INSTALLAZIONE DI UN
SEGGIOLINO ISOFIX
87) 88) 89)
I posti posteriori esterni della vettura
sono dotati di ancoraggi ISOFIX per il
montaggio di un seggiolino in modo
rapido, semplice e sicuro. Il sistema
ISOFIX permette di montare sistemi di
ritenuta bambini ISOFIX, senza utilizzare
le cinture di sicurezza della vettura, ma
vincolando direttamente il seggiolino a
tre ancoraggi presenti sulla vettura.
È possibile effettuare la montabilità
mista di seggiolini tradizionali ed ISOFIX
su posti diversi della stessa vettura
Per installare un seggiolino ISOFIX,
agganciarlo ai due ancoraggi metallici A
fig. 81 ubicati sul retro del cuscino del
sedile posteriore, nel punto di incontro
con lo schienale, quindi fissare la
cinghia superiore (disponibile assieme al
seggiolino) all'apposito ancoraggio B
fig. 82 ubicato dietro lo schienale del
sedile, nella parte inferiore.
A titolo indicativo in fig. 83 è
rappresentato un esempio di seggiolino
ISOFIX Universale che copre il gruppo
di peso 1.
AVVERTENZA La fig. 83 è solamente
indicativa per il montaggio. Montare il
seggiolino secondo le istruzioni
obbligatoriamente allegate allo stesso.
NOTA Quando si usa un seggiolino
ISOFIX Universale, è possibile usare
solo seggiolini omologati ECE R44
"ISOFIX Universal” (R44/03 o
aggiornamenti successivi) fig. 84.
81F1B0114C
82F1B0115C83F1B0116C
84F1B0117C
105
23-10-2017 5:51 Pagina 105
Gruppo di pesoSeggiolinoTipo di seggiolinoInstallazione seggiolino
Gruppo 1: da
9 fino a 18 kg
Britax Safefix TT
Numero di omologazione: E1 04301199
Codice d'ordine Fiat: 71805956 Va installato solo rivolto in avanti
utilizzando gli ancoraggi ISOFIX e la
cinghia superiore, fornita con il
seggiolino.
Va installato sui posti posteriori esterni.
Britax Roemer Duo Plus
Numero di omologazione: E1 04301133
Codice d'ordine Fiat: 71803161 Va installato solo rivolto in avanti
utilizzando gli ancoraggi ISOFIX e la
cinghia superiore, fornita con il
seggiolino.
Va installato sui posti posteriori esterni.
Gruppo 2: da 15 a
36 kg
Fair Junior Fix
Numero di omologazione: E4 04443721
Codice d'ordine Fiat: 71806570 Si installa solo rivolto in avanti,
utilizzando la cintura di sicurezza a tre
punti ed eventualmente gli agganci
ISOFIX, della vettura.
111
23-10-2017 5:51 Pagina 111
Migliaia di chilometri15 30 45 60 75 90 105 120 135 150
Anni12345678910
Controllo posizionamento/usura spazzole tergicristallo e
tergilunotto●●●●●
Controllo funzionamento impianto tergi lavacristalli ed
eventuale regolazione spruzzatori●●●●●
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule,
pulizia e lubrificazione leverismi●●●●●
Controllo visivo condizioni ed usura pattini freni a disco
anteriori e posteriori e integrità segnalatore usura pattini●●●●●●●●●●
Controllo visivo condizioni cinghia/e comando accessori
(6)●
Controllo tensionamento cinghia comando accessori
(versioni senza tenditore automatico)●●
Controllo visivo condizioni cinghia dentata comando
distribuzione (escluso 2.4 Tigershark) (6)●
Controllo regolatore di pressione e verifica tenuta delle
relative tubazioni di riscaldamento (versioni 1.4 T-Jet GPL)●●●●●
Controllo corretto montaggio degli iniettori
(posizionamento trattenimento molletta) (versioni 1.4 T-Jet
GPL)
●●●●●
Controllo livello olio gruppo di rinvio trasmissione del moto
(PTU) (versioni 4x4)●●
(6) La percorrenza chilometrica massima è di 120.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 6 anni. In casodi utilizzo gravoso della vettura (zone polverose, climi freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo), la percorrenza chilometrica massima è di 60.000 km
e, indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 4 anni.
