
sostituisce lo pneumatico originale e lo si
rimonta sulla vettura al posto della ruota di
scorta, il TPMS si aggiorna automatica-
mente.
Inoltre, la spia di controllo pressione pneu-
matici si spegne e sul grafico del display
quadro strumenti viene visualizzato un nuovo
valore di pressione anziché i trattini (- -),
purché la pressione degli pneumatici non
risulti inferiore al limite di pressione insuffi-
ciente per nessuno dei quattro pneumatici
attivi. Potrebbe essere necessario guidare la
vettura per 10 minuti a una velocità superiore
a 24 km/h (15 miglia/h) affinché il TPMS
possa ricevere queste informazioni.
DISATTIVAZIONE DEL SISTEMA TPMS — se
in dotazione
È possibile disattivare il TPMS se si sostitui-
scono tutti e quattro i complessivi cerchio/
pneumatico (pneumatici stradali) con com-
plessivi cerchio/pneumatico sprovvisti di
sensori TPMS, come quelli invernali.
Per disattivare il TPMS, sostituire prima tutti
e quattro i complessivi pneumatico/ruota
(pneumatici stradali) con pneumatici non do-tati di sensori di controllo pressione pneuma-
tici (TPM). Quindi, guidare la vettura per
10 minuti ad una velocità superiore a
24 km/h (15 miglia/h). Il sistema TPMS
emette un segnale acustico; la spia TPM
lampeggia per 75 secondi, quindi rimane
accesa. Sul quadro strumenti viene visualiz-
zato il messaggio "SERVICE TPM SYSTEM"
(Richiesto intervento su sistema TPM) se-
guito da dei trattini (--) anziché dal valore
della pressione.
Dal ciclo di accensione successivo, il sistema
TPMS non emette alcun segnale acustico né
visualizza più sul quadro strumenti il mes-
saggio "SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto
intervento su sistema TPM), ma i trattini (--)
restano visualizzati al posto dei valori della
pressione.
Per riattivare il sistema TPMS, sostituire tutti
e quattro i complessivi ruota e pneumatico
con pneumatici dotati di sensori TPM.
Quindi, guidare la vettura per massimo
10 minuti a una velocità superiore a 24 km/h
(15 miglia/h). Il sistema TPMS emette un
segnale acustico; la spia TPM lampeggia per
75 secondi, quindi si spegne. Sul quadrostrumenti viene visualizzato il messaggio
"SERVICE TPM SYSTEM" (Richiesto inter-
vento su sistema TPM) e i valori della pres-
sione vengono visualizzati al posto dei trat-
tini. Al ciclo di accensione successivo il
messaggio "SERVICE TPM SYSTEM" (Richie-
sto intervento sul sistema TPM) non viene più
visualizzato a condizione che non siano pre-
senti altre anomalie del sistema.
SISTEMI DI PROTEZIONE
OCCUPANTI
Una delle più importanti dotazioni di sicu-
rezza della vettura è rappresentata dai si-
stemi di protezione:
Funzioni dei sistemi di protezione
occupanti
• Sistemi delle cinture di sicurezza
• Air bag del sistema di protezione supple-
mentare (SRS)
• Appoggiatesta attivi supplementari (AHR)
• Sistema di protezione per bambini
SICUREZZA
116

AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
AVVIAMENTO DEL MOTORE — BEN-
ZINA.....................162
Cambio automatico.............162
Avviamento normale............163
AVVIAMENTO DEL MOTORE — MO-
TORE DIESEL 3.0L...........164
Cambio automatico.............165
Avviamento normale............165
RACCOMANDAZIONI SUL RODAG-
GIODELMOTORE ...........166
Motori 3.6L e 5.7L.............166
Motore diesel.................166
Motori SRT..................167
FRENO DI STAZIONAMENTO . . .168
CAMBIO AUTOMATICO.......169
Blocco accensione in posizione P
(parcheggio).................171
Sistema di inibizione innesto marce con
freno inserito (BTSI)............171
Modalità Fuel Economy (Consumo del
carburante) (ECO)..............171
Cambio automatico a otto velocità. . . .172
MODALITÀ SPORT — SE IN DOTA-
ZIONE....................175
FUNZIONAMENTO DELLA TRA-
ZIONE A QUATTRO RUOTE MO-
TRICI....................175
Precauzioni d'uso/istruzioni di
funzionamento del Quadra-TracI—sein
dotazione...................175
Precauzioni d'uso/istruzioni di
funzionamento del Quadra-Trac II — se in
dotazione...................175
Posizioni di innesto.............176
Procedure di cambio marcia........177
Sistema Quadra-Drive II — se in
dotazione...................180
QUADRA-LIFT — SE IN DOTA-
ZIONE....................180
