Page 225 of 315
Cura del veicolo223Sostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e
spegnere l'interruttore interessato o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo
tenendola per lo zoccolo. Non toccare
il vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo
lampadine dello stesso tipo di quelle
sostituite.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
Controllo delle lampadine Dopo la sostituzione delle lampadine
accendere il quadro, azionare e
controllare le luci.Fari alogeni
Tre volumi a 4 porte
I fari alogeni con lampadine separate
per anabbaglianti e abbaglianti.
Anabbaglianti (1) lampadina esterna.
Abbaglianti (2) lampadina interna.
Luci di posizione/luci diurne (3) .
Anabbaglianti (1)
1. Ruotare il coperchio (1) in senso
antiorario e rimuoverlo.
Page 226 of 315
224Cura del veicolo2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per sganciarlo. Estrarre
il portalampada dal riflettore.
3. Rimuovere la lampadina dal portalampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso
orario per serrarlo.
5. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Abbaglianti (2)
1. Ruotare il coperchio (2) in senso antiorario e rimuoverlo.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Rimuovere la lampadina dal portalampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐
tore, quindi ruotarlo in senso
orario per serrarlo.
5. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Luci di posizione/luci diurne (3)
1. Ruotare il coperchio (3) in sensoantiorario e rimuoverlo. Ruotare il
coperchio utilizzando un caccia‐
vite.
Page 227 of 315
Cura del veicolo2252. Premere i fermi insieme e rimuo‐vere il portalampada dal riflettore.
3. Rimuovere la lampadina dallapresa e sostituirla.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore. Inserire il coperchio e
ruotarlo in senso orario.
Due volumi a 3 porte
Fari bi-alogeni (1) con una lampadina
per abbaglianti e anabbaglianti.
Luci di posizione/luci diurne (2) .
Anabbaglianti/abbaglianti (1)
1. Ruotare il coperchio (1) in senso
antiorario e rimuoverlo.
Page 228 of 315

226Cura del veicolo2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per sganciarlo. Estrarre
il portalampada dal riflettore.
3. Sganciare il portalampada del connettore premendo sulla
linguetta di fissaggio.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada con il
connettore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso
orario per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Luci di posizione/luci diurne (2)
1. Ruotare il portalampada (2) in senso antiorario per staccarlo.
Estrarre il portalampada dal riflet‐
tore.
2. Tirare per rimuovere la lampadina
dal portalampada.
3. Sostituire e inserire la nuova lampadina nel portalampada.
4. Inserire il portalampada nel riflet‐ tore e ruotarlo in senso orario.
Fari autoadattativi9 Pericolo
Il sistema di illuminazione autoa‐
dattativo utilizza fari allo xeno.
I fari allo xeno funzionano con
tensione elettrica estremamente
elevata. Non toccare. Far sosti‐
tuire le lampadine da un'officina.
Le luci di posizione/diurne sono a
LED (diodi ad emissione luminosa) e
non sono sostituibili.
Le lampadine dei proiettori laterali
addizionali possono essere sostituite.
Page 229 of 315
Cura del veicolo227Proiettori laterali addizionali
1. Ruotare il coperchio in sensoantiorario e rimuoverlo.
2. Ruotare il portalampada in senso antiorario per sganciarlo. Estrarreil portalampada dal riflettore.
3. Tirare per sganciare la lampadina
dal connettore.
4. Sostituire la lampadina e colle‐ gare il portalampada con il
connettore.
5. Inserire il portalampada inne‐ stando le due sporgenze nel riflet‐tore, quindi ruotarlo in senso
orario per serrarlo.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Fendinebbia
Due volumi a 3 porte
1. Disinnestare la copertura con un cacciavite nella cavità e rimuo‐
vere la copertura.
Page 230 of 315
228Cura del veicolo
2. Svitare entrambe le viti e smon‐tare il gruppo ottico dal paraurti.
3. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dall'allog‐
giamento del riflettore.
4. Sganciare il portalampada dal connettore premendo sulla
linguetta di fissaggio.
5. Smontare e riposizionare il porta‐ lampada completo di lampada e
collegare il connettore.
6. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento del riflettore ruotando in
senso orario e bloccare.
7. Montare il gruppo luci serrando entrambe le viti.
8. Montare e fissare la copertura.Tre volumi a 4 porte
1. Sganciare entrambi i tappi con un
cacciavite in corrispondenza della
zona evidenziata.
Page 231 of 315
Cura del veicolo2292. Svitare entrambe le viti e smon‐tare il gruppo ottico degli indicatoridi direzione dal paraurti.
3. Svitare le tre viti e smontare il gruppo ottico fendinebbia dal
paraurti.
4. Ruotare il portalampada in senso antiorario e rimuoverlo dall'allog‐
giamento del riflettore.
5. Sganciare il portalampada dal connettore premendo sulla
linguetta di fissaggio.
6. Riposizionare e inserire il porta‐ lampada nell'alloggiamento del
riflettore, ruotare il portalampada
in senso orario e collegare il
connettore.
7. Montare il gruppo ottico fendineb‐
bia nel paraurti e fissarlo con tre
viti.
8. Montare il gruppo ottico degli indi‐
catori di direzione nel paraurti e fissarlo con due viti.
9. Bloccare entrambi i tappi.
Indicatori di direzione anteriori
Due volumi a 3 porte
1. Ruotare il coperchio (1) in senso antiorario e rimuoverlo.
Page 232 of 315
230Cura del veicolo
2. Ruotare il portalampada in sensoantiorario per sbloccarlo ed
estrarlo dall'alloggiamento del
riflettore.
3. Ruotare in senso antiorario per rimuovere la lampadina dal porta‐
lampada.
4. Sostituire e inserire la nuova lampadina nel portalampada
ruotando in senso orario.
5. Inserire il portalampada nell'allog‐
giamento del riflettore e ruotarlo in senso orario.
6. Inserire il coperchio e ruotarlo in senso orario.
Tre volumi a 4 porte
1. Sganciare entrambi i tappi con un
cacciavite in corrispondenza della
zona evidenziata.
2. Svitare entrambe le viti e smon‐ tare il gruppo ottico dal paraurti.