Attivazione
Premere il pulsante on/off (Attivazione/
Disattivazione) per attivare il Cruise Control.
La spia Cruise Control sul quadro strumenti si
accende. Per disinserire il sistema, premere
una seconda volta il pulsante on/off
(Attivazione/Disattivazione). La spia Cruise
Control si spegne. Se non viene usato, il
dispositivo deve essere sempre disattivato.
ATTENZIONE!
È pericoloso lasciare inserito il Cruise Con-
trol quando non viene utilizzato. Vi è infatti
il rischio di attivarlo involontariamente e di
perdere il controllo della vettura a causa di
un'imprevista eccessiva velocità con con-
seguente perdita del controllo. Si può per-
dere il controllo della vettura. Lasciare
quindi sempre il dispositivo disinserito
quando non viene utilizzato.
Impostazione della velocità desiderata
Inserire il Cruise Control.
NOTA:
Prima di premere il pulsante SET (+) o SET
(-), la vettura deve viaggiare a velocità co-
stante su un terreno pianeggiante.
Quando la vettura ha raggiunto la velocità
desiderata, premere il pulsante SET (+) o
SET (-) e rilasciarlo. Al rilascio dell'accele-
ratore la vettura procederà alla velocità sele-
zionata.
Modifica dell'impostazione della velocità
Aumento della velocità
Una volta inserito il Cruise Control, è possi-
bile aumentare la velocità premendo il pul-
sante SET (+) (Accelerazione).
Il conducente può selezionare le unità prefe-
rite tramite le impostazioni della plancia por-
tastrumenti. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Display quadro strumenti" in
"Descrizione della plancia portastrumenti"
nel Libretto di Uso e Manutenzione. L'au-mento di velocità indicato dipende dall'unità
di misura della velocità selezionata tra U.S.
(Imperiale) (miglia/h) o Metric (Metrica) (km/
h):
Velocità nel sistema imperiale
(miglia/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(+)
(Accelerazione), la velocità impostata au-
menta di 1 miglio/h. Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene un au-
mento di 1 miglio/h.
• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà ad aumen-
tare fino al rilascio del pulsante, quindi
verrà mantenuta la nuova velocità.
Velocità nel sistema metrico (km/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(+)
(Accelerazione), la velocità impostata au-
menta di 1 km/h. Ad ogni pressione succes-
siva del pulsante si ottiene un aumento di
1 km/h.
• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà ad aumen-
tare fino al rilascio del pulsante, quindi
verrà mantenuta la nuova velocità.
191
Riduzione della velocità
Una volta inserito il Cruise Control, è possi-
bile diminuire la velocità premendo il pul-
sante SET (-) (Decelerazione).
Il conducente può selezionare le unità preferite
tramite le impostazioni della plancia portastru-
menti. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Display quadro strumenti" in "Descri-
zione della plancia portastrumenti" nel Libretto
di Uso e Manutenzione. L'aumento di velocità
indicato dipende dall'unità di misura della ve-
locità selezionata tra U.S. (Imperiale)
(miglia/h) o Metric (Metrica) (km/h):
Velocità nel sistema imperiale
(miglia/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(-)
(Decelerazione), la velocità impostata di-
minuisce di 1 miglio/h. Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene una ridu-
zione di 1 miglio/h.
• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà a diminuire
fino al rilascio del pulsante, quindi verrà
mantenuta la nuova velocità.Velocità nel sistema metrico (km/h)
• Premendo una volta il pulsante SET(-)
(Decelerazione), la velocità impostata di-
minuisce di 1 km/h. Ad ogni pressione
successiva del pulsante si ottiene una ridu-
zione di 1 km/h.
• Se il pulsante viene tenuto premuto, la
velocità impostata continuerà a diminuire
fino al rilascio del pulsante, quindi verrà
mantenuta la nuova velocità.
Accelerazione in caso di sorpasso
Premere l'acceleratore come si farebbe nor-
malmente. Al rilascio del pedale la vettura
riprenderà gradualmente la velocità memo-
rizzata.
Impiego del Cruise Control su percorsi
collinari
La marcia viene scalata in caso di percor-
renza su percorsi collinari per mantenere la
velocità impostata.NOTA:
Il Cruise Control mantiene la velocità di cro-
ciera memorizzata anche in salita e in di-
scesa. Una leggera variazione della velocità
su lievi salite è del tutto normale.