Descrizione..................180
Modalità sospensioni pneumatiche . . .183
Messaggi visualizzati sul display quadro
strumenti...................184
Funzionamento...............184
SELEC-TERRAIN — SE IN DOTA-
ZIONE....................185
Selezione della modalità Selec-Terrain .185
Messaggi visualizzati sul display quadro
strumenti...................187
SELEC-TRACK — SE IN DOTAZIONE
(SRT).....................187
Custom (Personalizzata)..........188
Sistema di smorzamento attivo......188
Launch Control– se in dotazione.....188
Linee guida per l'uso su pista.......190
SISTEMA STOP/START — SE IN DO-
TAZIONE..................192
Modalità automatica............192
Possibili motivi per cui il motore non si
arresta automaticamente.........193
Avviamento del motore in modalità di
arresto automatico.............193
Disattivazione manuale del sistema
Stop/Start...................194
Attivazione manuale del sistema
Stop/Start...................194
Anomalia del sistema............195
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
159

CRUISE CONTROL...........195
Attivazione..................195
Impostazione di una velocità
desiderata..................196
Variazione della velocità..........196
Richiamo della velocità..........197
Accelerazione in caso di sorpasso. . . .197
Disattivazione................197
CRUISE CONTROL ADATTATIVO
(ACC) ....................197
Attivazione..................198
Impostazione di una velocità
desiderata..................198
Variazione della velocità..........199
Ripristino...................200
Disattivazione................200
Impostazione della distanza tra vetture .201
Funzionamento dell'ACC all'arresto . . .201
Cambio di modalità............202
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PAR-
CHEGGIO IN RETROMARCIA
PARKSENSE...............203
Sensori ParkSense.............203
Attivazione/disattivazione del sistema
ParkSense..................203
Display quadro strumenti.........204
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense..................204
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PAR-
CHEGGIO IN RETROMARCIA E IN
AVANTI PARKSENSE.........206
Sensori ParkSense.............206
Attivazione/disattivazione.........206
Inserimento/disinserimento........206
Funzionamento con rimorchio.......207
Avvertenze generali.............207
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PAR-
CHEGGIO ATTIVO PARKSENSE —
SE IN DOTAZIONE..........207
LANESENSE...............209
Funzionamento LaneSense........209
Attivazione o disattivazione della funzione
LaneSense..................209
TELECAMERA DI RETROMARCIA
PARKVIEW................210
Simboli e messaggi sul display......210
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA
— MOTORI A BENZINA........210
Apertura di emergenza dello sportello del
bocchettone di rifornimento carburante .212
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA
— MOTORI DIESEL...........213
Evitare di utilizzare carburante
contaminato.................215
Stoccaggio di carburante in grandi quantità
— diesel...................215
DEF (Diesel Exhaust Fluid)........216
TRAINO DI RIMORCHI........219
Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a
terra) — modelli non SRT.........219
Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a
terra) — SRT.................221
Rimozione del coperchio sede dell'attacco
rimorchio (modelli Summit) — se in
dotazione...................222
Rimozione del coperchio sede dell'attacco
rimorchio (modelli SRT) — se in
dotazione...................223AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
160

ATTENZIONE!
Lasciare la vettura incustodita con il
gruppo di rinvio in posizione N (folle)
senza prima aver innestato completa-
mente il freno di stazionamento può cau-
sare lesioni o la morte del conducente e di
terze persone. La posizione N (folle) del
gruppo di rinvio disinnesta sia l'albero di
trasmissione anteriore che quello poste-
riore dal gruppo propulsore e la vettura,
quindi, potrebbe spostarsi anche se il
cambio si trova nella posizione P (parcheg-
gio). Il freno di stazionamento deve sem-
pre essere inserito quando il conducente
non è a bordo della vettura.
