
TABELLA RIASSUNTIVA COMANDI FRONTALINO
Tasto Funzioni Modalità
1–
Accensione Pressione breve tasto
Spegnimento Pressione breve tasto
Regolazione volume Rotazione sinistra/destra manopola
2–
Attivazione/disattivazione volume (Mute/Pausa) Pressione breve tasto
3–
Espulsione del CD Pressione breve tasto
4Sede alloggiamento CD –
5–
Accensione/spegnimento display Pressione breve tasto
6–
Uscita dalla selezione/ritorno alla schermata precedente Pressione breve tasto
7 –BROWSE ENTERScorrimento elenco o sintonizzazione di una stazione
RadioRotazione sinistra/destra manopola
Conferma opzione visualizzata sul display Pressione breve tasto
8 –APPSAccesso alle funzioni aggiuntive: (ad esempio
Visualizzazione ora, Temperatura esterna, Media, Radio e
serviziUconnect
™LIVE)Pressione breve tasto
9 – PHONEAccesso alla modalità Telefono Pressione breve tasto
10 – SETTINGSAccesso al menu principale delle impostazioni Pressione breve tasto
11 – MEDIA
Pressione breve tasto
12 –RADIOAccesso alla modalità RadioPressione breve tasto
186
MULTIMEDIA
Selezione sorgente: CD, USB, AUX (per versioni/mercati,
dove previsto),Bluetooth®

pressione breve dei pulsanti grafici
oppuresul display;
pressione sui comandi al volante
.
La pressione prolungata dei pulsanti
grafici
oppureattiva lo
scorrimento veloce dell'elenco delle
stazioni.
Il pulsante grafico "Sfoglia" permette di
visualizzare:
l'elenco di tutte le stazioni DAB;
l'elenco delle stazioni filtrate per
"Generi";
l'elenco delle stazioni filtrate per
"Ensembles" (gruppo di broadcast).
Impostazione delle preselezioni
Le preselezioni sono disponibili in tutte le
modalità del sistema e vengono attivate
toccando uno dei pulsanti grafici di
preselezione ubicati sulla parte superiore
del display.
Se si è sintonizzati su una stazione radio
che si desidera memorizzare, premere e
tenere premuto il pulsante grafico
corrispondente al preset desiderato o fin
quando non viene emessa una
segnalazione acustica di conferma.
Il sistema può memorizzare fino a
12 stazioni radio in ciascuna modalità:
sulla parte superiore del display vengono
visualizzate 3 stazioni radio.Premere il pulsante grafico "Tutto" sul
display per visualizzare tutte le stazioni
radio memorizzate nella banda di
frequenza selezionata.
Audio
Per accedere al menu "Audio" premere il
tasto SETTINGS sul frontalino, scorrere
sul Menu e successivamente selezionare
e premere l'opzione "Audio" sul display.
Tramite il menu "Audio" è possibile
effettuare le seguenti regolazioni:
"Equalizzatore" (per versioni/mercati,
dove previsto): per regolare i toni bassi,
medi e alti;
"Balance/Fader" (regolazione del
bilanciamento destra/sinistra e
anteriore/posteriore del suono);
"Volume/Velocità" (escluse versioni
con impianto HI-FI) controllo automatico
del volume in funzione della velocità;
"Loudness" (per versioni/mercati, dove
previsto): migliora la qualità dell'audio a
bassi volumi;
"Auto-On Radio": permette di scegliere
tra radio accesa, radio spenta oppure
ripristino dello stato attivo all'ultima
rotazione della chiave di avviamento in
posizione STOP;
"Ritardo Spegn. radio": permette di
mantenere accesa la radio per un tempo
prestabilito dopo la rotazione della
chiave di avviamento in posizione STOP.
MODALITÀ MEDIA
Premere il pulsante grafico "Suppor." per
selezionare la sorgente audio desiderata
tra quelle disponibili.
Cambio brano (successivo/precedente)
Premere brevemente il pulsante grafico
oppure premere il comando al
volante
o, in alternativa, ruotare in
senso orario il tasto/manopola BROWSE
ENTER per riprodurre il brano
successivo. Premere brevemente il
pulsante grafico
oppure premere il
comando al volante
o, in alternativa,
ruotare in senso antiorario il
tasto/manopola BROWSE ENTER per
tornare all'inizio del brano selezionato o
per tornare all'inzio del brano precedente
se la riproduzione del brano è iniziata da
meno di 8 secondi.
