96)Richiedere l'utilizzo esclusivo di
refrigeranti e lubrificanti per compressore
approvati ed adatti allo specifico impianto
di aria condizionata della vettura. Alcuni
refrigeranti non approvati sono infiammabili
e potrebbero esplodere, con il rischio di
lesioni. L'uso di refrigeranti o lubrificanti non
approvati può inoltre compromettere
l'efficienza dell'impianto, rendendo
necessarie costose riparazioni.
97) L'impianto dell'aria condizionata
contiene refrigerante ad alta pressione: per
evitare danni a persone o all'impianto
l'eventuale aggiunta di refrigerante o
qualsiasi riparazione che richieda lo
scollegamento delle tubazioni deve essere
effettuata dalla Rete Assistenziale Fiat.
98) Le vetture dotate di convertitore
catalitico devono essere alimentate
esclusivamente con benzina senza piombo.
Una benzina contenente piombo
danneggerebbe irrimediabilmente il
catalizzatore e ne annullerebbe la funzione
di riduzione delle emissioni inquinanti,
compromettendo gravemente le prestazioni
del motore, danneggiandolo in modo
irreparabile. Se il motore non funziona
correttamente, in modo particolare in caso
di accensione irregolare o di un calo delle
prestazioni, rivolgersi immediatamente alla
Rete Assistenziale Fiat. Il funzionamento
prolungato ed anomalo del motore può
causare il surriscaldamento del
catalizzatore e, di conseguenza, il possibile
danneggiamento dello stesso e della
vettura.
99) L'uso di olio del cambio diverso da
quello prescritto potrebbe compromettere
la qualità dei cambi di marcia e/o provocare
vibrazioni anomale del cambio stesso.SOLLEVAMENTO
DELLA VETTURA
Nel caso in cui si rendesse necessario
sollevare la vettura, recarsi presso la
Rete Assistenziale Fiat, che è attrezzata
di ponti a bracci oppure sollevatori da
officina.
I punti di sollevamento vettura sono
contrassegnati sulle minigonne laterali
dai simboli
(vedere quanto illustrato
in fig. 173 ).
RUOTE E
PNEUMATICI
180) 181) 182) 183) 184) 185)
CERCHI E PNEUMATICI
Per la tipologia di cerchi ruote e
pneumatici montati sulla vettura vedere
quanto descritto al paragrafo “Ruote”
nel capitolo “Dati tecnici”.
CATENE DA NEVE
100)
Versioni a trazione anteriore ed
integrale
L'uso di catene da neve da 7 mm è
consentito sugli pneumatici
215/60 R16 95H e 215/55 R17 94V.
Non è invece possibile montare le
catene sugli pneumatici 225/
45 R18 91V e 225/45 R18 91Y.
Avvertenze
L'impiego delle catene da neve è
subordinato alle norme vigenti in ogni
Paese. In alcuni Paesi, gli pneumatici
identificati dalla sigla M+S (Mud and
Snow) sono considerati dotazioni
invernali; il loro utilizzo è perciò
equiparato all'utilizzo delle catene da
neve.
173F1B0301C
213
23-10-2017 5:52 Pagina 213
Le catene da neve devono essere
applicate solo sugli pneumatici delle
ruote anteriori.
Controllare la tensione delle catene da
neve dopo aver percorso alcune decine
di metri.
AVVERTENZA L'uso di catene da neve
con pneumatici di dimensioni non
originali può danneggiare la vettura.
AVVERTENZA L'uso di pneumatici di
misura o tipologia diverse (M+S, da
neve, ecc...) tra asse anteriore e
posteriore può compromettere la
guidabilità della vettura, con il rischio di
perdita di controllo e di incidenti.
CONSIGLI SULLA
ROTAZIONE DEGLI
PNEUMATICI
Gli pneumatici anteriori e posteriori
sono soggetti a differenti carichi e
sollecitazioni dovuti a sterzate, manovre
e frenate. Per questo sono soggetti a
un'usura non uniforme.
