Sedili, sistemi di sicurezza49може призвести до СМЕРТІ чи
СЕРЙОЗНОГО ТРАВМУВАННЯ
ДИТИНИ.
HU: SOHA ne használjon hátrafelé
néző biztonsági gyerekülést előlről
AKTÍV LÉGZSÁKKAL védett ülésen,
mert a GYERMEK HALÁLÁT vagy
KOMOLY SÉRÜLÉSÉT okozhatja.
HR: NIKADA nemojte koristiti sustav
zadržavanja za djecu okrenut prema
natrag na sjedalu s AKTIVNIM ZRAČ‐
NIM JASTUKOM ispred njega, to bi
moglo dovesti do SMRTI ili OZBILJN‐ JIH OZLJEDA za DIJETE.
SL: NIKOLI ne nameščajte otroškega
varnostnega sedeža, obrnjenega v
nasprotni smeri vožnje, na sedež z
AKTIVNO ČELNO ZRAČNO
BLAZINO, saj pri tem obstaja nevar‐
nost RESNIH ali SMRTNIH
POŠKODB za OTROKA.
SR: NIKADA ne koristiti bezbednosni
sistem za decu u kome su deca okre‐
nuta unazad na sedištu sa AKTIVNIM VAZDUŠNIM JASTUKOM ispred
sedišta zato što DETE može da
NASTRADA ili da se TEŠKO
POVREDI.MK: НИКОГАШ не користете детско
седиште свртено наназад на
седиште заштитено со АКТИВНО ВОЗДУШНО ПЕРНИЧЕ пред него,
затоа што детето може ДА ЗАГИНЕ
или да биде ТЕШКО ПОВРЕДЕНО.
BG: НИКОГА не използвайте
детска седалка, гледаща назад,
върху седалка, която е защитена
чрез АКТИВНА ВЪЗДУШНА
ВЪЗГЛАВНИЦА пред нея - може да се стигне до СМЪРТ или
СЕРИОЗНО НАРАНЯВАНЕ на
ДЕТЕТО.
RO: Nu utilizaţi NICIODATĂ un scaun
pentru copil îndreptat spre partea din
spate a maşinii pe un scaun protejat
de un AIRBAG ACTIV în faţa sa;
acest lucru poate duce la DECESUL
sau VĂTĂMAREA GRAVĂ a COPI‐
LULUI.
CS: NIKDY nepoužívejte dětský
zádržný systém instalovaný proti
směru jízdy na sedadle, které je chrá‐ něno před sedadlem AKTIVNÍM
AIRBAGEM. Mohlo by dojít k
VÁŽNÉMU PORANĚNÍ nebo ÚMRTÍ
DÍTĚTE.SK: NIKDY nepoužívajte detskú
sedačku otočenú vzad na sedadle
chránenom AKTÍVNYM AIRBAGOM,
pretože môže dôjsť k SMRTI alebo
VÁŽNYM ZRANENIAM DIEŤAŤA.
LT: JOKIU BŪDU nemontuokite atgal
atgręžtos vaiko tvirtinimo sistemos
sėdynėje, prieš kurią įrengta AKTYVI
ORO PAGALVĖ, nes VAIKAS GALI
ŽŪTI arba RIMTAI SUSIŽALOTI.
LV: NEKĀDĀ GADĪJUMĀ neizmanto‐
jiet uz aizmuguri vērstu bērnu sēdek‐
līti sēdvietā, kas tiek aizsargāta ar tās
priekšā uzstādītu AKTĪVU DROŠĪ‐
BAS SPILVENU, jo pretējā gadījumā
BĒRNS var gūt SMAGAS TRAUMAS vai IET BOJĀ.
ET: ÄRGE kasutage tahapoole
suunatud lapseturvaistet istmel, mille
ees on AKTIIVSE TURVAPADJAGA
kaitstud iste, sest see võib põhju‐
stada LAPSE SURMA või TÕSISE
VIGASTUSE.
MT: QATT tuża trażżin għat-tfal li
jħares lejn in-naħa ta’ wara fuq sit
protett b’AIRBAG ATTIV quddiemu;
dan jista’ jikkawża l-MEWT jew
ĠRIEĦI SERJI lit-TFAL.
102Strumenti e comandiTelecomando
Se desiderato, utilizzare un qualsiasi
telefono per chiamare un operatore
che possa azionare da remoto deter‐
minare funzioni del veicolo. Trovare il numero di telefono di OnStar sul
nostro sito web specifico del Paese in
questione.
Sono disponibili le seguenti funzioni: ● Bloccare o sbloccare il veicolo.
● Fornire informazioni sulla localiz‐
zazione del veicolo.