4WD LOW
Questa funzione consente l'inserimento della
trazione a quattro ruote motrici in modalità
gamma bassa. Offre una riduzione di marcia
aggiuntiva che consente la distribuzione di
una coppia maggiore alle ruote anteriori e
posteriori fornendo al contempo la massima
potenza di trazione solo per fondi stradali
sconnessi e sdrucciolevoli. Non superare la
velocità di 25 miglia/h (40 km/h).NOTA:
Per ulteriori informazioni sulle varie posizioni
e sul relativo utilizzo, fare riferimento a
"Selec-Terrain — se in dotazione".
Procedure di cambio marcia
Da 4WD HI a 4WD LOW
A velocità di marcia della vettura comprese
tra0e5km/h(0 e 3 miglia/h), con il dispo-
sitivo di accensione in posizione RUN o il
motore in funzione, portare il cambio nella
posizione N (folle) e premere una volta il
pulsante "4WD LOW" sull’interruttore del
gruppo di rinvio. Sul quadro strumenti la spia
"4WD LOW" inizia a lampeggiare e, al termine
dell’innesto, rimane inserita con luce fissa.NOTA:
Se le condizioni di consenso/inibizione inne-
sto non sono soddisfatte, oppure in presenza
di una condizione di protezione da surriscal-
damento del motorino del gruppo di rinvio,
sul display quadro strumenti lampeggia il
messaggio "For 4x4 Low Slow Below 3 mph
(5 km/h) Put Trans in "N" Press 4 Low" (Per
inserire la trazione 4x4 in gamma bassa,
rallentare sotto 3 miglia/h (5 km/h), portare il
cambio su N (folle) e premere 4WD Low). Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a "Dis-
play quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".
Interruttore del gruppo di rinvio
177

Da 4WD LOW a 4WD HI
A velocità di marcia della vettura comprese
tra0e5km/h (0 e 3 miglia/h), con il
dispositivo di accensione in posizione RUN o
il motore in funzione, portare il cambio nella
posizione N (folle) e premere una volta il
pulsante "4WD LOW" sull’interruttore del
gruppo di rinvio. Sul quadro strumenti la spia
"4WD LOW" inizia a lampeggiare e si spegne
una volta completato l’innesto.
NOTA:
• Se le condizioni di consenso/inibizione in-
nesto non sono soddisfatte, oppure in pre-
senza di una condizione di protezione da
surriscaldamento del motorino del gruppo
di rinvio, sul display quadro strumenti lam-
peggia il messaggio "For 4x4 High Slow
Below 3 mph (5 km/h) Put Trans in N push
4 Low" (Per inserire la trazione 4x4 in
gamma alta, rallentare sotto 3 miglia/h
(5 km/h), portare il cambio su N (folle) e
premere 4WD Low). Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Display quadro
strumenti" in "Descrizione della plancia
portastrumenti".• L'innesto o il disinnesto della modalità
4WD LOW è possibile solo se la vettura è
perfettamente ferma; la manovra potrebbe
risultare tuttavia difficoltosa qualora i denti
della frizione non siano perfettamente alli-
neati a quelli dell’ingranaggio corrispon-
dente. Potrebbero essere necessari diversi
tentativi per allineare i denti della frizione e
completare l'innesto. Si consiglia di ese-
guire i tentativi a una velocità della vettura
di 0-5 km/h (0-3 miglia/h). Se la vettura si
sposta a una velocità superiore a 5 km/h
(3 miglia/h), il gruppo di rinvio non consen-
tirà di eseguire l’innesto.
Innesto della posizione N (folle)
ATTENZIONE!
Lasciare la vettura incustodita con il
gruppo di rinvio in posizione N (folle)
senza prima aver innestato completa-
mente il freno di stazionamento può cau-
sare lesioni o la morte del conducente e di
terze persone. La posizione N (folle) disin-
nesta sia l'albero motore anteriore che
quello posteriore dal gruppo propulsore e
la vettura, quindi, potrebbe spostarsi an-
ATTENZIONE!
che se il cambio si trova nella posizione P
(parcheggio). Il freno di stazionamento
deve sempre essere inserito quando il con-
ducente non è a bordo della vettura.
