
* L'intervallo di sostituzione delle candele si
basa esclusivamente sul chilometraggio e
non sull'intervallo annuale.
** L'intervallo del liquido freni DOT 4 si basa
esclusivamente sul tempo; gli intervalli di
chilometraggio non si applicano.
† Questo intervento di manutenzione è racco-
mandato dal Costruttore, tuttavia non è ri-
chiesto ai fini della validità della garanzia
sulle emissioni.
ATTENZIONE!
• L'esecuzione di interventi su una vettura
può essere pericolosa. Eseguire perso-
nalmente solo riparazioni per le quali si
è sicuri di possedere le conoscenze tec-
niche e gli attrezzi necessari. In caso di
dubbi sulla propria preparazione o capa-
cità di esecuzione di una riparazione
affidare la vettura a un meccanico com-
petente.
• Un'errata ispezione e manutenzione
della vettura può portare al malfunziona-
mento di un componente o influire sulle
prestazioni e la manovrabilità della vet-
ATTENZIONE!
tura. Questo potrebbe causare un inci-
dente.
Condizioni di esercizio pesanti
†† Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro
dell'olio motore ogni 7500 km (4500 miglia)
o 12 mesi se si usa la vettura in una delle
seguenti condizioni di esercizio pesanti:
• guida nel traffico urbano, con arresti e
partenze frequenti;
• guida in condizioni polverose;
• percorsi brevi inferiori ai 16 km (10 mi-
glia);
• traino di rimorchi;
• allestimenti taxi, polizia o servizi di distri-
buzione (commerciali);
• guida fuoristrada o in aree desertiche.
Manutenzione programmata — SRT
Gli interventi di manutenzione programmata
elencati in questo Libretto devono essere
eseguiti al momento o al chilometraggio spe-
cificato per mantenere la garanzia della vet-tura e garantire ottime prestazioni ed affida-
bilità. Una manutenzione più frequente
potrebbe essere necessaria per vetture impie-
gate in condizioni di esercizio particolar-
mente gravose quali, ad esempio, percorsi
prevalentemente in zone polverose e fre-
quenti tragitti particolarmente brevi. L'ispe-
zione e la manutenzione devono essere ese-
guite ogni volta che si sospetta un'anomalia.
Il sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il ter-
mine per il programma di manutenzione.
Il display quadro strumenti visualizza il mes-
saggio "Oil Change Required" (Necessità
cambio olio) e viene emesso un segnale acu-
stico a indicare che è necessario effettuare il
cambio dell'olio.
In base alle condizioni di esercizio del mo-
tore, viene visualizzato un messaggio di se-
gnalazione cambio dell'olio, per indicare
quando è necessario un intervento di manu-
tenzione sulla vettura. Eseguire la manuten-
zione il più presto possibile, entro i succes-
sivi 805 km (500 miglia).
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
274

NOTA:
• Il messaggio di segnalazione cambio olio
non controlla il tempo trascorso dall'ultimo
cambio olio. Cambiare l'olio della vettura
dopo sei mesi dall'ultimo cambio olio an-
che se il relativo messaggio di segnalazione
NON si illumina.
• Sostituire l'olio motore più frequentemente
in condizioni di guida fuoristrada per pe-
riodi prolungati.
• In nessun caso gli intervalli di cambio del-
l'olio devono essere superiori a 10.000 km
(6.000 miglia) o, comunque, a sei mesi.
Dopo l'intervento programmato per il cambio
olio, la Rete Assistenziale provvede alla can-
cellazione del messaggio in questione. Se un
cambio di olio pianificato viene eseguito dauna persona non appartenente alla Rete As-
sistenziale, è possibile cancellare il messag-
gio consultando i passi descritti in "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della plan-
cia portastrumenti" in questa guida.
A ogni rifornimento carburante
• Controllare il livello dell'olio motore. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Vano motore" in questa sezione.
• Controllare il liquido lavacristalli e, se ne-
cessario, rabboccare.
Una volta al mese
• Controllare la pressione, lo stato di usura e
l'integrità degli pneumatici.
• Ispezionare la batteria, quindi pulire e
stringere i morsetti secondo necessità.• Controllare i livelli di liquido di raffredda-
mento, olio motore e pompa freni e rabboc-
care secondo necessità.
• Controllare che tutte le luci e gli altri com-
ponenti elettrici funzionino correttamente.
A ogni cambio d'olio
• Sostituire il filtro dell'olio motore.
• Ispezionare i flessibili e le tubazioni dei
freni.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme di
manutenzione potrebbe risultare dannosa
per la vettura.
275