Su forti pendenze, la perdita o l'acquisto di
velocità può essere notevole ed è pertanto
preferibile escludere il dispositivo.
ATTENZIONE!
Il Cruise Control può essere pericoloso
laddove il sistema non è in grado di man-
tenere una velocità costante. In alcune
condizioni la velocità potrebbe risultare
eccessiva, con il rischio di perdere il con-
trollo della vettura e provocare incidenti.
Non usare il Cruise Control in condizioni di
traffico intenso o su strade tortuose, ghiac-
ciate, innevate o sdrucciolevoli.
Richiamo della velocità
Per richiamare la velocità impostata in pre-
cedenza, premere il pulsante RES e rila-
sciarlo. Questa operazione è possibile a qual-
siasi velocità superiore a 20 miglia/h
(32 km/h).
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
192
Disattivazione
Una leggera pressione sul pedale del freno, la
pressione del pulsante CANC (Annulla) o la
normale pressione sul pedale del freno du-
rante il rallentamento della vettura disatti-
vano il Cruise Control senza cancellare la
velocità impostata dalla memoria.
La velocità impostata viene cancellata dalla
memoria quando si preme il pulsante on/off
(Attivazione/Disattivazione) o si porta il di-
spositivo di accensione su OFF (Spento).
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE
— SE IN DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio in retro-
marcia ParkSense fornisce indicazioni visive
e acustiche sulla distanza tra il paraurti po-
steriore e l'ostacolo rilevato quando si effet-
tua la retromarcia, ad esempio durante una
manovra di parcheggio. Fare riferimento a"Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense" nella presente sezione per racco-
mandazioni ed eventuali limitazioni di questo
sistema.
Il sistema ParkSense memorizza l'ultimo
stato del sistema (abilitato o disabilitato)
dall'ultimo ciclo di accensione quando il di-
spositivo di accessione viene portato in posi-
zione ON/RUN (Acceso/Marcia).
Il sistema ParkSense è attivo solo quando il
selettore marce è in posizione R (retro-
marcia). Con il sistema ParkSense abilitato e
il selettore marce nella posizione indicata, il
sistema rimane attivo finché la velocità della
vettura non raggiunge o supera i 7 miglia/h
(11 km/h) circa. In posizione R (retromarcia)
e a una velocità superiore a quella del si-
stema, sul display quadro strumenti viene
visualizzata un'avvertenza per segnalare che
la velocità della vettura è troppo elevata. Il
sistema si attiva nuovamente se la velocità
della vettura scende al di sotto di 9 km/h
(6 miglia/h).
Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona retro-
stante la vettura che rientra nel relativo
campo di rilevamento. I sensori sono in grado
di rilevare ostacoli da una distanza che va da
circa 12 poll. (30 cm) fino a 79 poll.
(200 cm) dal paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, dell'o-
rientamento e del tipo di ostacolo.
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense
Il sistema ParkSense può essere attivato e
disattivato con l'apposito interruttore situato
sul pannello interruttori sotto i comandi cli-
matizzatore.
Quando si preme l'interruttore ParkSense per
disattivare il sistema, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato) per circa cinque
secondi. Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a "Display quadro strumenti" in "De-
scrizione della plancia portastrumenti" nel
Libretto di Uso e Manutenzione. Quando si
porta il selettore marce in posizione R (retro-
193
Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
F80 – 15 A blu Modulo di comando gruppo propulsore (PCM)
(*)
F81 30 A rosa – LUNOTTO TERMICO (EBL)
F82 30 A rosa – RISCALDATORE CARB. – se in dotazione
(*)
F83 60 A giallo CANDELA DI PRERISCALDO – se in dotazione
(*)
F84 30 A rosa – CENTRAL. RISC. UREA – se in dotazione
(*)
F85 – 10 A rosso SENSORE PM – se in dotazione
(*)
F86 30 A rosa – POMPA DEL VUOTO FRENI2–seindotazione
(*)
F87 – 10 A rosso POMPA DI MANDATA/SPURGO – se in dotazione
(*)
F88 20 A blu – SENSORE NOx n. 1/n.2–seindotazione
(*)
F89 – 10 A rosso Modulo di comando piantone dello sterzo (SCCM)/
Cruise Control (CRUISE CTL)/TV digitale (DTV)
(*)
F90 20 A blu – LUCE DI POS. TRAINO RIMORCHIO – se in dotazione
F91 – 20 A giallo AVVISATORE ACUSTICO
F92 40 A verde – ACC. IMPIEGHI PESANTI N.2–seindotazione
(*)
IN CASO DI EMERGENZA
222
Posizione Fusibile a cartuccia Microfusibile Descrizione
F93 40 A verde – ACC. IMPIEGHI PESANTI N.1–seindotazione
(*)
F94 – 10 A rosso Controllo pressione pneumatici (TPM)/sistema hub RF
(CORAX)
(*)
F95 – – Riserva
F96 – 10 A rosso COMM. SPECCHI A REGOL. ELETTR.
