CONOSCENZA DELLA VETTURA
Comincia da qui la conoscenza
ravvicinata della Sua nuova automobile.
Il libretto che sta leggendo Le racconta
in modo semplice e diretto com'è
fatta e come funziona.
Per questo Le consigliamo di
consultarlo stando comodamente
seduto a bordo, in modo da
consentirLe di verificare
immediatamente quanto illustrato.PLANCIA PORTASTRUMENTI......... 8
LE CHIAVI ....................................... 9
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ....... 10
IL SISTEMA FIAT CODE .................. 11
PORTE ............................................ 11
SEDILI ............................................. 12
APPOGGIATESTA ........................... 14
VOLANTE........................................ 15
SPECCHI RETROVISORI ................ 16
LUCI ESTERNE ............................... 17
LUCI INTERNE ................................ 19
PULIZIA CRISTALLI ......................... 20
CLIMATIZZAZIONE ......................... 22
ALZACRISTALLI .............................. 26
COFANO MOTORE ......................... 26
BAGAGLIAIO .................................. 28
PORTA USB.................................... 29
SMARTPHONE DOCKING .............. 30
ALLESTIMENTO CON IMPIANTO
GPL ................................................ 31
ALLESTIMENTO CON IMPIANTO A
METANO (NATURAL POWER) ......... 34
7
INIZIALIZZAZIONE
BAGAGLIAIO
AVVERTENZA In seguito ad
un'eventuale scollegamento della
batteria od all'interruzione del fusibile di
protezione, è necessario "inizializzare"
il meccanismo di apertura/chiusura
del bagagliaio procedendo come segue
chiudere tutte le porte ed il bagagliaio,
premere il pulsante
sul telecomando,
quindi premere il pulsante
.
27) 28) 29)
ATTENZIONE
25)Attenzione a non urtare gli oggetti sul
portapacchi aprendo il portellone del
bagagliaio.
26)Con motore avviato assicurarsi sempre
che il portellone posteriore sia chiuso: i
gas di scarico potrebbero essere aspirati
all'interno del vano di carico.
27)Non ancorare, al singolo aggancio, un
carico avente peso superiore a 100 kg.
28)Un bagaglio pesante non ancorato, in
caso di incidente, potrebbe provocare gravi
danni ai passeggeri.29)Se viaggiando in zone in cui è
difficoltoso il rifornimento di combustibile, si
vuole trasportare benzina in una tanica di
riserva, occorre farlo nel rispetto delle
disposizioni di legge, usando solamente
una tanica omologata, e fissata
adeguatamente agli agganci di ancoraggio
carico. Anche così tuttavia si aumenta il
rischio di incendio in caso di incidente.
PORTA USB
(per versioni/mercati, ove previsto)
In funzione dell’allestimento, la vettura
può essere dotata di una porta USB
in plancia per il trasferimento di dati da
USB Pen Drive smartphone etc. o
per la ricarica lenta di un dispositivo
esterno fig. 31.
AVVERTENZA Dopo l’utilizzo della
presa di ricarica USB si raccomanda di
scollegare il dispositivo
(smartphone) estraendo sempre prima il
cavo dalla presa del veicolo e mai dal
dispositivo. Vedere fig. 32 d’esempio.
Cavi volanti o estratti in modo non
corretto potrebbero compromettere la
funzionalità di ricarica e/o lo stato
della presa USB.
31F1D1012
29
NOTA La porta USB gestisce la
trasmissione dati da Pen Drive/
Smartphone etc. e la ricarica lenta,
non sempre garantita in quanto
dipendente dal tipo / marca di
dispositivo, di un dispositivo esterno.SMARTPHONE
DOCKING
(per versioni con Uconnect Mobile)
In funzione dell’allestimento, con la
vettura può essere fornito un supporto
per smartphone da installare in plancia.
Installazione/
disinstallazione
supporto
Installare il supporto per smartphone
inserendolo nella specifica sede su
plancia, illustrata in fig. 33 (montaggio a
scatto).
Per rimuovere il supporto premere
contemporaneamente su entrambi i
tasti laterali fig. 34.
