
Strumenti e comandi137
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Veicolo ● Qualità condizionamento e aria
Velocità ventilatore auto : Modi‐
fica il livello del flusso d'aria della
cabina dei comandi climatizza‐
tore in modalità automatica.
Sedili a riscaldamento autom. :
Attiva automaticamente il riscal‐
damento dei sedili.
Deumidificazione automatica :
Aziona la deumidificazione del
parabrezza selezionando auto‐
maticamente le impostazioni
necessarie e il climatizzatore in
modalità automatica.
Riscaldamento automatico
lunotto : Attiva automaticamente il
lunotto termico.
● Sistemi di rilevamento e
collisione
Avviso collisione avanti : Attiva o
disattiva l'allarme collisione ante‐
riore.
Preparazione collisione autom. :
Attiva o disattiva la funzionalità del freno automatico del veicolo
in caso di rischio di collisione
imminente. Si può selezionare se il sistema assumerà il controllo
del freno, avviserà solo con dei
cicalini o se sarà completamente disattivato.
Sistema anticollisione anteriore :
Modifica le impostazioni dell'al‐
larme di collisione anteriore.
Protezione anteriore per i
pedoni : Attiva o disattiva e modi‐
fica le impostazioni della prote‐
zione anteriore per i pedoni.Avviso traffico trasversale
poster. : attiva o disattiva l'allerta
in retromarcia.
Assistente parcheggio : Attiva/
disattiva i sensori di parcheggio agli ultrasuoni. L'attivazione è
selezionabile con o senza colle‐
gamento di un rimorchio.
Avviso movimento traffico : Attiva
o disattiva la funzione di avviso
del Cruise control adattivo.
Allarme angolo morto : Attiva o
disattiva l'avviso dell'angolo
morto laterale.
● Comfort e comodità
Richiamo memoria automatico :
Riporta le impostazioni alle impo‐
stazioni memorizzate per la rego‐ lazione dei sedili elettrici.
Regolazione sedili uscita
comfort : attiva/disattiva la
funzione di discesa agevolata dei
sedili elettrici.
Volume segnali acustici : Regola
il volume dei segnali acustici di avvertimento.
Retrovisore inclinazione
retromarcia : Attiva o disattiva la 

170Guida e funzionamentoGuida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................171
Controllo del veicolo ................171
Sterzare ................................... 171
Avviamento e funzionamento ....171
Rodaggio di un veicolo nuovo . 171
Tasto di azionamento ..............172
Potenza trattenuta disattivata ..173
Avviamento del motore ............174
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 175
Sistema stop-start ...................175
Parcheggio .............................. 178
Gas di scarico ............................ 179
Filtro antiparticolato .................179
Convertitore catalitico ..............180
AdBlue ..................................... 181
Cambio automatico ....................184
Cambio manuale ........................189
Sistemi di guida ......................... 189
Trazione integrale ....................189
Freni ........................................... 190
Sistema di antibloccaggio ........190Freno di stazionamento ...........191
Assistenza alla frenata ............192
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 192
Sistemi di controllo della guida ..193
Sistema di controllo della trazione ................................... 193
Controllo elettronico della stabilità ................................... 194
Sistema di guida interattiva (IDS) ....................................... 196
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 199
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 199
Limitatore di velocità ................201
Cruise control adattivo .............203
Allarme collisione anteriore .....212
Indicazione distanza anteriore . 214
Frenata di emergenza attiva ....215
Protezione anteriore per i pedoni ..................................... 219
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 221
Allarme angolo morto laterale . 228
Avviso cambio di corsia ...........230
Sistema di visione panoramica 232
Videocamera posteriore ..........235
Avviso di traffico posteriore .....237Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale ...............238
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 243
Carburante ................................. 245
Carburante per motori a benzina ................................... 245
Carburante per motori diesel ...247
Rifornimento ............................ 247
Gancio traino ............................. 250
Informazioni generali ...............250
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 250
Traino di un rimorchio ..............250
Dispositivi di traino ..................251
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 253 

