
240Cura del veicoloN.Circuito1Centralina del motore2Sonda lambda3Iniezione del carburante/Impianto di accensione4Iniezione del carburante/
Impianto di accensione5–6Riscaldamento specchietti/
impianto di allarme antifurto7Comando ventole/Centralina
motore/Centralina cambio8Sonda lambda/Raffreddamento
motore9Sensore del lunotto10Sensore della batteria del veicolo11Apertura bagagliaio12Fari autoadattativi/Controllo
automatico dei fari13ABSN.Circuito14Tergilunotto15Centralina del motore16Motorino di avviamento17Centralina del cambio18Lunotto termico19Alzacristalli elettrici anteriori20Alzacristalli elettrici posteriori21Scatola portafusibili posteriore22Abbagliante sinistro (alogeno)23Sistema lavafari24Anabbagliante destro (xeno)25Anabbagliante sinistro (xeno)26Fendinebbia27Riscaldamento del carburante
diesel28Sistema Start stop29Freno di stazionamento elettrico30ABS 

Cura del veicolo241N.Circuito31Cruise control adattivo32Airbag33Fari autoadattativi/Controllo
automatico dei fari34Ricircolo dei gas di scarico35Specchietto esterno/Sensore
pioggia36Climatizzazione37Solenoide sfiato canister38Pompa del vuoto39Modulo di controllo centrale40Sistema tergiparabrezza/
Sistema tergilunotto41Abbagliante destro (alogeno)42Ventola radiatore43Tergicristalli44Tergicristalli45Ventola radiatoreN.Circuito46–47Avvisatore acustico48Ventola radiatore49Pompa carburante50Livellamento fari/Fari autoadat‐
tativi51Parzializzatore dell'aria52Riscaldatore ausiliario/Motore
diesel53Centralina del cambio/Centralina
del motore54Pompa del vuoto/Quadro stru‐
menti/Ventilazione riscalda‐
mento/Sistema di climatizza‐
zione
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, chiudere la scatola portafusibili e
premerli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichi un malfun‐
zionamento.
Scatola portafusibili nel
quadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la
scatola portafusibili si trova dietro al
vano portaoggetti del quadro stru‐
menti.
Aprire il vano spingendolo a sinistra
per sbloccarlo. Ripiegare il vano
verso il basso e rimuoverlo. 

242Cura del veicolo
Nei veicoli con guida a destra, la
scatola portafusibili si trova dietro un
coperchio nel cassettino portaoggetti.
Aprire il cassettino portaoggetti,
quindi aprire il coperchio e ribaltarlo
verso i basso.
N.Circuito1Display2Luci esterne/Centralina carroz‐
zeria3Luci esterne/Centralina carroz‐
zeria4Sistema Infotainment5Sistema Infotainment/Quadro
strumenti6Presa di corrente/Accendisigari7Presa di correnteN.Circuito8Anabbagliante sinistro/Centra‐
lina carrozzeria9Anabbagliante destro/Centralina
carrozzeria/Modulo airbag10Serrature portiere/Centralina
carrozzeria11Ventola interna12–13–14Connettore diagnostico15Airbag16Presa di corrente17Climatizzatore18Logistica19Centralina della carrozzeria20Centralina della carrozzeria21Quadro strumenti/Impianto anti‐
furto22Sensore accensione 

248Cura del veicoloNon superare mai la pressione
massima dei pneumatici riportata
sullo pneumatico.
Se la pressione dei pneumatici deve
essere ridotta o aumentata su un
veicolo dotato di sistema di monito‐
raggio pressione pneumatici, disinse‐ rire l'accensione.
Sensibilità alla temperatura
La pressione pneumatici dipende
dalla temperatura del pneumatico
stesso. Durante la guida la tempera‐
tura e la pressione dei pneumatici
aumenta. I valori di pressione dei pneumatici sull'etichetta informativadegli stessi e la tabella della pres‐
sione dei pneumatici sono validi per
pneumatici freddi, cioè a 20 °C.
La pressione aumenta di circa
10 kPa per un aumento di tempera‐
tura di 10 °C. Questo deve essere
tenuto in considerazione quando si
controllano pneumatici caldi.
Il valore di pressione dei pneumatici
visualizzato nel Driver Information
Center indica la pressione reale dei
pneumatici. Un pneumatico raffred‐
dato mostra un valore inferiore, che
però non è indice di una perdita d'aria.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il sistema di monitoraggio pressione
pneumatici (TPMS) controlla la pres‐
sione di tutti e quattro i pneumatici
una volta al minuto quando la velocità
del veicolo supera un dato limite.Attenzione
Il sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici segnala
solo un'eventuale bassa pres‐
sione dei pneumatici e non sosti‐
tuisce la regolare manutenzione
degli stessi da parte del condu‐
cente.
Tutte le ruote devono essere provvi‐ ste dei sensori di pressione e i pneu‐
matici devono essere gonfiati alla
pressione prescritta.
Avviso
Nei Paesi dove il sistema di monito‐ raggio della pressione dei pneuma‐
tici è richiesto per legge, l'uso di
ruote senza sensori di pressione
invaliderà il permesso di circola‐
zione del veicolo.
Le pressioni attuali dei pneumatici
possono essere visualizzate nel
Menu informazioni veicolo  del Driver
Information Centre.
Il menu può essere selezionato
mediante i pulsanti sulla leva degli indicatori di direzione.
Premere  MENU per selezionare
Menu informazioni veicolo  X . 