190
MANUTENZIONE E CURA
23-10-2017 5:52 Pagina 190
Migliaia di chilometri15 30 45 60 75 90 105 120 135 150
Anni12345678910
Controllo livello olio differenziale posteriore (versioni 4x4)●●
Controllo ed eventuale ripristino livello olio attuatore
elettroidraulico (versioni 1.4 Turbo Multi Air con cambio
automatico a doppia frizione)(2)
●
Sostituzione olio motore e filtro olio (versioni 1.4 Turbo
Multi Air e 1.4 T-Jet GPL)(3) (O) (●)●●●●●
Sostituzione olio motore e filtro olio (versioni
2.4 Tigershark)(4)●●●●●●●●●●
Sostituzione candele di accensione (versioni 1.4 Turbo
Multi Air e 1.4 T-Jet GPL) (5)●●●●●
Sostituzione candele di accensione (versioni
2.4 Tigershark)●●●
Sostituzione cinghia/e comando accessori(6)
(2) Controllo da eseguire ogni anno per vetture circolanti in Paesi con condizioni climatiche particolarmente severe (climi freddi).
(3) Nel caso in cui la vettura sia utilizzata con un chilometraggio annuale inferiore ai 10.000 km è necessario sostituire olio motore e filtro ogni anno.
(O) Interventi raccomandati
(●) Interventi obbligatori
(4) La sostituzione dell'olio motore e del filtro olio deve essere effettuata all'accensione della spia sul quadro strumenti oppure, in ogni caso, ogni anno.
(5) Per le versioni 1.4 Turbo Multi Air e 1.4 T-Jet GPL al fine di garantire la corretta funzionalità ed evitare seri danni al motore, risulta fondamentale: utilizzare
esclusivamente candele specificamente certificate per tali motori, dello stesso tipo e della stessa marca (vedere quanto descritto al paragrafo “Motore” nel
capitolo “Dati tecnici”); rispettare rigorosamente l’intervallo di sostituzione candele previsto nel Piano di Manutenzione Programmata. Per la sostituzione delle
candele si consiglia di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
(6) La percorrenza chilometrica massima è di 120.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 6 anni. In caso di utilizzo gravoso della vettura (zone polverose, climi freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo), la percorrenza chilometrica massima è di 60.000 km
e, indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 4 anni.
191
23-10-2017 5:52 Pagina 191
Migliaia di chilometri15 30 45 60 75 90 105 120 135 150
Anni12345678910
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (solo
versioni 1.4 Turbo Multi Air e 1.4 T-Jet GPL)(6)
Sostituzione liquido freni (7)
Sostituzione filtro interno al regolatore di pressione
(versioni 1.4 T-Jet GPL)
●
Sostituzione filtro in carta (GPL allo stato gassoso) (versioni
1.4 T-Jet GPL)●●●●●
Sostituzione cartuccia filtro aria (8)●●●●●
Sostituzione filtro abitacolo (8) (O) (●)●●●●●
(6) La percorrenza chilometrica massima è di 120.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 6 anni. In caso di utilizzo gravoso della vettura (zone polverose, climi freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo), la percorrenza chilometrica massima è di 60.000 km
e, indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 4 anni.
(7) La sostituzione del liquido freni è da effettuarsi ogni 2 anni indipendentemente dalla percorrenza chilometrica.
(8) In caso di utilizzo della vettura in zone polverose si raccomanda di sostituire il filtro ogni 15.000 km.
(O) Interventi raccomandati
(●) Interventi obbligatori
NOTA Sostituire olio e filtro cambio automatico ogni 240.000 chilometri.
