2-34
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Scelta del sistema seggiolino per bambini (CRS)
Quando si sceglie un sistema seggiolino per bambini, bisognasempre:
• Assicurarsi che il sistemaseggiolino per bambini rechi
l'etichetta che ne certifica la
conformità alle norme sulla
sicurezza vigenti nel vostro Paese. Un sistema seggiolino per bambini può essere installato solamente se
è stato omologato in conformità airequisiti ECE-R44 o ECE-R129.
• Scegliere il sistema seggiolino per bambini in base all’altezza e al
peso del bambino. Queste
informazioni si trovano general-
mente sull'etichetta obbligatoria o
nelle istruzioni per l'uso.
• Scegliere un sistema seggiolino per bambini che si adatti al posto a
sedere del veicolo dove verrà
collocato.
• Leggere e seguire le notifiche e le istruzioni per l'installazione e l'uso
fornite con il sistema seggiolino perbambini.
Tipi di sistemi seggiolino per
bambini
Esistono tre tipologie principali disistemi seggiolino per bambini:
seggiolini rivolti all'indietro, seggiolini
rivolti in avanti e sistemi seggiolino
per bambini ausiliari.
Essi vengono classificati in base a
età, altezza e peso del bambino.•Seguire sempre le istruzioni del costruttore del sistema
seggiolino per bambini perquanto concerne installazionee uso.
•Vincolare sempre adeguata- mente il bambino nel sistema
seggiolino per bambini.
•Non usare porta infanti o
seggiolini di sicurezza per
bambini che si "agganciano"
sopra uno schienale sedile in
quanto potrebbero non fornire
un'adeguata protezione in
caso d'incidente.
•Dopo un incidente, noi
consigliamo di far controllare
il sistema seggiolino per
bambini, le cinture di
sicurezza, gli ancoraggi
ISOFIX e gli ancoraggi cinghiasuperiore presso un
concessionario HYUNDAI.
ATTENZIONE
2-37
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Quando s'installa un sistema seggiolino per bambini, regolare il
sedile del veicolo e lo schienale
sedile (alzandolo o abbassandolo
e spostandolo in avanti o indietro)in modo che il bambino possastare comodo nel sistemaseggiolino per bambini.
• Vincolare il bambino nel sistema
seggiolino per bambini.
Assicurarsi che il bambino siaadeguatamente legato nel sistemaseggiolino per bambini come da
istruzioni del costruttore delsistema seggiolino per bambini
medesimo.Ancoraggio ISOFIX e ancoraggio
cinghia superiore (sistema anco-
raggio ISOFIX) per bambini
Il sistema ISOFIX tiene vincolato unsistema seggiolino per bambini
durante la guida e in caso
d'incidente. Questo sistema è
progettato per agevolare l'installa-zione del sistema seggiolino per
bambini e per ridurre le possibilità
d'installare impropriamente ilsistema seggiolino per bambini
stesso. Il sistema ISOFIX usa gli
ancoraggi del veicolo e gli attacchi
del sistema seggiolino per bambini. Ilsistema ISOFIX elimina la necessitàdi usare le cinture di sicurezza per
assicurare il sistema seggiolino per
bambini ai sedili posteriori.
Gli ancoraggi ISOFIX sono sbarre di
metallo incorporate nel veicolo. Sono
presenti due ancoraggi inferiori perciascuna posizione di sistemazione
ISOFIX dove il sistema seggiolinoper bambini potrà essere vincolato
mediante gli ancoraggi inferiori. Per usare il sistema ISOFIX del
proprio veicolo, è necessario disporredi un sistema seggiolino per bambinicon attacchi ISOFIX.
Il costruttore del sistema seggiolino
per bambini fornirà tutte le istruzionisull'uso del sistema seggiolino perbambini medesimo mediante i
rispettivi attacchi per ancoraggiISOFIX.
Un sistema seggiolino perbambini lasciato all'interno di
un veicolo chiuso pu
2-39
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Fissaggio di un sistemaseggiolino per bambini con
sistema "Ancoraggio cinghiasuperiore"
Gli ancoraggi cinghia superiore per i sistemi seggiolino per bambini sonoubicati sul retro degli schienali sedili.
2
Adottare le precauzioni seguenti quando si usa ilsistema ISOFIX:
•Leggere e seguire tutte le istruzioni per l'installazione
fornite con il sistema
seggiolino per bambini.