Avanzamento rapido/indietro veloce
brani
Premere e mantenere premuto il
pulsante grafico
per far avanzare
ad alta velocità il brano selezionato
oppure mantenere premuto il pulsante
grafico
per far tornare indietro
rapidamente il brano.
190
MULTIMEDIA
Nel presente capitolo sono descritte le
modalità di interazione relative al
funzionamento CD,
Bluetooth®
, AUX (per
versioni/mercati, dove previsto), USB.

premere il pulsante grafico "Agg.
Dispos.";
cercareUconnect™sul dispositivo
audio
Bluetooth®;
quando il dispositivo audio lo richiede
inserire il codice PIN visualizzato sul
display del sistema o confermare sul
dispositivo il PIN visualizzato;
selezionare "Si" o “No” alla richiesta di
registrazione del dispositivo audio
Bluetooth®come preferito;
la registrazione di un dispositivo audio
può avvenire anche premendo il tasto
SETTINGS sul frontalino e selezionando
l'opzione "Telefono/Bluetooth".
SUPPORTO USB
147)
Inserendo un dispositivo USB con
sistema acceso, questo inizia a riprodurre
i brani presenti sul dispositivo.
Supporto AUX
148)
Inserendo un dispositivo con presa uscita
AUX, il sistema inizia a riprodurre la
sorgente AUX collegata qualora la stessa
sia già in riproduzione.
Regolare il volume mediante il
tasto/manopola
sul frontalino oppure
mediante il comando di regolazione
volume del dispositivo collegato.Per quanto riguarda la funzione
"Selezione sorgente audio" vedere
quanto descritto al capitolo "Modalità
Media".
AVVERTENZE: le funzioni del dispositivo
collegato alla presa AUX sono gestite
direttamente dal dispositivo stesso.
MODALITÀ TELEFONO
Attivazione modalità telefono
Per attivare la modalità Telefono
premere il tasto PHONE sul frontalino.
Un messaggio sul display conferma la
connessione del telefono.
NOTA Per l'elenco dei cellulari compatibili
e delle funzionalità supportate
consultare il sito www.driveuconnect.eu
Funzioni principali
Mediante i pulsanti grafici visualizzati sul
display è possibile:
comporre il numero telefonico
(utilizzando la tastiera grafica presente
sul display);
visualizzare e chiamare i contatti
presenti sulla rubrica del telefono
cellulare;
visualizzare e chiamare contatti dai
registri delle chiamate recenti;
abbinare fino a 10 telefoni/dispositivi
audio per facilitarne e velocizzarne
l'accesso ed il collegamento;
trasferire le chiamate dal sistema al
telefono cellulare e viceversa e
disattivare l'audio del microfono
dell'impianto per conversazioni private.
Per consultare l'elenco dei telefoni
cellulari e delle funzionalità supportate
consultare il sito www.driveuconnect.eu
oppure contattare il servizio Clienti (il
numero potrebbe variare a seconda del
Paese in cui ci si trova: consultare la
tabella di riferimento riportata nel
paragrafo "Elenco Numeri Servizio
Clienti" nei supplementiUconnect™).
Registrazione del telefono cellulare
Per registrare il telefono cellulare
procedere come segue:
attivare la funzioneBluetooth®sul
telefono cellulare;
premere il tasto PHONE sul frontalino;
se non è ancora presente nessun
telefono registrato al sistema sul display
viene visualizzata un'apposita videata;
selezionare "Si" per iniziare la
procedura di registrazione, quindi
cercare il dispositivoUconnect™sul
telefono cellulare;
quando il cellulare lo richiede, inserire
con la tastiera del vostro telefono il
codice PIN visualizzato sul display del
sistema o confermare sul cellulare il PIN
visualizzato;
192
MULTIMEDIA
(per versioni/mercati, dove previsto)

Inserimento del codice segreto
All'accensione del sistema, in caso di
richiesta del codice, sul display appare la
scritta "Inserire codice antifurto" seguita
dalla videata raffigurante la tastiera
grafica numerica per l'immissione del
codice segreto.
Il codice segreto è composto da quattro
cifre da0a9:perinserire la prima cifra
del codice premere il tasto
corrispondente sul display. Inserire allo
stesso modo le altre cifre del codice.
