AVVERTENZE E RACCOMANDAZIONI
198
PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE
(SEGUE)
•Sul ruotino di scorta non possono essere montate le catene
da neve: pertanto, se si fora uno pneumatico anteriore (ruota
motrice) e vi è necessità di impiego delle catene, si deve
smontare dall’asse posteriore una ruota normale e montare il
ruotino al posto di quest’ultima. In questo modo, avendo due
ruote normali motrici anteriori, si possono montare su queste
le catene da neve risolvendo quindi la situazione di emergenza.
•Un montaggio errato della coppa ruota, può causarne il relativo
distacco quando la vettura è in marcia. Non manomettere
assolutamente la valvola di gonfiaggio. Non introdurre utensili di
alcun genere tra cerchio e pneumatico. Controllare regolarmente
la pressione degli pneumatici e del ruotino di scorta attenendosi ai
valori riportati nel capitolo “Dati tecnici”.
•Il cric è un attrezzo studiato e progettato per la sola sostituzione
di una ruota, nel caso di foratura o danneggiamento al relativo
pneumatico, sul veicolo a cui è in dotazione oppure su veicoli
dello stesso modello. Sono assolutamente da escludere impieghi
diversi come ad esempio sollevare veicoli di altri modelli o oggetti
differenti. In nessun caso, utilizzarlo per attività di manutenzione o
riparazione sotto il veicolo o per lo scambio ruote estive/invernali e
viceversa. Non posizionarsi in alcun caso sotto il veicolo sollevato.
Qualora fosse necessario operare sotto il veicolo, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat. Il non corretto posizionamento del cric
può provocare la caduta del veicolo sollevato: utilizzarlo solo nelle
posizioni indicate.
Non utilizzare il cric per portate superiori a
quella indicata sull'etichetta ad esso applicata. Non avviare il
motore, per nessun motivo, con veicolo sollevato. Il
sollevamento del veicolo oltre il necessario può rendere il tutto
meno stabile fino al rischio di caduta violenta del veicolo.
Sollevare quindi il veicolo per la sola misura necessaria che
consenta l'accesso del ruotino/ruota di scorta.
33) KIT RIPARAZIONE RAPIDA PNEUMATICI FIX&GO
•Le informazioni previste dalla normativa vigente sono
riportate sull’etichetta della cartuccia del kit Fix&Go. Leggere
attentamente l’etichetta della cartuccia prima dell’utilizzo,
evitare l’uso improprio. Il kit dovrà essere utilizzato da adulti e non
può essere lasciato in uso ai minori.
ATTENZIONE: Non superare gli 80 km/h. Non accelerare e
frenare in modo brusco. Il kit effettua una riparazione temporanea
e pertanto lo pneumatico deve essere esaminato e riparato da
uno specialista nel più breve tempo possibile. Prima di utilizzare il
kit assicurarsi che lo pneumatico non sia troppo danneggiato e
che il cerchio sia in buone condizioni altrimenti non utilizzare e
chiamare il soccorso stradale. Non togliere i corpi estranei dallo
pneumatico. Non lasciare acceso il compressore oltre 20 minuti
continuativi: pericolo di surriscaldamento.
34) SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA
•Modifiche o riparazioni dell’impianto elettrico eseguite in modo
non corretto e senza tenere conto delle caratteristiche tecniche
dell’impianto, possono causare anomalie di funzionamento con
rischi di incendio.
•Le lampade alogene contengono gas in pressione, in caso di
rottura è possibile la proiezione di frammenti di vetro.
•A causa dell’elevata tensione di alimentazione, l’eventuale
sostituzione di una lampada a scarica di gas (Xenon) deve
essere effettuata soltanto da personale specializzato: pericolo di
morte! Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
35) SOSTITUZIONE FUSIBILI
•Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente interrompersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
•Non sostituire mai un fusibile guasto con fili metallici o altro
materiale di recupero.
•Non sostituire in alcun caso un fusibile con un altro avente
amperaggio superiore: PERICOLO DI INCENDIO.
•Se un fusibile generale di protezione interviene
(MEGA-FUSE, MIDI-FUSE, MAXI-FUSE) rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
•Prima di sostituire un fusibile, accertarsi di aver tolto la chiave
dal dispositivo di avviamento e di aver spento e/o disinserito tutti
gli utilizzatori.
(CONTINUA)