•Per impedire che il bambino
possa raggiungere e afferrarecinture di sicurezza non
riavvolte, agganciare tutte lecinture di sicurezza non in
uso e riavvolgere il nastro
cintura di sicurezza dietro il
bambino. I bambini possonorimanere strangolati se il
tratto dorsale della cintura di
sicurezza avvolge il loro colloe la cintura di sicurezza si
stringe.
•Non attaccare MAI pi
2-40
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
1. Far passare la cinghia ancoraggioflessibile superiore del sistema
seggiolino per bambini sopra lo
schienale sedile. Nel posizionare
la cinghia ancoraggio flessibile
superiore, seguire le istruzioni
fornite dal costruttore del sistemaseggiolino per bambini.
2. Collegare la cinghia superiore all'ancoraggio cinghia superiore,
quindi serrare la cinghia superiore
seguendo le istruzioni fornite dal
costruttore del sistema seggiolinoper bambini per attaccaresaldamente il sistema seggiolino
per bambini medesimo al sedile. Adottare le precauzioniseguenti quando s'installa lacinghia superiore:
•Leggere e seguire tutte le istruzioni per l'installazione
fornite con il sistema
seggiolino per bambini.
•Non attaccare MAI pi
2-43
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Informazioni
Posizionare il pulsante di rilascio in
modo che sia facilmente accessibile in
caso di emergenza.
3. Recuperare il lasco della cinturanella misura maggiore possibilespingendo in basso il sistemaseggiolino per bambini e
riavvolgendo nel contempo il tratto
dorsale della cintura nell'arrotola-
tore.
4. Spingere e tirare il sistema seggiolino per bambini per
verificare che la cintura di
sicurezza lo trattenga saldamente
in posizione.
Se il costruttore del sistema
seggiolino per bambini raccomandadi usare la cinghia flessibile
superiore con la cintura a tre punti,
vedere pagina 2-39. Per rimuovere il sistema seggiolinoper bambini, premere il pulsante
di rilascio sulla fibbia, quindi
estrarre la cintura a tre punti dalseggiolino e lasciare che la
cintura di sicurezza si riavvolga
completamente.i
OLMB033046
2-45
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Sistemi seggiolino per bambini i-Size conformi alle norme ECE
i-U : Adatto per sistemi seggiolino per bambini "universali" i-Size rivolti in avanti e all'indietro
i-UF: Adatto per soli sistemi seggiolino per bambini "universali" i-Size rivolti in avanti
X : Posizione del sedile non adatta per il sistema seggiolino per bambini i-size
Fascia di peso
Posizione di sistemazione
PasseggeroanterioreSeconda fila
Esterno lato sinistroCentrale Esterno lato destro
Sistema seggiolino per bambini i-SizeXi-UXi-U
Seggiolini di sicurezza per bambini raccomandati (Per Europa)
Informazioni del fabbricante di seggiolini di sicurezza per bambini
Maxi Cosi Cabriofix & Familyfix http://www.maxi-cosi.com
Britax Römmer http://www.britax.com
Graco http//www.gracobaby.com
Fascia dipesoNomeMarcaTipo di fissaggioOmologazione Nº
ECE-R44
Gruppo 0 + Cabriofix & FamilyfixMaxi CosiRivolto all'indietro con ISOFIXE4 04443907
Gruppo IDuo PlusBritax RömerRivolto in avanti con ISOFIX e cinghia superioreE1 04301133
Gruppo IIKidFix II XPBritax RömerRivolto in avanti con ISOFIX e cinghia veicoloE1 04301323
Gruppo IIIJunior IIIGracoRivolto in avanti con cinghia veicoloE11 03.44.164 E11 03.44.165
6-8
Cosa fare in situazioni di emergenza
Se il termometro indica una condi-
zione di surriscaldamento, si avverteun calo di potenza, o si sente un
forte battito in testa, può essere che
il motore sia surriscaldato. Se ciò
accade, si deve:
1. Accostare al bordo della strada efermarsi non appena le condizioni
di sicurezza lo consentano.
2. Mettere la leva cambio in P (Parcheggio, per veicolo con
cambio a doppia frizione) o in folle
(per veicolo con cambio manuale)e applicare il freno di
stazionamento. Se il
condizionamento aria è acceso,
spegnerlo.
