70)Utilizzare pneumatici da neve o catene
da neve e guidare a velocità controllata
quando il fondo stradale è ricoperto da
ghiaccio e/o neve. Guidare senza
dispositivi di trazione adeguati su fondo
stradale ricoperto da ghiaccio e/o neve è
pericoloso. Il sistema di controllo della
trazione (TCS) da solo non può fornire una
trazione adeguata, e il rischio di incidenti
permane.
71)Le capacità del sistema TCS non
devono mai essere sperimentate in modo
irresponsabile e pericoloso tale da
compromettere la sicurezza propria e degli
altri.
72)Non affidarsi al solo sistema di
controllo dinamico della stabilità DSC per
una guida sicura: il sistema DSC non può
evitare incidenti, compresi quelli dovuti a
velocità eccessiva in curva e guida su
superfici a bassa aderenza o aquaplaning.
Il rischio di incidenti permane.
73)Per il corretto funzionamento del
sistema DSC, è indispensabile che gli
pneumatici siano della stessa marca e dello
stesso tipo su tutte le ruote, in perfette
condizioni e soprattutto del tipo e delle
dimensioni prescritti.
74)Le capacità del sistema DSC non
devono mai essere sperimentate in modo
irresponsabile e pericoloso tale da
compromettere la sicurezza propria e degli
altri.75)In caso di intervento del cofano attivo,
rivolgersi sempre alla Rete Assistenziale
Abarth. Azionando la maniglia di apertura
del cofano motore dopo l'intervento del
cofano attivo, questi si solleverà
ulteriormente. Guidare la vettura con il
cofano motore sollevato è pericoloso in
quanto limita la visuale. Non tentare inoltre
di premere sul cofano attivo per riportarlo
in posizione originale. Se il sistema è
intervenuto il cofano attivo non può essere
riportato manualmente in posizione
originale: effettuare manualmente questa
operazione potrebbe deformare il cofano o
procurare lesioni. Dopo l'attivazione del
cofano attivo, prima di mettersi alla guida
rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth,
assicurarsi che il cofano sollevato non
ostruisca la visuale e procedere a bassa
velocità.SISTEMI DI AUSILIO
ALLA GUIDA
TPMS (Tire Pressure
Monitoring System)
76) 77) 78)
Il sistema TPMS (Tire Pressure
Monitoring System) monitora la
pressione di ciascuno pneumatico. Se
la pressione di uno o più pneumatici è
troppo bassa, il sistema informerà il
guidatore attraverso l'accensione della
spia sul quadro strumenti e mediante
una segnalazione acustica. Fare
riferimento al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti".
Fare riferimento alla sezione "Avaria
sistema TPMS" nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti".
I sensori della pressione degli
pneumatici installati su ciascuna ruota
inviano i dati relativi alla pressione degli
pneumatici tramite segnali radio al
modulo ricevitore installato nella vettura.
NOTA Quando la temperatura ambiente
si abbassa, anche gli pneumatici si
raffreddano. Quando la temperatura
degli pneumatici diminuisce, anche la
pressione al loro interno diminuisce. La
spia del TPMS può accendersi più
frequentemente. Ispezionare
visivamente gli pneumatici ogni giorno
73
SISTEMA DI
SEGNALAZIONE CINTURE
DI SICUREZZA
Il sistema segnala, tramite l'accensione
della spia sul quadro strumenti o tramite
una segnalazione acustica, il mancato
allaccio della propria cintura di
sicurezza.
Fare riferimento al paragrafo "Spie e
messaggi" nel capitolo "Conoscenza
del quadro strumenti".
Fare riferimento alla sezione "Cinture di
sicurezza non allacciate" nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti".
