
•Non usare dischi non convenzionali tipo
quelli a forma di cuore, ottagonali, ecc.
Il disco non verrebbe espulso e potrebbe
dare luogo a malfunzionamenti.
•Se la parte registrata del CD è
trasparente o traslucida, non utilizzare il
disco.
Trasparente
•Un CD nuovo può avere bordi scabrosi
sia all'esterno che all'interno. Se si usa
un disco con bordi scabrosi, non sarà
possibile caricarlo correttamente per cui
il lettore CD non sarà in grado di
riprodurre il CD stesso. Inoltre il disco
non verrebbe espulso e causerebbe
danni. Eliminare preventivamente le
scabrosità dai bordi con una penna a
sfera o una matita come mostrato nella
figura seguente. Per eliminare le
scabrosità dai bordi, sfregare la penna o
la matita lungo le circonferenze interna
ed esterna del CD.
•Quando si viaggia su fondi sconnessi, è
possibile che il disco salti.
•È possibile riprodurre i CD recanti i
loghi indicati in figura. Non si possono
riprodurre altri dischi.
•Utilizzare esclusivamente dischi prodotti
legalmente. Se si utilizzano dischi
copiati illegalmente, cioè dischi pirata, il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente.
•Avere cura di non toccare mai la
superficie incisa quando si maneggia un
CD. Afferrare il CD sul bordo esterno o
tra il bordo del foro centrale e il bordo
esterno.
•Non incollare carta o nastro adesivo sul
CD. Evitare di graffiare la faccia
opposta (quella senza etichetta). Il disco
non verrebbe espulso e causerebbe
danni.
Funzioni dell'interno
Appendice
5-104 

•Polvere, impronte delle dita e sporco
possono ridurre la quantità di luce
riflessa dalla superficie incisa,
compromettendo la qualità del suono. Se
un CD si sporca, pulirlo con cautela
mediante un panno morbido partendo
dal centro del CD e proseguendo verso
l'esterno.
•Non usare spray per dischi, agenti
antistatici o spray per le pulizie di casa.
Anche agenti chimici volatili come
benzina e solventi possono danneggiare
il CD per cui non vanno mai usati. Per
pulire i CD non si deve mai usare niente
che possa danneggiarli, graffiarli o
opacizzare la plastica.
•Il lettore CD espelle il CD se questo
viene inserito a rovescio. Anche i CD
sporchi e/o difettosi vengono espulsi.
•Non inserire dischi di pulitura nel lettore
CD.
•Non inserire dischi con etichette
staccate.
•Questa unità può non essere in grado di
riprodurre certi CD-R/CD-RW realizzati
via computer o registratore di CD
musicali a causa di particolari
caratteristiche del disco, graffi,
impronte, sporco, ecc. o della presenza
di polvere o condensa sulla lente interna
all'unità.
•Tenere a bordo i CD esponendoli alla
luce del sole o a temperature elevate può
danneggiare i CD-R/CD-RW e renderli
inutilizzabili.
•I CD-R/CD-RW superiori a 700 MB non
possono essere riprodotti.
•Questa unità può non essere in grado di
riprodurre certi dischi realizzati via
computer a causa di particolari settaggi
dell'applicativo (software di scrittura)
utilizzato. (Per i dettagli, consultare il
negozio presso cui si è acquistato
l'applicativo.)
•È possibile che certe informazioni
testuali, quali i titoli, registrati su un
CD-R/CD-RW non si possano
visualizzare durante l'ascolto del brano
musicale (CD-DA).
•L'intervallo tra l'inserimento di un
CD-RW e l'inizio della riproduzione è
più lungo rispetto a quello di un normale
CD o CD-R.
•Leggere a fondo il manuale d'istruzione
e le precauzioni riguardanti i CD-R/
CD-RW.
•Non utilizzare dischi con nastro adesivo
applicato, etichette parzialmente
staccate o materiale adesivo sporgente
dai bordi dell'etichetta del CD. Inoltre,
non utilizzare dischi con attaccata
un'etichetta CD-R di tipo commerciale.
Il disco non verrebbe espulso e
causerebbe danni.
tSuggerimenti per l'uso di MP3
MP3 è l'acronimo di MPEG Audio Layer 3,
uno standard per compressione della voce
stabilito dal gruppo di lavoro di ISO
*1
(MPEG). L'uso di MP3 permette di
comprimere i dati audio a circa un decimo
della dimensione dei dati sorgente.
Questa unità riproduce i file con
estensione (.mp3) come file MP3.
*1 International Organisation for
Standardisation (Organizzazione
internazionale per la normazione)
Funzioni dell'interno
Appendice
5-105 