NOTA Per evitare rumorosità e/o
vibrazioni, nei periodi in cui il supporto
per smartphone non viene utilizzato,
si consiglia di rimuovere lo stesso dalla
sede relativa.Inserimento/
disinserimento
smartphone
Per inserire lo smartphone nel
supporto:
assicurarsi che la ghiera A fig. 35 sia
ruotata in posizione
;
inserire lo smartphone in orizzontale
nella sede appoggiandolo sulla base
del supporto e premere per aprire
la mano di presa fig. 36;
32F1D1013
33F1D1014
34F1D1015
35F1D0703
30
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Funzione supporto multimediale
Tasto Funzioni
Accettazione della chiamata in arrivo
Chiusura della chiamata in corso
Rifiuto della chiamata in arrivo
/
Disattivazione del riconoscimento vocale
Attivazione/disattivazione Audio Mute
Interruzione della lettura del messaggio SMS
Uscita dal Menu principaleBluetooth®
Uscita da un sotto-menu e ritorno alla precedente opzione di menu
Uscita dalla selezione corrente senza memorizzazione
Disattivazione/riattivazione del microfono durante una conversazione telefonica
Azzeramento del volume del tono di chiamata per la telefonata in arrivo
Attivazione del riconoscimento vocale
Interruzione del messaggio vocale, in modo da impartire un nuovo comando vocale
+/-
Regolazione del volume audio di tutte le funzioni: vivavoce, lettore messaggi SMS, supporti multimediali,
annunci vocali, Radio, USB, in base alla sorgente attiva
Scorrimento opzioni all'interno del Menu su quadro
Selezione brani supporto multimediale
Scorrimento dei messaggi SMS nella lista
Accesso al menu radio visualizzabile su quadro strumenti
SRC/OK
Conferma dell’opzione di menu selezionata durante l’interazione manuale
Selezione sorgenti: FM, AM, DAB (ove presente), AUDIOBluetooth® e USB
Selezione del messaggio SMS su quadro strumenti
Le funzioni dei comandi al volante vengono attuate al rilascio del tasto.
209
RADIO (Tuner)
Per selezionare la funzione Radio
mentre si sta ascoltando un’altra
sorgente audio, premere brevemente il
tasto RADIO più volte per selezionare
la banda desiderata, FM AM o DAB
(ove presente).
Una volta attivata la modalità Radio, il
display visualizza il nome (solo stazioni
RDS) e la frequenza della stazione radio
selezionata, la banda di frequenza
selezionata (es. FMA) e il numero del
tasto di preselezione (es. P1).
Ad ogni pressione del tasto vengono
selezionate ciclicamente le bande FM,
AM e DAB (ove presente).
Tasti di preselezione
I tasti con i simboli da1a6consentono
di impostare le seguenti preselezioni:
18 nella banda FM (6 in FM-A, 6
inFM-Be6inFM-C);
18 nella banda AM (6 in AM-A, 6 in
AM-B e 6 in AM-C).
Per richiamare una stazione
preselezionata, scegliere la banda di
frequenza desiderata selezionando
il tasto RADIO, poi premere il tast ABC
per selezionare il banco di preset (A,
B o C), infine premere brevemente
il relativo tasto di preselezione (da 1 a
6).Premendo il rispettivo tasto di
preselezione per più di 2 secondi, la
stazione sintonizzata viene
memorizzata. La fase di
memorizzazione viene confermato da
una segnalazione acustica.
Sintonia automatica
Premere brevemente il tasto
oppure
per iniziare la ricerca automatica della
sintonia per la successiva stazione che
è possibile ricevere nella direzione
selezionata.
Sintonia manuale
Scegliere la banda di frequenza
desiderata e poi premere brevemente e
ripetutamente il tasto
oppureper
iniziare la ricerca nella direzione
desiderata. Se il tasto
oppure
viene premuto più a lungo si ottiene
l’avanzamento veloce della ricerca,
che si arresta al rilascio del tasto.
MODALITÀ USB/iPod
Per attivare la modalità USB/iPod
inserire un apposito dispositivo (una
chiavetta o un altro dispositivo) nella
porta USB presente sulla plancia della
vettura.
Inserendo un dispositivo USB/iPod con
sistema acceso, questo inizia a
riprodurre i brani presenti sul
dispositivo.BLUETOOTH®
La tecnologiaBluetooth® consente di
utilizzare il vostro telefono cellulare
mediante l’impianto vivavoce presente
sulla vettura, senza l’utilizzo di cavi.
Per usare la funzione vivavoce occorre
avere un cellulare dotato di tecnologia
Bluetooth®. Per consultare l’elenco
dei telefoni compatibili fare riferimento al
sito: www.mopar.eu/owner.
La funzione vivavoce consente di
effettuare le seguenti operazioni:
Chiamare un numero telefonico
tramite comando vocale: è possibile
comporre un numero di telefono
pronunciandone le cifre.
Chiamare un nominativo presente
nella rubrica tramite comando vocale: è
possibile telefonare a un nominativo
presente nella rubrica telefonica del
vostro telefono cellulare, utilizzando la
vostra voce. E' anche possibile
telefonare a un nominativo presente
nella vostra rubrica telefonica,
selezionandolo tra quelli che
compaiono sul display del quadro
strumenti. (Questa funzionalità richiede
che la rubrica telefonica venga copiata
nel sistema vivavoce della vettura).
Accettare una chiamata: è possibile
accettare una telefonata in arrivo
premendo il tasto
sul volante.
212
MULTIMEDIA
Rifiutare una chiamata - è possibile
rifiutare una telefonata premendo a
lungo il tasto
sul volante.
