
PLANCIA PORTASTRUMENTI
1. Diffusori aria laterali orientabili 2. Leva sinistra: indicatori di direzione, luci abbaglianti, lampeggi 3. Quadro strumenti
4. Comandi al volante 5. Leva destra: tergicristallo / lavacristallo, impostazione livello sensibilità sensore pioggia
6.Uconnect™7. Pulsanti di comando 8. Air bag frontale passeggero (ove presente) 9. Diffusori aria centrali orientabili
10. Cassetto portaoggetti 11. Comandi climatizzazione 12. Pulsanti su mobiletto centrale: riscaldamento sedili, plancetta
porta USB + presa AUX (ove presente), presa di corrente/accendisigari 13. Dispositivo di avviamento 14. Air bag frontale
guidatore 15. Comandi al volante 16. Mostrina comandi: fendinebbia (ove presente), retronebbia, regolazione assetto fari,
reset iTPMS, ESC OFF (ove presente).
1P03036J001
8
CONOSCENZA DELLA VETTURA

LUCI ESTERNE
La leva sinistra 1 fig. 21 comanda la
maggior parte delle luci esterne.
L’illuminazione esterna avviene anche
con la chiave d’avviamento in posizione
MAR. Accendendo le luci esterne si
illuminano il quadro strumenti e i vari
comandi posti sulla plancia.
FUNZIONE AUTO(Sensore crepuscolare)
(ove presente)
È un sensore a LED infrarossi, abbinato
al sensore pioggia ed ubicato sul
parabrezza, in grado di rilevare le
variazioni dell'intensità luminosa esterna
alla vettura, in base alla sensibilità di
luce impostata tramite il Menu del
display oppure sul sistema
Uconnect™(ove previsto).Maggiore è la sensibilità, minore è la
quantità di luce esterna necessaria per
comandare l'accensione automatica
delle luci esterne.
Attivazione funzione
Ruotare la ghiera della leva sinistra in
posizione
.
Disattivazione funzione
Per disattivare la funzione ruotare la
ghiera della leva sinistra in una
posizione diversa da
.
LUCI ANABBAGLIANTI
Con chiave di avviamento in posizione
MAR, ruotare la ghiera 1 fig. 21 in
posizione
. In caso di attivazione
delle luci anabbaglianti, le luci diurne si
spengono e si accendono gli
anabbaglianti, le luci di posizione
posteriori e le luci targa. Sul quadro
strumenti si illumina la spia
.
LUCI DIURNE (D.R.L.)"Daytime Running Lights"
20) 21)
Con chiave in posizione MAR e ghiera
ruotata in posizione
si accendono
automaticamente le luci diurne e le luci
di posizione posteriori; le altre lampade
e l’illuminazione interna rimangono
spente. Se le luci diurne vengono
disattivate (per versioni/mercati, dove
previsto), con ghiera ruotata in
posizione
non si accende nessuna
luce.
LUCI FENDINEBBIA(ove presenti)
Il pulsante delle luci fendinebbia è
ubicato sulla plancetta di sinistra (il
pulsante 1 fig. 22 ). Con luci
fendinebbia inserite sul quadro
strumenti si accende la spia
.
Con dispositivo di avviamento in
posizione MAR, con luci posizione e
anabbaglianti accese, premere il
pulsante 1 per accendere le luci
fendinebbia.
Per spegnere le luci fendinebbia
premere nuovamente il pulsante
1 oppure ruotare la ghiera della leva
sinistra fig. 21 in
oppure portare il
dispositivo di avviamento in posizione
STOP.
2104126J0001EM
2204126J0008EM
20
CONOSCENZA DELLA VETTURA