ATTENZIONE
79)Indossare sempre la cintura di
sicurezza e verificare che tutte le cinture
degli occupanti siano adeguatamente
allacciate. Non indossare le cinture di
sicurezza è estremamente pericoloso. In
caso di collisione, gli occupanti che non
indossano cinture di sicurezza potrebbero
urtare persone o oggetti all'interno della
vettura o anche essere eiettati fuori dalla
vettura. Ciò potrebbe provocare lesioni
gravi o perfino letali. Nella stessa collisione,
gli occupanti che indossano cinture di
sicurezza sarebbero molto più al sicuro.80)Non indossare cinture di sicurezza
attorcigliate. Le cinture di sicurezza
attorcigliate sono pericolose. In caso di
collisione, l'impatto non potrebbe essere
assorbito dall'intera larghezza della cintura.
Ciò determinerebbe l'applicazione di una
forza maggiore sulle ossa al di sotto della
cintura, con conseguenti lesioni gravi o
letali. Pertanto, se la propria cintura è
attorcigliata, estenderla per rimuovere ogni
torsione e poterne sfruttare l'intera
larghezza.
81)Non utilizzare mai una cintura di
sicurezza per l'allacciamento di due
persone. Utilizzare una cintura di sicurezza
per l'allacciamento di due persone è
pericoloso. Una cintura di sicurezza
utilizzata in questo modo non riesce a
distribuire adeguatamente le forze d'urto e i
due passeggeri potrebbero venire
schiacciati l'uno contro l'altro subendo
lesioni gravi o perfino letali. Verificare
sempre che gli occupanti abbiano
indossato correttamente le cinture di
sicurezza.
82)Non utilizzare la vettura con una cintura
di sicurezza danneggiata. L'utilizzo di una
cintura di sicurezza danneggiata è
pericoloso. Un incidente potrebbe
danneggiare la cinghia della cintura di
sicurezza utilizzata. Una cintura di sicurezza
danneggiata non è in grado di fornire una
protezione adeguata in caso di collisione.
Dopo un incidente, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth per far verificare tutti i
sistemi della cintura di sicurezza che sono
intervenuti prima che vengano utilizzati
nuovamente.83)Richiedere la sostituzione immediata
delle cinture di sicurezza se il
pretensionatore o il limitatore di carico non
sono più funzionanti. Dopo una collisione,
si raccomanda di richiedere sempre
l'ispezione dei pretensionatori delle cinture
di sicurezza e degli Air bag da parte di un
riparatore esperto preferibilmente presso la
Rete Assistenziale Abarth. Come gli air
bag, i pretensionatori delle cinture di
sicurezza e i limitatori di carico funzionano
solo una volta e devono essere sostituiti
dopo qualsiasi tipo di collisione che ne
abbia causato l'intervento. La mancata
sostituzione dei pretensionatori, delle
cinture di sicurezza e dei limitatori di carico
aumenta il rischio di lesioni in caso di
collisione.
84)Posizionamento della bandoliera della
cintura di sicurezza. Un posizionamento
errato della bandoliera della cintura di
sicurezza è pericoloso. Assicurarsi sempre
che la bandoliera della cintura di sicurezza
attraversi la spalla vicino al collo e che non
passi mai sotto il braccio, sul collo o sulla
parte superiore del braccio.
85)Posizionamento della parte
subaddominale della cintura di sicurezza.
Indossare la parte subaddominale della
cintura di sicurezza in posizione troppo
elevata è pericoloso. In una collisione, la
forza d'urto verrebbe concentrata
direttamente sull'area addominale,
procurando lesioni gravi. Indossare la parte
subaddominale della cintura quanto più in
basso possibile stringendola
adeguatamente.
81
86)Istruzioni per l'utilizzo delle cinture di
sicurezza. Le cinture di sicurezza sono
progettate per proteggere la struttura
ossea del corpo e dovrebbero essere
indossate in basso, trasversalmente alla
parte anteriore del bacino oppure su
bacino, torace e spalle. Evitare di indossare
la sezione subaddominale attorno
all'addome. Per svolgere correttamente la
funzione di protezione, le cinture di
sicurezza dovrebbero essere quanto più
aderenti possibile, compatibilmente con il
comfort. Una cintura allentata riduce
notevolmente la protezione offerta. Evitare
di contaminare la cinghia con vernici, oli e
sostanze chimiche ed, in particolare, con
l'acido della batteria. La pulizia può essere
effettuata utilizzando sapone delicato e
acqua. Sostituire le cinture di sicurezza se
la cinghia è danneggiata. Anche se il danno
della cintura non risulta evidente, a seguito
di un incidente rilevante, occorre sostituire
la cintura di sicurezza. Le cinture non
devono essere indossate con cinghie
attorcigliate. La cintura di sicurezza deve
essere utilizzata da un solo occupante;
indossarla tenendo in grembo un bambino
è pericoloso.