192
MANUTENZIONE E CURA
23-10-2017 5:52 Pagina 192
Migliaia di chilometri15 30 45 60 75 90 105 120 135 150
Anni12345678910
Controllo funzionamento impianto tergi lavacristalli ed
eventuale regolazione spruzzatori●●●●●
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule,
pulizia e lubrificazione leverismi●●●●●
Controllo visivo condizioni ed usura pattini freni a disco
anteriori e posteriori e integrità segnalatore usura pattini●●●●●●●●●●
Controllo visivo condizioni cinghia/e comando accessori●●●●●●●●●●
Controllo tensionamento cinghia comando accessori
(versioni senza tenditore automatico)●●●●●●●●●●
Sostituzione olio motore e filtro olio●●●●●●●●●●
Sostituzione candele di accensione●●●●●
Sostituzione cinghia/e comando accessori●
Sostituzione cartuccia filtro aria (2)●●●●●
Sostituzione liquido freni(3)
Sostituzione filtro abitacolo (2) (O) (●)
●●●●●
(2) In caso di utilizzo della vettura in zone polverose si raccomanda di sostituire il filtro ogni 15.000 km.
(3) La sostituzione del liquido freni è da effettuarsi ogni 2 anni indipendenetemente dalla percorrenza chilometrica.
(O) Interventi raccomandati
(●) Interventi obbligatori
194
MANUTENZIONE E CURA
23-10-2017 5:52 Pagina 194
Migliaia di chilometri20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Anni12345678910
Controllo funzionamento impianto tergi lavacristalli ed
eventuale regolazione spruzzatori●●●●●
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule,
pulizia e lubrificazione leverismi●●●●●
Controllo visivo condizioni ed usura pattini freni a disco
anteriori e posteriori e integrità segnalatore usura pattini●●●●●●●●●●
Controllo visivo condizioni cinghia/e comando accessori
(4)●●
Controllo tensionamento cinghia comando accessori
(versioni senza tenditore automatico)●●
Controllo visivo condizioni cinghia dentata comando
distribuzione (escluse versioni 1.3 Multijet 16V) (4)●●
Controllo livello olio gruppo di rinvio trasmissione del moto
(PTU) (versioni 2.0 Multijet 4x4)●●
Controllo ed eventuale ripristino del livello olio attuatore
elettroidraulico (versioni 1.6 Multijet con cambio
automatico a doppia frizione)(2)
●
Controllo livello olio differenziale posteriore (versioni
2.0 Multijet 4x4)●●
(4) La percorrenza chilometrica massima è di 120.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 6 anni. In casodi utilizzo gravoso della vettura (zone polverose, climi freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo), la percorrenza chilometrica massima è di 60.000 km
e, indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 4 anni.
(2) Controllo da eseguire ogni anno per vetture circolanti in Paesi con condizioni climatiche particolarmente severe (climi freddi).
196
MANUTENZIONE E CURA
23-10-2017 5:52 Pagina 196
Migliaia di chilometri20 40 60 80 100 120 140 160 180 200
Anni12345678910
Sostituzione olio motore e filtro olio(3)
Sostituzione cinghia/e comando accessori (4)
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione
(escluse versioni 1.3 Multijet 16V) (4)
Sostituzione cartuccia filtro combustibile (5)
●●●
Sostituzione cartuccia filtro aria (6)●●●●●
Sostituzione liquido freni (7)
Sostituzione filtro abitacolo (6) (O) (●)
●●●●●
(3) L'effettivo intervallo di sostituzione olio e filtro olio motore, dipende dalla condizione di utilizzo della vettura e viene segnalato tramite spia o messaggio sul quadro strumenti. Non deve comunque eccedere i 2 anni. Nel caso la vettura sia utilizzata prevalentemente su percorsi urbani è necessario sostituire olio motore e filtro
ogni anno.
(4) La percorrenza chilometrica massima è di 120.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 6 anni. In caso di utilizzo gravoso della vettura (zone polverose, climi freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo), la percorrenza chilometrica massima è di 60.000 km
e, indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 4 anni.
(5) In caso di rifornimento della vettura con combustibile di qualità inferiore alla Specifica Europea prevista si raccomanda la sostituzione di questo filtro ogni 20.000 km
(6) In caso di utilizzo della vettura in zone polverose sostituire il filtro ogni 20.000 km.
(7) La sostituzione del liquido freni è da effettuarsi ogni due anni indipendentemente dalla percorrenza chilometrica.
(O) Interventi raccomandati
(●) Interventi obbligatori
NOTA Sostituire olio e filtro cambio automatico ogni 240.000 chilometri.
197
23-10-2017 5:52 Pagina 197