F97 – 20 A giallo AUTORADIO/TBM
F98 – 10 A rosso GRUPPO INT. – ELETTR. IMPIEGHI PESANTI/
FUORISTRADA
(*)
F99 – – Riserva
F100 30 A rosa – ESC-ECU E VALVOLE
(*)
F101 30 A rosa – Modulo di comando trasmissione (DTCM)
(*)
F102 – 15 A blu DOPPIA PORTA USB
F103 – 15 A blu ACC. IMPIEGHI PESANTI N.3–seindotazione
(*)
F104 – 15 A blu POMPA RAFFR. PPU — se in dotazione
(*)
F105 – 10 A rosso Colonna centrale integrata (ICS)/Riscaldamento, ventila-
zione, aria condizionata (HVAC)
(*)
F106 40 A verde – Cruise Control elettronico (ESC) – MOT. POMPA
(*)
223
Segnalazione cintura di sicurezza non
allacciata......76, 83, 84, 85, 112
Sistemi di protezione per bambini . .136
Spia cintura di sicurezza non
allacciata.................112
Tratto a bandoliera regolabile.....117
Uso da parte di donne in gravidanza .118
Cinture di sicurezza a tre punti......114
Climatizzatore automatico (ATC)......49
Comandi del cambio al volante......173
Comandi del sistema audio al volante . .307
Comando freno elettronico.........91
Comando vocale...........348, 352
Come distendere una cintura di sicurezza
attorcigliata................117
Come liberare una vettura impantanata .237
Connettore
UCI ....................332
UCI (Universal Consumer Interface) .332
Connettore UCI...............332
Connettore UCI (Universal Consumer
Interface).................332
Consigli sulla sicurezza...........154
Contrappeso rimorchio...........204
Controlli di sicurezza............154
Controlli di sicurezza, esterno vettura . .157
Controlli di sicurezza, interno vettura . .155Controlli di sicurezza sulla vettura. . . .154
Controlli livelli liquidi
Cambio manuale............265
Freni....................264
Motore...................258
Controllo intelligente in discesa......99
Cristalli.....................51
Cruise Control................190
Accelerazione/Decelerazione.....192
Cancella.................193
Richiamo.................192
Cruise Control elettronico (Cruise
Control)..................190
Dadi di fissaggio...............284
Diesel
Messaggi del display........72, 73
Disabilitazione air bag passeggero. . . .125
Disinnesto manuale della posizione P
(parcheggio)................236
Dispositivo di accensione..........17
Dispositivo di blocco asse.........182
Dispositivo di sgancio cofano
........62
Disturbare...............349, 360
Donne in gravidanza, uso delle cinture di
sicurezza..................118Durata degli pneumatici..........269
Effetto vento..................52
Elettrici
Alzacristalli................51
Fendinebbia............40, 82, 213
Filtri
Impianto dell'aria condizionata.....51
Olio motore................294
Filtro antiparticolato benzina (GPF, Gasoline
Particulate Filter).............67
Filtro dell'aria condizionata.........51
Fluidi e lubrificanti.............294
Funzionamento dell'autoradio . . .308, 312,
320
Funzione di accesso senza chiave
Disinserimento dell'allarme.......20
Inserimento dell'allarme.........20
Funzione di risposta ottimizzata in caso di
incidente..............134, 242
Funzione memoria (sedili a posizioni
memorizzabili)...............29
Fusibili....................215
383
Gruppo di rinvio
Funzionamento quattro ruote
motrici...............175, 178
Liquido..................297
Guida al traino di rimorchi.........204
Hill Start Assist (HSA, Sistema di partenza
assistita in salita).............92
Impianto audio (autoradio)........310
Impianto diagnostico di bordo.......86
Impianto di avviamento a distanza.....18
Impianto di raffreddamento........263
Capacità liquido di raffreddamento .292
Controllo.................263
Scelta del liquido di raffreddamento
(antigelo).............292, 294
Impianto di scarico.............155
Impianto elettrico di regolazione frenata
Impianto frenante antibloccaggio . . .90
Sistema elettronico
antiribaltamento...........93, 97
Impianto elettronico di regolazione
frenata....................91
Impianto frenante..............263Controllo livello liquido........264