87)Non eseguire modifiche od alterazioni
che impediscano ai dispositivi di
regolazione delle cinture di sicurezza di
intervenire.SISTEMA SBA
(Seat Belt Alert)
SPIA CINTURE DI
SICUREZZA
Portando il dispositivo di avviamento in
posizione ON, la spia ubicata sulla
plancia portastrumenti si accende se il
sedile guidatore od il sedile passeggero
è occupato e la relativa cintura è
slacciata.
Se la cintura di sicurezza lato guidatore
o lato passeggero (quando il sedile
passeggero è occupato) è slacciata e la
velocità vettura è superiore a 20 km/h,
la spia
lampeggia. Dopo un breve
lasso di tempo, la spia smette di
lampeggiare e rimane accesa a luce
fissa.
Se la cintura di sicurezza rimane
slacciata la spia lampeggia nuovamente
per un determinato periodo di tempo. In
questo caso allacciare la cintura di
sicurezza.
Se la cintura di sicurezza lato guidatore
o lato passeggero è slacciata dopo
l'accensioen della spia, e la velocità
vettura supera 20 km/h, la spia
lampeggia nuovamente.
PRETENSIONATORI
E LIMITATORI DI
CARICO DELLE
CINTURE DI
SICUREZZA
PRETENSIONATORI
88) 89) 90) 91)
Per una protezione ottimale, le cinture
di sicurezza del guidatore e del
passeggero sono dotate di
pretensionatori e di limitatori di carico.
Per il corretto funzionamento di questi
sistemi le cinture devono essere
allacciate in modo corretto.
Quando viene rilevata una collisione, i
pretensionatori e gli air bag
intervengono contemporaneamente.
Per maggiori dettagli sull'intervento, fare
riferimento al paragrafo "Criteri di
azionamento Air bag SRS" del presente
capitolo.
Gli arrotolatori delle cinture di sicurezza
progressivamente all'espandersi degli
air bag. Dopo ogni attivazione, gli air
bag e i pretensionatori delle cinture di
sicurezza devono essere sostituiti.
Le condizioni operative del sistema e
l'eventuale malfunzionamento sono
evidenziati da una segnalazione di
anomalia. Fare riferimento ai paragrafi
"Spie e messaggi" nel capitolo
"Conoscenza del quadro strumenti".
82
SICUREZZA
I pretensionatori per il passeggero,
come l'air bag lato passeggero, sono
progettati per intervenire
esclusivamente quando il sistema rileva
la presenza del passeggero. Per
maggiori dettagli, fare riferimento al
sensore di rilevazione / classificazione
occupanti lato passeggero.
AVVERTENZA A seconda del tipo di
collisione i pretensionatori possono
anche non intervenire. Per maggiori
dettagli, fare riferimento al paragrafo
"Criteri di azionamento Air Bag SRS".
AVVERTENZA Durante l’intervento del
pretensionatore o dell'air bag si può
verificare una leggera emissione di
fumo. Questo fumo non è nocivo e non
indica un principio di incendio.
Normalmente, il gas non ha alcun
effetto sugli occupanti, tuttavia i
soggetti con pelli sensibili potrebbero
avvertire una leggera irritazione
cutanea. Qualora si entri in contatto
con i residui del prodotto che attiva gli
airbagoipretensionatori, lavare la
pelle o gli occhi il più presto possibile.
LIMITATORI DI CARICO
Per aumentare la protezione in caso di
incidente, gli arrotolatori delle cinture di
sicurezza anteriori sono dotati, al loro
interno, di un dispositivo che consente
di dosare opportunamente la forza cheagisce sul torace e sulle spalle durante
l'azione di trattenimento delle cinture in
caso di urto frontale.