192Guida e funzionamentoè possibile quando l'interruttore m
viene azionato contemporanea‐
mente.
Vetture con cambio automatico: L'in‐
nesto di  D e quindi la pressione del
pedale dell'acceleratore rilascia auto‐ maticamente il freno di staziona‐
mento elettrico. Questo non è possi‐
bile quando l'interruttore  m viene
azionato contemporaneamente.
Frenata dinamica con il veicolo in
movimento
Se il veicolo è in movimento e l'inter‐ ruttore  m viene tenuto tirato, il freno
di stazionamento elettrico rallenta il
veicolo, ma non viene azionato in
modo permanente.
Non appena l'interruttore  m viene
rilasciato, la frenata dinamica viene
interrotta.
Applicazione automatica
Se il dispositivo è dotato di cambio
automatico e il Cruise control adattivo
è attivo, il freno di stazionamento elet‐ trico è applicato automaticamente
quando il veicolo è arrestato dal
sistema per oltre due minuti.Il freno di stazionamento è rilasciato automaticamente dopo la partenza.
Controllo del funzionamento
È possibile che, quando il veicolo non è in movimento, il freno di staziona‐
mento elettrico sia applicato automa‐
ticamente. Si tratta di una funzione di
controllo del sistema.
Guasto
I guasti al freno di stazionamento elet‐
trico sono segnalati mediante una
spia  j e un messaggio del veicolo
visualizzato nel Driver Information
Center. Messaggi del veicolo  3 132.
Attivazione del freno di staziona‐
mento elettrico: tenere tirato l'interrut‐ tore  m per più di cinque secondi. Se
la spia  m si accende, il freno di
stazionamento elettrico è azionato.
Rilasciare il freno di stazionamento
elettrico: tenere premuto l'interruttore
m  per più di cinque secondi. Se la
spia  m si spegne, il freno di stazio‐
namento elettrico è rilasciato.
Lampeggio della spia  m: il freno di
stazionamento elettrico non è
completamente azionato o rilasciato.Se lampeggia in modo permanente,
rilasciare il freno di stazionamento
elettrico e riazionarlo.
Assistenza alla frenataPremendo rapidamente ed energica‐
mente il pedale del freno, viene appli‐
cata automaticamente la massima
forza frenante.
L'entrata in funzione del sistema di
assistenza alla frenata viene eviden‐
ziata da pulsazioni del pedale del freno e da una maggiore resistenzaalla pressione del pedale stesso.
Continuare a premere il pedale del
freno con una pressione costante
finché è necessario frenare a fondo.
La forza frenante massima viene
ridotta automaticamente quando si
rilascia il pedale del freno.
Assistenza per le partenzein salita
Il sistema contribuisce a impedire
movimenti indesiderati quando si
guida in pendenza. 

196Guida e funzionamentoGuastoIn caso di guasto del sistema la spia
b  si accende fissa e un messaggio
viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Center. Il sistema non è funzio‐
nante.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Sistema di guida interattiva
(IDS)
Flex RideIl sistema di guida Flex Ride consenteal conducente di scegliere fra tre
modalità di guida:
● Modalità SPORT: premere SPORT , il LED si accende.
● Modalità  TOUR: premere  TOUR,
il LED si accende.
● Modalità AUTO o Standard / Normal: non sono premuti né
SPORT  né TOUR , non si
accende nessun LED.
Disattivare la modalità SPORT o
TOUR premendo ancora una volta il
pulsante corrispondente.Per ogni modalità di guida Flex Ride
regola i sistemi elettronici di seguito
indicati:
● controllo elettronico delle sospensioni
● controllo del pedale dell'accele‐ ratore
● controllo elettronico del servo‐ sterzo
● cambio automatico
● cruise control adattivo
● trazione integrale
● aumento rumore del motore
● tema del quadro strumentiModalità SPORT
Le impostazioni dei sistemi sono
regolate per lo stile di guida più spor‐ tivo:
● Lo smorzamento degli ammortiz‐
zatori è impostato per una
maggiore maneggevolezza e
agilità.
● Il motore reagisce più rapida‐ mente ai cambiamenti sul pedaledell'acceleratore.
● Lo sterzo diventa più diretto.
● I cambi delle marce del cambio automatico sono ottimizzati per la
guida sportiva. 

