Noi che abbiamo ideato, progettato e costruito la tua vettura,
la conosciamo davvero in ogni singolo dettaglio e componente. Nelle officine autorizzate Fiat Service
trovi tecnici formati direttamente da noi che ti offrono qualità e pr\
ofessionalità in tutti gli interventi di manutenzione. Le officine Fiat sono sempre al tuo fianco per la manutenz\
ione periodica, i controlli di stagione e per i consigli pratici dei nostri esperti.
Con i Ricambi Originali distribuiti da MOPAR
®, mantieni nel tempo le caratteristiche di affidabilità,
comfort e performance per cui hai scelto la tua nuova vettura.
Chiedi sempre i Ricambi Originali dei componenti che utilizziamo per cos\
truire le nostre auto e che ti
raccomandiamo perché sono il risultato del nostro costante impegno ne\
lla ricerca e nello sviluppo di tecnologie sempre più innovative.
Per tutti questi motivi affidati ai Ricambi Originali:
i soli appositamente progettati da FCA per la tua auto.
SICUREZZA:
SISTEMA FRENANTEECOLOGIA: FILTRI ANTIPARTICOLATO,
MANUTENZIONE CLIMATIZZATORECOMFORT:
SOSPENSIONI E TERGICRISTALLIPERFORMANCE:
CANDELE, INIETTORI E BATTERIELINEA ACCESSORI:
BARRE PORTA TUTTO, CERCHI
PERCHÈ SCEGLIERE
RICAMBI ORIGINALI
Il presente Libretto di Uso e Manutenzione ha lo scopo di illustrare le \
modalità di utilizzo operativo della vettura.
Per l’utente appassionato e desideroso di usufruire di approfondiment\
i, curiosità ed informazioni di dettaglio sulle caratteristiche e
funzionalità della vettura stessa, Fiat offre la possibilità di co\
nsultare una sezione dedicata disponibile in formato elettron ico.
LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE DELLA VETTURA ONLINE
Lungo il testo del Libretto di Uso e Manutenzione, in corrispondenza deg\
li argomenti per i quali sono previsti degli approfondi menti,
viene riportato il seguente simbolo .
Collegarsi al sito internet www.mopar.eu/owner
ed accedere all’area a lei riservata.
Sulla pagina “Manutenzione e cura” sono disponibili tutte le infor\
mazioni sulla sua vettura ed il link per accedere ad eLUM, dove potrà trovare
gli approfondimenti del Libretto di Uso e Manutenzione.
Il sito eLUM è gratuito e le permetterà, peraltro, di consultare agevolmente la\
documentazione di bordo di tutte le altre vetture del Gruppo .
Buona lettura e buon divertimento!
Cop 500X LUM IT_500 UM ITA 27/10/14 13.04 Pagina 2
SpiaCosa significa
giallaSISTEMA LANE ASSIST
La spia si accende secondo le seguenti modalità:
Spia accesa a luce fissa (colore bianco):
segnala che il sistema è attivo ma i limiti della corsia non sono
stati rilevati (le linee della corsia sono di colore grigio).
Spia accesa a luce lampeggiante (colore giallo ambra): segnala che la vettura si è avvicinata alla linea della
corsia e sta per superarla.
Spia accesa a luce fissa (colore verde): segnala che il sistema ha rilevato i limiti di entrambe le corsie. Il
sistema agirà sul volante in caso di abbandono involontario della corsia.
gialla PRERISCALDO CANDELETTE (versioni Diesel)
Portando il dispositivo di avviamento in posizione MAR la spia si accende e si spegne quando le candelette
hanno raggiunto la temperatura prestabilita. È possibile avviare il motore immediatamente dopo lo
spegnimento della spia.
AVVERTENZA In condizioni di temperatura ambiente mite od elevata l'accensione della spia ha una durata
quasi impercettibile.
AVARIA PRERISCALDO CANDELETTE (versioni Diesel)
Il lampeggio della spia, indica un’anomalia all’impianto di preriscaldo candelette. In questo caso rivolgersi il
più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
gialla
FULL BRAKE CONTROL OFF
La spia si accende in caso di disattivazione del sistema Full Brake Control da parte del guidatore oppure in
caso di disattivazione automatica in seguito ad un'avaria temporanea del sistema stesso. Rivolgersi
appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
65
23-10-2017 5:51 Pagina 65
107)È pericoloso far funzionare il motore in
locali chiusi. Il motore consuma ossigeno e
scarica anidride carbonica, ossido di
carbonio ed altri gas tossici.
108) Fin quando il motore non è avviato, il
servofreno non è attivo, quindi è
necessario esercitare uno sforzo sul pedale
del freno di gran lunga superiore all'usuale.
109) Evitare l’avviamento mediante spinta,
traino oppure sfruttando le discese. Queste
manovre potrebbero danneggiare la
marmitta catalitica.