Cura del veicolo249
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare il sistema di monito‐
raggio pressione pneumatici.
Lo stato del sistema e gli avvertimenti
riguardo la pressione vengono visua‐
lizzati mediante un messaggio con il
lampeggio del pneumatico corrispon‐
dente nel Driver Information Center.
Il sistema considera la temperatura
degli pneumatici per gli avvisi.Il rilevamento di una bassa pressione dei pneumatici viene segnalato
dall'accensione dalla spia  w 3  97.
Se  w si accende, arrestare il veicolo
il prima possibile e gonfiare i pneu‐
matici come consigliato  3 288.
Se  w lampeggia per 60-90 secondi e
poi si accende fisso, c'è un guasto nel
sistema. Rivolgersi ad un'officina.
Dopo il gonfiaggio può essere neces‐ sario guida il veicolo per aggiornare i
valori di pressione dei pneumatici nel
Driver Information Centre. Durante
questo periodo  w potrebbe accen‐
dersi.
Se  w si accende a basse temperature
e si spegne dopo un breve tratto di
guida, potrebbe significare che la
pressione di gonfiaggio dei pneuma‐
tici si sta abbassando. Controllare la
pressione dei pneumatici.
Messaggi del veicolo  3 106.
Se la pressione dei pneumatici deve
essere ridotta o aumentata, spegnere
il quadro.
Montare solo ruote con sensore di
pressione, altrimenti la pressione dei
pneumatici non verrà visualizzata e
w  si illuminerà con luce fissa.
Una ruota di scorta o un ruotino di
scorta non sono dotati di sensori della
pressione. Il sistema di monitoraggio
pressione pneumatici non funziona
per queste ruote. La spia  w si
accende. Per le altre tre ruote il
sistema resta operativo.
L'uso di kit liquidi di riparazione dei
pneumatici disponibili in commercio
può compromettere il funzionamento
del sistema. È possibile utilizzare kit
di riparazione approvati dal Costrut‐
tore. 

250Cura del veicoloDispositivi elettronici in funzione o
vicini a strutture che utilizzano onde
di frequenza simili possono interferire
con il sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici.
Ogni volta che i pneumatici vengono
sostituiti, il sistema di monitoraggio
della pressione dei pneumatici deve
essere smontato e sottoposto a
manutenzione. Per il sensore avvi‐
tato: sostituire il nucleo valvola e
l'anello di tenuta. Per il sensore
agganciato: sostituire l'intero stelo valvola.
Stato di carico del veicolo Regolare la pressione dei pneumatici
in base alle condizioni di carico in
conformità alle informazioni indicate
sulla targhetta informativa o sulla
tabella della pressione dei pneumatici
3  288 , e selezionare la relativa impo‐
stazione nel menu  Carico
pneumatici  nel Driver Information
Center  3 99. Questa impostazione è
il riferimento per gli avvisi di pressione pneumatici.Il menu  Carico pneumatici  appare
solo se il veicolo è in sosta e il freno di stazionamento è applicato. Su
veicoli con cambio automatico, la leva
selettrice deve essere in  P.
Selezionare:
● Leggero  per una pressione
confortevole fino a 3 persone.
● Eco  per una pressione Eco fino a
3 persone.
● Max  per pieno carico.
Processo di abbinamento dei
sensori di pressione pneumatici
Ogni sensore di pressione dei pneu‐
matici ha un codice identificativo
unico. Il codice identificativo deve
essere abbinato alla posizione di una
nuova ruota dopo aver fatto ruotare le ruote o il cambio della serie completa
di ruote e se uno o più sensori di pres‐ sione pneumatici sono stati sostituiti.
È necessario effettuare il processo di
abbinamento del sensore di pres‐
sione dei pneumatici anche dopo
aver sostituito una ruota di scorta con una ruota normale dotata di tale
sensore.
La spia di malfunzionamento  w e il
messaggio o il codice di avvertimento
devono spegnersi o scomparire al
ciclo di accensione successivo. I
sensori vengono abbinati alle posi‐
zioni della ruota mediante uno stru‐
mento di riprogrammazione, nel
seguente ordine: ruota anteriore lato
sinistro, ruota anteriore lato destro,
ruota posteriore lato destro e ruota 

