in uscita ............................ 120
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 120Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore esterno:
7:spento8:luci di posizione9P:fari
Spia degli abbaglianti P 3 106.
Spia degli anabbaglianti 9 3 106.
Avviso
Se i fari sono stati accesi manual‐
mente, verrà attivato un segnale
acustico allo spegnimento del
114Illuminazionemotore e all'apertura della portiera
del guidatore per ricordare che i fari
sono ancora accesi.
Luci posteriori
Le luci posteriori si accendono
assieme agli anabbaglianti e alle luci
di posizione.
Controllo automatico dei fariAUTO:controllo automatico dei fari
Quando la funzione di controllo auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
acceso, il sistema alterna le luci di
marcia diurna ed i fari a seconda delle condizioni di luminosità esterna.
Per motivi di sicurezza, si consiglia di
tenere la funzione di controllo auto‐
matico dei fari attivata.
Attivazione automatica dei fariIn condizioni di scarsa luminosità, i
fari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Luci diurne 3 115.
Abbaglianti
Per passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva.
Per ritornare agli anabbaglianti,
premere nuovamente la leva o tirarla.
Avvisatore ottico
Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.
Regolazione della
profondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci
Illuminazione115Regolare la profondità delle luci in
base al carico del veicolo per evitare
di abbagliare i conducenti dei veicoli provenienti dalla direzione opposta.
Ruotare la rotellina ? sulla posizione
desiderata:0:Nessun carico4:Carico fino al peso massimo
consentito
Uso dei fari all'estero
Il fascio di luce asimmetrico dei fari
aumenta la visibilità illuminando un
tratto di strada più ampio sul lato passeggero.
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, regolare i
fari per evitare l'abbagliamento.
Regolazione
Aprire il cofano 3 175 ed individuare
il contrassegno (come da figura)
accanto ad ogni faro.
Per ogni faro:
Con un cacciavite girare la vite di 1
/4
di giro verso il simbolo ] per abbas‐
sare i fari o verso il simbolo < per
sollevare i fari.
Accertarsi che i fari ritornino nella loro
posizione originaria quando necessa‐
rio.
Luci diurne
Le luci diurne migliorano la visibilità
del veicolo durante il giorno. Potreb‐ bero essere accese automatica‐
mente quando il motore è in funzione.
Se necessario, le luci diurne possono essere disattivate mediante il sistema
Infotainment. Per ulteriori informa‐
zioni, consultare il Manuale Infotain‐ ment.
Controllo automatico dei fari 3 114.
Fari autoadattativi
Luce di svolta Con gli anabbaglianti accesi, in base
all'angolo di sterzata, la velocità del
veicolo e la marcia selezionata
durante la curva, anche i fendinebbia
anteriori si accenderanno per illumi‐ nare l'angolo della strada sul lato
rispettivo.
184Cura del veicoloQuando si installa una nuova spaz‐
zola, assicurarsi che sia agganciata
in modo sicuro.Sostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e
spegnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo
tenendola per lo zoccolo. Non toccare
il vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo
lampadine dello stesso tipo di quelle
sostituite.
Controllo delle lampadine Dopo la sostituzione delle lampadine,
accendere il quadro, azionare e
controllare le luci.
Fari
Anabbaglianti e abbaglianti Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
1. Rimuovere il coperchio protettivo ruotandolo in senso antiorario.
2. Scollegare il connettore elettrico. 3. Sganciare il fermaglio (vedere illu‐
strazione) e smontare la lampa‐
dina.
4. Sostituire la lampadina e montare
il fermaglio verificando che la
lampadina sia orientata corretta‐
mente.
5. Collegare di nuovo il connettore elettrico e il coperchio protettivo.