
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Comincia da qui la conoscenza
ravvicinata della Sua nuova automobile.
Il libretto che sta leggendo Le racconta
in modo semplice e diretto com'è
fatta e come funziona.
Per questo Le consigliamo di
consultarlo stando comodamente
seduto a bordo, in modo da
consentirLe di verificare
immediatamente quanto illustrato.PLANCIA PORTASTRUMENTI......... 8
LE CHIAVI ....................................... 9
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ....... 10
IL SISTEMA FIAT CODE .................. 11
PORTE ............................................ 11
SEDILI ............................................. 12
APPOGGIATESTA ........................... 14
VOLANTE........................................ 15
SPECCHI RETROVISORI ................ 16
LUCI ESTERNE ............................... 17
LUCI INTERNE ................................ 19
PULIZIA CRISTALLI ......................... 20
CLIMATIZZAZIONE ......................... 22
ALZACRISTALLI .............................. 26
COFANO MOTORE ......................... 26
BAGAGLIAIO .................................. 28
PORTA USB.................................... 29
SMARTPHONE DOCKING .............. 30
ALLESTIMENTO CON IMPIANTO
GPL ................................................ 31
ALLESTIMENTO CON IMPIANTO A
METANO (NATURAL POWER) ......... 34
7

INIZIALIZZAZIONE
BAGAGLIAIO
AVVERTENZA In seguito ad
un'eventuale scollegamento della
batteria od all'interruzione del fusibile di
protezione, è necessario "inizializzare"
il meccanismo di apertura/chiusura
del bagagliaio procedendo come segue
chiudere tutte le porte ed il bagagliaio,
premere il pulsante
sul telecomando,
quindi premere il pulsante
.
27) 28) 29)
ATTENZIONE
25)Attenzione a non urtare gli oggetti sul
portapacchi aprendo il portellone del
bagagliaio.
26)Con motore avviato assicurarsi sempre
che il portellone posteriore sia chiuso: i
gas di scarico potrebbero essere aspirati
all'interno del vano di carico.
27)Non ancorare, al singolo aggancio, un
carico avente peso superiore a 100 kg.
28)Un bagaglio pesante non ancorato, in
caso di incidente, potrebbe provocare gravi
danni ai passeggeri.29)Se viaggiando in zone in cui è
difficoltoso il rifornimento di combustibile, si
vuole trasportare benzina in una tanica di
riserva, occorre farlo nel rispetto delle
disposizioni di legge, usando solamente
una tanica omologata, e fissata
adeguatamente agli agganci di ancoraggio
carico. Anche così tuttavia si aumenta il
rischio di incendio in caso di incidente.
PORTA USB
(per versioni/mercati, ove previsto)
In funzione dell’allestimento, la vettura
può essere dotata di una porta USB
in plancia per il trasferimento di dati da
USB Pen Drive smartphone etc. o
per la ricarica lenta di un dispositivo
esterno fig. 31.
AVVERTENZA Dopo l’utilizzo della
presa di ricarica USB si raccomanda di
scollegare il dispositivo
(smartphone) estraendo sempre prima il
cavo dalla presa del veicolo e mai dal
dispositivo. Vedere fig. 32 d’esempio.
Cavi volanti o estratti in modo non
corretto potrebbero compromettere la
funzionalità di ricarica e/o lo stato
della presa USB.
31F1D1012
29

NOTA La porta USB gestisce la
trasmissione dati da Pen Drive/
Smartphone etc. e la ricarica lenta,
non sempre garantita in quanto
dipendente dal tipo / marca di
dispositivo, di un dispositivo esterno.SMARTPHONE
DOCKING
(per versioni con Uconnect Mobile)
In funzione dell’allestimento, con la
vettura può essere fornito un supporto
per smartphone da installare in plancia.
Installazione/
disinstallazione
supporto
Installare il supporto per smartphone
inserendolo nella specifica sede su
plancia, illustrata in fig. 33 (montaggio a
scatto).
Per rimuovere il supporto premere
contemporaneamente su entrambi i
tasti laterali fig. 34.
NOTA Per evitare rumorosità e/o
vibrazioni, nei periodi in cui il supporto
per smartphone non viene utilizzato,
si consiglia di rimuovere lo stesso dalla
sede relativa.Inserimento/
disinserimento
smartphone
Per inserire lo smartphone nel
supporto:
assicurarsi che la ghiera A fig. 35 sia
ruotata in posizione
;
inserire lo smartphone in orizzontale
nella sede appoggiandolo sulla base
del supporto e premere per aprire
la mano di presa fig. 36;
32F1D1013
33F1D1014
34F1D1015
35F1D0703
30
CONOSCENZA DELLA VETTURA

