Monitoraggio consumo di
carburante ....................................... 4-90
Monitoraggio consumo di
carburante
*................................. 4-90
Selezione guida ................................ 4-96
Selezione guida
*........................ 4-96
Servosterzo ...................................... 4-98
Servosterzo ................................ 4-98
i-ACTIVSENSE .............................. 4-99
i-ACTIVSENSE
*....................... 4-99
Sistema fari adattativi (AFS)
*............
.................................................. 4-102
Fari a LED adattativi (ALH)
*............
.................................................. 4-103
Sistema di segnalazione cambio
corsia (LDWS)
*....................... 4-107
Monitoraggio punto cieco
(BSM)
*..................................... 4-113
Sistema di riconoscimento segnali
stradali (TSR)
*......................... 4-119
Allertamento attenzione conducente
(DAA)
*.................................... 4-126
Avviso traffico posteriore in uscita
da parcheggio (RCTA)
*........... 4-129
Limitatore di velocità regolabile
(ASL)
*..................................... 4-133
Supporto intelligente di frenata in
città avanzato (SCBS avanzato)
*.......
.................................................. 4-140
Supporto intelligente di frenata in
città [Marcia avanti] (SCBS F)
*.........
.................................................. 4-144
Supporto intelligente di frenata in
città [Retromarcia] (SCBS R)
*..........
.................................................. 4-149
Telecamera controllo abbaglianti
(FSC)
*...................................... 4-155
Sensori radar (Posteriori)
*....... 4-160
Sensore ad ultrasuoni
(Posteriore)
*............................. 4-162
Regolatore automatico di velocità .........
......................................................... 4-163
Regolatore automatico di
velocità
*................................... 4-163
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici ..................................... 4-169
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici
*.............................. 4-169
Monitor retrovisore ...................... 4-173
Monitor retrovisore
*................ 4-173
Sistema sensori di parcheggio ......4-181
Sistema sensori di parcheggio
*..........
.................................................. 4-181
4-2*Alcuni modelli.
ACC (Accessori)
Alcuni accessori elettrici sono operativi e
si accende l'indicatore luminoso (ambra).
In questa posizione il volante è sbloccato.
*
NOTA
Il sistema di telecomando porte non
funziona quando il pulsante d'avviamento
è in posizione ACC, e le porte non si
bloccheranno/sbloccheranno neanche se
vengono bloccate manualmente.
ON
Questa è la normale posizione di marcia
una volta avviato il motore. L'indicatore
luminoso (ambra) si spegne. [L'indicatore
luminoso (ambra) si accende quando
l'accensione viene commutata su ON a
motore spento.]
Prima di avviare il motore occorre
controllare qualche indicatore luminoso/
spia luminosa (pagina 4-41).
NOTA
Quando il pulsante di avviamento viene
premuto su ON, si può sentire il rumore di
funzionamento prodotto dal motorino
della pompa carburante nei pressi del
serbatoio del carburante. Questo non è un
sintomo di malfunzionamento.
Avviamento del motore
ATTENZIONE
Le onde radio emesse dalla chiave possono
influire su dispositivi medici come i
pacemaker:
Prima di utilizzare la chiave in presenza di
persone a cui sono applicati dispositivi
medici, chiedere al fabbricante del
dispositivo o al proprio medico se le onde
radio emesse dalla chiave possono
interferire con il dispositivo stesso.
NOTA
•È necessario avere con sé la chiave in
quanto questa contiene un circuito
integrato del sistema immobilizzatore
che deve comunicare con la centralina
di controllo del motore a breve distanza.
•È possibile avviare il motore portando il
pulsante d'avviamento da OFF a ACC o
ON.
•Le funzioni del sistema di avviamento a
pulsante (funzione che consente di
avviare il motore avendo semplicemente
con sé la chiave) si possono disattivare
per prevenire potenziali effetti
indesiderati su utenti ai quali sono stati
applicati pacemaker o altri dispositivi
medici. Se il sistema è disattivato, non
sarà possibile avviare il motore tenendo
addosso la chiave. Per i dettagli
consultare un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda. Se il
sistema di avviamento a pulsante è stato
disattivato, il motore può essere avviato
seguendo la procedura usata in caso di
esaurimento della batteria della chiave.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
*Alcuni modelli.4-5
•(Cambio manuale)
•La velocità del veicolo è pari o inferiore a 3 km/h.
•La leva del cambio è in posizione folle.
•Il pedale della frizione non è premuto.
•(Cambio automatico)
•Il veicolo viene arrestato.
•La leva selettrice è in posizione D o M (non in modo di seconda marcia fissa).
•Il fluido del cambio automatico è sufficientemente caldo.
•La temperatura del fluido del cambio automatico non è esageratamente alta.
•Il volante è quasi in posizione dritta (anche se il volante è in posizione dritta, l'arresto
automatico del motore potrebbe non operare se si esercita forza sul volante stesso.
Allentare la presa sul volante per far sì che avvenga l'arresto automatico del motore).
•Il veicolo si è fermato perché è stato premuto il pedale del freno.