Il limitatore di carico può attivarsi in
qualsiasi tipo d'incidente che provochi
uno spostamento dell'occupante dalla
sua posizione di seduta.
Se a seguito di un incidente i
pretensionatori non si attivano rivolgersi
alla Rete Assistenziale Abarth per
richiedere il controllo della funzione della
limitazione del carico.
ATTENZIONE
88)Indossare le cinture di sicurezza come
descritto in questo Libretto di Uso e
Manutenzione. Allacciare le cinture di
sicurezza in modo errato è pericoloso. In
caso di posizionamento errato, i
pretensionatori ed i limitatori di carico
potrebbero non fornire una protezione
adeguata durante un incidente, con il
conseguente rischio di lesioni gravi. Per
ulteriori dettagli riguardanti le cinture di
sicurezza, fare riferimento a “Impiego delle
cinture di sicurezza”.89)Richiedere la sostituzione immediata
delle cinture di sicurezza se il
pretensionatore o il limitatore di carico non
sono più funzionanti. Dopo una collisione,
rivolgersi sempre a un esperto riparatore
preferibilmente alla Rete Assistenziale
Abarth per richiedere l'ispezione dei
pretensionatori delle cinture di sicurezza e
degli Air bag. Come gli air bag, i
pretensionatori delle cinture di sicurezza e i
limitatori di carico funzionano solo una volta
e devono essere sostituiti dopo qualsiasi
tipo di collisione che ne abbia causato
l'intervento. La mancata sostituzione dei
pretensionatori, delle cinture di sicurezza e
dei limitatori di carico aumenta il rischio di
lesioni in caso di collisione.
90)Non modificare i componenti o i
cablaggi del pretensionatore o utilizzare
tester elettronici. È severamente proibito
smontare o manomettere i componenti del
pretensionatore e della cintura di sicurezza,
è pericoloso. Si potrebbe attivare
accidentalmente o manomettere il sistema,
rendendolo inefficace in caso d'incidente.
Gli occupanti o il personale che esegue
l'intervento sul sistema si potrebbero
subire gravi lesioni.
91)Smaltire i pretensionatori
conformemente a quanto previsto dalle
normative nazionali e locali. Il non corretto
smaltimento o rottamazione dei
pretensionatori non disattivati è pericoloso.
Il mancato rispetto di tutte le procedure di
sicurezza può essere causa di lesioni.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth per
richiedere lo smaltimento in sicurezza del
sistema del pretensionatore o per
rottamare una vettura dotata di sistema
pretensionatore.
83
durante l'operazione. Se lo schienale
non viene accompagnato, il sedile
potrebbe muoversi in maniera
improvvisa con il conseguente rischio di
lesioni.
Procedere come segue:
aprire la capote;
assicurarsi che il dispositivo di
avviamento sia in posizione OFF;
fare scorrere il sedile del passeggero
quanto più indietro possibile. Per alcuni
sistemi di ritenuta può essere
necessario spostare leggermente il
sedile in avanti e reclinare lo schienale
del sedile per facilitarne il montaggio;
assicurarsi che lo schienale sia in
posizione spingendolo all'indietro fino a
bloccarlo completamente;
espandere leggermente l'area tra la
seduta del sedile e lo schienale per
verificare le posizioni degli ancoraggi
ISOFIX.
AVVERTENZA I contrassegni al di sopra
degli ancoraggi ISOFIX indicano le
posizioni per il fissaggio dei sistemi di
ritenuta per bambini.
fissare il seggiolino per bambini
utilizzando l'ancoraggio ISOFIX e
seguendo le istruzioni del produttore;
portare il dispositivo di avviamento in
posizione ON e assicurarsi che la spia
disattivazione air bag lato passeggero
fig. 72 si accenda dopo avere installato
il sistema di ritenuta bambini sul sedile
del passeggero (vedere paragrafo "
Spie disattivazione Air bag lato
passeggero"). Se la spia disattivazione
air bag lato passeggero non si
accende, rimuovere il seggiolino per
bambini, portare il dispositivo di
avviamento su OFF e reinstallare il
seggiolino;
se il sistema di ritenuta per bambini è
provvisto di cintura, è molto importante
fissare adeguatamente la stessa per
garantire la sicurezza del bambino. Per
il fissaggio della cintura seguire con
attenzione le istruzioni del costruttore
allegate al prodotto.
