Spia Cosa significa
rossa
giallo ambra
giallo ambraAVARIA EBD
L'accensione contemporanea delle spie
(rossa),(giallo ambra) e(giallo ambra), con motore
acceso, indica un'anomalia del sistema EBD oppure che il sistema non risulta disponibile. In questo caso,
con frenate violente, si può avere un blocco precoce delle ruote posteriori, con possibilità di sbandamento.
Su alcune versioni il display visualizza un messaggio dedicato.
Guidando con estrema cautela raggiungere immediatamente la più vicina Rete Assistenziale Fiat per la
verifica dell'impianto.
rossaAVARIA AIRBAG
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR la spia si accende ma deve spegnersi dopo alcuni
secondi.
L'accensione della spia a luce fissa indica un'anomalia all'impianto airbag. Su alcune versioni il display
visualizza un messaggio dedicato.37) 38)
ATTENZIONE
37)Se la spianon si accende ruotando la chiave in posizione MAR oppure rimane accesa durante la marcia è possibile che sia presente
una anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli airbag o i pretensionatori potrebbero non attivarsi in caso di incidente o, in un più limitato
numero di casi, attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, contattare la Rete Assistenziale Fiat per l'immediato controllo del sistema.
38)L'avaria della spia
viene segnalata dal lampeggio della spia. In tal caso eventuali anomalie sul sistema airbag potrebbero non
essere segnalate. Prima di proseguire rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per l'immediato controllo del sistema.
43
Spie di colore giallo
Spia Cosa significa
giallo ambraAVARIA ABS
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende, su alcune versioni unitamente a un messaggio dedicato visualizzato sul display,
quando il sistema è inefficiente. In questo caso l'impianto frenante mantiene inalterata la propria efficacia,
ma senza le potenzialità offerte dal sistema ABS.
Procedere con prudenza e rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambraAIRBAG LATO PASSEGGERO/AIRBAG LATERALI DISINSERITI
La spia, ubicata su plancia in posizione centrale, si accende disinserendo l'airbag frontale lato passeggero
e l'airbag laterale. Con airbag frontali passeggero inseriti, ruotando la chiave in posizione MAR, la spia si
accende a luce fissa per alcuni secondi, dopodiché si deve spegnere.42)
ATTENZIONE
42)L'avaria della spiaviene segnalata dall'accensione della spia. In aggiunta il sistema airbag provvede alla disattivazione automatica
degli airbag lato passeggero (frontale e laterale dove previsto). Prima di proseguire rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per l'immediato
controllo del sistema.
49
Spia Cosa significa
giallo ambraSEGNALAZIONE AVARIA GENERICA
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende in concomitanza dei seguenti eventi.
Velocità limite superata
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende, quando viene superato il valore di velocità limite impostato tramite Menu di Setup.
Quando la vettura supera tale valore viene emessa una segnalazione acustica e, su alcune versioni, viene
visualizzato un messaggio dedicato sul display.
Intervento/avaria sistema blocco combustibile
La spia si accende, su alcune versioni unitamente a un messaggio dedicato visualizzato sul display, in caso
di intervento/avaria del sistema blocco combustibile.
Avaria sistema Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando viene rilevata un'anomalia al sistema Start&Stop. In caso di avaria del sistema
Start&Stop rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Avaria temporanea o permanente sistema City Brake Control
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende, su alcune versioni unitamente a un messaggio dedicato visualizzato sul display,
quando viene rilevata un'anomalia temporanea o permanente al sistema City Brake Control. Se l'anomalia
risulta di tipo permanente: rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per la verifica del sistema.
Avaria airbag
L'accensione di questa spia in modalità lampeggiante, per versioni o mercati dove previsto, indica
un'avaria alla spia di avaria airbag. In questo caso la spia di avaria airbag potrebbe non segnalare eventuali
malfunzionamenti dell'impianto airbag. Rivolgersi immediatamente alla Rete Assistenziale Fiat.
55
IDONEITÀ DEI SEDILI PASSEGGERO PER L'UTILIZZO DEI SEGGIOLINI UNIVERSALI
La vettura è conforme alla nuova Direttiva Europea 2000/3/CE che regolamenta la montabilità dei seggiolini bambini sui vari
posti della vettura secondo la tabella seguente:
Gruppo Fasce di pesoSedile passeggero anteriore(*)Passeggero
posteriore centrale
(per versioni/
mercati, dove
previsto)Passeggeri
posteriori laterali
Air bag attivo Air bag disattivo
Gruppo 0 fino a 10 kgXUXU
Gruppo 0+ fino a 13 kgXUXU
Gruppo 1 9-18 kgXUXU
Gruppo 2 15-25 kgUUXU
Gruppo 3 22-36 kgUUXU
X= Posto a sedere non adatto per bambini di questa categoria di peso.