Dopo l'inserimento della quarta cifra il
sistema inizia a funzionare.
Se viene inserito un codice errato il
sistema visualizza la scritta "Codice non
corretto" per segnalare la necessità di
inserire il codice corretto.
Terminati i 3 tentativi disponibili per
l'inserimento del codice il sistema
visualizzerà la scritta "Codice non
corretto. Radio bloccata. Attendere
30 minuti": il tempo di attesa verrà
visualizzato sul display. Dopo la
scomparsa della scritta è possibile
iniziare nuovamente la procedura di
inserimento del codice.
Passaporto radio
È il documento che certifica il possesso
del sistema. Sul passaporto radio sono
riportati il modello del sistema, il numero
di serie ed il codice segreto.In caso di smarrimento del passaporto
radio rivolgersi alla Rete Assistenziale
Alfa Romeo portando con sé un
documento di identità e i documenti
identificativi di possesso della vettura.
AVVERTENZA Conservare con cura il
passaporto radio per fornire i dati relativi
alle autorità competenti in caso di furto.
ATTENZIONE
147)Inserendo un dispositivo all'interno
della porta USB, prestare attenzione che
questo non ostacoli l'azionamento della leva
del freno a mano.
148)Inserendo un dispositivo all'interno
della presa AUX, prestare attenzione che
questo non ostacoli l'azionamento della leva
del freno a mano.
197

Impostazione delle preselezioni
Le preselezioni sono disponibili in tutte le
modalità del sistema e vengono attivate
toccando uno dei pulsanti grafici di
preselezione ubicati sulla parte superiore
del display.
Se si è sintonizzati su una stazione radio
che si desidera memorizzare, premere e
tenere premuto il pulsante grafico
corrispondente al preset desiderato o fin
quando non viene emessa una
segnalazione acustica di conferma.
Il sistema può memorizzare fino a
12 stazioni radio in ciascuna modalità:
sulla parte superiore del display vengono
visualizzate 4 stazioni radio.
Premere il pulsante grafico "sfoglia" sul
display per visualizzare tutte le stazioni
radio memorizzate nella banda di
frequenza selezionata.
Audio
Per accedere al menu "Audio" premere il
pulsante grafico "audio" sul display.
Tramite il menu "Audio" è possibile
effettuare le seguenti regolazioni:
"Balance/Fader" (regolazione del
bilanciamento destra/sinistra e
anteriore/posteriore del suono);
"Equalizzatore" (per versioni/mercati,
dove previsto): per regolare i toni bassi,
medi e alti;
"Volume/Velocità" (escluse versioni
con impianto HI-FI) controllo automatico
del volume in funzione della velocità;
"Loudness" (per versioni/mercati, dove
previsto): migliora la qualità dell'audio a
bassi volumi;
"Auto-On Radio": permette di scegliere
tra radio accesa, radio spenta oppure
ripristino dello stato attivo all'ultima
rotazione della chiave di avviamento in
posizione STOP;
MODALITÀ MEDIA
Nel presente capitolo sono descritte le
modalità di interazione relative al
funzionamento della scheda SD (per
versioni/mercati, dove previsto) e dei
dispositivi
Bluetooth®, AUX, USB.
Premere il pulsante grafico "seleziona
risorsa" per selezionare la sorgente audio
desiderata tra quelle disponibili.
Cambio brano (successivo/precedente)
Premere brevemente il pulsante grafico
oppure ruotare in senso orario il
tasto/manopola BROWSE ENTER per
riprodurre il brano successivo oppure
premere brevemente il pulsante grafico
oppure ruotare in senso antiorario
il tasto/manopola BROWSE ENTER per
tornare all'inizio del brano selezionato o
per tornare all'inzio del brano precedente
se la riproduzione del brano è iniziata da
meno di 8 secondi.Avanzamento rapido/indietro veloce
brani
Premere e mantenere premuto il
pulsante grafico
per far avanzare
ad alta velocità il brano selezionato
oppure mantenere premuto il pulsante
grafico
per far tornare indietro
rapidamente il brano.
Selezione brano (Sfoglia)
NOTA I dispositivi
Bluetooth®non
offrono la possibilità di sfogliare i brani
mediante le categorie precedentemente
elencate.
NOTA Questo pulsante può risultare
disabilitato per alcuni dispositivi
Apple®.