Per ovviare a ciò è possibile eseguire la
rotazione degli pneumatici al momento
opportuno. Con rotazione degli
pneumatici si intende lo spostamento
delle ruote a differente posizione,
rispetto alla vettura. La singola ruota
verrà quindi posta a lavorare su un
differente asse e, ove possibile, sul lato
opposto della vettura.La rotazione degli pneumatici
contribuisce a mantenere inalterate le
capacità di aderenza e di trazione su
strade bagnate, fangose od innevate,
assicurando una ottimale manovrabilità
della vettura.
In caso di usura anomala degli
pneumatici, individuarne la causa e
correggerla appena possibile,
rivolgendosi alla Rete Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
180)
La tenuta di strada della vettura
dipende anche dalla corretta pressione di
gonfiaggio degli pneumatici.
181) Una pressione troppo bassa provoca
il surriscaldamento dello pneumatico con
possibilità di gravi danni allo stesso.
182) In presenza di pneumatici
"unidirezionali", non effettuare lo scambio in
croce degli pneumatici, spostandoli dal lato
destro della vettura a quello sinistro e
viceversa. In presenza di tale tipologia di
pneumatici, è possibile unicamente
spostare le ruote dall'asse anteriore a
quello posteriore e viceversa,
mantenendole sullo stesso lato della
vettura.
183) Non effettuare trattamenti di
riverniciatura dei cerchi in lega che
richiedano l'utilizzo di temperature superiori
a 150°C. Le caratteristiche meccaniche
delle ruote potrebbero essere
compromesse. 184)
I metodi di rotazione delle ruote
indicati a testo NON devono essere
adottati in caso di utilizzo di pneumatici
"unidirezionali"! Utilizzando tale tipologia di
pneumatici, è possibile unicamente
spostare le ruote dall'asse anteriore a
quello posteriore e viceversa,
mantenendole sullo stesso lato della
vettura.
185) Viaggiare con pneumatici
parzialmente oppure completamente sgonfi
può causare problemi di sicurezza e
danneggiare in modo irrimediabile lo
pneumatico interessato.
AVVERTENZA
100) Con le catene montate, mantenere
una velocità moderata; non superare la
velocità di 50 km/h. Evitare le buche, non
salire sui gradini o marciapiedi e non
percorrere lunghi tratti su strade non
innevate, per non danneggiare la vettura ed
il manto stradale.
214
MANUTENZIONE E CURA
23-10-2017 5:52 Pagina 214
RUOTE
CERCHI E PNEUMATICI IN DOTAZIONE
190) 191)
Cerchi in lega oppure in acciaio stampato. Pneumatici Tubeless a carcassa radiale. Sul Libretto di circolazione sono inoltre
riportati tutti gli pneumatici omologati.
AVVERTENZA Nel caso di eventuali discordanze tra “Libretto di uso e manutenzione” e “Libretto di circolazione” considerare
solamente quanto riportato su quest'ultimo. Per la sicurezza di marcia è indispensabile che la vettura sia dotata di pneumatici
della stessa marca e dello stesso tipo su tutte le ruote.
AVVERTENZA Con pneumatici Tubeless non impiegare camere d'aria.
CerchiPneumatici in dotazione Pneumatici invernali
6 1/2J x 16 H2 ET40 215 / 60 R16 95H215 / 60 R16 95Q (M+S)
7J x 17 H2 ET40 215 / 55 R17 94V
(*)215 / 55 R17 94Q (M+S)
215 / 55 R17 98V (M+S)
7J x 18 H2 ET40 225 / 45 R18 91V
225 / 45 R18 91Q (M+S)
225 / 45 R18 91Y
(*) Pneumatico tassativo per alcune versioni / mercati specifici.
Sulle versioni equipaggiate con pneumatici 215/60 R16 e 215/55 R17 possono essere montate catene da neve ad ingombro
ridotto con sporgenza massima oltre il profilo dello pneumatico par ia7mm.