U= Idoneo per i sistemi di ritenuta della categoria "Universale" secondo il Regolamento Europeo CEE-R44 per i "Gruppi" indicati.
(*) IMPORTANTE: NON installare MAI seggiolini orientati nel verso contrario alla marcia sul sedile anteriore in presenza di airbag
attivo. Qualora si volesse installare un seggiolino nel verso contrario alla marcia sul sedile anteriore, disattivare il relativo airbag
(vedere quanto descritto nel paragrafo “Sistema di protezione supplementare (SRS) – Airbag”)
84
SICUREZZA
Air bag frontale lato passeggero e
seggiolini bambini
101)
I seggiolini che si montano nel verso
contrario a quello di marcia non devono
MAIessere montati sul sedile anteriore
con airbag lato passeggero attivo,
poiché l'attivazione dell'airbag in caso
di urto potrebbe produrre lesioni mortali
al bambino trasportato. Attenersi
SEMPREa quanto rappresentato
sull'etichetta ubicata sull'aletta parasole
lato passeggero fig. 75.Disattivazione degli air bag lato
passeggero: air bag frontale e air
bag laterale
Qualora fosse necessario trasportare
un bambino in un seggiolino rivolto
contromarcia sul sedile anteriore
disattivare l'air bag frontale lato
passeggero e gli air bag laterali (side
bag). Con air bag disattivati, su plancia
in posizione centrale, si accende la
spia
(A-fig. 76). Per la disattivazione
agire sul Menu di Setup del display.
102)
75F1D012676F1D0153
93
L'entrata in funzione degli air bag libera
una piccola quantità di polveri: queste
non sono nocive e non indicano un
principio di incendio. La polvere
potrebbe tuttavia irritare la pelle e gli
occhi: in questo caso lavarsi con
sapone neutro ed acqua.
Tutti gli interventi di controllo,
riparazione e sostituzione riguardanti gli
air bag devono essere effettuati dalla
Rete Assistenziale Fiat.
In caso di rottamazione della vettura
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per
far disattivare l'impianto air bag.
L'attivazione di pretensionatori ed air
bag è decisa in modo differenziato,
in base al tipo di urto. La mancata
attivazione di uno o più di essi non è
pertanto indice di malfunzionamento del
sistema.
ATTENZIONE
99)Non applicare adesivi od altri oggetti
sul volante, su plancia in zona air bag lato
passeggero, sul rivestimento laterale
lato tetto e sui sedili. Non porre oggetti
sulla plancia lato passeggero (ad es.
telefoni cellulari) perché potrebbero
interferire con la corretta apertura dell'air
bag passeggero ed, inoltre, causare gravi
lesioni agli occupanti della vettura.100)Guidare tenendo sempre le mani
sulla corona del volante in modo che,
in caso di intervento dell'air bag, questo
possa gonfiarsi senza incontrare ostacoli.
Non guidare con il corpo piegato in avanti
ma tenere lo schienale in posizione eretta
appoggiandovi bene la schiena.
101)In presenza di air bag lato
passeggero attivo NON installare sul sedile
anteriore passeggero seggiolini bambino
che si montano nel verso opposto a quello
di marcia. In caso di urto, l'attivazione
dell'air bag potrebbe produrre lesioni
mortali al bambino trasportato,
indipendentemente dalla gravità dell'urto.
Pertanto, disinserire sempre l'air bag
lato passeggero quando sul sedile
anteriore passeggero viene installato un
seggiolino per bambino montato nel verso
opposto a quello di marcia. Inoltre, il sedile
anteriore passeggero dovrà essere
regolato nella posizione più arretrata, al fine
di evitare eventuali contatti del seggiolino
bambini con la plancia. Riattivare
immediatamente l'air bag passeggero non
appena disinstallato il seggiolino
medesimo.
102)Per la disattivazione degli airbag da
Menu del quadro strumenti vedere quanto
descritto nel capitolo "Conoscenza del
quadro strumenti" al paragrafo "Menù di
Setup".
103)Non agganciare oggetti rigidi ai ganci
appendiabiti ed alle maniglie di sostegno.
104)Non appoggiare la testa, le braccia o i
gomiti sulla porta, sui finestrini e nell’area
del window bag per evitare possibili lesioni
durante la fase di gonfiaggio.
105)Non sporgere mai la testa, le braccia
e i gomiti fuori dal finestrino.106)Se la spia
non si accende
portando il dispositivo di avviamento in
posizione MAR oppure rimane accesa
durante la marcia è possibile che sia
presente un'anomalia nei sistemi di
ritenuta; in tal caso gli air bag o i
pretensionatori potrebbero non attivarsi in
caso di incidente o, in un più limitato
numero di casi, attivarsi erroneamente.