(*) L'intervallo di sostituzione del liquido
freni si basa esclusivamente sull'intervallo
temporale e non sul chilometraggio.
(**) L'intervallo di sostituzione delle candele
si basa esclusivamente sul chilometraggio e
non sull'intervallo mensile.
† Questo intervento di manutenzione è racco-
mandato dal Costruttore, tuttavia non è ri-
chiesto ai fini della validità della garanzia
sulle emissioni.
ATTENZIONE!
• L'esecuzione di interventi su una vettura
può essere pericolosa. Eseguire perso-
nalmente solo riparazioni per le quali si
è sicuri di possedere le conoscenze tec-
niche e gli attrezzi necessari. In caso di
dubbi sulla propria preparazione o capa-
cità di esecuzione di una riparazione
affidare la vettura a un meccanico com-
petente.
• Un'errata ispezione e manutenzione
della vettura può portare al malfunziona-
mento di un componente o influire sulle
prestazioni e la manovrabilità della vet-
ATTENZIONE!
tura. Questo potrebbe causare un inci-
dente.
Condizioni di esercizio pesanti
†† Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro
olio ogni 5000 km (3000 miglia) o 3 mesi se
si usa la vettura in una delle seguenti condi-
zioni di esercizio pesanti:
• guida nel traffico urbano, con arresti e
partenze frequenti;
• guida in condizioni polverose;
• percorsi brevi inferiori ai 16 km (10 mi-
glia);
• traino di rimorchi;
• allestimenti taxi, polizia o servizi di distri-
buzione (commerciali);
• guida fuoristrada o in aree desertiche.
Manutenzione programmata — motori
diesel
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione automatico per cambio olio motore. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il ter-
mine per la manutenzione programmata.
In base alle condizioni di esercizio del motore,
viene visualizzato un messaggio di segnalazione
cambio dell'olio, per indicare quando è neces-
sario un intervento di manutenzione sulla vet-
tura. Le condizioni di funzionamento, quali per-
corsi brevi e frequenti, operazioni di traino,
temperature ambiente molto alte o molto basse
influenzano la frequenza con cui il messaggio
"Oil Change Required" (Necessità cambio olio)
può comparire.
Dopo l'intervento programmato per il cambio
olio, la Rete Assistenziale provvede alla can-
cellazione del messaggio in questione. Se un
cambio di olio pianificato viene eseguito da
una persona non appartenente alla Rete As-
sistenziale, è possibile cancellare il messag-
gio consultando i passi descritti in "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della plan-
cia portastrumenti" per ulteriori informazioni.
279

Controllo livello olio — motori a benzina
Per assicurare una corretta lubrificazione del
motore è indispensabile che l'olio motore sia
mantenuto al livello prescritto. Verificare il
livello dell'olio a intervalli regolari, per esem-
pio ad ogni rifornimento di combustibile. Il
momento migliore per controllare il livello
dell'olio del motore è circa cinque minuti
dopo aver spento il motore una volta rag-
giunta la piena temperatura di esercizio.
In entrambi i casi la vettura deve essere
parcheggiata quanto più possibile in piano.
Fare in modo che l'olio si trovi sempre all'in-
terno della zona SAFE (di sicurezza) contras-
segnata sull'astina del livello. Su questi mo-
tori, aggiungere 0,94 litri di olio quando il
livello si trova sulla parte bassa della zona
SAFE per riportarlo a quella alta.
AVVERTENZA!
Una quantità eccessiva o insufficiente di
olio nel basamento provoca la formazione
di bolle o la perdita di pressione. Questa
condizione è estremamente dannosa per il
motore.
Controllo livello olio — motori diesel 3.0
Per assicurare una corretta lubrificazione del
motore è indispensabile che l'olio motore sia
mantenuto al livello prescritto. Controllare
quindi il livello dell'olio a intervalli regolari. Il
momento migliore per controllare il livello
dell'olio è prima di avviare il motore dopo che
è rimasto parcheggiato durante la notte.
Quando si controlla l'olio dopo che il motore è
stato in funzione, accertarsi anzitutto che il
motore sia alla massima temperatura di eser-
cizio, quindi attendere cinque minuti dallo
spegnimento.
In entrambi i casi la vettura deve essere
parcheggiata quanto più possibile in piano.
Rabboccare l'olio solo quando il livello sull'a-
stina di livello è inferiore al contrassegno
"MIN". La capacità totale tra il contrassegno
MIN e il contrassegno MAX è 1 litro (1 qt).
AVVERTENZA!
Una quantità eccessiva o insufficiente di olio
nel basamento provoca la formazione di bolle
o la perdita di pressione. Questa condizione è
estremamente dannosa per il motore.
NOTA:
È possibile che il livello dell'olio sia legger-
mente più alto rispetto a quello di un con-
trollo precedente. Ciò potrebbe essere dovuto
alla presenza temporanea del diesel nel ba-
samento in seguito a un'attivazione della
strategia di rigenerazione del filtro antiparti-
colato diesel. Questo carburante evaporerà
durante il normale funzionamento.
Non azionare il motore con il livello dell'olio
inferiore al contrassegno "MIN" o superiore al
contrassegno "MAX".
Rabbocco del liquido lavacristalli
Sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato quando il livello del liquido lavacristalli è
basso. Quando il sensore rileva un livello del
liquido basso, l'icona grafica del parabrezza
si illumina e viene visualizzato il messaggio
"WASHER FLUID LOW" (Liquido lavacristalli
basso).
Il serbatoio del liquido lavacristalli è lo stesso
per il parabrezza e il lunotto. Il serbatoio del
liquido si trova nel vano motore, accertarsi di
controllare il livello del liquido a intervalli
regolari. Riempire il serbatoio solo con li-
289