AVVERTENZA
42) È quindi necessario che nel serbatoio
della benzina sia sempre presente una
riserva di combustibile sufficiente per
salvaguardare l'integrità della pompa
benzina e per garantire i temporanei
passaggi dalla modalità di funzionamento
GPL alla modalità benzina, in caso di
richiesta di prestazioni elevate.
43) Si consiglia, nel primo periodo d’uso,
ovvero nei primi 1600 km, di non richiedere
alla vettura le massime prestazioni (ad es.
eccessive accelerazioni, percorrenze
troppo prolungate ai regimi massimi,
frenate eccessivamente intense, ecc.).
44) Con motore arrestato non lasciare il
dispositivo di avviamento in posizione MAR
per evitare che un inutile assorbimento di
corrente scarichi la batteria.
45) Il “colpo d’acceleratore” prima di
arrestare il motore non serve a nulla,
provoca un consumo inutile di combustibile
e, specialmente per motori con
turbocompressore, è dannoso. 46)
L’accensione della spia
in modo
lampeggiante dopo l’avviamento oppure
durante un trascinamento prolungato
segnala un'anomalia al sistema di
preriscaldamento candelette. Se il motore
si avvia, la vettura può essere regolarmente
utilizzata, ma è necessario rivolgersi il più
presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.IN SOSTA
Scendendo dalla vettura estrarre
sempre la chiave dal dispositivo di
avviamento.
In caso di sosta e abbandono della
vettura, procedere come segue:
inserire la marcia (la 1ain salita
oppure la retromarcia in discesa) e
lasciare le ruote sterzate;
spegnere il motore ed azionare il
freno di stazionamento elettrico.
Se la vettura è posteggiata in forte
pendenza si consiglia anche di bloccare
le ruote con un cuneo od un sasso.
Sulle versioni dotate di cambio
automatico o cambio automatico a
doppia frizione prima di rilasciare il
pedale del freno attendere che, sul
display, venga visualizzata la lettera P.
AVVERTENZA Non abbandonare MAI la
vettura con cambio in folle (oppure,
sulle versioni dotate di cambio
automatico o cambio automatico a
doppia frizione, senza aver prima
posizionato la leva cambio in P).
122
AVVIAMENTO E GUIDA
23-10-2017 5:51 Pagina 122
Migliaia di chilometri15 30 45 60 75 90 105 120 135 150
Anni12345678910
Controllo livello olio differenziale posteriore (versioni 4x4)●●
Controllo ed eventuale ripristino livello olio attuatore
elettroidraulico (versioni 1.4 Turbo Multi Air con cambio
automatico a doppia frizione)(2)
●
Sostituzione olio motore e filtro olio (versioni 1.4 Turbo
Multi Air e 1.4 T-Jet GPL)(3) (O) (●)●●●●●
Sostituzione olio motore e filtro olio (versioni
2.4 Tigershark)(4)●●●●●●●●●●
Sostituzione candele di accensione (versioni 1.4 Turbo
Multi Air e 1.4 T-Jet GPL) (5)●●●●●
Sostituzione candele di accensione (versioni
2.4 Tigershark)●●●
Sostituzione cinghia/e comando accessori(6)
(2) Controllo da eseguire ogni anno per vetture circolanti in Paesi con condizioni climatiche particolarmente severe (climi freddi).
(3) Nel caso in cui la vettura sia utilizzata con un chilometraggio annuale inferiore ai 10.000 km è necessario sostituire olio motore e filtro ogni anno.
(O) Interventi raccomandati
(●) Interventi obbligatori
(4) La sostituzione dell'olio motore e del filtro olio deve essere effettuata all'accensione della spia sul quadro strumenti oppure, in ogni caso, ogni anno.
(5) Per le versioni 1.4 Turbo Multi Air e 1.4 T-Jet GPL al fine di garantire la corretta funzionalità ed evitare seri danni al motore, risulta fondamentale: utilizzare
esclusivamente candele specificamente certificate per tali motori, dello stesso tipo e della stessa marca (vedere quanto descritto al paragrafo “Motore” nel
capitolo “Dati tecnici”); rispettare rigorosamente l’intervallo di sostituzione candele previsto nel Piano di Manutenzione Programmata. Per la sostituzione delle
candele si consiglia di rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
(6) La percorrenza chilometrica massima è di 120.000 km. Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 6 anni. In caso di utilizzo gravoso della vettura (zone polverose, climi freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo), la percorrenza chilometrica massima è di 60.000 km
e, indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia deve essere sostituita ogni 4 anni.
