2884-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
PRIUS PHV_OM_OM47A93L_(EL)●Se la chiave elettronica è dentro il veicolo e una maniglia della porta si bagna
durante il lavaggio del veicolo, potrebbe essere visualizzato un messaggio sul dis-
play multi-informazioni e all’esterno del veicolo suonerà un cicalino. Per spegnere
l’allarme, bloccare tutte le porte.
●Il sensore di bloccaggio potrebbe non funzionare correttamente se viene a contatto
con ghiaccio, neve, fango, ecc. Pulire il sensore di bloccaggio e tentare di farlo fun-
zionare di nuovo.
●Se si entra rapidamente nel raggio d’azione o si aziona improvvisamente la maniglia
della portiera, le porte potrebbero non sbloccarsi. In questo caso, riportare la mani-
glia della portiera nella posizione originale e verificare che le porte si sblocchino
prima di tirare nuovamente la maniglia.
●Se nell’area di rilevamento è presente un’altra chiave elettronica, potrebbe essere
necessario più tempo per sbloccare le porte dopo aver afferrato la maniglia della por-
tiera.
■Quando il veicolo non viene utilizzato per periodi prolungati
●Per evitare il furto del veicolo, non lasciare la chiave elettronica entro 2 m dal veicolo.
●Il sistema di accesso e avviamento intelligente può essere previamente disattivato.
(P. 712)
■Per il corretto funzionamento del sistema
Accertarsi di avere la chiave elettronica con sé per azionare il sistema. Non tenere la
chiave elettronica troppo vicino al veicolo quando si aziona il sistema dall’esterno di
quest’ultimo.
In base alla posizione e alle condizioni di utilizzo della chiave elettronica, è possibile
che questa non venga rilevata correttamente, compromettendo il corretto funziona-
mento del sistema. (L’allarme potrebbe entrare in funzione accidentalmente, oppure la
funzione di prevenzione del bloccaggio porte potrebbe non funzionare).
■Se il sistema di accesso e avviamento intelligente non funziona correttamente
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte: utilizzare la chiave meccanica. (P. 6 8 2 )
●Avviamento del sistema ibrido: P. 6 8 3
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. il sistema di accesso e avviamento intelligente) possono
essere modificate.
(Funzioni personalizzabili: P. 712)
■Se il sistema di accesso e avviamento intelligente è stato disattivato nelle impo-
stazioni personalizzate
●Sbloccaggio e bloccaggio delle porte:
utilizzare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. (P. 273, 682)
●Sblocco dello sportello del gruppo di ricarica: P. 1 3 0
●Sbloccaggio e bloccaggio del connettore di ricarica: P. 1 3 3
●Avviamento del sistema ibrido e commutazione della modalità dell’interruttore di ali-
mentazione: P. 683
●Arresto del sistema ibrido: P. 334
3084-4. Regolazione del volante e degli specchietti
PRIUS PHV_OM_OM47A93L_(EL)
Specchietto retrovisore interno
La luce riflessa viene attenuata automaticamente in base al grado di lumino-
sità dei fari dei veicoli che seguono.
Cambio di modalità della funzione
anti-abbagliamento automatica
Accesa/spenta
Quando la funzione anti-abbaglia-
mento automatica è in modalità ON, la
spia si accende.
La funzione passa alla modalità ON
ogni volta che si porta l’interruttore di
alimentazione in modalità ON.
Premendo il pulsante si porta la funzione in modalità OFF. (Anche la spia si spe-
gne).
■ Per prevenire errori del sensore
La posizione dello specchietto retrovisore può essere regolata per for-
nire un riscontro sufficiente della vista posteriore.
Funzione anti-abbagliamento
Spia
Per garantire il corretto funzionamento dei sen-
sori, evitare di toccarli o coprirli.
AVVISO
Non regolare la posizione dello specchietto durante la marcia.
Ciò può causare la perdita di controllo del veicolo e incidenti, con il rischio di lesioni
gravi, anche letali.
