PESI
Versioni Panda
Pesi (kg) 0.9 TwinAir 60CV / 65CV0.9 TwinAir Turbo 80CV /
85CV0.9 TwinAir Turbo Natural
Power
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio
combustibile riempito al 90% e senza optional):955 975 / 980
1080/1090(***)
Portata utile compreso il conducente:(*)480 (4 posti) / 500 (5 posti) 480 (4 posti) / 500 (5 posti)460 (4 posti) /450
(***)(4
posti) / 470 (5 posti) /
460
(***)(5 posti)
Carichi massimi ammessi
(**)
– asse anteriore: 770 855 875
– asse posteriore: 760 760 810
– totale:1435 (4 posti) /
1455 (5posti)1455 (4 posti) / 1460 (4
posti)
(°)/ 1475 (5 posti) /
1480 (5 posti)
(°)
1540 (4 posti) /
1550 (5posti)
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: 800 800
(°°)
– rimorchio non frenato: 400 400(°°)
Carico massimo sul tetto: 55 55 55
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato): 60 60
(°°)
(***) Per versioni/mercati, ove previsto (*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto
dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. É responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimi
ammessi.
(°) Versioni dotate di cambio "Dualogic"
(°°)AVVERTENZA Non è ammesso il traino di rimorchi, non è quindi previsto il montaggio del gancio di traino per rimorchi.
176
DATI TECNICI
Pesi (kg) 1.2 8V 69CV 1.2 8V 69CV GPL1.3 16V Multijet 80CV/
95CV
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio
combustibile riempito al 90% e senza optional):940/965(****)980 1045
Portata utile compreso il conducente:
(*)
480 (4 posti) / 455(****)(4
posti) / 500 (5 posti) /
475
(****)(5 posti)470480 (4 posti)
(1)/ 470 (4
posti)
(2)/ 500 (5 posti)(1)/
490 (5 posti)
(2)
Carichi massimi ammessi(**)
– asse anteriore: 770 770 855
– asse posteriore: 760 760 760
– totale:1420 (4 posti) /
1440 (5
posti)14501515 (4 posti) /
1535 (5posti)
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: 800
(***)900
– rimorchio non frenato: 400
(***)400
Carico massimo sul tetto: 55 55 55
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato): 60
(***)60
(****) Per versioni/mercati, ove previsto (*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto
dei carichi massimi ammessi.
(1) 80CV
(2) 95CV (**) Carichi da non superare. É responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimiammessi.
(***)AVVERTENZA Non è ammesso il traino di rimorchi, non è quindi previsto il montaggio del gancio di traino per rimorchi.
177
Versioni Panda Cross e Panda 4x4
Pesi (kg)0.9 TwinAir Turbo
85CV0.9 TwinAir Turbo
90CV1.2 8V 69CV1.3 16V Multijet
80CV/95CV
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio
combustibile riempito al 90% e senza
optional):1050 1090 10001125(°)/ 1090(°°)/
1165
(°°°)
Portata utile compreso il conducente:(*)480 (4 posti) /
500 (5posti)440 (4 posti) /
495 (5
posti)455 (4 posti) /
475 (5
posti)470 (4 posti)
(°)/
425(4 posti)
(°°)/
430 (4
posti)
(°°°)/
490 (5
posti)
(°)/
445 (5
posti)
(°°)/
460 (5
posti)
(°°°)
Carichi massimi ammessi(**)
– asse anteriore: 875 875 855
875 / 855(°°)
– asse posteriore: 810 810 760
810 / 760(°°)
– totale:1530 (4 posti) /
1550(5 posti)1530 (4 posti) /
1585(5 posti)1455 (4 posti) /
1475
(5 post
i)1595 (4 posti) /
1515(4 posti)
(°°)/
1615 (5posti)(°)/
1535 (5posti)
(°°)/
1625 (5posti)
(°°°)
(°) Versioni Panda 4x4
(°°) Versioni Panda Cross 4x2
(°°°) Versioni Panda Cross 4x4
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto
dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. É responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimiammessi.