SUPPORTI MULTIMEDIALI
SICUREZZA INFORMATICA. . . .337
PAGINE FUORISTRADA — SE IN DO-
TAZIONE..................338
Barra di stato di Off Road Pages (Pagine
fuoristrada)..................338
Vehicle Dynamics (Dinamica della
vettura)....................339
Suspension (Sospensioni).........340
Pitch and Roll (Beccheggio e rollio) — se in
dotazione...................340
Indicatori degli accessori.........341
Selec-Terrain — se in dotazione.....341
SUGGERIMENTI PER I COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI. . . .342
Comandi audio al volante.........342
Condizioni di ricezione...........342
Cura e manutenzione............342
Protezione antifurto.............343
UCONNECT 4 CON DISPLAY DA
7".......................343
Panoramica di Uconnect 4........343Barra dei menu con funzione di
trascinamento................345
Autoradio...................346
Android Auto — Se in dotazione.....347
Integrazione di Apple CarPlay — se in
dotazione...................348
Apps (Applicazioni) – se in dotazione . .349
UCONNECT 4C/4C NAV CON DIS-
PLAY DA 8,4 POLLICI........350
Panoramica di Uconnect 4C/4C NAV . .350
Barra dei menu con funzione di
trascinamento................352
Radio (Autoradio)..............353
Android Auto — Se in dotazione.....354
Integrazione di Apple CarPlay — se in
dotazione...................358
Apps (Applicazioni) – se in dotazione . .360
IMPOSTAZIONI UCONNECT. . . .361
CONTROLLO IPOD/USB/MEDIA
PLAYER ..................362
Jack audio (AUX)..............362
Porta USB..................362Streaming audio Bluetooth........363
SISTEMA DI INTRATTENIMENTO
SEDILI POSTERIORI UCONNECT —
SE IN DOTAZIONE...........363
Guida introduttiva..............363
Sistema a doppio schermo.........365
Lettore Blu-ray................365
Riproduzione di videogiochi........367
SISTEMA DI NAVIGAZIONE – SE IN
DOTAZIONE...............368
Modifica del volume dei messaggi vocali di
navigazione..................368
Ricerca dei punti di interesse.......370
Ricerca di una località scrivendone il
nome.....................370
Immissione della destinazione con un unico
comando vocale...............370
Impostazione della località "casa". . . .371
Home (Casa).................371
Aggiunta di una meta intermedia.....373
Deviazione..................373
Map Update (Aggiornamento mappe) . .373
SUPPORTI MULTIMEDIALI
335

