Messaggi visualizzati sul display
Messaggio su displayBLIND SPOT ASSIST SISTEMA BLIND SPOT ASSIST
Blocco sensore: in caso di blocco del sensore del sistema Blind Spot Assist
viene visualizzato un messaggio su display. In questo caso i LED ubicati sugli
specchietti retrovisori esterni sono accesi a luce fissa. Liberare il paraurti da
eventuali ostacoli oppure pulirlo dalle impurità.
Sistema non disponibile: in caso di non disponibilità del sistema Blind Spot
Assist viene visualizzato un messaggio su display. In questo caso i LED ubicati
sugli specchietti retrovisori esterni sono accesi a luce fissa. La causa di mancato
funzionamento potrebbe essere dovuta all'insufficiente tensione della batteria o ad
eventuali guasti sull'impianto elettrico. Rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat per la verifica dell'impianto elettrico.
Avaria sistema Blind Spot Assist: in caso di avaria del sistema Blind Spot
Assist è visualizzato un messaggio su display. In questo caso i LED ubicati sugli
specchietti retrovisori esterni sono spenti. Viene inoltre emessa una segnalazione
acustica. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
DYNAMIC STEERING TORQUE SISTEMA DST (Dynamic Steering Torque)
Sul display viene visualizzato un messaggio dedicato in caso di avaria del sistema
DST. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
PARK ASSIST SISTEMA PARK ASSIST (ove presente)
Avaria temporanea sensori di parcheggio: sul display viene visualizzato un
messaggio dedicato in caso di avaria temporanea dei sensori di parcheggio. Se il
problema persiste dopo aver pulito la zona inerente i sensori di parcheggio,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Avaria permanente sensori di parcheggio: sul display viene visualizzato un
messaggio dedicato in caso di avaria permanente dei sensori di parcheggio. La
causa del mancato funzionamento potrebbe essere dovuta all'insufficiente
tensione della batteria o ad eventuali guasti dell'impianto elettrico. Rivolgersi
appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
LANE ASSIST SISTEMA LANE ASSIST
Ostruzione telecamera: sul display viene visualizzato un messaggio dedicato in
caso di presenza di presenza di sporcizia sul parabrezza che potrebbe interferire
con il corretto funzionamento della telecamera. Pulire il parabrezza utilizzando un
panno morbido e pulito, avendo cura di non rigarlo. Se l'avaria dovesse persistere,
rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
77
23-10-2017 5:51 Pagina 77
AVVIAMENTO E GUIDA
Entriamo nel "cuore" dell'auto: vediamo
come utilizzarla al meglio in tutte le sue
potenzialità.
Ecco come guidarla in sicurezza in ogni
situazione facendo di lei una piacevole
compagna di viaggio attenta al nostro
comfort e al nostro portafogli.AVVIAMENTO DEL MOTORE . . . .121
IN SOSTA.................122
FRENO DI STAZIONAMENTO
ELETTRICO (EPB) ............123
CAMBIO MANUALE ..........126
CAMBIO AUTOMATICO ........127
CAMBIO AUTOMATICO A DOPPIA
FRIZIONE .................130
SISTEMA START&STOP ........134
SPEED LIMITER .............135
CRUISE CONTROL
ELETTRONICO .............136
ADAPTIVE CRUISE CONTROL
(ACC) ....................138
MOOD SELECTOR / DRIVE MODE
(selettore modalità di guida) .....143
SISTEMA PARK ASSIST ........145
SISTEMA LANE ASSIST (avviso
superamento corsia) ..........148
TELECAMERA POSTERIORE (REAR
VIEW CAMERA) .............150
TRAINO DI RIMORCHI .........151
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA .155
120
AVVIAMENTO E GUIDA
23-10-2017 5:51 Pagina 120
Inserimento
Partendo dalla modalità "Auto" attiva,
ruotare la ghiera in senso orario
mantenendola in questa posizione per
almeno mezzo secondo e comunque
fino all'accensione del LED relativo ed
alla visualizzazione della modalità
selezionata sul display. Si spegnerà
contemporaneamente il LED relativo
alla modalità precedentemente inserita.