Versioni ECO PACK (1.3 Multijet 95CV / 1.6 Multijet 115/120CV)
Cerchi Pneumatici in dotazione Pneumatici invernali
7J x 17 H2 ET40 215 / 55 R17 94V Good Year215 / 55 R17 94Q (M+S)
Ruotino di scorta (ove presente)
Cerchio:4,0 x 16 / Pneumatico: T145/90 R16 106M
225
23-10-2017 5:52 Pagina 225
PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrollare comunque il
corretto valore a pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per gli pneumatici in
dotazione.
Se necessita sollevare la vettura fare riferimento al paragrafo "Sollevamento della vettura" nel capitolo "In emergenza".
PneumaticiA vuoto e medio carico
A pieno carico
Ruotino di
scorta
Anteriore Posteriore AnteriorePosteriore
215 / 60 R16 95H 2,42,42,62,6
4,2
215 / 55 R17 94V
2,42,42,62,6
225 / 45 R18 91V 2,42,42,62,6
225 / 45 R18 91Y 2,42,42,62,6
ATTENZIONE
190)Nel caso in cui vengano utilizzati pneumatici invernali con indice di velocità inferiore a quanto indicato sul Libretto di circolazione, non
superare la velocità massima corrispondente all'indice di velocità utilizzato.
191) Nel caso di utilizzo di coppe ruota integrali fissate (mediante molla) al cerchio in lamiera e pneumatici non di primo impianto (after sale)
dotati di “Rim Protector”, NON montare le coppe ruota. L’uso di pneumatici e coppe ruota non idonei potrebbe portare alla perdita improvvisa
di pressione dello pneumatico.
226
DATI TECNICI
23-10-2017 5:52 Pagina 226
DIMENSIONI
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono alla vettura equipaggiata con pneumatici in dotazione. L'altezza si intende a
vettura scarica. A seconda della dimensione dei cerchi sono possibili piccole variazioni rispetto ai valori riportati.
AB C D E FGH I
877 2570 801 4248 1600 / 1608
(*)1545 1545 2025 1796
(*) Con barre portatutto
Volume bagagliaio: 350 litri. Con sedili posteriori abbattuti: 1000 litri.
177F1B0169C
227
23-10-2017 5:52 Pagina 227
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono alla vettura equipaggiata con pneumatici in dotazione. L'altezza si intende a
vettura scarica. A seconda della dimensione dei cerchi sono possibili piccole variazioni rispetto ai valori riportati.
AB C D E FGH I
902 2570 801 4273 1608 / 1620
(*)1545 1545 2025 1796
(*) Versioni 4x4
Volume bagagliaio: 350 litri. Con sedili posteriori abbattuti: 1000 litri.
178F1B0170C
228
DATI TECNICI
23-10-2017 5:52 Pagina 228
INDICE
ALFABETICO
ABS (sistema)...............81
Adaptive Cruise Control ........138
Air bag air bag frontali ............113
air bag laterali .............117
Air Bag SRS (sistema di protezione supplementare) .....113
Allarme ....................17
Allestimento con impianto GPL .....49
Alzacristalli elettrici ............42
Appoggiatesta ...............24
Avvertenze e raccomandazioni . . . .279
Avviamento con batteria ausiliaria ......................179
Avviamento del motore .........121
Avviamento di emergenza .......179
Bagagliaio.................47
Bagagliaio (ampliamento) ........23
Batteria ...................207
consigli per prolungarne la
durata .................207
sostituzione ..............207
Bloccasterzo ................15
Cambio automatico ..........127
Cambio automatico - estrazione chiave ..................182
Cambio automatico - sblocco leva ...................181 Cambio automatico a doppia
frizione .................130
Cambio automatico a doppia frizione - estrazione chiave .....184
Cambio automatico a doppia frizione - sblocco leva ........183
Cambio manuale .............126
Carrozzeria (pulizia e manutenzione) ............215
Catene da neve .............213
Centraline fusibili .............166
Cerchi e pneumatici (dimensioni) . . .225
Chiavi chiave con telecomando .......13
chiave elettronica ...........13
Cinture di sicurezza ............95
Climatizzatore automatico bizona . . .39
Climatizzatore manuale .........37
Climatizzazione ...............37
Cofano motore ...............46
Commutatore luci .............28
Consigli, comandi e informazioni generali .................247
Consumo di combustibile .......240
