Utilizzo e punti importanti relativi alla gui da
5-1
5
HAU15952
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando
o una funzione, chiedere spiegazioni al
concessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10272
La mancanza di pratica con i coman di
può comportare la per dita del controllo,
con possibilità di incid enti o infortuni.
HAUM3150
NOTAQuesto modello è equipaggiato con un
sensore dell’angolo di inclinazione per arre-
stare il motore in caso di ribaltamento. Per
avviare il motore dopo un ribaltamento, ri-
cordarsi di girare il blocchetto accensione
su“” e poi su“”. Se non lo si fa, si im-
pedisce al motore di avviarsi nonostante il
motore inizi a girare quando si preme l’in-
terruttore avviamento.
HAU78350
Accensione del motoreAffinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamento,
va soddisfatta una delle seguenti condizio-
ni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-12 per maggiori in-
formazioni.
1. Girare la chiave su “ ”. La spia guasto motore dovrebbe ac-
cendersi per pochi secondi, e poi spe-
gnersi.ATTENZIONE
HCA23970
Se la spia non si accen de all’inizio g iran-
d o la chiave su “ ”, o se la spia resta
accesa, ve dere pa gina 3-2 per il control-
lo del circuito d ella spia corrispon dente.2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle. La spia marcia in folle dovrebbe
accendersi. In caso negativo, far con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
3. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore avviamento.
UBT4H0H0.book Page 1 Wednesday, November 16, 2016 1:19 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-18
6
HAU21402
Gioco valvoleIl gioco valvole cambia con l’utilizzo del
mezzo, provocando un rapporto scorretto
di miscelazione di aria/carburante e/o ru-
morosità del motore. Per impedire che ciò
accada, fare regolare il gioco valvole da un
concessionario Yamaha agli intervalli spe-
cificati nella tabella della manutenzione pe-
riodica e lubrificazione.
HAU69760
PneumaticiI pneumatici sono l’unico punto di contatto
tra il veicolo e la strada. La sicurezza in tutte
le condizioni di guida dipende da un’area di
contatto con la strada relativamente picco-
la. Pertanto, è fondamentale mantenere
sempre i pneumatici in buone condizioni e
sostituirli agli intervalli adeguati con pneu-
matici secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione pneumatici prima di met-
tersi in marcia.
AVVERTENZA
HWA10504
L’utilizzo di questo veicolo con una pres-
sione pneumatici sc orretta può provo-
care infortuni gravi o il decesso a
seguito della perdita del controllo.
Controllare e regolare la pressione
pneumatici a freddo (ossia quando
la temperatura dei pneumatici è
uguale alla temperatura ambiente).
Si deve regolare la pressione pneu-
matici in funzione della velocità di
marcia e del peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori omologati per questo
modello.
AVVERTENZA
HWA10512
Non sovraccaricare mai il veicolo. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può pro-
vocare incidenti.
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
1 persona: Anteriore:175 kPa (1.75 kgf/cm², 25 psi)
Posteriore: 200 kPa (2.00 kgf/cm², 29 psi)
2 persone:
Anteriore:175 kPa (1.75 kgf/cm², 25 psi)
Posteriore:
225 kPa (2.25 kgf/cm², 33 psi)
Carico massimo: Anteriore:
175 kPa (1.75 kgf/cm², 25 psi)
Posteriore: 250 kPa (2.50 kgf/cm², 36 psi)
Carico massimo*: 171 kg (377 lb)
* Peso totale del conducente, del
passeggero, del carico e degli
accessori
UBT4H0H0.book Page 18 Wednesday, December 21, 2016 11:39 AM
Manutenzione e regolazione perio diche
6-19
6
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.
NOTAI limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
ne d’impiego.
AVVERTENZA
HWA10472
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre a d
essere ille gale, l’utilizzo d el veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati ri duce la stabilità di marcia e
può provocare la per dita del con-
trollo del mezzo.
