129
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
SEGNALAZIONE
GENERICA
(giallo ambra)
La spia si accende in concomitanza dei se-
guenti eventi.
Avaria sensore pressione
olio motore
La spia si accende quando viene rilevata
un’anomalia al sensore pressione olio mo-
tore. Rivolgersi il più presto possibile alla
Rete Assistenziale Fiat per far eliminare l’a-
nomalia.
Avaria Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando viene rilevata una
anomalia al sistema Start&Stop.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
Avaria luci esterne
Vedere quanto descritto per la spia
6.
Interruttore inerziale blocco
combustibile intervenuto
La spia si accende quando l’interruttore
inerziale blocco combustibile interviene.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
è
AVARIA LUCI ESTERNE (giallo ambra)
La spia si accende, su alcune ver-
sioni, quando viene rilevata una anomalia
ad una delle seguenti luci:
– luci di posizione
– luci stop (di arresto)
– luci retronebbia
– luci di direzione
– luci targa
– luci diurne (drl) (per versioni/mercati, dove previsto).
L’anomalia riferita a queste lampade po-
trebbe essere: la bruciatura di una o più
lampade, la bruciatura del relativo fusibi-
le di protezione oppure l’interruzione del
collegamento elettrico.
Su alcune versioni si accende in alternati-
va la spia è.
Su alcune versioni il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
W
LUCI RETRONEBBIA
(giallo ambra)
La spia si accende attivando le luci retro-
nebbia posteriori.
4
AVARIA SISTEMA PROTEZIONE
VETTURA - FIAT CODE (giallo ambra)
L’accensione della spia (su alcune versio-
ni, unitamente alla visualizzazione di un
messaggio sul display) segnala l’avaria del
sistema Fiat Code o, se presente, del si-
stema di allarme: in questo caso rivolger-
si appena possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
Y
121-132 PUNTO POP 1ed IT 28/08/13 15.08 Pagina 129
AVARIA SISTEMA ESP(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
Se la spia non si spegne, o se rimane ac-
cesa durante la marcia unitamente all’ac-
censione del led sul pulsante ASR OFF,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza un
messaggio dedicato.
Nota Il lampeggio della spia durante la
marcia indica l’intervento del sistema ESP.
á
AVARIA HILL HOLDER
(giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
L’accensione della spia indica una avaria
al sistema Hill Holder. In questo caso ri-
volgersi, il più presto possibile, alla Rete
Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni si accende in alternati-
va la spia
á.
Su alcune versioni il display visualizza un
messaggio dedicato.
*
USURA PASTIGLIE
FRENO (giallo ambra)
La spia si accende sul quadrante se le pa-
stiglie freno anteriori risultano usurate;
in tal caso provvedere alla sostituzione ap-
pena possibile.
Su alcune versioni il display visualizza un
messaggio dedicato.
d
130
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
PULIZIA DPF
IN CORSO
(trappola particolato)
(solo versioni Multijet
con DPF - giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi. La spia si accende in mo-
dalità fissa per segnalare al cliente che il si-
stema DPF ha la necessità di eliminare le
sostanze inquinanti imprigionate (partico-
lato) mediante il processo di rigenerazio-
ne. La spia non si accende ogni volta che
il DPF è in rigenerazione, ma solo quan-
do le condizioni di guida richiedono la se-
gnalazione al cliente. Per avere lo spegni-
mento della spia è necessario mantenere
la vettura in movimento fino al termine
della rigenerazione. La durata del proces-
so è mediamente di 15 minuti. Le condi-
zioni ottimali per portare a temine il pro-
cesso vengono raggiunte mantenendo la
vettura in marcia a 60 Km/h con regime
motore superiore a 2000 giri/min. L’ac-
censione di questa spia non è un difetto
della vettura e pertanto non è necessario
il ricovero della vettura in officina. Insie-
me all’accensione della spia, il display vi-
sualizza il messaggio dedicato (per versio-
ni/mercati, dove previsto).
hLa velocità di marcia deve es-
sere sempre adeguata alla si-
tuazione del traffico, alle condizioni at-
mosferiche e attenendosi alle leggi vi-
genti sulla circolazione stradale. Si se-
gnala inoltre che è possibile spegnere
il motore anche con spia DPF accesa;
ripetute interruzioni del processo di ri-
generazione potrebbero però causare
un degrado precoce dell’olio motore.
Per questo motivo è sempre consiglia-
to attendere lo spegnimento della spia
prima di spegnere il motore seguendo
le indicazioni sopra riportate. Non è
consigliabile completare la rigenera-
zione del DPF con vettura ferma.
ATTENZIONE
121-132 PUNTO POP 1ed IT 28/08/13 15.08 Pagina 130
131
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
INSERIMENTO
SERVOSTERZO
ELETTRICO
“DUALDRIVE” (verde)
L’indicazione CITY si accende quando vie-
ne inserito il servosterzo elettrico “Dual-
drive” mediante pressione del relativo pul-
sante di comando. Premendo nuovamen-
te il pulsante l’indicazione CITY si spegne.
CITY
LUCI ABBAGLIANTI
(blu)
La spia si accende attivando le luci abba-
glianti.
1
LUCI FENDINEBBIA
(verde)
La spia si accende attivando le luci fendi-
nebbia anteriori.