● Suono dell'avvisatore acustico o luci lampeggianti.
Assistenza per furto veicolo
In caso di furto del veicolo, denun‐
ciare il furto alle autorità e richiedere
assistenza OnStar per furto veicolo.
Usare un telefono qualsiasi per chia‐
mare un operatore. Trovare il numero di telefono di OnStar sul nostro sito
web specifico del Paese in questione.
OnStar può fornire assistenza nell'in‐
dividuazione e nel recupero del
veicolo.Allarme antifurto
Quando viene azionato l'impianto di
allarme antifurto, OnStar viene avvi‐
sata. In seguito si verrà informati sul
caso mediante un messaggio di testo o una mail.Impedire il riavvio
Inviando segnali a distanza, OnStar può impedire al veicolo di essere
avviato una volta spento.
Diagnostica su richiesta
In qualsiasi momento, ad esempio se il veicolo visualizza un messaggio del
veicolo, premere Z per contattare un
operatore e chiedere di completare un controllo diagnostico in tempo
reale per individuare immediata‐
mente il problema. In base ai risultati,
l'operatore fornirà ulteriore assi‐
stenza.
Rapporto diagnostica
Il veicolo trasmette automaticamente
dati diagnostici a OnStar che invia un mail di resoconto mensile al cliente e
all'officina preferita.
Avviso
La funzione di comunicazione all'of‐
ficina può essere disabilitata nel vostro account.
Il resoconto contiene lo stato dei
sistemi operativi importanti del
veicolo come sistema di propulsione,
airbag, ABS e altri sistemi principali.
Fornisce anche informazioni sulle
possibili manutenzioni e sulla pres‐
sione dei pneumatici (solo con
sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici).
Per dare un'occhiata alle informazioni in maggiore dettaglio, selezionare illink nella mail e accedere al proprio
account.
Indicazioni stradali
La destinazione desiderata può
essere scaricata direttamente sul
sistema di navigazione.
Premere Z per chiamare un opera‐
tore e descrivere la destinazione o il
punto d'interesse.
L'operatore può cercare qualsiasi
indirizzo o punto d'interesse e inviare
la destinazione direttamente nel
sistema di navigazione integrato.
108IlluminazioneIndicatori di direzioneleva verso l'alto:indicatore di dire‐
zione destroleva verso il
basso:indicatore di dire‐
zione sinistro
Quando si muove la leva si può avver‐ tire un punto di resistenza.
Una volta mossa la leva oltre il punto
di resistenza, gli indicatori lampeg‐
giano ininterrottamente. Gli indicatori
smettono di lampeggiare quando si
gira il volante nella direzione opposta
o si muove la leva in posizione
neutrale.
Per far lampeggiare gli indicatori provvisoriamente, mantenere la leva
nella posizione appena prima del
punto di resistenza. Gli indicatori di
direzione lampeggeranno finché non
verrà rilasciata la leva.
Per attivare tre lampeggi consecutivi, toccare brevemente la leva senza
farle oltrepassare il punto di resi‐
stenza.
Retronebbia
Azionato premendo ø.
I retronebbia vengono automatica‐
mente impostati su off ogni volta che il veicolo viene avviato. Perché i retro‐
nebbia possano funzionare le luci di
posizione anteriori e laterali devono
essere accese.
Luci di parcheggio
Quando il veicolo è parcheggiato, è
possibile accendere le luci di
parcheggio su un lato del veicolo:
1. Spegnere il veicolo.
2. Portare la leva del tutto verso l'alto
(luci di parcheggio di destra) o
verso il basso (luci di parcheggio
di sinistra).
L'azione è confermata da un segnale
acustico e dalla spia dell'indicatore di direzione.
Sistema Infotainment127Selezionare la gamma d'onda desi‐
derata.
Sarà ricevuta l'ultima stazione ascol‐ tata nella gamma d'onda selezionata.
Menù audio
Selezionare Menu per visualizzare il
menu audio.
Per ritornare dal menu audio alla
schermata principale audio, selezio‐ nare In esecuzione .
Informazioni sulla stazione
corrente
Dalla schermata principale FM o
DAB, selezionare Menu e poi attivare
Sfoglia audio .
Per visualizzare ulteriori informazioni
sulla stazione attualmente in riprodu‐
zione, selezionare Informazioni
stazione corrente .
Ricerca stazioni Ricerca automatica stazione
radio
Premere brevemente o toccare t o
v sul pannello dei comandi o sullo
schermo per riprodurre la stazione
precedente o successiva disponibile.