Controlli periodici (manutenzione programmata) .............198
Controllo automatico luci (funzione AUTO) ............28
Correttore assetto fari ..........31
Cruise Control elettronico .......136
Da leggere assolutamente........2
Dati per l'identificazione marcatura autotelaio ........219
marcatura motore ..........219
targhetta dati di identificazione . .219
Dati tecnici ................219
Dead Lock (dispositivo) .........20
Dimensioni .................227
Display ....................56
Display a colori ...............55
Display monocolore ............54
Dispositivo di avviamento ........14
Dispositivo sicurezza bambini ......20
Disposizioni per trattamento vettura a fine ciclo vita ........245
DST (sistema) ................83
DTC (sistema) ...............81
Emissioni di CO2 ............243
EPB (freno di stazionamento elettrico) ................123
ERM (sistema) ...............83
ESC (sistema) ...............81
Fiat Code (sistema) ............16
Fluidi e lubrificanti ............236
Follow me home ..............29
Freni livello liquido freni ..........206
Freno di stazionamento elettrico (EPB) ..................123
23-10-2017 5:55 Pagina 287
Full Brake Control (sistema).......88
Funzione lavaggio intelligente ......33
Fusibili (sostituzione)...........165
Gruppo ottico posteriore (sostituzione lampade) ........164
GSI (Gear Shift Indicator) ........56
HHC (sistema)...............82
In sosta..................122
Indicatori di direzione ...........30
Indicatori di direzione laterali (sostituzione lampade) ........163
Interni (pulizia) ...............216
Keyless Entry (sistema) .........18
kit Fix&Go automatic ..........176
Lampade
tipi di lampade ............160
Lane Change (cambio corsia) ......31
Lavalunotto livello liquido
lavacristallo/lavalunotto .......206
Le chiavi ...................13
Luce retronebbia ..............29
Luci abbaglianti ..............30
Luci abbaglianti automatiche ......30
Luci abbaglianti ed anabbaglianti (sostituzione lampada) ........162
Luci anabbaglianti .............28
Luci di emergenza ............159
frenata di emergenza ........159Luci di parcheggio
.............29
Luci di posizione/luci diurne (D.R.L.) (sostituzione lampade) . .162
Luci diurne (D.R.L.) ............28
Luci esterne .................28
Luci fendinebbia ..............28
Luci fendinebbia (sostituzione lampade) ................163
Luci interne .................32
Luci targa (sostituzione lampade) . .164
Luci terzo stop (sostituzione lampade) ................164
Manutenzione programmata .....188
Menu principale ..............57
Mofidiche o alterazioni dellla vettura ...................6
Mood Selector / Drive Mode (selettore modalità di guida) . . . .143
Mopar Connect .............277
Motore ...................220
livello liquido impianto
raffreddamento motore .......206
marcatura ...............219
Olio motore
consumo ...............206
verifica del livello ...........206
Omologazioni ministeriali ........278
Park Assist (sistema)..........145
PBA (sistema) ...............82
Pesi .....................229 Piano di carico riconfigurabile
......48
Piano di manutenzione programmata ..........189 ,193
Plafoniera anteriore ............32
Pneumatici (pressione di gonfiaggio) ...............226
Porte .....................18
Prestazioni (velocità massime) . . . .239
Pretensionatori ...............99
limitatori di carico ..........100
Procedura di rifornimento combustibile ..............156
rifornimento di emergenza .....156
Procedure di manutenzione ......210
Proiettori anteriori (pulizia) .......215
Pulsanti di comando ...........56
Quadro e strumenti di bordo ......54
Rear View Camera (telecamera
posteriore) ...............150
Regolazione assetto fari .........31
Ricarica della batteria ..........209
Rifornimenti ................232
Rifornimento della vettura .......155
Riscaldamento elettrico sedili anteriori ..................22
Ruote e pneumatici ...........213
Sedili.....................21
Sedili anteriori (regolazioni manuali) .................21
INDICE ALFABETICO
23-10-2017 5:55 Pagina 288