NOTA:
Sulle pagine Selec-Terrain, anche la barra di
stato di Off Road Pages (Pagine fuoristrada)
visualizza la modalità Selec-Terrain corrente.
SUGGERIMENTI PER I
COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI
Comandi audio al volante
I comandi audio sono situati sulla superficie
posteriore del volante.Interruttore sul lato sinistro
• Premere l'interruttore verso l'alto o verso il
basso per la ricerca della stazione succes-
siva o selezionare la traccia CD successiva
o precedente.
• Premere il pulsante al centro per selezio-
nare la successiva stazione predefinita (ra-
dio) o per cambiare CD se è presente un
apposito lettore.
Interruttore sul lato destro
• Premere l'interruttore verso l'alto o verso il
basso per aumentare o diminuire il volume.• Premere il pulsante al centro per cambiare
modalità tra AM/FM/CD.
Condizioni di ricezione
Le condizioni di ricezione cambiano costan-
temente durante la guida. Possono verificarsi
delle interferenze dovute alla presenza di
montagne, edifici o ponti, soprattutto quando
si è lontani dall'emittente.
Durante la ricezione di notizie e aggiorna-
menti sul traffico può verificarsi un aumento
del volume.
Cura e manutenzione
Rispettare le seguenti precauzioni per garan-
tire la piena efficienza funzionale del si-
stema.
• Il trasparente del display non deve entrare
in contatto con oggetti rigidi o appuntiti
che potrebbero danneggiarne la superficie;
per la pulizia utilizzare un panno morbido,
asciutto e antistatico, evitando di eserci-
tare pressione.
• Non utilizzare mai alcool, gas e derivati per
pulire il trasparente del display.Modalità Selec-Terrain corrente
Comandi audio al volante
SUPPORTI MULTIMEDIALI
342

• Evitare che eventuali liquidi entrino nel
sistema: potrebbero danneggiarlo in modo
irreparabile.
Protezione antifurto
Il sistema è dotato di un impianto di prote-
zione antifurto che si basa sullo scambio di
informazioni con la centralina di comando
elettronico (Computer carrozzeria) presente
nella vettura.
Tale sistema garantisce la massima sicurezza
e impedisce l'inserimento del codice segreto
una volta scollegata l'alimentazione.
Se la verifica ha esito positivo, il sistema
inizierà a funzionare, mentre se i codici com-
parativi non corrispondono o se la centralina
di comando elettronico (computer carrozze-
ria) viene sostituita, il sistema chiede all'u-
tente di immettere il codice segreto. Per
ulteriori informazioni, rivolgersi alla Rete As-
sistenziale.
UCONNECT 4 CON DISPLAY
DA 7"
Panoramica di Uconnect 4
AVVERTENZA!
NON fissare oggetti sul touch screen onde
evitare danni allo stesso.NOTA:
Le immagini delle schermate Uconnect sono
solo a titolo esplicativo e potrebbero non
rispecchiare fedelmente il software della vet-
tura interessata.
Impostazione dell'ora
• Sui modelli Uconnect 4, accendere l'unità,
quindi premere il display dell'ora sulla
parte superiore dello schermo. Premere
"Yes" (Sì).
• Se l'ora non viene visualizzata nella parte
superiore della schermata, premere il pul-
sante "Settings" (Impostazioni) sul touch
screen. Nella schermata Settings (Imposta-
zioni), premere il pulsante "Clock & Date"
(Data e ora) sul touch screen, quindi sele-
zionare o deselezionare questa opzione.
• Premere "+" o "-" accanto a Set Time Hours
(Imposta ora) e Set Time Minutes (Imposta
minuti) per regolare l'orario.
• Se queste funzioni non sono disponibili,
deselezionare la casella Sync Time (Sincro-
nizza ora).
• Premere "X" per salvare le impostazioni e
uscire dalla schermata delle impostazioni
dell'orologio.
Schermo dell'autoradio Uconnect 4 con
display da 7"
343

Autoradio
Autoradio Uconnect 4 con display da 7"
1 — Radio Station Presets (Preselezioni delle stazioni radio)
2 — Toggle Between Presets (Commuta tra le preselezioni)
3 — Status Bar (Barra di stato)
4 – Main Category Bar (Barra principale delle categorie)
5 — Audio Settings (Impostazioni audio)
6 – Seek Up (Ricerca avanti)7 — Direct Tune To A Radio Station (Sintonizzazione diretta su
una stazione radio)
8 — Seek Down (Ricerca indietro)
9 – Browse And Manage Presets (Sfoglia e gestisci preselezioni)
10 — Radio Bands (Bande radio)
SUPPORTI MULTIMEDIALI
346