Spia Cosa significa
AVARIA AIR BAG
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
L’accensione della spia a luce fissa (su alcune versioni viene visualizzato il simbolo
) indica un'avaria
all’impianto air bag.
41) 42)
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR la spia si accende per alcuni secondi (per verificare il
corretto funzionamento della spia stessa), dopodiché, se non sono presenti avarie, si spegne.
La spia si accende a luce fissa con vettura ferma e cintura di sicurezza lato guida oppure lato passeggero
(quando il passeggero è presente) non allacciata. La spia si accenderà a luce lampeggiante, unitamente ad
un avvisatore acustico, quando, a vettura in movimento, le cinture di sicurezza dei posti anteriori non sono
correttamente allacciate. In questo caso allacciare la cintura di sicurezza.
Per la disattivazione in modo fisso dell'avvisatore acustico del sistema SBR (Seat Belt Reminder) rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat. È possibile riattivare in ogni momento il sistema agendo sul Menu di Setup.
ATTENZIONE
41)Se la spianon si accende ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR oppure se rimane accesa durante la marcia è possibile
che sia presente un’anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal caso gli air bag od i pretensionatori potrebbero non attivarsi in caso di incidente
o, in un più limitato numero di casi, attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per l’immediato controllo
del sistema.
42)L'avaria della spia
viene segnalata dall’accensione, a luce fissa, del simbolosul display del quadro strumenti. In tal caso eventuali
anomalie del sistema air bag potrebbero non essere segnalate. Prima di proseguire rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat per l'immediato
controllo del sistema.
54
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
SICUREZZA
Il capitolo che ha davanti è molto
importante: qui sono descritti i sistemi
di sicurezza in dotazione all'automobile
e fornite le indicazioni necessarie su
come utilizzarli correttamente.SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA...... 76
SISTEMI DI AUSILIO ALLA GUIDA .. 79
SISTEMI DI PROTEZIONE
OCCUPANTI ................................... 84
CINTURE DI SICUREZZA ................ 84
SISTEMA SBR (SEAT BELT
REMINDER) .................................... 86
PRETENSIONATORI........................ 87
SISTEMI DI PROTEZIONE PER
BAMBINI ......................................... 89
SISTEMA DI PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE (SRS) - AIR
BAG ................................................101
75
SISTEMI DI
PROTEZIONE
OCCUPANTI
Una delle più importanti dotazioni di
sicurezza della vettura è rappresentata
dai seguenti sistemi di protezione:
cinture di sicurezza;
sistema SBR (Seat Belt Reminder);
appoggiatesta;
sistemi di ritenuta bambini;
Air bag frontali e laterali.
Prestare la massima attenzione alle
informazioni fornite nelle pagine
seguenti. È di fondamentale
importanza, infatti, che i sistemi di
protezione siano utilizzati nel modo
corretto per garantire la massima
sicurezza possibile a guidatore e
passeggeri.
Per la descrizione sulla regolazione
degli appoggiatesta vedere quanto
descritto al paragrafo “Appoggiatesta”
nel capitolo “Conoscenza della vettura”.
CINTURE DI
SICUREZZA
69) 70)
Tutti i posti sui sedili della vettura sono
dotati di cinture di sicurezza a tre punti
di ancoraggio, con relativo arrotolatore.
Il meccanismo dell'arrotolatore
interviene bloccando il nastro in caso di
brusca frenata o di forte decelerazione
dovuta ad un urto. Questa caratteristica
consente, in condizioni normali, il libero
scorrimento del nastro della cintura di
sicurezza, in modo da adattarsi
perfettamente al corpo dell'occupante.
In caso di incidente, la cintura di
sicurezza si bloccherà riducendo il
rischio di impatto all'interno
dell'abitacolo o di proiezione all'esterno
della vettura.
Il guidatore è tenuto a rispettare (ed a
far osservare a tutti i passeggeri) le
disposizioni legislative locali riguardo
l'obbligo e le modalità di utilizzo delle
cinture di sicurezza.
Allacciare sempre le cinture di sicurezza
prima di mettersi in viaggio.IMPIEGO DELLE CINTURE
DI SICUREZZA
Indossare la cintura di sicurezza
tenendo il busto eretto ed appoggiato
contro lo schienale.
Per allacciare le cinture di sicurezza,
impugnare la linguetta di aggancio
A fig. 67 ed inserirla nella sede della
fibbia B, fino a percepire lo scatto
di blocco.
Se durante l’estrazione della cintura
questa dovesse bloccarsi, lasciarla
riavvolgere per un breve tratto ed
estrarla nuovamente evitando manovre
brusche.
Per slacciare le cinture premere il
pulsante C ed accompagnare la cintura
durante il riavvolgimento, per evitare
che si attorcigli.
67F0Y0085C
84
SICUREZZA
SISTEMA SBR (Seat
Belt Reminder)
È costituito da un dispositivo che,
tramite l’accensione della spia
sul
quadro strumenti fig. 71, avverte il
guidatore ed il passeggero anteriore del
mancato allacciamento della propria
cintura di sicurezza.
Ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR la spia
si accende
per alcuni secondi per verificare il
corretto funzionamento della spia
stessa.
La spia si spegne se la cintura di
sicurezza del guidatore e del
passeggero (se presente) è
correttamente allacciata.Per la disattivazione in modo fisso
dell'avvisatore acustico rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat. È possibile
riattivare in ogni momento l'avvisatore
acustico agendo sul Menu di Setup del
display.
GUIDATORE
Se nella vettura è presente solo il
guidatore e la sua cintura di sicurezza è
slacciata, superando i 20 km/h oppure
restando ad una velocità compresa
tra 10 km/h e 20 km/h per un tempo
superiore a 5 secondi, ha inizio un ciclo
di segnalazioni acustiche relativo ai
posti anteriori (segnalazione acustica
intermittente di circa 105 secondi) e dal
lampeggio della spia
.
Terminato il ciclo la spia rimane accesa
a luce fissa fino allo spegnimento del
motore. La segnalazione acustica
si interrompe immediatamente
allacciando la cintura di sicurezza del
guidatore e la spia si spegne.
Se la cintura di sicurezza viene
nuovamente slacciata durante la marcia
della vettura la segnalazione acustica
ed il lampeggio della spia riprendono
come descritto precedentemente.PASSEGGERO
Situazione analoga si ha per il
passeggero, con la differenza che la
segnalazione si interrompe anche
quando il passeggero abbandona la
vettura.
Nel caso in cui entrambe le cinture di
sicurezza dei posti anteriori vengano
slacciate con vettura in movimento ed a
distanza di pochi secondi l'una
dall'altra, la segnalazione acustica e
l'accensione della spia saranno riferite
all'evento più recente.
71F0Y0612C
86
SICUREZZA
Luci abbaglianti (attivazione).........26
Luci abbaglianti (sostituzione
lampade)........................144
Luci anabbaglianti (sostituzione
lampade)........................143
Luci di cortesia......................27
Luci di emergenza.................132
Luci di posizione / luci
anabbaglianti (attivazione).........25
Luci di posizione/luci diurne
(DRL) (sostituzione lampade).....144
Luci diurne (DRL) (attivazione)........25
Luci esterne.........................25
Luci fendinebbia (sostituzione
lampade)........................145
Luci fendinebbia / luce
retronebbia (attivazione)...........25
Luci interne.........................28
Luci targa (sostituzione lampade) . . .147
Luci terzo stop (sostituzione luci) . . . .147
Manutenzione programmata
.......159
Menu di Setup......................50
Mode Selector (dispositivo).........119
Modifiche / alterazioni della
vettur..............................5
Mopar Connect....................264
Olio motore (consumo)
............178
Omologazioni ministeriali...........265
Pesi
..............................206
Piano di manutenzione
programmata....................161Plafoniera anteriore..................28
Plancia portastrumenti...............10
Porte...............................33
Pressione di gonfiaggio
pneumatici......................197
Prestazioni (velocità massime)......203
Pretensionatori......................87
Pulsanti di comando (display)........49
Quadro e strumenti di bordo
........48
Rifornimenti
.......................217
Rifornimento della vettura...........127
Ruota (procedura di sostituzione). . . .132
Ruote.............................192
Ruote e pneumatici................184
Safe Lock (dispositivo)..............12
SBR (Seat Belt Reminder)............86
Sedili...............................14
Sedili anteriori.......................14
Sedili posteriori......................15
Sedili posteriori terza fila.............16
Seggiolini i-Size.....................96
Seggiolino ISOFIX (installazione)......94
Sensore crepuscolare...............26
Sensore pioggia.....................29
Sensori di parcheggio..............122
Side bag..........................106
Sistema blocco combustibile.......155
Sistema City Brake Control -
Collision Mitigation................79Sistema di protezione
supplementare (SRS) Air bag.....101
Sistema iTPMS......................81
Sistema Traction +.................120
Sistemi di ausilio alla guida...........79
Sistemi di protezione occupanti......84
Sistemi di protezione per
bambini..........................89
Sistemi di sicurezza attiva............76
Sollevamento della vettura..........183
Sostituzione lampade..............140
Spazzola tergilunotto
(sostituzione)....................182
Spazzole tergicristallo
(sostituzione)....................182
Specchi retrovisori...................19
Speed Limiter......................118
Spie e messaggi....................52
Spruzzatori (lavacristallo /
lavalunotto)......................182
Start&Stop (sistema)...............115
Telecamera posteriore
.............124
Tergicristallo / lavacristallo............28
Tergicristallo / tergilunotto............28
Tergilunotto / lavalunotto.............30
Tetto apribile elettrico................32
Tetto con vetro fisso.................31
Tipi di lampade....................142
Traino della vettura.................156
Traino di rimorchi...................126
INDICE ALFABETICO