3. In caso di fuoriuscita del refrigerante motore inferiormente
al motore o di fuoriuscita di vapore
dal cofano, arrestare il motore.
Non aprire il cofano fino a quando
non termina la fuoriuscita di
refrigerante o di vapore. Se non si
rilevano perdite di refrigerante e
vapore, lasciare il motore infunzione e controllare che il
ventilatore di raffreddamento del
motore funzioni. Se il ventilatore
non funziona, spegnere il motore. 4. Controllare per perdite di liquido
refrigerante da radiatore, tubi
flessibili o sotto al veicolo. (Se si
stava usando il condizionamento
aria, è normale che vi sia uno
scarico di acqua fredda dal
medesimo quando il veicolo è
fer mo.)
5. Se c'è una perdita di liquido refrigerante motore, arrestare
immediatamente il motore, quindinoi consigliamo di chiedere
assistenza ad un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE
Mentre il motore è infunzione, tenere le
mani, gli indumenti egli attrezzi lontano da
parti in movimentocome il ventilatore
raffreddamento e la
cinghia di trasmis-
sione, onde prevenireserie lesioni.
ATTENZIONE
Non rimuovere MAI il tappo radiatore o iltappo di scaricomentre motore eradiatore sono caldi.
Potrebbe fuoriuscire un getto
bollente di liquido refrigerante o
vapore altamente pressurizzato,causando serie lesioni. Spegnere il motore e attendere
che il motore si raffreddi. Usareestrema prudenza nel
rimuovere il tappo radiatore.
Avvolgergli attorno uno
straccio di un certo spessore eruotarlo lentamente in sensoantiorario fino al primo arresto.
Fare un passo indietro mentrela pressione viene rilasciata dal
sistema di raffreddamento.
Quando si è certi che lapressione è stata totalmente
rilasciata, premere il tappo,
usando uno straccio di un certo
spesse, e continuare a ruotarloin senso antiorario fino a
rimuoverlo.
ATTENZIONE
7-7
7
Manutenzione
Almeno una volta all'anno:
• Pulire i fori di drenaggio delle portee della carrozzeria.
• Lubrificare cerniere delle porte e cerniere del cofano.
• Lubrificare serrature e chiavistelli delle porte e del cofano.
• Lubrificare le guarnizioni di tenuta in gomma delle porte.
• Controllare l'impianto di condi- zionamento dell'aria prima della
stagione estiva.
• Ispezionare e lubrificare rinvio e comandi del cambio a doppia
frizione.
• Pulire la batteria ed i suoi terminali.
• Controllare il livello del fluido freno.Olio motore e filtro
L'olio motore e il filtro devono essere
sostituiti agli intervalli indicati nella
manutenzione programmata. In casodi impiego della macchina in condi-
zioni gravose, la sostituzione deve
avvenire con maggiore frequenza.
Cinghie di trasmissione
Esaminare le cinghie di trasmissione
per accertare l'eventuale presenza di
tagli, crepe, usura eccessiva o
contaminazione con olio ed eventual-
mente sostituirle. La tensione dellecinghie di tr asmissione deve essere
controllata, e se necessario regolata,
periodicamente.
Tubazioni, flessibili e raccordi
del carburante
Controllare le tubazioni rigide e
flessibili e i raccordi del carburante
per accertare eventuali perdite e
danni. Si consiglia di far sostituire
tubazioni, flessibili e raccordi del
carburante da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Filtro combustibile
Il veicoli a benzina hyundai sono
dotati di un filtro combustibile, che
non richiede sostituzione, integrato
con il serbatoio combustibile. La
manutenzione regolare o la
sostituzione non sono necessarie,ma dipendono dalla qualità del
combustibile. Se si riscontra qualche
serio problema che coinvolge la
sicurezza tipo strozzatura del flusso
di combustibile, impennata del
motore, perdita di potenza, difficoltà
di avviamento, ecc., allora sarà
necessario ispezionare o sostituire il
filtro combustibile. Noi consigliamo di
far ispezionare o sostituire il filtro
combustibile da un concessionario
autorizzato hyundai.
SPIEGAZIONE DEGLI INTERVENTI DELLA MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Quando s'ispeziona la cinghia,
smistare il commutatore diaccensione nella posizione
LOCK/OFF o ACC.
AVVERTENZA