
Regolazione della posizione dello
specchio
È possibile spostare lo specchio verso
l'alto/il basso e verso destra/sinistra per
regolarne la posizione.
Riduzione dell'abbagliamento
Tipo 1:Durante la guida notturna,
utilizzare la levetta (A) posta sotto il
retrovisore per regolarlo in modo da
ridurre l'abbagliamento causato dai fari
dei veicoli che seguono.1. Normale 2. Posizione
antiabbagliamento
Tipo 2:Quando le luci dei fari dei veicoli
che seguono sono molto forti, il fattore
di riflessione dello specchietto
retrovisore viene ridotto
automaticamente per ridurre
l'abbagliamento.Quando il dispositivo di accensione
viene portato in posizione "ON" o la
modalità di funzionamento è su ON, il
fattore di riflessione dello specchietto
viene modificato automaticamente.
NOTA Evitare di appendere oggetti o di
pulire con detersivi spray per vetri il
sensore (1) per non ridurne la
sensibilità.
SPECCHI RETROVISORI
ESTERNI
Regolazione della posizione dello
specchio
56) 57) 58)
Specchi retrovisori esterni manuali
(quando previsti)
Regolare la superficie dello specchio
manualmente come indicato dalle
frecce.
65AA0022369
66AA0108151
67AA0001425
68AA009483069AHA105280
44
CONOSCENZA DELLA VETTURA

Tipo 1
Per accendere le luci, ruotare
l'interruttore.
OFF— tutte le luci spente
— luci di posizione, posteriori,
targa e luci quadro strumenti accese
— i fari e le altre luci si accendono
Tipo 2
Per accendere le luci, ruotare
l'interruttore.OFF— tutte le luci spente
AUTO— quando l'interruttore di
accensione o la modalità di
funzionamento sono in posizione ON, i
fari, le luci di posizione anteriori e
posteriori, la luce targa e la plafoniera si
accendono e si spengono
automaticamente in base al livello di
illuminazione esterna. Tutte le luci
vengono automaticamente spente
quando l'interruttore di accensione
viene ruotato sulla posizione "OFF" o
quando la modalità di funzionamento
viene impostata su OFF.
— luci di posizione, posteriori,
targa e luci quadro strumenti accese
— i fari e le altre luci si accendono
NOTA È possibile regolare la sensibilità
del controllo automatico di
accensione/spegnimento. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
NOTA Se i fendinebbia (se in dotazione)
si accendono se comandati con
l'interruttore sulla posizione "AUTO", le
luci si spengono automaticamente con
l'interruttore di accensione o la modalità
di funzionamento su OFF.
NOTA Quando i fari vengono spenti
mediante il comando ON/OFF
automatico e l’interruttore di
accensione è in posizione “ON” oppure
la modalità di funzionamento è ON,
anche le luci fendinebbia (quando
previste) e i fanali retronebbia (quando
previsti) si spengono. Quando i farivengono riaccesi in seguito mediante il
comando ON/OFF automatico, si
riaccendono anche le luci fendinebbia;
invece, i fanali retronebbia rimangono
spenti. Se si desidera riaccendere i
fanali retronebbia, azionare nuovamente
l’interruttore.
NOTA Non coprire il sensore (A) del
controllo automatico di accensione/
spegnimento, ad esempio attaccando
adesivi o etichette sul parabrezza.
NOTA Se le luci non si accendono o
non si spengono quando l'interruttore è
in posizione "AUTO", azionare
manualmente l'interruttore; si
raccomanda in questi casi di far
controllare il veicolo.
75AA0061221
76AA0071497
77AJZ101023
48
CONOSCENZA DELLA VETTURA

NOTA La funzione di spegnimento
automatico non può essere azionata
quando l'interruttore della luce di
cortesia si trova sulla posizione "ON"
(1). Inoltre questa funzione può essere
disattivata. Per informazioni più
dettagliate rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Luci di lettura (quando previste)
Per accendere la luce premere
l'interruttore (A). Premerlo di nuovo per
spegnerla.INTERRUTTORE
TERGILAVAVETRI
Il tergicristallo può essere azionato
quando il dispositivo di accensione o la
modalità di funzionamento sono in
posizione ON o ACC. Non azionare le
spazzole se queste sono ghiacciate sul
parabrezza, ma attendere che il
ghiaccio si sciolga per evitare di
danneggiare il motorino.
63) 64) 65) 66)
Tergicristallo
(Eccetto veicoli equipaggiati con
sensore pioggia)
MIST— Funzione di sbrinamento. I
tergicristalli si attivano una sola volta
OFF— Spento
INT— Intermittenza (in funzione della
velocità)
LO— Lento
HI— VeloceRegolazione degli intervalli di
intermittenza
Con la leva in posizione "INT" (in
funzione della velocità) è possibile
regolare gli intervalli di intermittenza
ruotando la manopola (1).
A — Veloce
B — Lento
NOTA La modalità di funzionamento
del tergicristallo in base alla velocità del
veicolo può essere disattivata. Per
ulteriori informazioni si consiglia di
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Funzione sbrinamento
Spostare la leva in direzione della
freccia e rilasciarla per attivare il
tergicristallo una volta. Questa funzione
è utile ad esempio in presenza di
nebbia o quando pioviggina.
90AHA114736
91AJA104364
92AA0069881
55

Veicoli equipaggiati con sensore
pioggia
MIST— Funzione di sbrinamento. I
tergicristalli si attivano una sola volta
OFF— Spento
AUTO— Controllo automatico
tergicristallo
Sensore di pioggia: il tergicristallo
funziona in automatico in base al grado
di umidità presente sul parabrezza.
LO— Lento
HI— VeloceSensore pioggia
Può essere usato soltanto quando
l'interruttore di accensione o la modalità
di funzionamento si trovano sulla
posizione ON. Se si porta la leva in
posizione "AUTO", il sensore di pioggia
(A) rileva l'intensità della pioggia (o la
presenza di neve, umidità, polvere,
ecc.) e attiva automaticamente il
tergicristallo. Tenere la leva in posizione
"OFF", se il parabrezza è sporco o il
clima particolarmente secco. Il
funzionamento del tergicristallo in
queste condizioni può graffiare il
parabrezza e danneggiare lo stesso
tergicristallo.
21)
NOTA Per non rovinare le spazzole del
tergicristallo, il tergicristallo non si attiva,
nemmeno se la leva è impostata sula
posizione "AUTO", quando il veicolo è
fermo e la temperatura ambiente è di
circa 0 °C o inferiore.NOTA Non coprire il sensore
attaccando adesivi o etichette sul
parabrezza. Evitare inoltre di applicare
sostanze idrorepellenti sul parabrezza. Il
sensore di pioggia non sarebbe più in
grado di rilevare l'intensità della pioggia,
compromettendo il normale
funzionamento del tergicristallo.
Nei seguenti casi, il sensore di pioggia
potrebbe essere guasto. Per ulteriori
informazioni si consiglia di rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat:
Quando il tergicristallo funziona a
intermittenza costante nonostante le
variazioni di intensità della pioggia.
Quando il tergicristallo non entra in
funzione quando piove.
NOTA Il tergicristallo può entrare in
funzione automaticamente quando sul
parabrezza, sopra il sensore, si
depositano insetti o altri oggetti oppure
in caso di congelamento del
parabrezza. Gli oggetti sul parabrezza
ostacolano il tergicristallo, se questo
non è in grado di rimuoverli. Per far
funzionare nuovamente il tergicristallo,
portare la leva in posizione "LO" o "HI".
II tergicristallo potrebbe inoltre azionarsi
automaticamente a causa di onde
elettromagnetiche o dell'esposizione
diretta all'intensa luce del sole. Per
arrestare il tergicristallo, portare la leva
in posizione "OFF".
93AG0002332
94AA0068204
A
95AA0117317
56
CONOSCENZA DELLA VETTURA

NOTA In caso di sostituzione del
parabrezza o di riparazioni del cristallo
intorno al sensore, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Regolazione della sensibilità del
sensore di pioggia
Con la leva in posizione "AUTO"
(sensore di pioggia), è possibile regolare
la sensibilità del sensore di pioggia
ruotando la manopola (B).
+— Maggiore sensibilità alla pioggia
-— Minore sensibilità alla pioggia
È possibile attivare le seguenti funzioni:
Dal funzionamento automatico
(sensibilità alla pioggia) si può passare
al funzionamento a intermittenza (in
base alla velocità del veicolo).
Dal funzionamento automatico
(sensibilità alla pioggia) si può passare
al funzionamento a intermittenza
(eccetto in base alla velocità del
veicolo). Per ulteriori informazioni siconsiglia di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Funzione sbrinamento
Spostare la leva in direzione della
freccia e rilasciarla per attivare il
tergicristallo una volta. Questa funzione
è utile ad esempio in presenza di
nebbia o quando pioviggina. Il
tergicristallo si attiva una sola volta
quando si solleva la leva in posizione
"MIST" e la si rilascia subito con
l'interruttore di accensione o la modalità
di funzionamento su ON o ACC. Il
tergicristallo continua a funzionare se la
leva viene trattenuta in posizione
"MIST".
Il tergicristallo si attiva una volta se la
leva viene portata in posizione "AUTO"
e la manopola (C) viene ruotata in
direzione "+" quando l'interruttore di
accensione o la modalità di
funzionamento è su ON.Lavaparabrezza
Per spruzzare il liquido di lavaggio sul
parabrezza, tirare la leva verso di sé. Il
tergicristallo effettua automaticamente
alcune battute mentre il liquido di
lavaggio viene spruzzato. Sui veicoli che
hanno in dotazione il lavafari, mentre i
fari sono accesi, il lavafari si attiverà una
volta con il lavacristallo.
96AA0068217
97AG0002332
98AA0075958
99AG0009285
57

66)Con l'interruttore di accensione o la
modalità di funzionamento in ON e leva in
posizione "AUTO", il tergicristallo può
attivarsi automaticamente nelle situazioni
descritte di seguito. Prestare attenzione alle
mani: se restano intrappolate nel
tergicristallo c'è il rischio di ferirsi e il
tergicristallo potrebbe guastarsi. Per
disattivare il sensore di pioggia, assicurarsi
di portare l'interruttore di accensione sulla
posizione "LOCK" o di impostare la
modalità di funzionamento su OFF o di
spostare la leva in posizione "OFF":
durante la pulizia della superficie esterna
del parabrezza, se si tocca o si pulisce con
un panno il sensore di pioggia; quando si
lava il veicolo in un autolavaggio; quando il
parabrezza o il sensore di pioggia subisce
un urto.
AVVERTENZA
21)Non attivare il sensore pioggia quando
si lava il veicolo in una stazione di
autolavaggio.
IMPIANTO DI
CONDIZIONAMENTO
ARIA
Bocchette di
ventilazione
1 — Bocchette di ventilazione centrali
2 — Bocchette di ventilazione laterali
NOTA Non appoggiare bevande sopra
la plancia portastrumenti. Se del liquido
penetra nelle bocchette del
condizionatore d'aria potrebbe
danneggiare l'impianto.Regolazione del flusso e della
direzione dell'aria
Bocchette di ventilazione centrali
Spostare la manopola (1) per orientare
la direzione del flusso d'aria.
Per chiudere la bocchetta, spostare la
manopola (1) completamente verso
l'interno.
A — Chiusura
B — Apertura
Bocchette di ventilazione laterali
Spostare la manopola (1) per orientare
la direzione del flusso d'aria.
Per chiudere la bocchetta, spostare la
manopola (1) completamente verso
l'esterno.
101AHA106492
102AHA101468
59

NOTA Nella posizione illustrata si trova
un sensore della temperatura aria
interna (A). Non collocare mai alcun
oggetto sopra il sensore per non
impedirne il corretto funzionamento.
NOTA A temperature estremamente
basse, il pannello di controllo
dell'impianto di aria condizionata può
funzionare più lentamente. Questo non
rappresenta un problema. Si risolve
automaticamente non appena la
temperatura interna del veicolo si
normalizza.
Selettore di velocità ventilatore
Premere
sul selettore di velocità
del ventilatore per aumentare la velocità
del ventilatore.
Premere
sul selettore di velocità
del ventilatore per ridurre la velocità del
ventilatore. La velocità verrà indicata sul
display (A).Pannello di controllo
condizionatore — Modalità
standard
Pannello di controllo
condizionatore — Bizona
1 — Aumento
2 — RiduzioneInterruttore di regolazione
temperatura
Premere
osull'interruttore
di regolazione della temperatura fino al
valore desiderato.
La temperatura selezionata verrà
indicata sul display (A).
NOTA L'unità di misura della
temperatura visualizzata sul pannello
del condizionatore aria è funzione
dell'unità di misura della temperatura,
impostata su display del quadro
strumenti. Vedere "Modifica unità di
misura temperatura".
NOTA Se la temperatura del liquido
refrigerante motore è bassa, la
temperatura dell'aria del riscaldamento
non aumenta finché il motore non si
scalda, anche se si seleziona l'aria
calda con l’interruttore. Per impedire
l'appannamento del parabrezza e dei
cristalli laterali, durante il funzionamento
del sistema in modalità AUTO, la
123AHZ101115
124AH3100463M
125AH3100463B
68
CONOSCENZA DELLA VETTURA126AA0112354

Se si continua a guidare senza
allacciare la cintura di sicurezza, la spia
continua a lampeggiare e il segnale
acustico si interrompe solo quando la
cintura viene allacciata.
72)
NOTA Se la cintura di sicurezza
continua a rimanere slacciata, la spia e
il segnale acustico emettono altre
segnalazioni ogni volta che il veicolo
riprende la marcia dopo un arresto.
NOTA Per il sedile anteriore, la funzione
di avvertimento interviene soltanto in
presenza di un passeggero sul sedile
(Cabina Club e Cabina Doppia).
NOTA Quando si appoggiano oggetti o
bagagli sul sedile del passeggero
anteriore, è possibile che il sensore
presente nel cuscino del sedile attivi, a
seconda del peso e della posizione
degli oggetti, il segnale acustico e la
spia di segnalazione (Cabina Club e
Cabina Doppia).Per i sedili dei passeggeri posteriori
(ove presente)
* — La spia di questo esempio fa
riferimento ai veicoli a 5 posti.
Se il dispositivo di avviamento è ruotato
su "ON" o la modalità di funzionamento
viene portata su ON senza aver prima
allacciato la cintura di sicurezza, la spia
si accende per circa 30 secondi per
ricordare al passeggero posteriore di
allacciare la cintura.
Se il veicolo viene guidato con la cintura
di sicurezza ancora slacciata, le spie si
accendono per ulteriori 30 secondi.
(Questa accensione avviene soltanto la
prima volta che il veicolo inizia a
muoversi con la cintura ancora
slacciata.)
Le spie si spengono quando la cintura
di sicurezza viene allacciata.
NOTA La spia si accende anche se
nessuno siede sui sedili posteriori.NOTA Se la cintura di sicurezza viene
slacciata mentre si guida il veicolo, il
cicalino si attiva per circa 1 secondo e
la spia di segnalazione si accende per
circa 30 secondi. Nello stesso
momento si accende la spia
corrispondente al sedile dove la cintura
di sicurezza non è allacciata.
NOTA Se le cinture di sicurezza
vengono subito allacciate ma una
cintura viene slacciata mentre il veicolo
è fermo e il veicolo viene quindi guidato
con una cintura ancora slacciata, la
spia di accende di nuovo per circa
30 secondi.
Ancoraggio cintura di sicurezza
regolabile (per sedili anteriori su
cabina Club e cabina Doppia)
L'altezza del dispositivo di ancoraggio
delle cinture di sicurezza è regolabile.
Per spostare il dispositivo di ancoraggio
tirare il pomello di blocco (1) e far
scorrere il dispositivo di ancoraggio
nella posizione desiderata. Rilasciare il
pomello di blocco per bloccare
l'ancoraggio in posizione.
202AHA109187
119