Cura del veicolo251posteriore sinistro. La luce dell'indi‐
catore di direzione nella posizione
attiva corrente rimane accesa fino
all'abbinamento del sensore.
Rivolgersi a un'autofficina per l'assi‐
stenza. Occorrono due minuti per
abbinare la prima posizione ruota e
cinque minuti in tutto per abbinare
tutte e quattro le posizioni ruote. Se si
impiega più tempo, il processo di
accoppiamento si arresta e deve essere riavviato.
Il processo di abbinamento dei
sensori di pressione dei pneumatici è:
1. Azionare il freno di staziona‐ mento.
2. Inserire l'accensione.
3. Su veicoli con cambio automatico:
posizionare la leva del cambio in
P .
Sui veicoli con cambio manuale:
selezionare la folle.
4. Utilizzare  MENU posto sulla leva
dell'indicatore di direzione per
selezionare  Menu informazioni
veicolo  nel Driver Information
Center.5. Ruotare la manopola di regola‐ zione per scorrere i menu fino al
menu della pressione dei pneu‐
matici.
6. Premere  SET/CLR per iniziare il
processo di abbinamento del
sensore. Viene visualizzato un
messaggio che richiede l'accetta‐
zione del processo.
Premere di nuovo  SET/CLR per
confermare la selezione. L'avvi‐ satore acustico suona due volte
per indicare che il ricevitore è in
modalità riapprendimento.
7. Iniziare con la ruota anteriore lato
sinistro.
8. Posizionare lo strumento di ripro‐ grammazione a contatto della
fianco laterale del pneumatico,
vicino allo stelo della valvola.
Quindi premere il pulsante per
attivare il sensore del sistema di
pressione dei pneumatici. Un
avvisatore acustico suona confer‐
mando che il codice identificativo
del sensore è stato accoppiato a
questa posizione della ruota.9. Procedere con la ruota anteriore destra e ripetere la procedura
della Fase 8.
10. Procedere con la ruota posteriore
lato destro e ripetere la procedura della Fase 8.
11. Procedere con la ruota posteriore
sinistra e ripetere la procedura
della Fase 8. L'avvisatore
acustico suona due volte per indi‐
care che il codice identificativo del
sensore è stato abbinato allo
pneumatico posteriore sinistro e
che il processo di abbinamento
dei sensori di pressione pneuma‐
tici non è più attivo.
12. Disinserire l'accensione.
13. Regolare tutti e quattro gli pneu‐ matici alla pressione raccoman‐
data indicata nell'etichetta della
pressione del pneumatico.
14. Assicurare che lo stato di carico dei pneumatici sia impostato in
base alla pressione selezionata
3  99. 

294Informazioni per il clienteFrequenza di
funzionamento
(MHz)Potenza in
uscita massima
(dBm)2402,0 - 2480,04
DAB+ Modulo
Panasonic Automotive & Industrial
Systems Europe GmbH
Robert-Bosch-Straße 27-29,
D-63225 Langen, Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
Antenna Laird
Laird
Daimlerring 31, D-31135 Hildesheim, Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
Antenna Kathrein
Kathrein Automotive GmbH
Roemerring 1, D-31137 Hildesheim,
Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
Modulo OnStar
LG Electronics European Shared
Service center B.V.
Krijgsman 1, 1186 DM Amstelveen,
The NetherlandsFrequenza di
funzionamento
(MHz)Potenza in
uscita massima
(dBm)2402 - 248042412 - 246218880 - 915331710 - 1785241850 - 1910241920 - 1980242500 - 257023
Dispositivo elettronico di bloccaggio
motore
Continental Automotive GmbH
Siemensstrasse 12, D-93055 Regen‐
sburg, Germany
Frequenza di funzionamento:
125 kHz
Potenza in uscita massima:
5,1 dBuA/m a 10m
Ricevitore del telecomando
Continental Automotive GmbH
Siemensstrasse 12, D-93055 Regen‐
sburg, Germany
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
Trasmettitore del telecomando
Continental Automotive GmbH
Siemensstrasse 12, D-93055 Regen‐
sburg, Germany
Frequenza di funzionamento:
433,92 MHz
Potenza in uscita massima: 5,7 dBm
Sensori della pressione dei
pneumatici
Schrader Electronics Ltd.
11 Technology Park, Belfast Road,
Antrim BT41 1QS, Northern Ireland,
United Kingdom
Frequenza di funzionamento:
433,92 MHz
Potenza in uscita massima: 10 dBm