5
INDICATORE DI
DIREZIONE SINISTRO
(verde - intermittente)
La spia si accende quando la leva di co-
mando luci di direzione (frecce) viene spo-
stata verso il basso o, assieme alla freccia
destra, quando viene premuto il pulsante
luci di emergenza.
F
INDICATORE DI
DIREZIONE DESTRO
(verde - intermittente)
La spia si accende quando la leva di co-
mando luci di direzione (frecce) viene spo-
stata verso l’alto o, assieme alla freccia si-
nistra, quando viene premuto il pulsante
luci di emergenza.
D
LUCI DI POSIZIONE
E ANABBAGLIANTI
(verde)
FOLLOW ME HOME
(verde)
Luci di posizione e anabbaglianti
La spia si accende attivando le luci di po-
sizione oppure anabbaglianti.
Follow me home
La spia si accende quando viene utilizzato
questo dispositivo (vedere “Follow me ho-
me” nel capitolo “Plancia e comandi”).
Il display visualizza il messaggio dedicato.
3
121-132 PUNTO POP 1ed IT 28/08/13 15.08 Pagina 131
132
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
SISTEMA ASR
(versioni con display multifunzionale)
Il sistema ASR è disinseribile mediante la
pressione del pulsante ASR OFF.
Il display visualizza il messaggio dedicato
per informare l’utente dell’avvenuto di-
sinserimento del sistema; contempora-
neamente si accende il led sul pulsante
stesso.
Premendo nuovamente il pulsante ASR
OFF il led sul pulsante si spegne ed il di-
splay visualizza un messaggio dedicato per
informare l’utente dell’avvenuto reinseri-
mento del sistema.
POSSIBILE PRESENZA
GHIACCIO SU STRADA
(versioni con display
multifunzionale)
Quando la temperatura esterna raggiunge
o scende sotto i 3° C l’indicazione della
temperatura esterna lampeggia per se-
gnalare la possibile presenza di ghiaccio su
strada.
Il display visualizza un messaggio dedicato.
LIMITATA AUTONOMIA
(versioni con display
multifunzionale)
Il display visualizza il messaggio dedicato per
informare l’utente che l’autonomia della
vettura è scesa al di sotto di 50 km. VELOCITÀ LIMITE SUPERATA
Il display visualizza il messaggio dedicato
quando la vettura supera il valore di velo-
cità limite impostato (vedere “Display mul-
tifunzionale” nel capitolo “Plancia e co-
mandi”).
121-132 PUNTO POP 1ed IT 28/08/13 15.08 Pagina 132
208
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Emissioni di CO2................................ 203
Equipaggiamenti interni ..................... 56
Fari ....................................................... 70
– correttore assetto fari ................ 70
– orientamento del fascio luminoso .......................................... 70
– Regolazione fa ri all’estero .......... 71
Fiat CODE (Il sistema) ...................... 6
Filtro ant ipolline .................................. 177
Filtro a ria .............................................. 177
Fix&Go autom atic .............................. 140
Fluidi e lubrifica nti .............................. 200
Follow me home (d ispositivo) ......... 48
Freni – caratteristiche ............................... 191
– livello del liquido ........................... 176
Freno a ma no ...................................... 114
Frizione ................................................. 190
Funzioni display ................................... 24
Fusibili (sostituzione) ......................... 153
Hydraulic Brake Assist...................... 74
Impianto di predisposizione
Sistema di navigazio ne portatile ..... 84 Impianto di riscaldamento/
ventilazio ne ....................................... 37
Inattività della vettura ........................ 120
Indicatori di direzione – coman do ........................................ 48
– sostituzione lampada anteriore .. 148
– sostituzione lampa da laterale ..... 149
– sostituzione lampada posteriore 149
Indicatore livello combustibile ......... 15
Indicatore liquido raffreddamento motore ................. 15
In emergenza ....................................... 133
In sosta .................................................. 114
Installazione gancio di traino ............ 117
Interni .................................................... 184
Lampada (sostituzione di una)
– indicazioni generali ....................... 145
– tipi di lampade ............................... 146
Lampeggi ............................................... 47
Lavacristallo – comando ........................................ 49
– livello del liquido ........................... 176
Lavaggio in telligente ........................... 49
Lavalunotto – comando ........................................ 50
Limitatori di carico ............................. 94
Code Card
........................................... 8
Cofano motore ................................... 68
Combustibile – indicatore del livello .................... 15
– sistema blocco combustibile ...... 55
Consumi – combustibile .................................... 202
– olio m otore ................................... 174
Contagiri ............................................... 14
Cric ........................................................ 137
Dati per l’ident ificazione .................. 186
Dati te cnici ........................................... 185
Dead lock (dis positivo) ..................... 61
Diffusori aria a bitacolo ...................... 38
Dimensioni ........................................... 196
Display digitale .................................... 16
Display multifunzio nale ...................... 21
Dispositivo di avviamento ................. 12
Dispositivo di emergenza blocco porte poste riori ............................... 62
Dispositivo sicurezza ba mbini ..........62
EOBD (sistema) ................................. 76
ESP (sistema) ....................................... 73
Estintore ................................................ 59
207-210 PUNTO POP 1ed IT 05/03/14 15.11 Pagina 208