Lettore messaggi SMS
(disponibile solo con cellulari che
supportano tale funzione)
Il lettore messaggi SMS permette di:
Essere informati, mediante un
messaggio di avviso sul display del
quadro strumenti, dell’arrivo di un
nuovo messaggio SMS sul vostro
telefono cellulare dotato di tecnologia
Bluetooth®; il numero/ nome del mit-
tente viene visualizzato e il sistema vi
chiederà di leggere il messaggio per
voi.
Gestire la lista di messaggi ricevuti
sul vostro telefono cellulare solo
durante la connessione con il sistema
attiva.
Guida rapida del lettore messaggi
SMS
(solo per cellulari che supportano tale
funzione)
Se il telefonoBluetooth® supporta tale
funzione, alla ricezione di un nuovo
messaggio SMS, il sistema avvisa con
un segnale acustico e chiede se si
desidera leggerlo.
Pronunciare “Sì” oppure premere il
tasto
oppureSRC/OK. Il sistema
leggerà l’ultimo messaggio ricevuto;
Pronunciare “NO” o premere il tasto
/. Il sistema memorizzerà il
messaggio che potrete leggere in un
secondo tempo fino a quando il
telefono è connesso al sistema.
Per conoscere tutte le funzioni e le
modalità di utilizzo del lettore messaggi
SMS, fare riferimento al capitolo
“FUNZIONI DEL LETTORE MESSAGGI
SMS”.
FUNZIONI MULTIMEDIALI
Il menuMEDIApermette di visualizzare
e riprodurre i brani memorizzati su
USB/AudioBluetooth®.
È consigliabile caricare solo ed
esclusivamente file musicali non protetti
e con estensioni supportate. La
presenza sul dispositivo USB di altri
formati (ad esempio .exe .cab .inf
ecc...) potrebbe provocare problemi
durante la riproduzione.
Per collegare il vostro dispositivo USB
al sistema procedere come segue:
Collegare il dispositivo alla presa
USB ubicata in plancia;
Posizionate la chiave di avviamento
della vettura in posizione MAR. Il
sistema inizierà automaticamente a
riprodurre i vostri brani digitali,
selezionandoli da una libreria che viene
creata al momento della connessione
del dispositivo USB.Quando la creazione della libreria
multimediale sarà terminata, sarà
possibile utilizzare il sistema per
visualizzare e selezionare i brani
presenti e per attivarne la riproduzione.
Gestione della libreria multimediale
La funzione MEDIA vi permette di
selezionare l’audio digitale presente sul
vostro dispositivo USB, utilizzando il
riconoscimento vocale oppure i
comandi al volante.
I brani possono essere selezionati per:
cartella, artista, genere musicale, album
e playlist.
Attivare il Menu Principale dai comandi
al volante sul display del quadro,
selezionare l’opzione SFOGLIA USB e
premere quindiSRC/OK.
Selezionare una delle seguenti voci:
CARTELLE
ARTISTI
GENERI
ALBUM
PLAYLIST
e premereSRC/OK.
selezionare “RIPROD. TUTTO” e
confermare conSRC/OK;
scegliere la voce richiesta e
confermare conSRC/OK.
213
Omologazioni ministeriali...........217
Pesi..............................176
Plafoniera anteriore..................19
Plancia portastrumenti................8
Porta USB..........................29
Porte...............................11
blocco/sblocco porte............11
Prestazioni (velocità massime)......187
Pretensionatori......................78
Pulizia cristalli.......................20
Pulizia e manutenzione
carrozzeria.....................156
interni vettura..................157
Quadro e strumenti di bordo........38
Radio.............................194
Rifornimenti........................182
Rifornimento della vettura...........109
Ruota (sostituzione)................125Ruote e pneumatici............155-164
Sedili...............................12
regolazioni......................12
Selettore modalità..................104
Sensori di parcheggio..............108
Servosterzo elettrico Dualdrive......105
Simbologia...........................4
Sistema blocco combustibile.......133
Sistema CBC.......................70
Sistema di protezione
supplementare (SRS) Air bag......91
Sistema iTPMS......................72
Sistema SBR (Seat Belt
Reminder)........................77
Sistema Start&Stop................107
Sistemi di ausilio alla guida...........70
Sistemi di protezione occupanti......75
Sistemi di protezione per
bambini..........................81Sistemi di sicurezza attiva............64
Smartphone Docking................30
Sollevamento della vettura..........155
Sostituzione di una lampada........116
Specchi retrovisori...................16
Spie su quadro......................42
Spruzzatori lavacristallo.............155
Spruzzatori lavalunotto.............155
Tergicristallo/tergilunotto...........154
Traino della vettura.................134
Traino di rimorchi...................113
Uconnect Mobile –
Uconnect Bluetooth.............202
Vano motore......................149
Verifica dei livelli....................149
Volante.............................15
FCA Italy S.p.A. - MOPAR - Technical Services - Service Engineering
Largo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Stampato n. 603.91.557 - 12/2017 - 1 Edizione
INDICE ALFABETICO