178
DATI TECNICI
Versioni Panda VAN
Pesi (kg) 0.9 TwinAir 65CV0.9 TwinAir Turbo
85CV0.9 TwinAir Turbo
85CV 4x40.9 TwinAir Turbo
Natural Power
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio
combustibile riempito al 90% e senza
optional):950 (2 posti) /
960 (4
posti)980 1035 1075
Portata utile compreso il conducente:
(*)505 (2 posti) /
490 (4 posti)500 (2 posti) /
490 (4posti)510
420(°)/ 460
Carichi massimi ammessi
(**)
– asse anteriore: 770 855 875 875
– asse posteriore:770 (2 posti) /
780 (4posti)770 (2 posti) /
780 (4posti)810 810
– totale:1455 (2 posti) /
1450
(4 posti)1480 (2 posti) /
1470
(4 posti)1545
1495
(°)/ 1535
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: 800 800 800
(***)
– rimorchio non frenato: 400 400 400(***)
Carico massimo sul tetto: 60 60 60 60
Carico massimo sulla sfera (rimorchio
frenato):60 60 60
(***)
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto
dei carichi massimi ammessi.
(°) Versioni con portata ridotta
(**) Carichi da non superare. É responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimiammessi.
(***)AVVERTENZA Non è ammesso il traino di rimorchi, non è quindi previsto il montaggio del gancio di traino per rimorchi.
180
DATI TECNICI
Pesi (kg) 1.2 8V 69CV 1.2 8V 69CV GPL1.3 16V Multijet
80CV1.3 16V Multijet 4x4
80CV
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio
combustibile riempito al 90% e senza
optional):935 (2 posti) /
945 (4posti)9751040 (2 posti) /
1050
(4 posti)1110
Portata utile compreso il conducente:
(*)505 (2 posti) /
490 (4posti)470400 (2 posti)(°)/ 495
(2 posti) / 485 (4 posti)485
Carichi massimi ammessi
(**)
– asse anteriore: 770 770855 (2 posti) /
875 (4
posti)875
– asse posteriore:770 (2 posti) /
780 (4posti)770770 (2 posti) /
780 (4posti)810
– totale:1440 (2 posti) /
1435(4 posti)14451440 (2 posti)
(°)/
1535 (2 posti) /
1535(4 posti)1595
Carichi trainabili
– rimorchio frenato: 800
(***)900 900
– rimorchio non frenato: 400
(***)400 400
Carico massimo sul tetto: 60 60 60 -
Carico massimo sulla sfera (rimorchio
frenato):60
(***)60 60
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto
dei carichi massimi ammessi.
(°) Versioni con portata ridotta
(**) Carichi da non superare. É responsabilità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi massimiammessi.
(***)AVVERTENZA Non è ammesso il traino di rimorchi, non è quindi previsto il montaggio del gancio di traino per rimorchi.
181
Funzioni radio
Tasto Funzioni Modalità
Ricerca stazione radio:
Ricerca automatica
Ricerca manualeRicerca automatica: pressione tasti
o(pressione
prolungata per avanzamento veloce)
Ricerca manuale: pressione tasti
o(pressione
prolungata per avanzamento veloce)
123456Memorizzazione stazione radio correntePressione prolungata tasti rispettivamente per preset
memorie da1a6
Richiamo stazione memorizzataPressione breve tasti rispettivamente per preset
memorie da1a6
.
Funzioni CD
Tasto Funzioni Modalità
Espulsione CD Pressione breve tasto
Riproduzione brano precedente/successivo Pressione breve tastio
Riavvolgimento/Avanzamento rapido brano CD Pressione prolungata tastio
Riproduzione cartella precedente/successivo (per
CD-MP3)Pressione breve tastio
197
RADIO (Tuner)
Per selezionare la funzione Radio
mentre si sta ascoltando un’altra
sorgente audio, premere brevemente i
tasti FM AS o AM, a seconda della
banda desiderata.
Una volta attivata la modalità Radio, il
display visualizza il nome (solo stazioni
RDS) e la frequenza della stazione radio
selezionata, la banda di frequenza
selezionata (es. FM1) e il numero del
tasto di preselezione (es. P1).
Selezione della banda di frequenza
Con modalità Radio attiva, premere
brevemente e ripetutamente il tasto FM
AS o AM per selezionare la banda di
ricezione desiderata.
Ad ogni pressione del tasto vengono
selezionate ciclicamente le bande AM e
FM.
Tasti di preselezione
I tasti con i simboli da1a6consentono
di impostare le seguenti preselezioni:
18 nella banda FM (6 in FM1, 6
in FM2, 6 in FMT o “FMA” (su alcune
versioni);
12 nella banda MW (6 in MW1, 6 in
MW2).Per richiamare una stazione
preselezionata, scegliere la banda di
frequenza desiderata e poi premere
brevemente il relativo tasto di
preselezione (da1a6).
Premendo il rispettivo tasto di
preselezione per più di 2 secondi, la
stazione sintonizzata viene
memorizzata. La fase di
memorizzazione viene confermato da
una segnalazione acustica.