Premere il pulsante grafico "Sfoglia" per
attivare questa funzione sulla sorgente in
riproduzione.
Ruotare il tasto/manopola BROWSE
ENTER per selezionare la categoria
desiderata e successivamente premere il
tasto/ manopola stesso per confermare
la selezione.
Premere il pulsante grafico "X" se si
desidera annullare la funzione.
Visualizzazione informazioni brano
Premere il pulsante grafico "Info" per
visualizzare sul display le informazioni
del brano in ascolto per dispositivi che
supportano la funzionalità.
203

Premere il pulsante grafico "X" per uscire
dalla videata.
Riproduzione casuale brani
Premere il pulsante grafico ">" e
successivamente il pulsante grafico
"Shuffle" (Riproduzione casuale) per
riprodurre in ordine casuale i brani
presenti sulla scheda SD (per
versioni/mercati, dove previsto), sul
dispositivo USB oppure
Bluetooth®.
Premere il pulsante grafico "Shuffle" una
seconda volta per disattivare la funzione.
Ripetizione brano
Premere il pulsante grafico ">" e
successivamente il pulsante grafico
"Ripeti" per attivare la funzione.
Premere il pulsante grafico "Ripeti" una
seconda volta per disattivare la funzione.
SUPPORTO Bluetooth®Registrazione di un dispositivo
Bluetooth®:
attivare la funzionalitàBluetooth®sul
dispositivo;
premere il tasto MEDIA sul frontalino;
in caso di sorgente "Media" attiva,
premere il pulsante grafico "seleziona
risorsa";
scegliere il supporto Media
Bluetooth®;
premere il pulsante grafico "Agg.
Dispos.";
cercareUconnect™sul dispositivo
audio
Bluetooth®;
quando il dispositivo audio lo richiede
inserire il codice PIN visualizzato sul
display del sistema o confermare sul
dispositivo il PIN visualizzato;
selezionare "Si" o “No” alla richiesta di
registrazione del dispositivo audio
Bluetooth®come preferito;
la registrazione di un dispositivo audio
può avvenire anche premendo il tasto
sul frontalino e selezionando
l'opzione "Telefono/Bluetooth".
SUPPORTO USB
149)
Inserendo un dispositivo USB con
sistema acceso, questo inizia a riprodurre
i brani presenti sul dispositivo.
SUPPORTO SD Card
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il sistema è dotato di lettore di schede
SD e SD-HC in grado di leggere/gestire
schede con tecnologia SPI.
Per attivare la modalità SD introdurre
una SD Card all'interno dell'apposita sede
presente su vettura.
Supporto AUX
150)
Inserendo un dispositivo con presa uscita
AUX, il sistema inizia a riprodurre la
sorgente AUX collegata qualora la stessa
sia già in riproduzione.
Regolare il volume mediante il
tasto/manopola
sul frontalino oppure
mediante il comando di regolazione
volume del dispositivo collegato.
AVVERTENZE: le funzioni del dispositivo
collegato alla presa AUX sono gestite
direttamente dal dispositivo stesso.
MODALITÀ TELEFONO
Attivazione modalità telefono
Per attivare la modalità Telefono
premere il tasto PHONE sul frontalino.
Un messaggio sul display conferma la
connessione del telefono.
NOTA Per l'elenco dei cellulari compatibili
e delle funzionalità supportate
consultare il sito www.driveuconnect.eu
Funzioni principali
Mediante i pulsanti grafici visualizzati sul
display è possibile:
comporre il numero telefonico
(utilizzando la tastiera grafica presente
sul display);
visualizzare e chiamare i contatti
presenti sulla rubrica del telefono
cellulare;
204
MULTIMEDIA

MOSTRA MESSAGGI
Comandi vocali SMS:
INVIA UN SMS AL
INVIA UN SMS A
MOSTRA I MESSAGGI
Comandi vocali CHIAMATE IN
VIVAVOCE:
INVIA AL NUMERO
INVIA
TRASFERISCI
MOSTRA MESSAGGI
Comandi vocali RADIO AM/FM/DAB:
SINTONIZZA SU
/
SINTONIZZA SUL CANALE DAB
Comandi vocali MEDIA:
RIPRODUCI IL BRANO
RIPRODUCI L'ALBUM
RIPRODUCI L'ARTISTA
RIPRODUCI IL GENERE
RIPRODUCI LA PLAYLIST
RIPRODUCI IL PODCAST
RIPRODUCI L'AUDIOLIBRO
RIPRODUCI LA TRACCIA NUMERO
SELEZIONA IL SUPPORTO
VISUALIZZA
VAIACASA
MOSTRA MAPPA
TROVA INDIRIZZO
CANCELLA PERCORSO
DESTINAZIONI RECENTI
RIPETI ISTRUZIONE
PROTEZIONE ANTIFURTO
Il sistema è dotato di una protezione
antifurto basata sullo scambio di
informazioni con la centralina elettronica
(Body Computer) presente sulla vettura.