Ricerca manuale di una stazione
radio
Premere e tenere premuto t o v
sul pannello dei comandi. Rilasciare
quando la frequenza richiesta è stata quasi raggiunta.Viene cercata e ricevuta automatica‐
mente la stazione ricevibile succes‐
siva.
Avviso
Gamma d'onda FM: quando è atti‐
vata la funzione RDS vengono
cercate soltanto le stazioni RDS
3 129 e quando è attivato il servizio
informazioni sul traffico (TP)
vengono ricercate soltanto le
stazioni che trasmettono informa‐
zioni sul traffico 3 129.
Regolazione delle stazioni
Toccare x sullo schermo. Il display di
sintonizzazione è visualizzato.
136Sistema InfotainmentRiproduzione casuale delle tracce
Toccare n per riprodurre i brani in
ordine casuale. Il tasto sullo schermo
cambia in o.
Toccare di nuovo o per disattivare la
funzione shuffle e tornare alla
normale modalità di riproduzione.
Riproduzione ripetuta delle tracce
Toccare } e poi selezionare una
delle opzioni nel menu a tendina.
Ripeti tutto : tutti i file disponibili
vengono riprodotto ripetutamente.
Ripeti brano : il brano attualmente in
riproduzione viene riprodotto ripetu‐
tamente.
Ripeti disattivato : la funzione di ripe‐
tizione è disattivata.
Funzione Sfoglia audio
Selezionare Menu per visualizzare il
rispettivo menu audio e poi selezio‐
nare Sfoglia audio .
Saranno visualizzate le diverse cate‐
gorie di raggruppamento dei brani, ad es. Playlist , Artisti o Album .
Selezionare la categoria e la sottoca‐
tegoria desiderata (se disponibile). I
file selezionati verranno aggiunti alla
playlist.
Selezionate il brano per avviarne la
riproduzione.
Per ritornare dal menu audio alla
schermata principale audio, selezio‐
nare In esecuzione .
Elenco brani
L'elenco dei brani contiene i brani
memorizzati sulla sorgente multime‐
diale attiva.
In base alle selezioni precedenti, verranno visualizzati i brani di un
album o di una playlist. Se non è stata effettuata nessuna selezione, tutti i
brani verranno visualizzati in ordine
alfabetico.
Azionare = per visualizzare l'elenco
dei brani. Selezionare il brano desi‐
derato.
Preferiti I preferiti di tutte le sorgenti audio
possono essere memorizzati manual‐
mente nell'elenco dei preferiti.
L'elenco dei preferiti contiene fino a
15 preferiti.
Memorizzazione di un brano
Azionare la sorgente multimediale
desiderata e il brano.
Azionare < per visualizzare l'elenco
dei preferiti. Toccare e tenere
premuto la voce di elenco desiderata
Sistema Infotainment137per alcuni secondi. Il brano attual‐
mente in riproduzione viene memo‐ rizzato nella voce di elenco.
In alternativa selezionare t sullo
schermo o in un elenco. Il preferito
viene salvato e il pulsante dello
schermo cambia in s.
Per eliminare una brano, spostare la
rispettiva voce di elenco a destra. Il
preferito verrà cancellato dal relativo
elenco.
In alternativa toccare s. Il preferito
viene cancellato dall'elenco e il
pulsante a schermo cambia in t.
Recupero dei brani
Azionare < per visualizzare l'elenco
dei preferiti.
Selezionare il tasto predefinito in cui
è memorizzato il brano desiderato.
Impostazioni audio Azionare la sorgente audio deside‐
rata e poi selezionare Menu.
Selezionate l'etichetta Impostazioni
audio . Regolate le impostazioni come
desiderato.Per ritornare dal menu audio alla
schermata principale audio, selezio‐
nare In esecuzione .
Visualizzazione immagini
È possibile visualizzare immagini da
un dispositivo USB collegato alla
porta USB.
Avviso
Per la vostra sicurezza, alcune
funzioni vengono disabilitate
durante la guida.
Attivazione della funzione
immagine
Se il dispositivo non è ancora
connesso al sistema Infotainment,
connettere il dispositivo 3 132.
Premere p e poi selezionare 1
nell'angolo alto a sinistra dello
schermo per visualizzare la scher‐
mata della panoramica delle applica‐
zioni.
Selezionare Galleria per aprire il
menu principale multimediale.
Selezionare y per aprire il menu prin‐
cipale immagini e visualizzare un
elenco di elementi memorizzati suldispositivo USB. Selezionare l'imma‐
gine desiderata. Se è contenuto in
una cartella, selezionare prima la
rispettiva cartella.
Toccare lo schermo per nascondere
la barra del menu. Toccare di nuovo lo schermo per visualizzare di nuovo
la barra del menu.