•Non è in corso una frenata di emergenza.
Quando il sistema non è attivabile
L'arresto automatico del motore non è operativo in presenza delle condizioni seguenti:
•Il veicolo è fermo ma il motore viene mantenuto in funzione al regime minimo.
•(Climatizzatore manuale)
•La manopola modo flusso aria del condizionatore aria è in posizione () e la manopola
controllo ventilatore è in una posizione diversa da 0.
•Il volume del flusso d'aria è uguale al volume flusso d'aria massimo.
•(Climatizzatore automatico)
•La manopola modo flusso aria del condizionatore aria è in posizione ().
•La manopola d'impostazione temperatura del condizionatore aria è in una posizione di
massimo riscaldamento o massimo rinfrescamento (A/C ON).
•La differenza tra temperatura dell'abitacolo e temperatura impostata sul condizionatore
aria è cospicua.
•La temperatura ambiente è estremamente alta o bassa.
•La pressione atmosferica è bassa (quando si guida in alta quota).
•(Cambio automatico)
•Il veicolo è fermo su una pendenza ripida.
•Il volante non è in posizione dritta mentre il veicolo è fermo.
•(Modello con tetto rigido)
Il tetto rigido retrattile è in funzione
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-14
NOTA
In presenza delle condizioni seguenti, l'arresto automatico del motore richiede qualche
tempo prima di essere operativo
•La batteria si è scaricata per qualche ragione come per esempio una lunga inattività del
veicolo.
•La temperatura ambiente è molto alta o molto bassa.
•Dopo che i terminali della batteria sono stati scollegati per qualche ragione, per esempio
per sostituire la batteria.
Il motore non si riavvia
Se si eseguono le operazioni seguenti mentre è in funzione l'arresto automatico del motore,
il motore non si riavvia per motivi di sicurezza. In questi casi, avviare il motore nel modo
normale.
•Apertura del cofano.
•(Modello Europeo)
La cintura di sicurezza del conducente viene slacciata e la porta del conducente viene
aperta.
•(Eccetto modello Europeo)
•(Cambio manuale)
Con leva del cambio in posizione diversa dalla folle, la cintura di sicurezza del
conducente viene slacciata e la porta del conducente viene aperta.
•(Cambio automatico)
Con leva selettrice in D o M (non in modo di seconda marcia fissa), la cintura di
sicurezza del conducente viene slacciata e la porta del conducente viene aperta.
Il periodo di arresto del motore è breve o il tempo che trascorre prima del successivo
arresto automatico del motore è lungo
•La temperatura ambiente è molto alta o molto bassa.
•La batteria è esaurita.
•Il consumo di energia da parte delle utenze elettriche del veicolo è elevato.
Il motore si riavvia automaticamente mentre è in funzione l'arresto automatico del motore
In presenza delle condizioni seguenti, il motore si riavvia automaticamente.
•L'interruttore i-stop OFF viene tenuto premuto finché non viene emesso il segnale
acustico.
•La temperatura ambiente è estremamente alta o bassa.
•(Climatizzatore manuale)
•La manopola modo flusso aria del condizionatore aria è in posizione () e la
manopola controllo ventilatore è in una posizione diversa da 0.
•Il volume del flusso d'aria è uguale al volume flusso d'aria massimo.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-15
•(Climatizzatore automatico)
•La manopola modo flusso aria del condizionatore aria è in posizione ().
•La manopola d'impostazione temperatura del condizionatore aria è in una posizione di
massimo riscaldamento o massimo rinfrescamento (A/C ON).
•La temperatura dell'abitacolo è sensibilmente diversa dalla temperatura impostata sul
condizionatore aria.
•Il freno viene leggermente rilasciato e la pendenza della strada fa sì che il veicolo si
muova.
•Sono trascorsi due minuti dall'arresto automatico del motore.
•La batteria è esaurita.
•(Cambio automatico)
•Il pedale dell'acceleratore viene premuto con leva selettrice in posizione D o M (non in
modo di seconda marcia fissa).
•La leva selettrice viene portata nella posizione R.
•La leva selettrice viene spostata dalla posizione N o P alla posizione D o M (non in
modo di seconda marcia fissa).
•Il volante viene azionato con la leva selettrice in D o M (non in modo di seconda
marcia fissa).
•La leva selettrice è in posizione M ed è selezionato il modo di seconda marcia fissa.
•(Modello con tetto rigido)
L'interruttore tetto rigido retrattile è azionato.
•(Eccetto modello Europeo)
•(Cambio manuale)
Con leva del cambio in posizione folle, la cintura di sicurezza del conducente viene
slacciata e la porta del conducente viene aperta.
•(Cambio automatico)
Con leva selettrice in posizione N o P, la cintura di sicurezza del conducente viene
slacciata e la porta del conducente viene aperta.