adagiare lo smartphone sulla base
frontale e rilasciare. Il carico presente
sulla molla interna al supporto
permetterà la chiusura della mano di
presa;
bloccare lo smartphone ruotando la
ghiera A fig. 35 facendola scattare in
posizione
.
Il pomello posteriore B fig. 37
permette possibili aggiustamenti in
funzione del peso e della geometria
dello smartphone.Per rimuovere lo smartphone dal
supporto:
ruotare la ghiera A fig. 35 facendola
scattare in posizione
;
prelevare lo smartphone premendo
verso il basso per aprire la mano di
presa;
rimuovere lo smartphone dal
supporto e rilasciare. Il carico presente
sulla molla interna al supporto
permetterà la chiusura della mano di
presa dopo il disinserimento.
7) 8) 9)
ATTENZIONE
7)A veicolo in movimento, lo smartphone
deve essere utilizzato all'interno del
supporto solo in posizione orizzontale e
senza alcuna inclinazione (vedere fig. 36).
Ogni altra posizione del supporto è
ammessa unicamente a veicolo fermo,
all'unico scopo di facilitare l'inserimento
dello smartphone nel supporto stesso.
8)Le dimensioni massime degli
smartphone utilizzabili sono: 67 mm
(larghezza) e 11 mm (profondità).
9)Il peso massimo dello smartphone
installabile è di 180 g.
ALLESTIMENTO CON
IMPIANTO GPL
30) 31) 14)10) 11) 12) 13)
INTRODUZIONE
La versione “GPL” è caratterizzata da
due sistemi di alimentazione: uno per la
benzina ed uno per il GPL.
Sebbene l'impianto GPL sia dotato di
numerose sicurezze, ogni volta che
la vettura viene ricoverata per un lungo
periodo oppure movimentata in
circostanze di emergenza a causa di
guasti o incidenti, si consiglia di
osservare la seguente procedura:
svitare i dispositivi di fissaggio A fig.
38, quindi rimuovere il coperchio B;
chiudere il rubinetto del GPL
ruotando in senso orario la ghiera C fig.
39;
rimontare il coperchio e riavvitare i
dispositivi di fissaggio.
36F1D1016
37F1D1017
31

AIUTO;
ANNULLA;
RIPETI.
Comandi telefono
COMPONI;
CHIAMA (seguito dal nome);
CHIAMA (seguito dal numero);
RICHIAMA;
LEGGI ULTIMO;
Comandi Audio Bluetooth®/USB/
iPod
RIPRODUCI;
PAUSA;
STOP.
Radio
SELEZIONA BANDA “FM” “AM” o
“DAB”.
NOTA Si consiglia di non orientare le
bocchette centrali dell'aria verso il
microfono (fig. 142), perché il rumore
generato dall’aria diretta sul microfono
potrebbe causare un degrado delle
prestazioni dei comandi vocali.APP PANDA UCONNECT
(per versioni Uconnect Mobile)
Per utilizzare l’app Panda Uconnect è
necessario scaricarla da Apple App
Store o Google Play ed accoppiare lo
smartphone con la radio viaBlu-
etooth®, come descritto nel capitolo
“DispositivoBluetooth®” . Per la lista
dei telefoni compatibili fare riferimento al
sito elum di Fiat.
L’interfaccia dell’app potrà cambiare a
seconda di come viene utilizzata:
connessa alla radio dell’auto o non
connessa.
Quando è connessa via Bluetooth®,
potrete interagire con la radio attraverso
lo schermo del vostro smartphone.
Avrete la possibilità di ascoltare la
vostra musica preferita selezionando la
sorgente, il brano o la stazione radio
desiderata. Inoltre potrete visualizzare la
rubrica telefonica, il libretto della vostra
vettura e chiamare, in caso servisse,
l’assistenza.Quando non è connessa, potrete
avere informazioni sullo stato della
vostra vettura con my:Car e indicazioni
sul vostro stile di guida con eco:Drive.
Potrete anche ritrovare facilmente la
vostra auto se non ricordate dove
è stata parcheggiata.
ATTENZIONE
189)Un volume troppo alto può
rappresentare un pericolo per il
conducente e per le altre persone che si
trovano nel traffico stradale. Regolare il
volume sempre in modo da essere ancora
in grado di avvertire i rumori dell’ambiente
circostante.
190)L’utilizzo di alcune funzionalità del
sistema durante la guida può distogliere
l’attenzione dalla strada con il rischio di
causare incidenti o altre gravi
conseguenze; pertanto le stesse devono
essere utilizzate solo quando le condizioni
di guida lo consentono e, se necessario,
solo a vettura ferma.
191)Leggere e seguire queste istruzioni:
prima di utilizzare il sistema, leggere e
seguire tutte le istruzioni e le informazioni di
sicurezza fornite nel presente manuale. La
mancata osservanza delle precauzioni
contenute nel presente manuale può
causare incidenti o altre conseguenze
gravi.
142F1D0999
216
MULTIMEDIA

Omologazioni ministeriali...........217
Pesi..............................176
Plafoniera anteriore..................19
Plancia portastrumenti................8
Porta USB..........................29
Porte...............................11
blocco/sblocco porte............11
Prestazioni (velocità massime)......187
Pretensionatori......................78
Pulizia cristalli.......................20
Pulizia e manutenzione
carrozzeria.....................156
interni vettura..................157
Quadro e strumenti di bordo........38
Radio.............................194
Rifornimenti........................182
Rifornimento della vettura...........109
Ruota (sostituzione)................125Ruote e pneumatici............155-164
Sedili...............................12
regolazioni......................12
Selettore modalità..................104
Sensori di parcheggio..............108
Servosterzo elettrico Dualdrive......105
Simbologia...........................4
Sistema blocco combustibile.......133
Sistema CBC.......................70
Sistema di protezione
supplementare (SRS) Air bag......91
Sistema iTPMS......................72
Sistema SBR (Seat Belt
Reminder)........................77
Sistema Start&Stop................107
Sistemi di ausilio alla guida...........70
Sistemi di protezione occupanti......75
Sistemi di protezione per
bambini..........................81Sistemi di sicurezza attiva............64
Smartphone Docking................30
Sollevamento della vettura..........155
Sostituzione di una lampada........116
Specchi retrovisori...................16
Spie su quadro......................42
Spruzzatori lavacristallo.............155
Spruzzatori lavalunotto.............155
Tergicristallo/tergilunotto...........154
Traino della vettura.................134
Traino di rimorchi...................113
Uconnect Mobile –
Uconnect Bluetooth.............202
Vano motore......................149
Verifica dei livelli....................149
Volante.............................15
FCA Italy S.p.A. - MOPAR - Technical Services - Service Engineering
Largo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Stampato n. 603.91.557 - 12/2017 - 1 Edizione
INDICE ALFABETICO