Page 199 of 404

1994-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
■Sistema luce guida diurna
Per rendere il vostro veicolo più visibile agli altri guidatori durante la guida diurna, le
luci di guida diurna si accendono automaticamente ogni volta che si avvia il motore e
viene rilasciato il freno di stazionamento con l’interruttore fari in posizione off o in
posizione “AUTO”. (la loro luminosità è maggiore rispetto a quella delle luci di
posizione anteriori). Le luci di guida diurna non sono progettate per l’utilizzo notturno.
■ Sensore controllo fari
■ Sistema spegnimento automatico luci
● Quando l’interruttore luci è in posizione o : I fari e i fari fendinebbia si
spengono automaticamente quando il blocchetto di accensione viene spento.
● Quando l’interruttore luci è in posizione : I fari e tutte le luci si spengono
automaticamente quando il blocchetto di accensione viene spento.
Per riaccendere i fari, portare l’interruttore motore in modalità IGNITION ON
oppure portare l’interruttore luci in posizione una volta e quindi portarlo
nuovamente in posizione o .
Il sensore potrebbe non funzionare
correttamente se coperto da un oggetto o se
sul parabrezza è presente qualcosa che
blocca il sensore.
In questo modo il sensore non sarà in grado di
rilevare il livello di luce ambiente, causando il
malfunzionamento del sistema automatico dei
fari.
Page 200 of 404

2004-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
■ Cicalino segnalazione luci accese
Se l’interruttore motore viene spento e la porta del guidatore è aperta mentre le luci
sono accese, verrà emesso un segnale acustico.
■ Funzione di risparmio batteria
In tutte le seguenti condizioni, i fari e le altre luci si spengono automaticamente dopo
20 minuti per evitare che la batteria del veicolo si scarichi:
● I fari e/o le luci di coda sono accesi.
● L’interruttore luci è in posizione oppure .
● L’interruttore motore è disattivato.
Questa funzione viene disattivata nelle seguenti situazioni:
● Quando l’interruttore motore viene portato in modalità IGNITION ON.
● Quando si aziona l’interruttore luci.
● Quando la porta viene aperta o chiusa.
■ Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la sensibilità del sensore luce) possono essere modificate.
(Caratteristiche personalizzabili: P. 380)
NOTA
■Per evitare lo scaricamento della batteria
Non lasciare le luci accese più a lungo del necessario se il motore non è in funzione.
Page 203 of 404

2034-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Il tergicristallo effettuerà
automaticamente un paio di passate
dopo che il lavacristalli avrà spruzzato
il liquido.
(Al fine di evitare il gocciolamento,
dopo il funzionamento continuativo il
tergicristallo si aziona ancora una volta
dopo un breve lasso di tempo.)
■ I tergi-lavacristalli del parabrezza possono essere attivati quando
L’interruttore motore è in modalità IGNITION ON.
■ Sensore pioggia
● Se l’interruttore del tergicristallo viene portato in posizione quando
l’interruttore motore è in modalità IGNITION ON, il tergicristallo effettuerà un solo
movimento di tergitura per segnalare l’attivazione della modalità “AUTO”.
● Quando la ghiera del sensore sensibilità è ruotata verso l’alto in modalità “AUTO”, il
tergicristallo effettuerà un movimento di tergitura per indicare che la sensibilità del
sensore è aumentata.
● Se la temperatura del sensore pioggia è pari o superiore a 90°C oppure pari o
inferiore a -15°C, l’azionamento automatico potrebbe non avere luogo. In questo
caso, azionare il tergicristallo in una qualsiasi modalità diversa da “AUTO”.
■ Se non viene spruzzato il liquido lavacristalli del parabrezza
Controllare che l’ugello lavacristalli non sia intasato se nel serbatoio è presente del
liquido lavacristalli.
● Il sensore pioggia rileva il grado di umidità del
parabrezza.
Viene utilizzato un sensore ottico. Quando la
luce del sole, all’alba o al tramonto, colpisce
il parabrezza in modo intermittente o se, sul
parabrezza, ci sono insetti ecc., il sensore
potrebbe non funzionare correttamente.
Page 205 of 404
205
4
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Tergi-lavalunotto posteriore
Ruotando l’estremità della leva si attiva il tergi-lavalunotto posteriore.
Disattivato
Funzionamento a
intermittenza del tergicristallo
Funzionamento normale del
tergicristallo
Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Il tergicristallo effettuerà
automaticamente un paio di
passate dopo che il lavacristalli
avrà spruzzato il liquido.
■ Il tergi-lavalunotto posteriore può essere attivato quando
L’interruttore motore è in modalità IGNITION ON.
■ Se non viene spruzzato il liquido lavacristalli
Controllare che l’ugello lavacristalli non sia intasato, c’è del liquido nel serbatoio
liquido lavacristalli.
Istruzioni di funzionamento
Page 237 of 404
2375-4. Uso delle altre caratteristiche dell’abitacolo
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
5
Caratteristiche dell’abitacolo
■Luci di cortesia alette parasole
■ Le luci di cortesia alette parasole possono essere utilizzate quando
L’interruttore motore è in modalità ACCESSORY oppure IGNITION ON.
Accende le luci
Spegne le luci
NOTA
■ Per evitare lo scaricamento della batteria
Non lasciare le luci di cortesia alette parasole accese per lunghi periodi a motore
spento.
Page 238 of 404
2385-4. Uso delle altre caratteristiche dell’abitacolo
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Da utilizzare come alimentazione elettrica per dispositivi elettronici che
impiegano meno di 12 volt CC/10 A (consumo di 120 W).
Aprire lo sportello.
Le prese di alimentazione possono essere utilizzate quando l’interruttore motore si trova
in modalità ACCESSORY o IGNITION ON.
Presa di alimentazione
NOTA
● Per evitare di danneggiare la presa di alimentazione, chiuderne il coperchio
quando la presa non viene utilizzata.
Corpi estranei o liquidi che penetrano nella presa di alimentazione possono
causare un cortocircuito.
● Per evitare di scaricare la batteria, a motore spento non utilizzare la presa di
alimentazione per un tempo più lungo del necessario.
Page 254 of 404