Sintonia automatica
Premere brevemente il tasto
oppure
per iniziare la ricerca automatica della
sintonia per la successiva stazione che
è possibile ricevere nella direzione
selezionata.
Sintonia manuale
Scegliere la banda di frequenza
desiderata e poi premere brevemente e
ripetutamente il tasto
oppureper
iniziare la ricerca nella direzione
desiderata. Se il tasto
oppure
viene premuto più a lungo si ottiene
l’avanzamento veloce della ricerca,
che si arresta al rilascio del tasto.LETTORE CD
Per attivare il lettore CD integrato
nell’apparecchio, procedere come
segue:
inserire un CD, con l’apparecchio
acceso: inizierà la riproduzione del
primo brano presente;
oppure
se è già inserito un CD, accendere la
Radio, quindi premere brevemente il
tasto CD per selezionare la modalità di
funzionamento “CD”: inizierà la
riproduzione dell’ultimo brano
ascoltato.
Per garantire una riproduzione ottimale
si consiglia l’utilizzo di CD originali.
Nel caso di utilizzo di CD-R/RW si
consigliano supporti di buona qualità
masterizzati a velocità più bassa
possibile.
Inserimento/espulsione CD
Per inserire il CD infilarlo leggermente
nella sede in modo da attivare il sistema
di caricamento motorizzato, che
provvederà a posizionarlo
correttamente. Premere il tasto
(EJECT), con la Radio accesa, per
azionare il sistema di espulsione
motorizzato del CD. Dopo l’espulsione
si sentirà la fonte audio ascoltata prima
della riproduzione del CD.
72)
200
MULTIMEDIA
192)Tenere il manuale in vettura: se tenuto
nella vettura, il manuale diventa uno
strumento di facile e veloce accesso per
quegli utenti che non hanno familiarità con
il sistema. Accertarsi che chiunque abbia
accesso al manuale e ne legga
attentamente le istruzioni e le informazioni
di sicurezza prima di utilizzare il sistema per
la prima volta.
193)Attenzione: consultare il sistema
durante la guida può distrarre l’attenzione
dalla strada, con il relativo pericolo di
incidenti o altre conseguenze gravi.
Durante la guida non modificare le
impostazioni del sistema né inserire dati in
maniera non verbale (cioè tramite i
comandi manuali). Prima di eseguire tali
operazioni, arrestare la vettura in maniera
sicura e conforme al codice della strada.
Adottare queste precauzioni è importante
poiché l’impostazione o la modifica di
alcune funzioni potrebbe portare il
guidatore a distrarsi dalla strada e a
staccare le mani dal volante.
194)Comandi vocali: le funzioni del
sistema possono essere svolte utilizzando il
solo controllo vocale. L’uso di comandi a
controllo vocale durante la guida permette
di gestire il sistema senza staccare le
mani dal volante.195)Prolungata visione del display:
durante la guida, non consultare nessuna
funzione che richieda una prolungata
attenzione al display. Accostare la vettura in
maniera sicura e conforme al codice della
strada prima di consultare qualsiasi
funzione del sistema che richieda una
prolungata attenzione. Anche solo delle
occasionali rapide occhiate al display
possono avere effetti pericolosi se
l’attenzione del guidatore viene distolta
dall’attività di guida in un momento critico.
196)Impostazione del volume: non alzare
il volume eccessivamente. Durante la
guida, tenere il volume ad un livello tale da
consentire l’ascolto del traffico esterno e
dei segnali d’emergenza. Guidare senza
riuscire a sentire questi suoni può
provocare incidenti.
197)Uso del Riconoscimento Vocale: il
software del riconoscimento vocale si basa
su un processo statistico che è soggetto
ad errori. È di vostra responsabilità
monitorare le funzioni a riconoscimento
vocale consentite dal sistema e
correggerne gli eventuali errori.
198)Pericoli di distrazione: le funzioni
potrebbero richiedere impostazioni manuali
(non mediante comandi vocali).
L’esecuzione di queste impostazioni o
l’inserimento di dati durante la guida può
distrarre seriamente l’attenzione,
provocando incidenti o conseguenze gravi.
Prima di eseguire tali operazioni, arrestare
la vettura in maniera sicura e conforme
al codice della strada.OMOLOGAZIONI
MINISTERIALI
Tutte le apparecchiature radio in
dotazione al veicolo sono conformi alla
Direttiva 2014/53/UE. Per maggiori
informazioni consultare il sito
www.mopar.eu/owner o http://
aftersales.fiat.com/elum/ .
217