191
23-10-2017 5:52 Pagina 191
Migliaia di chilometri15 30 45 60 75 90 105 120 135 150
Anni12345678910
Controllo funzionamento impianto tergi lavacristalli ed
eventuale regolazione spruzzatori●●●●●
Controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule,
pulizia e lubrificazione leverismi●●●●●
Controllo visivo condizioni ed usura pattini freni a disco
anteriori e posteriori e integrità segnalatore usura pattini●●●●●●●●●●
Controllo visivo condizioni cinghia/e comando accessori●●●●●●●●●●
Controllo tensionamento cinghia comando accessori
(versioni senza tenditore automatico)●●●●●●●●●●
Sostituzione olio motore e filtro olio●●●●●●●●●●
Sostituzione candele di accensione●●●●●
Sostituzione cinghia/e comando accessori●
Sostituzione cartuccia filtro aria (2)●●●●●
Sostituzione liquido freni(3)
Sostituzione filtro abitacolo (2) (O) (●)
●●●●●
(2) In caso di utilizzo della vettura in zone polverose si raccomanda di sostituire il filtro ogni 15.000 km.
(3) La sostituzione del liquido freni è da effettuarsi ogni 2 anni indipendenetemente dalla percorrenza chilometrica.
(O) Interventi raccomandati
(●) Interventi obbligatori
194
MANUTENZIONE E CURA
23-10-2017 5:52 Pagina 194
MOTORE
189)
Versioni1.4 T-Jet GPL 120CV 1.4 Turbo Multi Air
136/140CV 1.4 Turbo Multi Air
163/170CV
Codice tipo 552777015526362455263623
Ciclo OttoOttoOtto
Numero e posizione cilindri 4 in linea4 in linea4 in linea
Diametro e corsa stantuffi
(mm) 72 x 84
72 x 8472 x 84
Cilindrata totale (cm³) 136813681368
Rapporto di compressione 9,8 ± 0,210,0 ± 0,210,0 ± 0,2
GPL BENZINA
Potenza massima (CEE) (kW) 88 88100
(*)/ 103 120(**)/ 125
Potenza massima (CEE) (CV) 120 120136
(*)/ 140 163(**)/ 170
regime corrispondente
(giri/min) 5000
5000 5000 5500
Coppia massima (CEE) (Nm) 215 215230 250
regime corrispondente
(giri/min) 2500
2500 1750 2500
Candele di accensione NGK IKR9J8NGK IKR9J8NGK IKR9J8
(*) Versione 1.4 Turbo Multi Air 136CV
(**) Versione 1.4 Turbo Multi Air 163CV
220
DATI TECNICI
23-10-2017 5:52 Pagina 220
Versioni1.6 E.Torq2.4 Tigershark(*)
Codice tipo 55263842
Ciclo OttoOtto
Numero e posizione cilindri 4 in linea4 in linea
Diametro e corsa stantuffi (mm) 77 x 85,888 x 97
Cilindrata totale (cm³) 15982360
Rapporto di compressione 11 ± 0,1510 ± 0,2
Potenza massima (CEE) (kW) 81129
Potenza massima (CEE) (CV) 110175
regime corrispondente (giri/min) 55006400
Coppia massima (CEE) (Nm) 152230
regime corrispondente (giri/min) 45003900
Candele di accensione NGK - SINGLE IR - ZKR7BI - 10 JAPAN
C128 CHAMPION - SP148183AB
Combustibile Benzina verde senza piombo 95 R.O.N.
(Specifica EN228) Benzina verde senza piombo 95 R.O.N.
(Specifica EN228)
(*) Versione per mercati specifici
222
DATI TECNICI
23-10-2017 5:52 Pagina 222
Noi che abbiamo ideato, progettato e costruito la tua vettura,
la conosciamo davvero in ogni singolo dettaglio e componente. Nelleofficine autorizzate Fiat Service
trovi tecnici formati direttamente da noi che ti offrono qualità e professionalità in tutti gli interventi di
manutenzione. Le officine Fiat sono sempre al tuo fianco per la manutenzione periodica,
i controlli di stagione e per i consigli pratici dei nostri esperti.
Con i Ricambi Originali distribuiti da MOPAR
®, mantieni nel tempo le caratteristiche di affidabilità,
comfort e performance per cui hai scelto la tua nuova vettura.
Chiedi sempre i Ricambi Originali dei componenti che utilizziamo per costruire le nostre auto e che ti
raccomandiamo perché sono il risultato del nostro costante impegno nella ricerca e nello sviluppo
di tecnologie sempre più innovative.
Per tutti questi motiviaffidati ai Ricambi Originali:
i soli appositamente progettati da FCA per la tua auto.
SICUREZZA:
SISTEMA FRENANTEECOLOGIA: FILTRI ANTIPARTICOLATO,
MANUTENZIONE CLIMATIZZATORECOMFORT:
SOSPENSIONI E TERGICRISTALLIPERFORMANCE:
CANDELE, INIETTORI E BATTERIELINEA ACCESSORI:
BARRE PORTA TUTTO, CERCHI
PERCHÈ SCEGLIERE
RICAMBI ORIGINALI