1. Arrestare completamente la vettura con il
motore in funzione.
2. Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
3. Portare il cambio in posizione N (folle).
4. Se la vettura è dotata di sospensioni
pneumatiche Quadra-Lift, verificare che
sia impostata la normale altezza libera dal
suolo.
5. Utilizzando una penna a sfera o un og-
getto simile, tenere premuto il pulsante
incassato della posizione N (folle) del
gruppo di rinvio, situato accanto all'inter-
ruttore di selezione, per quattro secondi.
La spia dietro il simbolo N (folle) lampeg-
gia segnalando che l'innesto è in corso. La
spia cessa di lampeggiare, rimanendo ac-
cesa, quando l'innesto della posizione N
(folle) è completato. Sul display quadro
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
178

strumenti verrà visualizzato il messaggio
"NEUTRAL" (Folle). Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Display quadro
strumenti" in "Descrizione della plancia
portastrumenti".
6. Dopo aver completato l'innesto, quando la
spia N (folle) rimane accesa, rilasciare il
pulsante della posizione N (folle).
7. Portare il cambio in posizione R
(retromarcia).
8. Rilasciare il pedale del freno per cinque
secondi e verificare che la vettura non si
muova.9. Premere e tenere premuto il pedale del
freno. Portare il cambio nuovamente in
posizione N (folle).
10. Azionare il freno di stazionamento a
fondo.
11. Con il cambio e il gruppo di rinvio in
posizione N (folle), tenere premuto il
pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/arresto motore) finché il
motore non si spegne.
12. Portare il selettore marce in posizione P
(parcheggio). Rilasciare il pedale del
freno.
13. Premere nuovamente il pulsante EN-
GINE STOP/START (Avviamento/arresto
motore), senza premere il pedale del
freno, per portare il dispositivo di accen-
sione su OFF (Spento).
14. Disinserire il freno di stazionamento sol-
tanto quando la vettura è collegata sal-
damente alla vettura trainante.NOTA:
Se le condizioni di consenso/inibizione inne-
sto non sono soddisfatte, sul display quadro
strumenti lampeggia il messaggio "To Tow
Vehicle Safely, Read Neutral Shift Procedure
in Owners Manual" (Per trainare la vettura in
sicurezza, vedere la procedura di innesto
della posizione N (folle) nel Libretto di Uso e
Manutenzione). Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Display quadro strumenti"
in "Descrizione della plancia portastrumenti".
Disinserimento della posizione N (folle)
Per preparare la vettura al normale uso, atte-
nersi alla procedura illustrata di seguito.
1. Arrestare completamente la vettura.
2. Azionare il freno di stazionamento a
fondo.
3. Avviare il motore.
4. Premere e tenere premuto il pedale del
freno.
5. Portare il cambio in posizione N (folle).
Interruttore della posizione N (folle)
179

Suspension Display Messages Mode (Modalità
visualizzazione messaggi sospensioni)
L'impostazione "Suspension Display Messa-
ges" (Visualizzazione messaggi sospensioni)
consente di visualizzare solo le avvertenze
relative alle sospensioni. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali".
NOTA:
Questa modalità viene attivata quando il mo-
tore è in funzione.
Wheel Alignment Mode (Modalità allineamento
ruote)
Questa modalità deve essere attivata prima di
eseguire un allineamento ruote. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali".
NOTA:
Questa modalità viene attivata quando il mo-
tore è in funzione.
Se l'autoradio è dotata di un schermo touch
screen, tutte le funzioni delle sospensioni
pneumatiche devono essere attivate/disattivate tramite l'autoradio. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali".
Messaggi visualizzati sul display quadro
strumenti
Quando sussistono le condizioni adeguate,
sul quadro strumenti viene visualizzato un
messaggio. Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Display quadro strumenti" in
"Descrizione della plancia portastrumenti".