Ciò garantisce la massima sicurezza ed
evita l'inserimento del codice segreto in
seguito ad ogni scollegamento
dell'alimentazione elettrica.
In caso di necessità rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
ATTENZIONE
149)Inserendo un dispositivo all'interno
della porta USB, prestare attenzione che
questo non ostacoli l'azionamento della leva
del freno a mano.
150)Inserendo un dispositivo all'interno
della presa AUX, prestare attenzione che
questo non ostacoli l'azionamento della leva
del freno a mano.
211
OMOLOGAZIONI MINISTERIALI
Tutte le apparecchiature radio in
dotazione alla vettura sono conformi alla
Direttiva 2014/53/UE.
Per maggiori informazioni consultare il
sito www.mopar.eu/owner oppure
http://aftersales.fiat.com/elum

Spruzzatori..............148
Pulizia e manutenzione
Pulsanti di comando............39
Quadro e strumenti di bordo......38
Display multifunzionale
riconfigurabile.............38
Radio................189 ,202
Rifornibilità................101
Rifornimenti ................170
Rifornimento della vettura. . . .100 ,101
Ruote....................164
Ruote e pneumatici
pneumatici...............165
Safe Lock (dispositivo)...........8
Sedili.....................13
Sedili anteriori.............13
Sedili posteriori.............14
Sensore crepuscolare...........18
Sensore pioggia..............21
Sensori di parcheggio...........97Side Bag (Air bag laterali anteriori) . .85
Sistema "Alfa DNA"............33
Sistema "Electronic Q2 ("E-Q2")"....63
Sistema "Smart Bag" (Air bag
multistage frontali)...........81
Sistema ABS................62
Sistema Alfa Romeo Code........10
Sistema ASR (AntiSlip Regulation) . . .62
Sistema blocco combustibile......127
Sistema CBC (Cornering Braking
Control)..................63
Sistema DST (Dynamic Steering
Torque)..................62
Sistema EBD................62
Sistema ESC (Electronic Stability
Control)..................63
Sistema HBA................62
Sistema Hill Holder............63
Sistema iTPMS (indirect Tyre
Pressure Monitoring System)....65
Sistema MSR................62
Sistema Pre-Fill (RAB - Ready Alert
Brake)...................63
Sistema S.B.R. (Seat Belt
Reminder)................68
Sistema Start&Stop............94
Sistemi di sicurezza attiva........62
Sollevamento della vettura.......150
Sostituzione di una lampada......106
Indicazioni generali..........106Sostituzione ruota............119
Specchi retrovisori.............17
Specchi esterni .............17
Spie e messaggi..............43
Supporto AUX...........192 ,204
Supporto USB...........192 ,204
Tappo serbatoio combustibile.. . . .101
Tergicristallo/lavacristallo........21
Funzione "Lavaggio intelligente" . . .21
Tergicristallo/tergilunotto........21
Tergilunotto/lavalunotto . ........22
Tetto apribile elettrico..........29
Traino della vettura...........129
Aggancio anello di traino......129
Traino di rimorchi..............99
Installazione gancio traino.....100
Trasportare bambini in sicurezza....71
Trip Computer . . .............42
Vano motore
Verifica dei livelli.............141
Vetri (pulizia)...............151
Voci menu..................41
Volante....................16
Window Bag (Air bag laterali
protezione testa)............85
Carrozzeria...............151
Interni vettura.............152
Parti in plastica e rivestite......153
Parti rivestite in vera pelle.....153
Proiettori anteriori..........151
Sedili e parti in tessuto........152
Sedili in pelle..............152
Pressione di gonfiaggio
Sostituzione ruota..........119
Luci esterne..............110Lavaggio................151