ATTENZIONE
92)Utilizzare il sistema di ritenuta per
bambini, idoneo alle vostre esigenze. Per
una protezione efficace in caso di incidente
e/o di brusche frenate, il bambino deve
essere adeguatamente trattenuto dal
sistema di ritenuta idoneo alla sua età e alla
sua corporatura. In caso contrario, il
bambino potrebbe subire lesioni gravi o
mortali in caso di collisione.
7106070808-12A-001AB
7206070432-121-001AB
93
93)Seguire le istruzioni fornite dal
costruttore e mantenere il sistema di
ritenuta bambini sempre allacciato. Un
seggiolino non saldamente fissato è
pericoloso. Un montaggio scorretto del
seggiolino può rendere inefficace il sistema
di ritenuta. In caso di incidente, infatti, il
seggiolino potrebbe allentarsi ed il bambino
potrebbe subire lesioni anche letali. Per
l'installazione di un sistema di ritenuta per
neonato o per bambino attenersi
scrupolosamente alle istruzioni riportate dal
costruttore del sistema. Quando il sistema
di protezione per bambini non viene
utilizzato, fissarlo con la cintura di sicurezza
oppure mediante gli ancoraggi ISOFIX,
oppure rimuoverlo dalla vettura. Non
lasciarlo svincolato all'interno dell'abitacolo.
In questo modo si evita che, in caso di
brusca frenata o di incidente, possa
provocare lesioni agli occupanti.
94)Assicurare i bambini utilizzando sempre
seggiolini idonei. Non trasportare bambini
sulle ginocchia degli occupanti utilizzando
le cinture di sicurezza per la protezione di
entrambi: è estremamente pericoloso.
Indipendentemente dalla propria forza, una
persona non riuscirà a trattenere il bambino
in caso di frenata improvvisa o di collisione
esponendo il bambino e gli altri occupanti
al rischio di lesioni gravi o letali. Anche nel
caso di un incidente di lieve entità, il
bambino potrebbe subire l'azione dell'air
bag con conseguenti lesioni gravi o letali
oppure potrebbe essere scagliato contro
l'adulto, mettendo a repentaglio
l'incolumità di entrambi.95)Quando viene installato un seggiolino
per bambini, assicurarsi sempre che la spia
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa. Non trasportare mai un bambino
nel seggiolino sul sedile del passeggero
senza aver disabilitato l'air bag lato
passeggero. L'attivazione dell'air bag, in
caso di urto, potrebbe produrre lesioni
mortali al bambino trasportato
indipendentemente dalla gravità dell'urto.
Assicurarsi sempre che la spia OFF di
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa.
96)Grave Pericolo! Non utilizzare mai un
sistema di ritenuta per bambini rivolto in
senso opposto a quello di marcia sul sedile
del passeggero con air bag abilitato:
GRAVE PERICOLO! In presenza di air bag
frontale lato passeggero attivato, non
disporre sul sedile passeggero seggiolini
bambino che si montano nel verso
opposto a quello di marcia. Verificare
inoltre le istruzioni riportate sull'etichetta
ubicata sull'aletta parasole. L'etichetta è
applicata e visibile in conformità alle
normative in vigore.