Funzionamento
Le spie da3a6siaccendono per indicare la
posizione effettiva della vettura. Le spie lam-
peggianti indicano una posizione che il si-
stema sta tentando di raggiungere. Se du-
rante il sollevamento sul pulsante "UP” (Su)
lampeggiano più spie, quella più in alto con
luce lampeggiante indica la posizione che il
sistema sta tentando di raggiungere. Se du-
rante l’abbassamento sul pulsante “DOWN”
(Giù) lampeggiano più spie, quella più in
basso con luce fissa indica la posizione che il
sistema sta tentando di raggiungere.Premendo una volta il pulsante "UP" (Su), la
sospensione si alza di una posizione rispetto
a quella corrente, a condizione che tutti i
requisiti siano soddisfatti, ossia motore in
funzione, velocità inferiore al limite soglia,
ecc. Il pulsante "UP" (Su) può essere pre-
muto più volte per aumentare il livello richie-
sto in incrementi di una posizione, fino a una
posizione massima OR2 o fino alla posizione
massima consentita dalle condizioni effet-
tive, ossia velocità del veicolo, ecc.
Premendo il pulsante "DOWN" (Giù), la so-
spensione scende di una posizione rispetto al
livello corrente, a condizione che tutti i requi-
siti siano soddisfatti, ossia motore in fun-
zione, porte chiuse, velocità inferiore a limite
soglia, ecc. Il pulsante "Down" può essere
premuto più volte. Ad ogni pressione il livello
richiesto si abbassa di una posizione, fino
almeno alla modalità di parcheggio o fino alla
posizione più bassa consentita in base alle
condizioni effettive, ossia velocità della vet-
tura, ecc.
Le variazioni automatiche dell'altezza avven-
gono in base alla velocità e all'altezza della
vettura corrente. Le spie e i messaggi sul
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
184

display quadro strumenti funzionano con le
stesse modalità sia per le variazioni automa-
tiche che per quelle richieste dall’utente.
• Fuoristrada 2 (OR2) – Le spie 4,5e6si
accendono quando è stata selezionata la
posizione OR2.
• Fuoristrada 1 (OR1) – Le spie4e5si
accendono quando è stata selezionata la
posizione OR1.
• Altezza libera dal suolo normale (NRH) – La
spia 4 si accende quando è stata selezio-
nata questa posizione.
• Modalità di ingresso/uscita – La spia 3 si
accende quando è stata selezionata la mo-
dalità di ingresso/uscita. Se la modalità di
ingresso/uscita viene richiesta mentre la
vettura procede a una velocità compresa tra
24 e 40 km/h (15 - 25 miglia/h), la spia
4 rimane accesa e la spia 3 lampeggia in
attesa della riduzione della velocità della
vettura. Se la velocità della vettura viene
ridotta e mantenuta al di sotto dei 24 km/h
(15 miglia/h), la spia 4 si spegne e la spia
3 lampeggia finché non viene raggiunta la
modalità di ingresso/uscita; a questo punto
la spia 3 rimane accesa a luce fissa. Se
durante la variazione dell'altezza per il pas-saggio alla modalità di ingresso/uscita la
velocità della vettura supera i 24 km/h
(15 miglia/h), tale variazione viene sospesa
finché la velocità della vettura non scende
sotto i 24 km/h (15 miglia/h) per proseguire
fino a raggiungere la modalità di ingresso/
uscita, oppure finché la velocità della vet-
tura non supera i 40 km/h (25 miglia/h); in
quest'ultimo caso l'altezza della vettura tor-
nerà nella posizione NRH. La modalità di
ingresso/uscita può essere selezionata
mentre la vettura è ferma, a condizione che
il motore sia ancora in funzione e tutte le
porte rimangano chiuse.
• Modalità trasporto - Nessuna spia accesa.
L'azionamento della vettura disattiva la mo-
dalità trasporto.
• Modalità cambio ruota con martinetto - Le
spie3e6siaccendono. L'azionamento
della vettura disattiva la modalità cambio
ruota.
• Modalità allineamento ruote - Le spie 3 e
4 si accendono. L'azionamento della vet-
tura disattiva la modalità allineamento
ruote.SELEC-TERRAIN — SE IN
DOTAZIONE
Selezione della modalità Selec-Terrain
Il dispositivo Selec-Terrain coniuga le carat-
teristiche dei sistemi di controllo della vet-
tura con la possibilità di intervento del con-
ducente, per fornire le migliori prestazioni su
ogni tipo di terreno.
Interruttore Selec-Terrain
185