Con la ghiera 1 fig. 28 in posizione,
il tergicristallo non è azionato. In
posizione
il tempo di pausa tra le
battute del tergicristallo è di 10 secondi,
in modo indipendente dalla velocità
della vettura. In posizione
il tempo di
pausa tra le due battute è regolato in
funzione della velocità della vettura:
all'aumento della velocità, i tempi di
pausa tra le due battute saranno ridotti.
In posizioneLOoppureHIil
tergicristallo è movimentato in continuo,
ovvero senza tempi di pausa tra le due
battute.
Funzione “Lavaggio intelligente”
Tirare la leva verso il volante (posizione
instabile) per azionare il lavacristallo.
Con la leva tirata per un tempo
maggiore di mezzo secondo, il
tergicristallo è movimentato con
comando attivo. Quando l'utente
rilascia la leva sono eseguite tre battute.
Dopo queste, se il comando è in
posizione
, il ciclo di lavaggio è
concluso da un'ultima battuta dopo una
pausa di 6 secondi.
Nel caso di posizioneLOoppureHIla
funzione di lavaggio intelligente non
viene eseguita.
AVVERTENZA Nel caso di attivazione
inferiore al mezzo secondo, sarà
attivato solo il getto lavacristalli. Non
prolungare l'attivazione del “Lavaggio
intelligente” per più di 30 secondi. Non
attivare il comando lavacristalli quando
la vaschetta è vuota.
Funzione “Service Position”
Questa funzionalità permette la
sostituzione delle spazzole oppure
proteggerle in presenza di ghiaccio e/o
neve.
Può essere attivata solo dopo lo
spegnimento del motore.
La funzione “Service Position” può
essere selezionata, attraverso
un'esplicita richiesta, entro due minuti
dallo spegnimento del motore con le
spazzole che siano tornate
correttamente nella posizione di
parcheggio.
È possibile abilitare la funzionalità
ruotando la ghiera in posizione
e
muovendo la leva verso l'alto, in
posizione MIST
, al più tre volte. Le
attivazioni sono utilizzate per ottenere la
desiderata posizione delle spazzole. La
funzionalità sarà disabilitata alla
successiva accensione della vettura,
con una richiesta di tergitura oppure
con veicolo in movimento (velocità
maggiore di 5 km/h).
AVVERTENZA Assicurarsi, al momento
dell'accensione del motore, che il
parabrezza sia libero da neve oppure
ghiaccio prima di inserire l'accensione.
SENSORE PIOGGIA
(ove presente)
7) 8)
Il sensore sarà attivato quando il
dispositivo di avviamento è in posizione
MAR, mentre sarà disattivato in
posizione STOP.
E' un dispositivo ubicato dietro lo
specchietto retrovisore interno fig. 29, a
contatto con il parabrezza ed è in grado
di misurare la quantità di pioggia e, di
conseguenza, gestire la modalità di
tergitura automatica del parabrezza in
funzione dell'acqua presente sul
cristallo. Il sensore pioggia sarà attivato
quando il dispositivo di avviamento è in
posizione di MAR. Nel caso in cui non è
rilevata pioggia, non sarà eseguita
alcuna battuta. In presenza di pioggia, il
tergicristallo è movimentato in relazione
alla quantità misurata dal sensore.
25

Attivazione/disattivazione: agire sul
Menu del display oppure sul sistema
Uconnect™(ove previsto).
ATTENZIONE
22)Qualora sia necessario pulire il cristallo,
accertarsi dell'avvenuto disinserimento del
dispositivo o del posizionamento su STOP
della chiave.
AVVERTENZA
5)Non utilizzare il tergicristallo per liberare il
parabrezza da strati accumulati di neve o
ghiaccio. In tali condizioni, se il tergicristallo
é sottoposto a sforzo eccessivo, interviene
il salvamotore, che inibisce il funzionamento
anche per alcuni secondi. Se
successivamente la funzionalità non viene
ripristinata, anche a seguito di un riavvio
della vettura, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
6)Non azionare il tergicristallo con le
spazzole sollevate dal parabrezza.
7)Non attivare il sensore pioggia durante il
lavaggio della vettura in un impianto di
lavaggio automatico.
8)In caso di presenza di ghiaccio sul
parabrezza, accertarsi dell'avvenuto
disinserimento del dispositivo.
CLIMATIZZAZIONE
1)
DIFFUSORI ARIA
ABITACOLO
Diffusori aria orientabili
Sono ubicati alle estremità fig. 30 ed al
centro fig. 31 della plancia
portastrumenti.
2904146J0003EM
3004156J0001EM
3104156J0002EM
26
CONOSCENZA DELLA VETTURA

La regolazione "AIR BAG passeggero"
consente l'attivazione / disattivazione
dell'air bag passeggero (ove presente):
Protezione passeggero disattiva:
accensione, a luce fissa, del LED
ubicato sulla plancia portastrumenti.
Sicurezza & Assistenza
Selezionando la voce "Sicurezza &
Assistenza" è possibile effettuare le
seguenti regolazioni: Sensore pioggia,
Volume Avvisi, Park Assist, Vol. Park
Assist.
Luci
Selezionando la voce "Luci" è possibile
effettuare le seguenti regolazioni: "Luci
di cortesia", "Luci diurne", "Luci
cornering", "Sensore fari", "Follow me
home".
Porte & Bloccoporte
Selezionando la voce "Porte &
Bloccoporte" è possibile effettuare le
seguenti regolazioni: "Autoclose", "Luci
alla chiusura", "Sbloc. porte/usc.".
NOTA In presenza di sistema
Uconnect™alcune voci di Menu
vengono visualizzate e gestite sul
display di quest'ultimo e non sul display
del quadro strumenti (fare riferimento a
quanto descritto nel capitolo dedicato
Multimedia o nel supplemento
disponibile online).
TRIP COMPUTER
Il "Trip computer" consente di
visualizzare, con dispositivo di
avviamento in posizione MAR, le
grandezze relative allo stato di
funzionamento della vettura.
Per effettuare il reset delle grandezze,
sul volante premere e mantenere
premuto il pulsanteMENU OK(versioni
con display Multifunzionale) fig. 59 o il
pulsanteOK(versioni con display
Multifunzionale Riconfigurabile) fig. 60.
NOTA Le grandezze “Autonomia” e
“Consumo istantaneo” non sono
azzerabili.
5905036J0002EM
6005036J0004EM
48
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI

Spia Cosa significa
rossaAVARIA AIR BAG
L’accensione della spia a luce fissa indica un'avaria all’impianto air bag.
33) 34)
ATTENZIONE
33)Se la spianon si accende portando il dispositivo di avviamento in posizione MAR oppure se rimane accesa durante la marcia è
possibile che sia presente un’anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli air bag od i pretensionatori potrebbero non attivarsi in caso di
incidente o, in un più limitato numero di casi, attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per l’immediato
controllo del sistema.
34)L’avaria della spia
viene segnalata dall'accensione, sul display del quadro strumenti, dell'icona(o, per versioni dove previsto,
dall'accensione in modalità lampeggiante della spia di avaria generica). In tal caso la spia potrebbe non segnalare eventuali anomalie dei
sistemi di ritenuta. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per l'immediato controllo del sistema.
Spie di colore giallo ambra
Spia Cosa significa
giallo ambraAVARIA GENERICA
L'accensione di questa spia o simbolo in modalità lampeggiante, per versioni o mercati ove previsto, indica
un'avaria alla spia di avaria air bag. In questo caso la spia di avaria airbag potrebbe non segnalare eventuali
malfunzionamenti all'impianto air bag. Rivolgersi immediatamente alla Rete Assistenziale Fiat.
L'accensione di questa spia o simbolo può indicare un intervento o un problema sul sistema blocco
combustibile o l'avaria al sensore di pressione olio motore.
53

Spia Cosa significa
giallo ambraATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE MANUALE SISTEMA START&STOP
(per versioni / mercati, dove previsto)
Attivazione: L’attivazione del sistema è segnalata ove previsto dalla visualizzazione di un messaggio sul
display.
Disattivazione: la disattivazione del sistema Start&Stop è segnalata dalla visualizzazione della spia e ove
previsto da un messaggio dedicato sul display.
giallo ambraAVARIA SISTEMA FIAT CODE
La spia o simbolo si accende per segnalare l’avaria del sistema Fiat CODE. Rivolgersi appena possibile alla
Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambraAVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO (PARK ASSIST)
La spia o simbolo giallo si accende in caso di avaria temporanea dei sensori di parcheggio. Se il problema
persiste dopo aver pulito la zona inerente i sensori di parcheggio, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambraPRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO (versioni Diesel)
La spia o simbolo si accende a luce fissa durante la marcia (unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display) per segnalare la presenza di acqua all'interno del filtro del gasolio.
22)
57

SIMBOLI VISUALIZZATI SUL DISPLAY
Simbolo Cosa significa
rossoINCOMPLETA CHIUSURA COFANO MOTORE
Il simbolo si accende quando il cofano motore non è perfettamente chiuso (per versioni/mercati,
dove previsto). Chiudere correttamente il cofano motore.
rossoINCOMPLETA CHIUSURA SPORTELLO POSTERIORE
Il simbolo si accende quando lo sportello posteriore non è perfettamente chiuso (per
versioni/mercati, dove previsto). Chiudere correttamente lo sportello posteriore.
giallo ambraAVARIA SENSORE PRESSIONE OLIO MOTORE
Il simbolo si accende a luce fissa, unitamente al messaggio visualizzato dal display, in caso di
avaria al sensore di pressione dell’olio motore.
giallo ambraAVARIA SENSORE PIOGGIA
Il simbolo si accende in caso di avaria del sensore pioggia. Rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
giallo ambraINTERVENTO SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE
Il simbolo si accende in caso di intervento del sistema blocco combustibile.
Per la procedura di riattivazione del sistema blocco combustibile fare riferimento a quanto
descritto nella sezione "Sistema blocco combustibile" nel capitolo "In emergenza". Se non fosse
possibile ripristinare l'alimentazione di combustibile, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambraAVARIA SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE
Il simbolo si accende, in caso di avaria al sistema blocco combustibile. Rivolgersi appena
possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambraAVARIA SISTEMA START&STOP
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il simbolo si accende per segnalare l'avaria del sistema Start&Stop. Sul display viene
visualizzato un messaggio dedicato. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
62
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI