per i veicoli dotati di cerchi in lega
prelevare l’adattatore D fig. 178 e
introdurre il distanziale in plastica C tra
la molla e la flangia della staffa. L’aletta
di plastica deve essere rivolta verso il
basso e combaciare con la parte
tagliata della flangia;
introdurre la staffa E fig. 179
nell’adattatore D, inserire il perno nel
foro e fissare con il pomello F;
posizionare la ruota in verticale e
appoggiare l’adattatore montato sulla
parte interna del cerchione, utilizzando
le viti in dotazione fissare la ruota
all’adattatoreservendosi della chiave per
imbocco colonnette G fig. 180.
Stringere le viti con la chiave di
smontaggio ruote.
NOTA Utilizzare la borsa di copertura
ruota di scorta per proteggere la ruota
in lega sostituita.
controllare la sistemazione corretta
nell’apposita sede sottopianale (il
sistema di sollevamento è dotato di
frizione per limitazione fine corsa,
eventuali mal posizionamenti
pregiudicano la sicurezza);
reinserire il cric e gli attrezzi
nell’apposita borsa porta attrezzi;
riposizionare la borsa porta attrezzi
dietro il sedile lato sinistro (versioni
Cargo) o, appoggiando la base della
borsa alla fiancata, nel vano all’interno
del fiancone posteriore destro (versioni
Doblò/Doblò Combi).
ATTENZIONE
121)La ruota di scorta (dove prevista) è
specifica per il veicolo; non adoperarla su
veicoli di modello diverso, né utilizzare
ruote di soccorso di altri modelli sul proprio
veicolo. La ruota di scorta deve essere
usato solo in caso di emergenza. L’impiego
deve essere ridotto al minimo
indispensabile.
122)Segnalare la presenza del veicolo
fermo secondo le disposizioni vigenti: luci
di emergenza, triangolo rifrangente, ecc.
È opportuno che le persone a bordo
scendano, specialmente se il veicolo è
molto carico, ed attendano che si compia
la sostituzione sostando fuori dal pericolo
del traffico. In caso di strade in pendenza o
dissestate, posizionare sotto le ruote dei
cunei o altri materiali adatti a bloccare
il veicolo. Far riparare e rimontare la ruota
sostituita il più presto possibile. Non
ingrassare i filetti dei bulloni prima
di montarli: potrebbero svitarsi
spontaneamente.
178F0V0214
179F0V0215
G
180F0V0216
145
I dati contenuti in questa pubblicazione sono forniti a titolo indicativo.
FCA Italy S.p.A.potrà apportare in qualunque momento modifiche ai modelli descritti in questa pubblicazione per ragioni di natura
tecnica o commerciale. Per ulteriore informazione, il Cliente è pregato di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Stampa su carta ecologica senza cloro.
ITALIANO