tSegnalazione acustica sensori di parcheggio
Quando il sistema è attivo, la segnalazione acustica funziona come descritto di seguito.
Sensore anteriore
*, Sensore posteriore
Distanza ostaco-
lo rilevatoDistanza tra veicolo e ostacolo
Segnalazione acu-
stica*1Sensore anteriore*Sensore posteriore
Massima distan-
zaCirca 100Š60 cm
Circa 150Š60 cm
Suono intermitten-
te con intervalli
lunghi
Lunga distanzaCirca 60Š45 cm
Circa 60Š45 cm
Suono intermitten-
te con intervalli
medi
Media distanzaCirca 45Š35 cm
Circa 45Š35 cm
Suono intermitten-
te con intervalli
brevi
Corta distanzaEntro 35 cm circa
Entro 35 cm circa
Suono continuo
*1 Più il veicolo si avvicina all'ostacolo, più gli intervalli del segnale acustico intermittente si accorciano.
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
*Alcuni modelli.4-345
Sensore laterale anteriore*, Sensore laterale posteriore
Distanza ostacolo rileva-
toDistanza tra veicolo e ostacolo
Segnalazione acustica*1Sensore laterale anteriore*/posteriore
Lunga distanzaCirca 55Š38 cm
Suono intermittente con in-
tervalli medi
Media distanzaCirca 38Š25 cm
Suono intermittente con in-
tervalli brevi
Corta distanzaEntro 25 cm circa
Suono continuo
*1 Più il veicolo si avvicina all'ostacolo, più gli intervalli del segnale acustico intermittente si accorciano.
NOTA
Se un ostacolo viene rilevato in una determinata zona per 6 secondi o più, la segnalazione
acustica cessa (eccetto per la zona a corta distanza). Se lo stesso ostacolo viene rilevato in
un'altra zona, si attiva la segnalazione acustica corrispondente.
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
4-346*Alcuni modelli.
tQuando si attivano le segnalazioni luminose/acustiche
Il sistema informa il conducente circa la presenza di un'anomalia mediante la segnalazione
acustica e l'indicatore luminoso.
Indicatore/Segnalazione acu-
sticaCome eseguire il controllo
Non viene emessa alcuna segna-
lazione acustica.Il sistema potrebbe essere malfunzionante. Far controllare il veicolo al più
presto da un riparatore specializzato, noi raccomandiamo un Riparatore Auto-
rizzato Mazda.
Il suono intermittente del cicali-
no viene ripetuto 5 volte.Rimuovere tutti i corpi estranei dall'area sensibile. Se il sistema non viene ri-
pristinato, far controllare il veicolo da un tecnico specializzato; noi raccoman-
diamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Un determinato indicatore di ri-
levamento ostacolo rimane con-
tinuamente visualizzato.Vedi Indicazione di rilevamento ostacolo a pagina 4-343.
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
4-347
tSensore temperatura/irraggiamento
solare
Sensore irraggiamento solare
Non sistemare oggetti sul sensore
irraggiamento solare. Altrimenti la
temperatura dell'abitacolo potrebbe non
essere regolata correttamente.
Sensore irraggia-
mento solare
Sensore temperatura abitacolo
Non coprire il sensore temperatura
abitacolo. Altrimenti la temperatura
dell'abitacolo potrebbe non essere regolata
correttamente.
Sensore temperatura abitacolo
Funzioni dell'interno
Sistema climatizzatore
5-11
Lubrificazione carrozzeria
Tutte le parti mobili della carrozzeria,
quali cerniere e serrature delle porte e del
cofano, devono essere lubrificate ad ogni
cambio dell'olio motore. Nella stagione
invernale usare un lubrificante antigelo per
le serrature.
Verificare che il gancio secondario del
cofano ne impedisca l'apertura quando il
gancio principale è rilasciato.
Spazzole tergicristallo
AVVERTENZA
¾È noto che i trattamenti di ceratura a
caldo usati nei lavaggi automatici
abbassano
l'efficacia dei tergicristalli.
¾Per prevenire danni alle spazzole
tergicristallo, non usare benzina,
paraffina, diluenti per vernici, o altri
solventi sulle spazzole o nelle loro
vicinanze.