2546-3. Manutenzione “fai da te”
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi e fluidi che potrebbero muoversi in modo
repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettricamente. Al fine di evitare lesioni gravi o mortali,
osservare le seguenti precauzioni.
■ Quando si lavora sul vano motore
● Tenere mani, vestiario ed attrezzi lontano dal ventilatore in funzione e dalla cinghia
di trasmissione del motore.
● Prestare attenzione a non toccare il motore, il radiatore, il collettore di scarico, ecc.
subito dopo la guida in quanto potrebbero essere caldi. Anche l’olio ed altri fluidi
potrebbero essere molto caldi.
● Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come carta
e stracci.
● Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta al carburante o alla
batteria. Le esalazioni di carburante e batteria sono infiammabili.
● Usare la massima cautela mentre si lavora sulla batteria. Essa contiene acido
solforico tossico e corrosivo.
● Fare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani o agli
occhi e danneggiare le superfici verniciate. Se il liquido entra a contatto con le mani
o gli occhi, sciacquare immediatamente la zona interessata con acqua pulita.
Se la situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
■ Quando si lavora vicino alla ventola di raffreddamento elettrica o alla griglia del
radiatore
Controllare che la chiave nel blocchetto di accensione sia in posizione di
spegnimento.
Con l’interruttore motore in modalità IGNITION ON, la ventola di raffreddamento
elettrica potrebbe iniziare a girare automaticamente se il condizionamento aria è
attivo e/o la temperatura del refrigerante è elevata. ( P. 266)
■ Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale volante o in caduta, liquido
vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
Page 322 of 404

3227-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
YARIS_GRMN_OM_Europe_OM52J44L
Serrare l’occhiello di traino
utilizzando una chiave per dadi
ruote* o una barra di metallo duro.
*: Se non è presente la chiave per dadi
ruote, è possibile acquistarla
contattando un qualsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Attaccare saldamente cavi o catene all’occhiello di traino.
Prestare attenzione a non danneggiare la carrozzeria del veicolo.
Salire a bordo del veicolo da trainare e avviare il motore.
Se il motore non si avvia, portare l’interruttore motore in posizione IGNITION ON.
Portare la leva del cambio in posizione N e disinserire il freno di
stazionamento.
■ Durante il traino
A motore spento non funziona il servomeccanismo di freni e sterzo, pertanto sterzate
e frenate saranno più difficoltose.
■ Chiave per dadi ruote
Acquistare la chiave per dadi ruote presso un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.