Dopo il rilascio la ghiera ritorna in
posizione centrale.
Partendo dalla modalità "Sport" attiva,
ruotare la ghiera in senso antiorario
mantenendola in questa posizione per
almeno mezzo secondo e comunque
fino all'accensione del LED relativo ed
alla visualizzazione della modalità
selezionata sul display. Si spegnerà
contemporaneamente il LED relativo
alla modalità precedentemente inserita.
Dopo il rilascio la ghiera ritorna in
posizione centrale.
MODALITÀ "Sport"
E' la modalità che enfatizza il piacere di
una guida sportiva; aumenta però i
consumi di combustibile. Nelle versioni
4x4 viene ottimizzata la trazione che
consente un miglioramento delle
prestazioni, relativamente alla tenuta di
strada della vettura, anche in curva.Inserimento
Partendo dalla modalità "Auto" attiva,
ruotare la ghiera in senso antiorario
mantenendola in questa posizione per
almeno mezzo secondo e comunque
fino all'accensione del LED relativo ed
alla visualizzazione della modalità
selezionata sul display. Si spegnerà
contemporaneamente il LED relativo
alla modalità precedentemente inserita.
Dopo il rilascio la ghiera ritorna in
posizione centrale.
Partendo dalla modalità "Traction / All
Weather" attiva, ruotare la ghiera in
senso orario mantenendola in questa
posizione per almeno mezzo secondo e
comunque fino all'accensione del LED
relativo ed alla visualizzazione della
modalità selezionata sul display. Si
spegnerà contemporaneamente il LED
relativo alla modalità precedentemente
inserita. Dopo il rilascio la ghiera ritorna
in posizione centrale.
SEGNALAZIONI DI
ANOMALIA
In caso di anomalia sia al sistema, sia al
selettore, verrà automaticamente inibita
la possibilità di cambio modalità. Il
sistema si predisporrà
automaticamente in modalità "Auto". In
questi casi il display visualizzerà un
avvertenza dedicata. Recarsi appena
possibile alla Rete Assistenziale Fiat per
il controllo del sistema.
SISTEMA PARK
ASSIST
VERSIONI CON
4 SENSORI
132)
65) 66) 67)
I sensori di parcheggio, ubicati nel
paraurti posteriore fig. 108, hanno la
funzione di rilevare la presenza di
eventuali ostacoli che si trovino in
prossimità della parte posteriore della
vettura.
I sensori, mediante una segnalazione
acustica intermittente, avvisano il
guidatore della presenza di eventuali
ostacoli e, a seconda delle versioni,
anche con segnalazioni visive sul
display del quadro strumenti.
108F1B0142C
145
23-10-2017 5:51 Pagina 145
Attivazione
I sensori si attivano automaticamente
all'inserimento della retromarcia. Alla
diminuzione della distanza dall'ostacolo
posto dietro alla vettura, corrisponde un
aumento della frequenza della
segnalazione acustica.
Segnalazione acustica
Inserendo la retromarcia in presenza di
un ostacolo posteriore, viene attivata
una segnalazione acustica che varia al
variare della distanza dell'ostacolo dal
paraurti.
La frequenza della segnalazione
acustica:
aumenta con il diminuire della
distanza tra vettura ed ostacolo;
diventa continua quando la distanza
che separa la vettura dall'ostacolo è
inferiore a circa 30 cm;
rimane costante se la distanza tra
vettura ed ostacolo rimane invariata. Se
questa situazione coinvolge i sensori
laterali, il segnale viene interrotto dopo
circa 3 secondi per evitare, ad esempio,
segnalazioni in caso di manovra lungo
un muro.
termina immediatamente se la
distanza dall'ostacolo aumenta.
Quando il sistema emette la
segnalazione acustica, il volume del
sistema Uconnect™, viene
automaticamente abbassato. Distanze di rilevamento
Se i sensori rilevano più ostacoli, viene
preso in considerazione solo quello che
si trova alla distanza minore.