¾Quando la leva del tergicristallo è in
posizione AUTO e l'accensione è
commutata su ON, i tergicristalli
possono attivarsi automaticamente nei
seguenti casi:
¾Se si tocca il parabrezza sopra il
sensore pioggia.
¾Se si pulisce con uno straccio il
parabrezza sopra il sensore pioggia.
¾Se si colpisce il parabrezza con una
mano o qualche oggetto.
¾Se si colpisce il sensore pioggia con
una mano o qualche oggetto
dall'interno del veicolo.
Fare attenzione che mani e dita non
restino intrappolate perché potrebbero
subire lesioni o danneggiare i
tergicristalli. Quando si lava o si
sottopone a manutenzione il veicolo,
assicurarsi che la leva del tergicristallo
sia in posizione OFF.
La presenza di corpi estranei sia sul
parabrezza che sulle spazzole può ridurre
l'efficacia del tergicristallo. Si tratta
solitamente di insetti, resina vegetale e
trattamenti di ceratura a caldo effettuati da
alcuni impianti di lavaggio.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-40
Un altro metodo è quello di coprire la zona
interessata con un giornale bagnato per 1 o
2 ore. Dopo aver tolto il giornale,
risciacquare in modo da eliminare gli
eventuali residui di carta.
Aloni d'acqua
Insorgenza
Pioggia, nebbia, rugiada e la stessa acqua
di rubinetto possono contenere sostanze
minerali nocive come sale e calcio. Se
l'umidità contenente questi minerali si
deposita sul veicolo ed evapora, i minerali
si concentrano ed induriscono formando
degli aloni bianchi. Gli aloni possono
danneggiare le finiture del veicolo.
Prevenzione
Per proteggere le finiture è necessario
lavare e incerare il veicolo seguendo le
istruzioni fornite in questa sezione. Queste
operazioni vanno immediatamente messe
in atto non appena si riscontra la presenza
di aloni sulle finiture del veicolo.
Scheggiatura della vernice
Insorgenza
La scheggiatura della vernice si verifica
quando il veicolo viene colpito dal
pietrisco sollevato da un altro veicolo.
Come evitare la scheggiatura della
vernice
Per ridurre il rischio di scheggiatura della
vernice, tenersi a distanza di sicurezza dal
veicolo che precede.
NOTA
•La distanza da tenere per evitare
scheggiature della vernice dipende dalla
velocità del veicolo. Per esempio,
quando si marcia a 90 km/h, la distanza
da tenere per evitare scheggiature della
vernice è di 50 m.
•Alle basse temperature le finiture del
veicolo induriscono. Ciò aumenta il
rischio di scheggiatura della vernice.
•Una vernice scheggiata può favorire la
formazione di ruggine sulla vostra
Mazda. Prima che ciò si verifichi,
riparare la scheggiatura con la vernice
di ritocco Mazda seguendo le istruzioni
fornite in questa sezione. L'omissione di
questa operazione può portare ad un
peggioramento della ruggine con
conseguente aumento dei costi di
riparazione.
Seguire tutte le indicazioni riportate sul
contenitore o sull'etichetta quando si usa
un detergente chimico o un preparato per
lucidatura. Leggere tutte le avvertenze e le
precauzioni.
tManutenzione delle finiture
Lavaggio
AV V E R T E N Z A
¾Quando la leva del tergicristallo è in
posizione
e l'accensione è
commutata su ON, i tergicristalli
possono attivarsi automaticamente nei
seguenti casi:
¾Se si pulisce con uno straccio o si tocca
il parabrezza sopra il sensore pioggia.
Manutenzione e cura
Cura dell'estetica
6-71
Segnalazione Spia
Spia indicazione/
spia luminosa gene-
raleCon display multinformazioni (Tipo A/Tipo B)
Spia indicazione
generale
Spia luminosa
generaleSpia luminosa
generale
Spia indicazione
generale
Display multinformazioni
Tipo A Tipo B
Sistema veicolo
malfunzionante
Sistema veicolo
malfunzionante
(Spia indicazione generale)
La visualizzazione avviene quando è richiesta la notifica di malfunzionamenti al sistema.
Controllare il messaggio indicato nel display e consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
(Spia luminosa generale)
La spia luminosa generale viene visualizzata quando compare un messaggio di avverti-
mento.