tSuggerimenti per l'uso del lettore
DVD
Fenomeno di condensazione
Subito dopo aver attivato il riscaldatore
con veicolo freddo, il DVD o i componenti
ottici (prisma e lente) del lettore DVD
possono annebbiarsi per la formazione di
condensa. In tal caso il DVD verrà
immediatamente espulso non appena
inserito nell'unità. Un DVD su cui si è
formata condensa si può recuperare
semplicemente asciugandolo con un panno
morbido. I componenti ottici elimineranno
la condensa in modo naturale in circa
un'ora. Attendere che tutto torni a
funzionare normalmente prima di provare
ad usare l'unità.
Trattamento del lettore DVD
Si devono osservare le seguenti
precauzioni.
•Non usare DVD deformati o incrinati. Il
disco non verrebbe espulso e causerebbe
danni.
•Non usare dischi non convenzionali tipo
quelli a forma di cuore, ecc. Il disco non
verrebbe espulso e potrebbe dare luogo
a malfunzionamenti.
•Se la parte registrata del DVD è
trasparente o traslucida, non utilizzare il
disco.
Trasparente
•Un DVD nuovo può avere bordi
scabrosi sia all'esterno che all'interno. Se
si usa un disco con bordi scabrosi, non
sarà possibile caricarlo correttamente
per cui il lettore DVD non sarà in grado
di riprodurre il DVD stesso. Inoltre il
disco non verrebbe espulso e causerebbe
danni. Eliminare preventivamente le
scabrosità dai bordi con una penna a
sfera o una matita come mostrato di
seguito. Per eliminare le scabrosità dai
bordi, sfregare la penna o la matita
lungo le circonferenze interna ed esterna
del DVD.
•Quando si viaggia su fondi sconnessi, è
possibile che il disco salti.
Funzioni dell'interno
Appendice
5-108 

•È possibile riprodurre i DVD recanti i
loghi indicati in figura o DVD-R/DVD
R/DVD-RW/DVDRW scritti con dati
video (file DVD-Video/DVD-VR).
•Utilizzare esclusivamente dischi prodotti
legalmente. Se si utilizzano dischi
copiati illegalmente, cioè dischi pirata, il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente.
•Avere cura di non toccare mai la
superficie incisa quando si maneggia un
DVD. Afferrare il DVD sul bordo
esterno o tra il bordo del foro centrale e
il bordo esterno.
•Non incollare carta o nastro adesivo sul
DVD. Evitare di graffiare la faccia
opposta (quella senza etichetta). Il disco
non verrebbe espulso e causerebbe
danni.
•Polvere, impronte delle dita e sporco
possono ridurre la quantità di luce
riflessa dalla superficie incisa,
compromettendo la qualità del suono. Se
un DVD si sporca, pulirlo con cautela
mediante un panno morbido partendo
dal centro del DVD e proseguendo verso
l'esterno.
•Non usare spray per dischi, agenti
antistatici o spray per le pulizie di casa.
Anche agenti chimici volatili come
benzina e solventi possono danneggiare
il DVD per cui non vanno mai usati. Per
pulire i DVD non si deve mai usare
niente che possa danneggiarli, graffiarli
o opacizzare la plastica.
•Il lettore DVD espelle il DVD se questo
viene inserito a rovescio. Anche i DVD
sporchi e/o difettosi vengono espulsi.
•Non inserire dischi di pulitura nel lettore
DVD.
•Non inserire dischi con etichette
staccate.
•Questa unità può non essere in grado di
riprodurre certi DVD-R/DVD
R/
DVD-RW/DVD
RW  r e a li z z a ti  v i a
computer o registratore di DVD a causa
di particolari caratteristiche del disco,
graffi, impronte, sporco, ecc. o della
presenza di polvere o condensa sulla
lente interna all'unità.
•Tenere a bordo i DVD esponendoli alla
luce del sole o a temperature elevate può
danneggiare i DVD-R/DVD
R/
DVD-RW/DVD
RW e renderli
inutilizzabili.
•Questa unità può non essere in grado di
riprodurre certi dischi realizzati via
computer a causa di particolari settaggi
dell'applicativo (software di scrittura)
utilizzato. (Per i dettagli, consultare il
negozio presso cui si è acquistato
l'applicativo.)
•Leggere a fondo il manuale d'istruzione
e le precauzioni riguardanti i
DVD-R/DVD
R/DVD-RW/DVDRW.
Funzioni dell'interno
Appendice
5-109 