Segnalazione su display
Le segnalazioni relative al sistema Park
Assist vengono visualizzate sul display
del quadro strumenti solo se è stata
selezionata la voce "Segnale acustico e
display" all'interno del Menu
"Impostazioni" del sistema
Uconnect™
(per maggiori informazioni vedere
quanto descritto nel capitolo dedicato).
Il sistema segnala la presenza di un
ostacolo visualizzando un arco singolo
in una delle aree possibili, in base alla
distanza dell'oggetto ed alla posizione
rispetto alla vettura. Se l'ostacolo viene
rilevato nell'area centrale posteriore, sul
display verrà visualizzato, con
l'avvicinarsi dell'ostacolo, un arco
singolo prima fisso, poi lampeggiante,
in aggiunta all'emissione di una
segnalazione acustica.
FUNZIONAMENTO CON
RIMORCHIO
68)
Il funzionamento dei sensori viene
automaticamente disattivato
all'inserimento della connessione
elettrica del rimorchio nella presa del
gancio di traino della vettura. I sensori si riattivano automaticamente
sfilando la connessione elettrica del
rimorchio. Prima di utilizzare il sistema
Park Assist, si consiglia di smontare
dalla vettura il complessivo sfera gancio
di traino e relativo attacco.
L'inosservanza di tale prescrizione può
causare lesioni personali o danni a
vetture od ostacoli in quanto, quando
viene emessa la segnalazione acustica
continua, la sfera del gancio di traino si
trova già in una posizione molto più
ravvicinata all'ostacolo rispetto al
paraurti posteriore.
AVVERTENZE GENERALI
Esistono alcune condizioni che
potrebbero influenzare le prestazioni del
sistema di parcheggio:
una sensibilità ridotta del sensore e
riduzione delle prestazioni del sistema
di ausilio al parcheggio potrebbero
essere dovute alla presenza sulla
superficie del sensore di: ghiaccio,
neve, fango, verniciatura ecc;
il sensore rileva un oggetto non
esistente ("disturbo di eco") causato da
disturbi di carattere meccanico, ad
esempio: lavaggio della vettura, pioggia
(condizioni di vento estreme), grandine;
146
AVVIAMENTO E GUIDA
23-10-2017 5:51 Pagina 146
le segnalazioni inviate dal sensore
possono essere alterate anche dalla
presenza nelle vicinanze di sistemi ad
ultrasuoni (ad es. freni pneumatici di
autocarri o martelli pneumatici);
le prestazioni del sistema di ausilio al
parcheggio possono anche essere
influenzate dalla posizione dei sensori,
ad esempio variando gli assetti (a causa
dell'usura di ammortizzatori,
sospensioni) oppure cambiando
pneumatici, caricando troppo la vettura,
facendo montare assetti specifici che
prevedano l'abbassamento della
vettura;
la presenza del gancio di traino in
assenza di rimorchio, che potrebbe
interferire con il corretto funzionamento
dei sensori di parcheggio. Nel caso in
cui si volesse lasciare sempre montato il
gancio traino senza avere un rimorchio
di seguito, è opportuno rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat per permettere
le operazioni di aggiornamento del
sistema Park Assist, in quanto il gancio
traino potrebbe essere rilevato come un
ostacolo dai sensori centrali.
la presenza di adesivi sui sensori.
Prestare quindi attenzione a non
sovrapporre alcun adesivo sui sensori
stessi.
ATTENZIONE
132) La responsabilità del parcheggio e di
altre manovre, potenzialmente pericolose,
è sempre e comunque affidata al
guidatore. Effettuando queste manovre,
assicurarsi sempre che non siano presenti
né persone (specialmente bambini) né
animali lungo la traiettoria che si intende
percorrere. I sensori di parcheggio
costituiscono un aiuto per il guidatore, il
quale però non deve mai ridurre
l'attenzione durante manovre
potenzialmente pericolose, anche se
eseguite a bassa velocità.