Consi gliamo di affi dare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote e d ai freni, compresi i
pneumatici, a d un concessionario
Yamaha, che possie de le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità mo derate dopo
il cambio d i un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneuma-
tico di “ro darsi”, in mo do da poter
sviluppare al me glio le proprie ca-
ratteristiche.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria e valvole aria
pneumatico in gomma.
I pneumatici invecchiano, anche se non
sono stati utilizzati o se sono stati utilizzati
solo occasionalmente. La presenza di cre-
pe sul battistrada e sulla gomma dei fian-
chi, talvolta accompagnata dalla
deformazione della carcassa, sono un se-
gno evidente dell’invecchiamento. I pneu-
matici vecchi e invecchiati devono essere
controllati da gommisti specializzati per ap-
purare l’idoneità a proseguirne l’uso.
AVVERTENZA
HWA10462
Il pneumatico anteriore e quello poste-
riore devono essere della stessa marca
e desi gn, altrimenti le caratteristiche di
manovrabilità del veicolo possono esse-
re differenti, provocan do inci denti.Dopo prove approfondite, Yamaha ha ap-
provato per questo modello soltanto gli
pneumatici elencati di seguito.
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistradaProfon dità battistra da minima (an-
teriore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)
UBT4H0H0.book Page 19 Wednesday, November 16, 2016 1:19 PM
Caratteristiche tecniche
8-1
8
Dimensioni:Lunghezza totale:2005 mm (78.9 in)
Larghezza totale:
735 mm (28.9 in)
Altezza totale: 1050 mm (41.3 in)
Altezza alla sella: 795 mm (31.3 in)
Passo:
1320 mm (52.0 in)
Distanza da terra: 150 mm (5.91 in)
Raggio minimo di sterzata: 2.2 m (7.22 ft)Peso:Peso in ordine di marcia:129 kg (284 lb)Motore:Ciclo di combustione:
4 tempi
Impianto di raffreddamento: Raffreddato ad aria
Sistema di distribuzione: SOHC
Numero di cilindri:
Monocilindro
Cilindrata: 125 cm3
Alesaggio × corsa:
52.4 × 57.9 mm (2.06 × 2.28 in)
Rapporto di compressione:
10.0 : 1 Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione: A carter umido
Olio motore:Marca consigliata:YAMALUBE
Gradi di viscosità SAE: 10W-40, 20W-40
Gradazione dell’olio motore consigliato: API Service tipo SG o superiore, standard
JASO MA
Quantità di olio motore:
Cambio olio: 1.00 L (1.06 US qt, 0.88 Imp.qt)
Con rimozione dell'elemento filtro olio:
1.10 L (1.16 US qt, 0.97 Imp.qt)Filtro dell’aria:Elemento del filtro dell’aria:
Ad elemento secco
Carburante:Carburante consigliato:Benzina normale senza piombo (gasohol
[E10] accettabile)
Capacità del serbatoio carburante: 14 L (3.7 US gal, 3.1 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
2.2 L (0.58 US gal, 0.48 Imp.gal)Iniezione carburante:Corpo farfallato:Sigla di identificazione: BT41 00Can dela/-e:Produttore/modello:
NGK/CPR8EA-9
Distanza elettrodi: 0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)Frizione:Tipo di frizione:
A bagno d'olio, dischi multipliGruppo motopropulsore:Rapporto di riduzione primaria:3.409 (75/22)
Trasmissione finale:
A catena
Rapporto di riduzione secondaria: 3.071 (43/14)
Tipo di trasmissione: Sempre in presa, a 5 rapporti
Rapporti di riduzione:
1ª: 2.714 (38/14)
2ª:
1.789 (34/19)
010305070 90110
130 F
-20 -10 0 10 20 3040
50 C
SAE 10W-40
SAE 20W-40
UBT4H0H0.book Page 1 Wednesday, November 16, 2016 1:19 PM