97)Anche nel caso di un incidente di lieve
entità, il bambino potrebbe subire l'azione
dell'air bag con conseguenti lesioni gravi o
letali oppure potrebbe essere scagliato
contro l'adulto, mettendo a repentaglio
l'incolumità di entrambi. Assicurarsi sempre
che la spia OFF di disattivazione air bag
lato passeggero sia accesa quando si
installa un seggiolino per bambini rivolto in
senso opposto a quello di marcia sul sedile
del passeggero.98)Prima di installare un seggiolino per
bambini sul sedile del passeggero,
arretrare il sedile il più possibile. Non tutti i
tipi di seggiolino posso essere montati se il
sedile è troppo arretrato. L'attivazione
dell'air bag, in caso di urto, potrebbe
produrre lesioni mortali al bambino
trasportato indipendentemente dalla gravità
dell'urto. Assicurarsi che la spia OFF di
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa.
94
SICUREZZA
ATTENZIONE
112)Le cinture di sicurezza devono essere
indossate sempre. Fare affidamento
esclusivamente sugli air bag per la
protezione in caso di incidente è
pericoloso. I soli air bag non sono in grado
di scongiurare il rischio di subire lesioni
gravi. Il gonfiaggio degli air bag è previsto
una volta in caso di incidente di entità
rilevante. Gli occupanti della vettura
devono indossare sempre le cinture di
sicurezza.
113)Quando viene installato un seggiolino
per bambini, assicurarsi sempre che la spia
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa. Non trasportare mai un bambino
nel seggiolino sul sedile del passeggero
senza aver disabilitato l'air bag lato
passeggero. L'attivazione dell'air bag, in
caso di urto, potrebbe produrre lesioni
mortali al bambino trasportato
indipendentemente dalla gravità dell'urto.
Assicurarsi sempre che la spia OFF di
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa.114)GRAVE PERICOLO! Non utilizzare
MAI un sistema di ritenuta per bambini
rivolto in senso opposto a quello di marcia
sul sedile del passeggero con air bag
abilitato. GRAVE PERICOLO! In presenza di
air bag frontale lato passeggero attivato,
non disporre sul sedile passeggero
seggiolini bambino che si montano nel
verso opposto a quello di marcia. Anche
nel caso di un incidente di lieve entità, il
bambino potrebbe subire l'azione dell'air
bag con conseguenti lesioni gravi o letali
oppure potrebbe essere scagliato contro
l'adulto, mettendo a repentaglio
l'incolumità di entrambi. Anche se la
vettura è dotata del sistema di rilevazione /
classificazione occupanti lato passeggero,
assicurarsi sempre che la spia
disattivazione air bag lato passeggero sia
accesa.
115)Non sedere troppo vicino agli air bag
del guidatore e del passeggero. Sedere
troppo vicino ai moduli air bag o
appoggiare le mani o i piedi su di essi è
estremamente pericoloso. Gli Air bag del
guidatore e del passeggero, in caso di
collisione, si gonfiano con grande forza e
molto rapidamente. Chiunque si trovi
troppo vicino potrebbe subire lesioni gravi.
Il guidatore deve sempre e solo mantenere
le mani sul volante. Il passeggero deve
mantenere entrambi i piedi sul pavimento.
Entrambi gli occupanti devono regolare i
loro sedili quanto più indietro possibile e
sedere in posizione eretta appoggiandosi
contro gli schienali e indossando
correttamente le cinture di sicurezza.116)La vettura è dotata di air bag laterali,
pertanto non sedere troppo vicino a una
porta o appoggiarsi al finestrino. Sedere
troppo vicino ai moduli air bag laterali o
appoggiare le mani su di essi è
estremamente pericoloso. Un air bag
laterale in caso di collisione si gonfia con
grande forza e molto rapidamente uscendo
dal lato esterno dello schienale del sedile
ed espandendosi lungo la porta sul lato
della vettura che ha subito l'urto. Sedere
troppo vicino alla porta o appoggiarsi a un
finestrino potrebbe procurare lesioni gravi.
Inoltre, dormire appoggiandosi contro la
porta o sporgersi dal finestrino durante la
marcia potrebbe bloccare l'air bag laterale
e annullare il vantaggio offerto da questa
protezione supplementare. Durante la
marcia, lasciare sgombro lo spazio
d'azione degli air bag laterali sedendo al
centro del proprio sedile e indossare
correttamente le cinture di sicurezza.