Pulsanti delle funzioni
Visualizzazione dell'immagine
precedente o successiva
Toccare j per visualizzare l'immagine
successiva.
Toccare i per visualizzare l'immagine
precedente.
Sistema Infotainment147Selezionare Impostazioni per visua‐
lizzare il rispettivo menu.
Selezionare Telefono bluetooth , poi
Ordina contatti . Attivate l'opzione
desiderata.
Registro chiamate
Tutte le chiamate ricevute, effettuate
o perse sono registrate.
Premere p e poi selezionare 1
nell'angolo alto a sinistra dello
schermo per visualizzare la scher‐
mata della panoramica delle applica‐
zioni.
Selezionare Telefono. Selezionare
Y nel menu principale del telefono.Le chiamate in uscita sono contras‐
segnate con ], le chiamate in entrata
sono contrassegnate con [ e le chia‐
mate perse sono contrassegnate con
\ .
Selezionare la lista desiderata per
avviare una telefonata.
Preferiti
I preferiti dei contatti possono essere
memorizzati nell'elenco dei preferiti
del telefono.Memorizzazione dei preferiti
Premere p e poi selezionare 1
nell'angolo alto a sinistra dello
schermo per visualizzare la scher‐
mata della panoramica delle applica‐
zioni.
Selezionare Telefono. Selezionare
^ nel menu principale del telefono.
Selezionare t accanto al contatto
che si desidera memorizzare come
preferito. L'icona cambia in s e il
contatto appare nell'elenco dei prefe‐ riti.
Selezionare di nuovo s per cancel‐
lare il contatto dall'elenco dei preferiti.
L'icona cambia in t.Avviso
L'elenco dei preferiti non è sincro‐
nizzato con i preferiti del telefono. I
preferiti devono essere aggiunti
all'elenco dei preferiti del sistema
Infotainment.Recupero dei preferiti
Premere p e poi selezionare 1
nell'angolo alto a sinistra dello
schermo per visualizzare la scher‐
mata della panoramica delle applica‐
zioni.
Selezionare Telefono. Selezionare
< nel menu principale del telefono.
Selezionare il preferito desiderato per avviare una telefonata.
Ricomposizione di un numero
L'ultimo numero telefonico può
essere ricomposto.
Premere p e poi selezionare 1
nell'angolo alto a sinistra dello
schermo per visualizzare la scher‐
mata della panoramica delle applica‐
zioni.
Selezionare Telefono e poi ? sullo
schermo.
Guida e funzionamento159Consigli per la guida
Guidare in economia
Il seguente suggerimento serve per
massimizzare l'efficacia energetica e
l'autonomia.
Tali suggerimenti sul rendimento
saranno utili sebbene, con tempera‐
ture più basse, il rendimento di guida
potrebbe essere inferiore per il
maggior utilizzo di energia.
Il peso di carico aggiuntivo nel veicolo influisce sull'efficienza e sull'autono‐
mia dello stesso. Evitare di traspor‐
tare più del dovuto.
Evitare di usare inutili accessori elet‐
trici. L'energia elettrica utilizzata per
funzioni diverse dalla propulsione del veicolo ridurrà l'autonomia elettrica
del veicolo.
Tenere sempre i pneumatici adegua‐
tamente gonfi e il veicolo adeguata‐
mente allineato.
Stile di guida Evitare accelerazioni e decelerazioni
rapide e inutili.Utilizzare il controllo automatico della velocità di crociera quando indicato.
Evitare di cambiare in N per decele‐
rare. Il veicolo recupera energia
durante la decelerazione e la frenata
in D o L.
Indicatore di efficienza sul quadro
strumenti
Indicatore di efficacia di guida 3 78.
Selezione della modalità di guida e di
marcia
Utilizzare la modalità di marcia
normale quando possibile.
La modalità Sport fornisce un'accele‐ razione più pronta rispetto alla moda‐ lità normale ma può ridurre l'effi‐
cienza energetica.
Utilizzare L in caso d'intenso traffico
quando siano necessari frequenti arresti e partenze o quando si percor‐ rano discese. L richiede una minore
applicazione del pedale del freno e
fornisce un modo efficace e control‐
lato per rallentare il veicolo.Controllo del veicoloAttenzione
Guidare con cautela quando la
strada presenta un pendio ripido o quando si guida su una rampa, osu un dosso, ecc.
Pedali
Non collocare tappetini nella zona dei
pedali per evitare di ostacolare la
corsa dei pedali stessi.
Utilizzare solo tappetini di misura
adatta e fissati dai rispettivi fermi sul
lato guida.