Prima di proseguire, contattare la Rete
Assistenziale Fiat per l'immediato controllo
del sistema.
107)In caso di avaria della spia "gialla"
, si accende la spia "rossa"e, per
versioni/mercati dove previsto, vengono
disabilitate le cariche pirotecniche dell'air
bag passeggero e del side bag. Con spia
"rossa" accesa prima di proseguire
contattare la Rete assistenziale Fiat per
l'immediato controllo del sistema (vedere
avvertenza precedente).
108)In presenza di Side bag non ricoprire
lo schienale dei sedili anteriori con
rivestimenti o foderine.
109)Non viaggiare con oggetti in grembo,
davanti al torace e tantomeno tenendo
tra le labbra pipa, matite ecc. In caso
di urto con intervento dell'air bag
potrebbero arrecarvi gravi danni.
110)Se la vettura è stata oggetto di furto o
tentativo di furto, se ha subito atti
vandalici, inondazioni o allagamenti, far
verificare il sistema air bag presso la Rete
Assistenziale Fiat.
96
SICUREZZA
111)Con chiave di avviamento inserita ed
in posizione MAR, sia pure a motore
spento, gli air bag possono attivarsi anche
a vettura ferma, qualora questa venga
urtata da un altro veicolo in marcia. Quindi,
anche con vettura ferma, i seggiolini
bambino che si montano nel verso
opposto a quello di marcia NON vanno
installati sul sedile anteriore passeggero in
presenza di air bag frontale passeggero
attivo. L'attivazione dell'air bag in caso di
urto potrebbe produrre lesioni mortali al
bambino trasportato. Pertanto, disinserire
sempre l'air bag lato passeggero quando
sul sedile anteriore passeggero viene
installato un seggiolino per bambino
montato nel verso opposto a quello di
marcia. Inoltre, il sedile anteriore
passeggero dovrà essere regolato nella
posizione più arretrata, al fine di evitare
eventuali contatti del seggiolino bambini
con la plancia. Riattivare immediatamente
l'air bag passeggero non appena
disinstallato il seggiolino medesimo. Si
ricorda infine che, qualora la chiave sia
ruotata in posizione STOP, nessun
dispositivo di sicurezza (air bag o
pretensionatori) si attiva in conseguenza di
un urto; la mancata attivazione di tali
dispositivi in questi casi, pertanto, non può
essere considerata come indice di
malfunzionamento del sistema.112)La spia airbagindica lo stato della
protezione passeggero. In caso di spia
spenta la protezione lato Passeggero
è abilitata. È possibile disabilitarla da menu
ed in tal caso la spia si accende. A seguito
di una manovra di accensione vettura
(chiave di avviamento in posizione MAR),
purché dal precedente spegnimento siano
passati almeno 5 secondi, la spia si
accende per circa 8 secondi. Nel caso in
cui ciò non avvenga preghiamo l'utente
di contattare la Rete Assistenziale Fiat. E'
possibile che con manovre di
spegnimento/riaccensione vettura inferiori
ai 5 secondi la spia rimanga spenta. In
tal caso per verificare il corretto
funzionamento della spia, spegnere la
vettura, attendere almeno 5 secondi ed
effettuare la manovra di accensione.
Durante i primi 8 secondi l'accensione della
spia non indica il reale stato della
protezione passeggero ma ha lo scopo di
verificarne il corretto funzionamento. La
spia potrebbe illuminarsi con intensità
differenti a seconda delle condizioni della
vettura. L'intensità potrebbe anche variare
durante lo stesso ciclo chiave. (Anche
nei mercati in cui non è prevista la
funzionalità di disattivazione protezione
passeggero, viene eseguito il test della spia
che si accende per meno di un secondo
ruotando la chiave in posizione MAR,
per poi rispegnersi.)
113)L'intervento dell'air bag frontale è
previsto per urti di entità superiore a quella
dei pretensionatori. Per urti compresi
nell'intervallo tra le due soglie di attivazione
è pertanto normale che entrino in funzione
i soli pretensionatori.114)L'air bag non sostituisce le cinture di
sicurezza, ma ne incrementa l'efficacia.
Poiché gli air bag frontali non intervengono
in caso di urti frontali a bassa velocità,
urti laterali, tamponamenti o ribaltamenti, gli
occupanti sono protetti, oltre che da
eventuali airbag laterali, dalle sole cinture di
sicurezza che, pertanto, vanno sempre
allacciate.
115)Se la spia "rossa"
non si accende
per alcuni secondi ruotando la chiave in
posizione MAR è possibile che sia presente
un’anomalia sulla spia "rossa". In questo
caso dopo alcuni secondi la spia
inizia a
lampeggiare. Prima di proseguire,
contattare la Rete Assistenziale Fiat per
l'immediato controllo del sistema.
97