La leva selettrice viene azionata mentre è in funzione l'arresto automatico del motore
(cambio automatico)
Se la leva selettrice viene spostata dalla posizione D o M (non in modo di seconda marcia
fissa) alla posizione N o P mentre è in funzione l'arresto automatico del motore, il motore
non si riavvia quando il pedale del freno viene rilasciato. Il motore si riavvia se il pedale
del freno viene premuto nuovamente o la leva selettrice viene portata nella posizione D, M
(non in modo di seconda marcia fissa) o R. (Per motivi di sicurezza, tenere sempre premuto
il pedale del freno quando si sposta la leva selettrice mentre è in funzione l'arresto
automatico del motore.)
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-16
•(Modello Europeo)
Se la leva selettrice viene spostata dalla posizione D o M (non in modo di seconda marcia
fissa) alla posizione N o P, la cintura di sicurezza del conducente viene slacciata e la
porta del conducente viene aperta, il motore non si riavvia. Avviare il motore nel modo
normale.
•(Eccetto modello Europeo)
Se la leva selettrice viene spostata da D o M (non in modo di seconda marcia fissa) alla
posizione N o P, la cintura di sicurezza del conducente viene slacciata e la porta del
conducente viene aperta, il motore si riavvia.
I terminali della batteria sono stati scollegati
L'arresto automatico del motore potrebbe non operare immediatamente dopo che sono stati
scollegati i terminali della batteria. In aggiunta, se la batteria viene sostituita le funzioni
i-stop devono essere verificate. Consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo
di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
tSpia luminosa i-stop (Ambra)/Indicatore luminoso i-stop (Verde)
Per garantire sicurezza e comfort, il sistema i-stop tiene costantemente monitorate le
manovre del conducente, le condizioni ambientali interna ed esterna e le condizioni
operative del veicolo ed utilizza la spia luminosa (ambra) e l'indicatore luminoso (verde) per
fornire al conducente varie avvertenze e segnalazioni di pericolo.
NOTA
Sui veicoli equipaggiati con display centrale, lo stato operativo i-stop viene visualizzato nel
display stato controllo monitoraggio carburante.
Vedi Display stato controllo a pagina 4-92.
Spia luminosa i-stop (ambra)
Quando la segnalazione luminosa è accesa
•La segnalazione luminosa si accende quando l'accensione viene commutata su ON e si
spegne quando viene avviato il motore.
•La segnalazione luminosa si accende quando viene premuto l'interruttore i-stop OFF e il
sistema viene disattivato.
•La segnalazione luminosa si accende se si eseguono le operazioni seguenti mentre è in
funzione l'arresto automatico del motore. In quei casi, il motore non si riavvia
automaticamente per garantire sicurezza. Avviare il motore nel modo normale.
•Apertura del cofano.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-17
•(Modello Europeo)
La cintura di sicurezza del conducente viene slacciata e la porta del conducente viene
aperta.
•(Eccetto modello Europeo)
•(Cambio manuale)
Con leva del cambio in posizione diversa dalla folle, la cintura di sicurezza del
conducente viene slacciata e la porta del conducente viene aperta.
•(Cambio automatico)
Con leva selettrice in posizione D o M (non in modo di seconda marcia fissa), la cintura di
sicurezza del conducente viene slacciata e la porta del conducente viene aperta.
NOTA
In caso si verifichino le condizioni di cui sotto, nel sistema potrebbe essere insorto un
problema. Far controllare il veicolo da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•La segnalazione luminosa non si accende quando l'accensione viene commutata su ON.
•La segnalazione luminosa continua a rimanere accesa anche se si preme l'interruttore
i-stop OFF mentre il motore è in funzione.
Quando la segnalazione luminosa lampeggia
La segnalazione luminosa lampeggia in continuazione se si verifica un malfunzionamento
nel sistema. Far controllare il veicolo da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Indicatore luminoso i-stop (verde)
Quando la segnalazione luminosa è accesa
•La segnalazione luminosa si accende mentre è in funzione l'arresto automatico del motore
e si spegne quando il motore viene riavviato.
•(Eccetto modello Europeo)
La segnalazione luminosa si accende quando durante la guida si verificano le condizioni
per l'arresto automatico del motore.
Quando la segnalazione luminosa lampeggia
•(Cambio manuale)
La segnalazione luminosa lampeggia quando la leva del cambio viene messa in posizione
diversa dalla folle mentre è in funzione l'arresto automatico del motore, per notificare al
conducente che è in funzione l'arresto automatico del motore.
Premendo il pedale della frizione, il motore si riavvia automaticamente e la segnalazione
luminosa si spegne.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-18
•(Modello Europeo)
•La segnalazione luminosa lampeggia quando la porta del conducente viene aperta
mentre è in funzione l'arresto automatico del motore, per notificare al conducente che è
in funzione l'arresto automatico del motore. Si spegne quando la porta del conducente
viene chiusa.
•Se il motore viene riavviato a causa della tensione di batteria bassa mentre il regime
minimo del motore è arrestato, l'indicatore luminoso i-stop (verde) nel quadro strumenti
lampeggia per circa 3 secondi. Tuttavia, quando il motore viene riavviato
automaticamente dopo l'azionamento dell'interruttore tetto rigido retrattile, l'indicatore
luminoso i-stop (verde) nel quadro strumenti non lampeggia.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-19