•Non utilizzare dischi con nastro adesivo
applicato, etichette parzialmente
staccate o materiale adesivo sporgente
dai bordi dell'etichetta del DVD. Inoltre,
non utilizzare dischi con attaccata
un'etichetta DVD-R di tipo
commerciale. Il disco non verrebbe
espulso e causerebbe danni.
•Le condizioni necessarie perché un
DVD video sia riproducibile possono
essere predeterminate a seconda delle
intenzioni del creatore del software del
disco. Pertanto le funzioni del lettore
DVD potrebbero non operare come si
aspetta l'utente semplicemente perché
non sono corrispondenti al design
previsto dal creatore del software. Fare
sempre riferimento alle istruzioni
allegate al disco in questione.
•Costruito su licenza di Dolby
Laboratories, Inc.. Dolby e il simbolo a
doppia D sono marchi di fabbrica di
Dolby Laboratories.
NOTA
•Si possono riprodurre dati video (file
DVD-Video/DVD-VR) scritti su DVD/
DVD-R/DVD
R/DVD-RW/DVDRW.
•Questa unità è incompatibile con la
riproduzione di DVD/DVD-R a doppio
strato.
•Il numero regionale per questa unità è
[2] o [3] (il numero regionale dipende
dal mercato).
•I file DVD-Video/DVD-VR scritti
secondo specifiche diverse da quella
indicata potrebbero creare problemi di
riproduzione o di corretta
visualizzazione dei nomi di file e
cartelle.
Marcature identificative sul disco
Le marcature indicate sui dischi o sulle
custodie sono le seguenti:
Marcatura Significato
NTSC PALIndica un sistema di TV a
colori (il sistema di tra-
smissione dipende dal mer-
cato).
Indica il numero di tracce
audio.
Il numero indica il numero
di registrazioni audio.
Indica il numero di lingue
dei sottotitoli.
Il numero indica il numero
di lingue registrate.
Numero di angoli.
Il numero indica il numero
di angoli registrati.
Indica i modi schermo se-
lezionabili.
"16:9" indica uno schermo
grande mentre "4:3" indica
uno schermo standard.
Indica il codice regionale
di riproducibilità del disco.
ALL indica applicabilità su
scala globale, mentre un
numero indica applicabilità
su scala regionale.
Funzioni dell'interno
Appendice
5-110 

Vani portaoggetti
ATTENZIONE
Tenere i vani portaoggetti chiusi durante la
marcia:
Viaggiare con i vani portaoggetti aperti è
pericoloso. Per ridurre il rischio di rimanere
contusi in caso d'incidente o brusca
frenata, tenere chiusi i vani portaoggetti
durante la marcia.
Non mettere oggetti nei vani privi di
coperchio:
Mettere oggetti nei vani privi di coperchio è
pericoloso in quanto, in caso d'improvvisa
accelerazione, potrebbero essere
scaraventati all'interno dell'abitacolo e
causare lesioni.
AVVERTENZA
Non lasciare accendini o occhiali nei vani
portaoggetti quando si parcheggia al sole.
L'elevata temperatura potrebbe far
esplodere l'accendino e deformare o
rompere la plastica degli occhiali.
tScatola consolle
Per l'uso, aprire lo sportello.
ttVano di fianco al sedile
AVVERTENZA
Quando si usano i portabicchieri consolle
posteriore, rimuovere i bicchieri prima di
aprire il vano di fianco al sedile.
Se il vano di fianco al sedile viene aperto in
presenza di bicchieri, questi potrebbero
essere urtati rovesciandone il contenuto.
Per aprire il vano di fianco al sedile,
premere il gancio verso il basso.
Inserire la chiave ausiliaria e girarla in
senso orario per bloccare e in senso
antiorario per sbloccare.
Funzioni dell'interno
Allestimento interno
5-122 