117)Sedere nel centro del sedile e
indossare correttamente le cinture di
sicurezza. Sedere troppo vicino ai moduli
air bag laterali, appoggiare le mani su di
essi, dormire appoggiandosi contro la
porta o sporgersi dal finestrino è
estremamente pericoloso. Gli air bag
laterali si gonfiano con grande forza e
molto rapidamente espandendosi
direttamente lungo il lato della vettura che
subisce l'urto. Chiunque sieda troppo
vicino alla porta potrebbe subire lesioni
gravi. Durante la marcia, lasciare sgombro
lo spazio d'azione degli air bag laterali
sedendo al centro del proprio sedile e
indossare correttamente le cinture di
sicurezza.
107
118)Non applicare oggetti sopra o attorno
all'area da cui fuoriescono gli air bag del
guidatore e del passeggero. Applicare un
oggetto sui moduli air bag del guidatore e
del passeggero o posizionare un oggetto
davanti a essi è pericoloso. In caso di
incidente, un oggetto potrebbe interferire
con il gonfiaggio dell'air bag e ferire gli
occupanti.
119)Non applicare oggetti sopra o attorno
all'area da cui fuoriesce un Air bag laterale.
Applicare oggetti al sedile in modo da
coprirne, in qualsiasi modo, il lato esterno è
pericoloso. In caso di incidente, l'oggetto
potrebbe interferire con l'air bag laterale
che fuoriesce dal lato esterno dei sedili,
riducendo la protezione aggiuntiva fornita
dal sistema air bag laterale o deviando l'air
bag in modo pericoloso. Inoltre, l'air bag
potrebbe tagliarsi rilasciando gas. Non
appendere borse, portamappe o zaini con
spallacci ai sedili. Non utilizzare mai fodere
non originali sui sedili. Assicurarsi che i
moduli air bag laterali dei sedili siano
sempre liberi di aprirsi in caso di collisione
laterale.
120)Non toccare i componenti del sistema
di ritenuta supplementare dopo il
gonfiaggio degli Air bag. Toccare i
componenti del sistema di ritenuta
supplementare dopo il gonfiaggio degli air
bag è pericoloso. Subito dopo il gonfiaggio
questi componenti sono molto caldi e
possono provocare ustioni.121)Non installare mai accessori sulla
parte anteriore della vettura. L'installazione
di accessori frontali, come barre di
protezione frontali (bull-bar, push-bar o altri
dispositivi simili), spazzaneve è pericolosa.
Questi dispositivi potrebbero influenzare
negativamente il sistema di sensori d'urto
degli air bag, causando il gonfiaggio
inaspettato degli air bag o impedendo agli
Air bag di gonfiarsi durante un incidente.
Gli occupanti potrebbero subire gravi
lesioni.
122)Non modificare le sospensioni.
Modificare le sospensioni della vettura è
pericoloso. In caso di modifica dell'altezza
da terra della vettura o delle sospensioni, il
sistema non sarà in grado di rilevare
accuratamente una collisione con il
conseguente rischio di gonfiaggio errato o
indesiderato degli air bag e di gravi lesioni
per gli occupanti.123)Non modificare una porta o evitare la
riparazione di eventuali danni. Si
raccomanda di richiedere sempre
l'ispezione delle porte danneggiate da
parte di riparatore esperto preferibilmente
dalla Rete Assistenziale Abarth. Modificare
una porta o evitare la riparazione di
eventuali danni è pericoloso. Ogni porta è
dotata di un sensore d'urto laterale. La
realizzazione di fori in una porta, così come
la rimozione dell'altoparlante o la mancata
riparazione di una porta danneggiata
potrebbe influenzare negativamente il
sensore, impedendo la corretta rilevazione
della pressione di un urto durante una
collisione laterale. Se un sensore non rileva
correttamente un urto laterale, gli air bag
laterali e i pretensionatori delle cinture di
sicurezza potrebbero non funzionare
correttamente con il conseguente rischio di
lesioni per gli occupanti.
108
SICUREZZA