AVVERTENZA
65) Per il corretto funzionamento del
sistema è indispensabile che i sensori siano
sempre puliti da fango, sporcizia, neve
oppure ghiaccio. Durante la pulizia dei
sensori prestare la massima attenzione a
non rigarli o danneggiarli; evitare l'uso di
panni asciutti, ruvidi o duri. I sensori
devono essere lavati con acqua pulita,
eventualmente con l'aggiunta di shampoo
per auto. Nelle stazioni di lavaggio che
utilizzano idropulitrici a getto di vapore o ad
alta pressione, pulire rapidamente i sensori
mantenendo l'ugello oltre i 10 cm di
distanza. 66)
Per eventuali interventi sul paraurti nella
zona dei sensori rivolgersi esclusivamente
alla Rete Assistenziale Fiat. Interventi sul
paraurti eseguiti in modo non corretto
potrebbero infatti compromettere il
funzionamento dei sensori di parcheggio.
67) Per la riverniciatura del paraurti o per
eventuali ritocchi di vernice nella zona dei
sensori rivolgersi solo alla Rete
Assistenziale Fiat. Applicazioni non corrette
di vernice potrebbero infatti compromettere
il funzionamento dei sensori di parcheggio.
68) I sensori potrebbero fornire falsa
indicazione interpretando, sfera gancio di
traino e relativo attacco, come un ostacolo
presente nella zona posteriore alla vettura.
147
23-10-2017 5:52 Pagina 147
Full Brake Control (sistema).......88
Funzione lavaggio intelligente ......33
Fusibili (sostituzione)...........165
Gruppo ottico posteriore (sostituzione lampade) ........164
GSI (Gear Shift Indicator) ........56
HHC (sistema)...............82
In sosta..................122
Indicatori di direzione ...........30
Indicatori di direzione laterali (sostituzione lampade) ........163
Interni (pulizia) ...............216
Keyless Entry (sistema) .........18
kit Fix&Go automatic ..........176
Lampade
tipi di lampade ............160
Lane Change (cambio corsia) ......31
Lavalunotto livello liquido
lavacristallo/lavalunotto .......206
Le chiavi ...................13
Luce retronebbia ..............29
Luci abbaglianti ..............30
Luci abbaglianti automatiche ......30
Luci abbaglianti ed anabbaglianti (sostituzione lampada) ........162
Luci anabbaglianti .............28
Luci di emergenza ............159
frenata di emergenza ........159Luci di parcheggio
.............29
Luci di posizione/luci diurne (D.R.L.) (sostituzione lampade) . .162
Luci diurne (D.R.L.) ............28
Luci esterne .................28
Luci fendinebbia ..............28
Luci fendinebbia (sostituzione lampade) ................163
Luci interne .................32
Luci targa (sostituzione lampade) . .164
Luci terzo stop (sostituzione lampade) ................164
Manutenzione programmata .....188
Menu principale ..............57
Mofidiche o alterazioni dellla vettura ...................6
Mood Selector / Drive Mode (selettore modalità di guida) . . . .143
Mopar Connect .............277
Motore ...................220
livello liquido impianto
raffreddamento motore .......206
marcatura ...............219
Olio motore
consumo ...............206
verifica del livello ...........206
Omologazioni ministeriali ........278
Park Assist (sistema)..........145
PBA (sistema) ...............82
Pesi .....................229 Piano di carico riconfigurabile
......48
Piano di manutenzione programmata ..........189 ,193
Plafoniera anteriore ............32
Pneumatici (pressione di gonfiaggio) ...............226
Porte .....................18
Prestazioni (velocità massime) . . . .239
Pretensionatori ...............99
limitatori di carico ..........100
Procedura di rifornimento combustibile ..............156
rifornimento di emergenza .....156
Procedure di manutenzione ......210
Proiettori anteriori (pulizia) .......215
Pulsanti di comando ...........56
Quadro e strumenti di bordo ......54
Rear View Camera (telecamera
posteriore) ...............150
Regolazione assetto fari .........31
Ricarica della batteria ..........209
Rifornimenti ................232
Rifornimento della vettura .......155
Riscaldamento elettrico sedili anteriori ..................22
Ruote e pneumatici ...........213
Sedili.....................21
Sedili anteriori (regolazioni manuali) .................21
INDICE ALFABETICO
23-10-2017 5:55 Pagina 288