Guida e funzionamento197● Il cruise control adattivo è rego‐lato per uno stile di guida spor‐
tivo.
● La trazione integrale supporta lo stile di guida sportiva del veicolo.
● L'aumento del rumore del motore
intensifica il rumore interno del
motore in modo sportivo.
● Il tema del quadro passa su quello sport.
Modalità TOUR
La modalità TOUR regola le imposta‐ zioni dei sistemi, adattandoli a uno
stile di guida confortevole.
● Lo smorzamento degli ammortiz‐
zatori viene adattato per un
maggior comfort di guida.
● Lo sforzo al volante si riduce. ● Il cruise control adattivo è rego‐ lato per uno stile di guida piùrilassato.
Modalità AUTO
Tutte le versioni eccetto GSi: tutte le
impostazioni dei sistemi sono prere‐
golate su valori standard, ottimizzati
per la guida diurna (modalità presta‐
bilita). Questa è la modalità comple‐
tamente adattativa, che regola i
sistemi per entrambe le impostazioni
comfort e sport in base allo stile di
guida e alle situazioni stradali.
Modalità normale
Solo le versioni GSi: Tutte le impo‐
stazioni dei sistemi sono preregolate su valori standard, ottimizzati per la
guida diurna (modalità prestabilita).
Questa modalità mantiene i valori
standard indipendentemente dallo
stile di guida e dalle situazioni stra‐
dali.Controllo adattivo della modalità di
guida
All'interno di ogni modalità di guida
SPORT, TOUR o AUTO selezionata
manualmente, il DMC (gestione
modalità di guida) rivela e analizza
costantemente le situazioni stradali e
lo stile del guidatore. Se necessario,
il DMC regola automaticamente le
sospensioni e lo sterzo al verificarsi
delle diverse situazioni.
Se per esempio con la modalità
AUTO sono attive le impostazioni
normali e il DMC rileva un comporta‐
mento di guida sportivo, fa passare
automaticamente i sistemi alle impo‐
stazioni sportive, a meno che il guida‐
tore in  Personalizzazione modo
sport  non abbia deselezionato la
regolazione delle sospensioni o la
manovra dello sterzo di tipo sportivo.
Per fare un altro esempio, se con la
modalità TOUR sono attive le impo‐
stazioni per il comfort e viaggiando su
una strada tortuosa è necessario
effettuare una frenata brusca, il DMC
rileverà la condizione dinamica del
veicolo e farà tornare l'impostazione 

Guida e funzionamento203
Sul visualizzatore di livello base il
limite di velocità memorizzato è indi‐
cato tra parentesi.
Nei visualizzatori di livello medio o
DeLuxe  L diventa di colore bianco.
Inoltre apparirà un messaggio corri‐
spondente.
Il limitatore di velocità è disattivato,
ma non è spento. L'ultima velocità
memorizzata resta in memoria per un successivo riassunto delle velocità.
Ripristino del limite di velocità Ruotare la rotella su  RES/+. Il limite di
velocità memorizzato verrà richia‐
mato e indicato senza parentesi nel
Driver Information Centre.
Disattivazione
Premere  L, l'indicazione del limite di
velocità nel Driver Information Center scompare. La velocità memorizzata
viene cancellata.
Premendo  m per attivare il controllo
automatico della velocità di crociera o
il Cruise control adattivo, anche il limi‐
tatore di velocità viene disattivato e la velocità memorizzata viene cancel‐
lata.
Spegnendo il quadro, si disattiverà
anche il limitatore di velocità, ma il
limite di velocità verrà memorizzato
per la successiva attivazione del limi‐
tatore.
Cruise control adattivo
Il cruise control adattivo è una
versione avanzata di quello conven‐
zionale, in quanto dispone della
funzione di mantenimento di una
certa distanza dal veicolo che
precede.
Il cruise control adattivo rallenta auto‐
maticamente il veicolo durante l'avvi‐
cinamento a un veicolo che marcia a
una velocità inferiore. Quindi regola lavelocità del veicolo in modo da rima‐ nergli dietro alla distanza selezionata. La velocità del veicolo aumenta o
diminuisce rimanendo dietro al
veicolo che precede senza mai supe‐
rare la velocità impostata. Può appli‐
care una leggera frenata con relativa
accensione delle luci di arresto.
Per facilitare il sorpasso di un veicolo in autostrada, l'attivazione dell'indica‐
tore di direzione riduce la distanza dal veicolo per un breve periodo. Questa
funzione viene attuata solo sul rispet‐ tivo lato del conducente in base alla
configurazione del veicolo per guida
a sinistra o a destra.
Con il cambio manuale, il cruise
control adattivo può memorizzare
velocità impostate superiori a 30 km/
h. Nei veicoli con cambio automatico, il sistema è in grado di frenare fino
all'arresto completo e di ripartire da
fermo. 