Pompa freni...............264
Spia freni..................73
Impianto frenante antibloccaggio (ABS) .90
Impianto sistema di assistenza alla
frenata....................92
Impostazioni dell'orologio.........309
Impostazioni Uconnect
Funzioni programmabili
dall'utente..............21, 331
Programmazione Passive Entry.....21
Inattività prolungata della vettura. . . .276
Inattività prolungata, vettura.....50, 276
Inclinazione schienale sedile lato guida .29
Indicatori di direzione . .84, 157, 212, 213
Indicatori di usura del battistrada. . . .269
Informazioni generali............307
Inibizione innesto marce con freno
inserito...................172
Inserimento automatico proiettori.....39
Interruttore di selezione abbaglianti/
anabbaglianti (devioluci).........39
Interruttori ausiliari..............66
Introduzione.................3,4
Invertitore di alimentazione.........65
Istruzioni d'uso del martinetto......226Keyless Enter-N-Go..............21
Passive Entry...............21
Lampade................157, 210
Lampade di ricambio...........
.210
Lampadine
..............157, 210
Lampeggiatori
Indicatori di
direzione........84, 157, 212, 213
Luci di emergenza...........210
Lampeggio di avvertimento.........39
Lavaggio della vettura...........277
Lavaggio vettura...............277
Lavaparabrezza.............41, 258
Liquido..................258
Liquido asse.................297
Liquido freni.............264, 297
Liquido servosterzo.............297
Luci di emergenza.............210
Luci diurne...................39
Luci e spie..................157
Airbag ............73, 122, 155
Allarme antifurto.............77
Controllo pressione pneumatici
(TPMS)...............80, 104
Cruise Control..........83, 85, 86INDICE
384
Spia Cruise Control.........83, 85, 86
Spia devioluci.................39
Spia di pressione olio............76
Spia di segnalazione avaria (Check
Engine).................78, 87
Spia porta aperta............75, 77
Spia segnalatore porta aperta.....75, 77
Spie (descrizioni quadro strumenti)....78
Stabilizzatore rimorchio (TSC).......98
Sterzo......................36
Piantone regolabile............36
Volante, riscaldato............37
Suggerimenti.................307
Surriscaldamento motore.........235
Tappi
Carburante............197, 199
Olio motore................255
Tappo serbatoio carburante .197, 198, 199
Telecamera posteriore...........195
Telecomando
Impianto avviamento...........18Telefono (Uconnect)............341
Abbinamento...............344
Temporizzatore tergicristalli
(intermittente)...............42
Tergicristalli..................41
Tergicristalli intermittenti
(temporizzatore)..............42
Tergi/lavalunotto................43
Tergilunotto..................43
Terza luce di stop..............214
Tetto apribile..................60
Tetto doppio..................60
Tetto in tessuto..............53, 60
Tetto rigido...................57
Tetto rimovibile...........53, 57, 60
Funzionamento del tetto doppio....53
Tetto scorrevole elettrico...........60
Traino..................204, 239
Contrappeso...............204
Da turismo................205
Traino della vettura in panne.....239
Traino da turismo..............205Innesto della posizione N (folle) del
gruppo di rinvio............
.206
Innesto di una posizione diversa da N
(folle) del gruppo di rinvio.......208
Traino di rimorchi..............204
Peso rimorchio e dispositivo di traino .204
Traino di una vettura in panne......239
Traino vettura dietro motorcaravan. . . .205
Trasporto di piccoli animali domestici . .154
Tratto a bandoliera cinture di sicurezza .114
Tratto trasversale posteriore........102
Uconnect
Impostazioni Uconnect.........331
Uconnect 3 con display da 5".......308
Uconnect 4C/4C Nav con display da
8,4".....................320
Uconnect 4 con display da 7".......312
Uconnect Phone...............341
Abbinamento...............344
Esecuzione di una chiamata.....348
Uso del martinetto . . .224, 226, 227, 265
INDICE
388