Ciò indica un malfunzionamento nel sistema veicolo. Controllare il messaggio indicato
nel display e consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Per i dettagli, fare riferimento alle spiegazioni delle segnalazioni luminose, riportate nel-
l'omonima sezione, che corrisponde al simbolo nella parte superiore del display.
Se il messaggio non viene visualizzato sul display, azionare l'interruttore INFO per visua-
lizzare la schermata "Segnalazione".
Vedi Messaggio indicato nel display multinformazioni (Tipo A) a pagina 4-25.
Vedi Messaggio indicato nel display multinformazioni (Tipo B) a pagina 4-47.
Con display multinformazioni (Tipo C)
La segnalazione luminosa resta costantemente accesa se si verifica una qualsiasi delle
condizioni indicate di seguito. Consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo
di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•C'è un malfunzionamento nel sistema di gestione batteria.•C'è un malfunzionamento nell'interruttore freno.•(SKYACTIV-D 2.2)
•C'è un malfunzionamento nel controllo idraulico del motore.•C'è un malfunzionamento nella catena di distribuzione del motore.•C'è un malfunzionamento nel riscaldatore blow-by.•C'è un malfunzionamento nel sensore livello olio.
In caso di guasto
Segnalazioni luminose e spie acustiche
7-51
Segnalazione Spia
(Rossa)
(Si accende)
Spia luminosa chia-
ve
*
Se si manifesta qualche malfunzionamento nel sistema di telecomando porte senza chiave,
si accende di luce fissa.
AV V E R T E N Z A
Se la spia luminosa chiave si accende o l'indicatore luminoso (ambra) del pulsante di avvia‐
mento lampeggia, il motore potrebbe non avviarsi. Se non si riesce ad avviare il motore,
provare ad avviarlo ricorrendo alla procedura di avviamento di emergenza, quindi rivolger‐
si a un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autoriz‐
zato Mazda.
Vedi Procedura di avviamento motore in caso d'emergenza a pagina 4-11.
Indicatore luminoso
veicolo protettoSe il motore non va in moto usando la chiave corretta e l'indicatore luminoso di veicolo
protetto rimane acceso o lampeggia, provare quanto segue:
Verificare che la chiave sia all'interno del raggio d'azione per la trasmissione del segnale.
Commutare l'accensione su OFF e riavviare il motore. Se dopo il terzo tentativo il motore
non si è ancora avviato, contattare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di ri-
volgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
(Ambra)
Spia indicazione/
spia luminosa siste-
ma controllo abba-
glianti (Spia indica-
zione/spia luminosa
sistema HBC)
*
La segnalazione luminosa rimane accesa se si verifica un problema nel sistema. Far con-
trollare il veicolo da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
NOTASe il campo visivo della telecamera controllo abbaglianti (FSC) è compromesso in cattive
condizioni meteorologiche (come pioggia, nebbia e neve) e quando il parabrezza è spor-
co, l'indicazione spia/spia luminosa del sistema controllo abbaglianti (Sistema HBC) po-
trebbe essere visualizzata/accendersi. Tuttavia tutto ciò è normale.
(Ambra)
Spia indicazione/
spia luminosa fari a
LED adattativi (Spia
indicazione/spia lu-
minosa ALH)
*
La segnalazione luminosa rimane accesa se si verifica un problema nel sistema. Far con-
trollare il veicolo da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
NOTA
Se il campo visivo della telecamera controllo abbaglianti (FSC) è compromesso in cattive
condizioni meteorologiche (come pioggia, nebbia e neve) e quando il parabrezza è spor-
co, l'indicazione spia/spia luminosa fari a LED adattativi (ALH) potrebbe essere visualiz-
zata/accendersi. Tuttavia tutto ciò è normale.
Spia indicazione
monitoraggio punto
cieco (Spia indica-
zione BSM)
*
L’indicazione luminosa si accende se si verifica un malfunzionamento nel monitoraggio
punto cieco (BSM). Far controllare il veicolo da un riparatore specializzato; noi racco-
mandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
NOTA
Se si percorrono strade poco trafficate per cui i veicoli che i sensori radar devono rileva-
re sono rari, il sistema potrebbe andare in pausa. Tuttavia tutto ciò è normale.
In caso di guasto
Segnalazioni luminose e spie acustiche
*Alcuni modelli.7-57