204Guida e funzionamentoIl cruise control adattivo impiega
sensori radar e video per rilevare i
veicoli che precedono. Se nessun
veicolo viene rilevato sullo stesso
percorso, il cruise control adattivo si
comporterà come cruise control
convenzionale.
Si consiglia di utilizzare il cruise
control adattivo soprattutto lungo tratti
di strada rettilinei come autostrade o
strade provinciali a traffico costante.
Non utilizzare il sistema se non è
opportuno il mantenimento di una
velocità costante.
Spia  A 3  118,  C 3  118.9 Avvertenza
Durante la guida con il cruise
control adattivo è sempre richiesta la totale attenzione del condu‐
cente. Il veicolo rimane sotto il
totale controllo del conducente
perché il pedale del freno, il pedale dell'acceleratore e l'interruttore di
disattivazione hanno la priorità su
qualsiasi operazione del cruise
control adattivo.
Accensione del sistema
Le illustrazioni mostrano differenti
versioni.
Premere  C per passare al cruise
control adattivo. Sul Driver Informa‐
tion Centre compare  C.
Attivare della funzione
impostando la velocità
Nei veicoli con cambio automatico ilcruise control adattivo può essereattivato da velocità superiori i
25 km/h, o 30 km/h sui veicoli con
cambio manuale. Il limite superiore di velocità è 180 km/h.
Accelerare fino alla velocità deside‐ rata e ruotare la rotella in posizione
SET/- . La velocità attuale viene
memorizzata e mantenuta.
Il simbolo del cruise control adattivo
C , l'impostazione della distanza
anteriore e la velocità impostata sono
indicati nel Driver Information Center. 

Guida e funzionamento205Il pedale dell'acceleratore può essere
rilasciato. Il Cruise control adattivo
rimane attivo durante il cambio
marcia.
Override della velocità impostata
È sempre possibile marciare a una
velocità superiore a quella impostata premendo il pedale dell'acceleratore.Rilasciando il pedale dell'accelera‐
tore, il veicolo ritorna alla distanza
desiderata se davanti c'è un veicolo
che marcia a una velocità inferiore.
Altrimenti torna alla velocità memo‐
rizzata.
Una volta attivato il sistema, il cruise
control adattivo rallenta o frena se
rileva un veicolo che precede che
marcia a una velocità inferiore o si
trova a una distanza inferiore di quella richiesta.9 Avvertenza
L'accelerazione da parte del
conducente disattiva la frenata
automatica dell'impianto. Questo
viene indicato come avviso a
comparsa nel Driver Information
Center o dal simbolo del Cruise
control adattivo che diventa blu.
Rilevamento velocità attuale
Se viene premuto il pedale dell'acce‐
leratore, la velocità attuale del veicolo
viene rilevata come velocità memo‐
rizzata. Questo vale anche nel caso
in cui la velocità del veicolo sia infe‐
riore alla velocità impostata.
Aumento
Con il Cruise control adattivo attivo,
mantenere  RES/+ premuto per
aumentare costantemente la velocità. Premere  RES/+ ripetutamente per
aumentare la velocità un poco alla
volta.
Riduzione
Con il Cruise control adattivo attivo,
mantenere  SET/- premuto per dimi‐
nuire costantemente la velocità.
Premere  SET/- ripetutamente per
diminuire la velocità un poco alla volta.
Ripristino della velocità
memorizzata
Se il sistema viene acceso ma
lasciato inattivo e una velocità era
stata memorizzata in precedenza,
ruotare la rotella in posizione  RES/+
mentre si procede a una velocità superiore a 5 km/h (con cambio auto‐
matico) o superiore a 30 km/h (con
cambio manuale) per ripristinare la
velocità memorizzata.
Cruise control adattivo con
funzionalità full speed range sui
veicoli con cambio automatico
Il cruise control adattivo con funzio‐ nalità full speed range manterrà la
distanza dal veicolo rilevato e rallen‐
terà il proprio veicolo fino ad arre‐ starlo dietro all'altro veicolo.
Quando il veicolo che precede acce‐
lera dopo un breve arresto, il Cruise
control adattivo si avvierà automati‐
camente senza nessun'azione dal
parte del conducente. Se necessario, premere  RES/+ o il pedale dell'acce‐
leratore per riattivare il cruise control
adattivo. Premendo il pedale