Introduzione
Fare attenzione a non ferirsi quando s'ispeziona il veicolo, si sostituisce uno pneumatico o si
esegue qualche manutenzione come il lavaggio del veicolo. Indossare robusti guanti da
lavoro come guanti in cotone quando si toccano aree difficilmente visibili mentre si
eseguono ispezioni o lavori sul veicolo. Eseguendo ispezioni od operazioni a mani nude ci si
può ferire.
 
Se si hanno dubbi su qualsiasi procedura descritta questo manuale, si raccomanda vivamente
di rivolgersi ad un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
 
I Riparatori Autorizzati Mazda ed i ricambi originali Mazda sono appositamente designati
per il vostro veicolo. Senza la dovuta esperienza e senza i ricambi progettati e realizzati
specificatamente per la vostra Mazda, il servizio di assistenza rischierà di risultare
inadeguato, incompleto ed insufficiente, con i problemi che ne derivano. Questo significa la
possibilità di danneggiare il veicolo o il rischio di causare incidenti e riportare lesioni.
 
Per un servizio di assistenza qualificato e di qualità, consultare un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
 
Il proprietario deve conservare un documento che attesti che la manutenzione è stata
eseguita come prescritto.
 
Una richiesta di copertura in garanzia non sarà accettata qualora risultasse che il guasto è
imputabile ad un difetto di manutenzione e non ad un difetto del materiale o all'errore di un
tecnico non autorizzato.
 
Manutenzione e cura
Informazioni fondamentali
6-2 

ATTENZIONE
Non eseguire operazioni di manutenzione se non si possiede la necessaria conoscenza ed
esperienza o non si dispone dell'attrezzatura 
specifica. Per la manutenzione 
affidarsi ad un
riparatore specializzato:
Eseguire le operazioni di manutenzione di un veicolo in modo improprio è pericoloso. Ci si
potrebbe ferire seriamente durante qualche operazione di manutenzione.
Quando si deve lavorare nel vano motore tenendo in moto il motore, ricordarsi sempre di
togliersi eventuali articoli di gioielleria (specialmente anelli, braccialetti orologi e catenine) o
indumenti penzolanti come ad esempio cravatte o sciarpe prima di avvicinarsi al motore o
alla ventola di raffreddamento, la quale potrebbe entrare in funzione improvvisamente:
Lavorare nel vano motore con motore in moto è pericoloso. È ancora più pericoloso se
s'indossano gioielli, abiti larghi o si portano capelli lunghi o barba lunga.
Gli uni e gli altri possono infatti impigliarsi nelle parti in movimento con gravi rischi per
l'incolumità personale.
Fermare il veicolo in un luogo sicuro, quindi commutare l'accensione su OFF e verificare
che la ventola di raffreddamento non sia in funzione prima di mettersi a lavorare vicino ad
essa:
Lavorare vicino alla ventola di raffreddamento quando è in funzione è pericoloso. La ventola
può continuare a funzionare anche a motore spento quando la temperatura del vano motore
è alta. Si potrebbe venire colpiti dalla ventola e procurarsi gravi ferite.
Non lasciare oggetti nel vano motore:
Una volta terminato il controllo o l'operazione che si stava eseguendo nel vano motore, non
dimenticarsi oggetti come attrezzi o stracci all'interno del vano motore.
Gli attrezzi o altri oggetti lasciati nel vano motore possono danneggiare il motore stesso o
innescare un incendio.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-19