317
5Guida
PRIUS PHV_OM_OM47A93L_(EL)5-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo .....................318
Carico e bagagli.......................330
Traino di un rimorchio ..............332
5-2. Procedure di guida
Interruttore di alimentazione
(accensione)..........................333
Trasmissione ibrida .................339
Leva indicatore di direzione .....345
Freno di stazionamento ...........346
5-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Interruttore fari .........................347
AHS (sistema dei fari
abbaglianti adattivi) ...............351
Interruttore luci fendinebbia .....357
Tergicristalli e lavavetro ...........358
5-4. Rifornimento di carburante
Apertura del tappo serbatoio
carburante .............................3615-5. Uso dei sistemi
di assistenza alla guida
Toyota Safety Sense ............... 365
PCS (sistema di sicurezza
pre-collisione) ....................... 373
LDA (allarme allontanamento
corsia con controllo dello
sterzo) ................................... 388
RSA (assistenza alla
segnaletica stradale)............. 398
Controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera
gamma di velocità ................. 403
Interruttore di selezione
modalità di guida................... 418
Limitatore di velocità ............... 420
BSM (monitoraggio punti
ciechi) ................................... 423
• Funzione di monitoraggio
punti ciechi ......................... 429
• Funzione di allarme
presenza veicoli nell’area
retrostante .......................... 433
Sensore di assistenza
al parcheggio Toyota ............ 438
Sensore di distanza
intelligente............................. 449
S-IPA (sistema di assistenza
al parcheggio intelligente
semplice) .............................. 461
Sistemi di assistenza alla
guida ..................................... 496
5-6. Consigli per la guida
Consigli per la guida
invernale ............................... 503
3485-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
PRIUS PHV_OM_OM47A93L_(EL)
Il sistema fa sì che i fari e le luci di posizione anteriori rimangano accesi per
30 secondi dopo lo spegnimento dell’interruttore di alimentazione.
Tirare la leva verso di sé e rilasciarla
con l’interruttore luci in posizione
dopo aver spento l’interruttore
di alimentazione.
Tirare la leva verso di sé e rilasciarla
nuovamente per spegnere le luci.
■ Sistema luci diurne
Per rendere il proprio veicolo più visibile agli altri conducenti durante la guida diurna, le
luci diurne si accendono automaticamente ogni volta che si avvia il sistema ibrido e il
freno di stazionamento viene rilasciato con l’interruttore fari in posizione . Le luci
diurne non sono concepite per l’uso notturno.
■ Sensore di controllo dei fari
Sistema “Accompagnami a casa”
IO53PH031
Il sensore potrebbe non funzionare corretta-
mente se ci sono oggetti appoggiati su di esso
o altri articoli fissati al parabrezza che lo pos-
sano coprire.
Ciò interferisce con la capacità del sensore di
rilevare l’intensità della luce ambiente con con-
seguente cattivo funzionamento del sistema
dei fari automatici.
Anche il funzionamento dell’aria condizionata potrebbe subire un’interruzione.
3495-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
PRIUS PHV_OM_OM47A93L_(EL)
5
Guida
■Sistema di spegnimento automatico luci
● Quando l’interruttore luci si trova su o su : i fari si spengono automati-
camente se l’interruttore di alimentazione viene portato in modalità ACCESSORY o
viene spento.
● Quando l’interruttore luci si trova su : i fari e tutte le luci si spengono automati-
camente se l’interruttore di alimentazione viene portato in modalità ACCESSORY o
viene spento.
Per accendere nuovamente le luci, portare l’interruttore di alimentazione in modalità
ON, oppure spegnere l’interruttore luci o portarlo in posizione una volta e poi
riportarlo in posizione o .
■ Sistema di livellamento automatico dei fari
L’inclinazione dei fari viene regolata automaticamente in base al numero di passeggeri
e alla condizione di carico del veicolo per assicurare che i fari non causino disturbo ad
altri utenti stradali.
■ Cicalino luci accese
Quando l’interruttore di alimentazione viene spento o portato in modalità ACCES-
SORY e la portiera del conducente viene aperta mentre le luci sono accese, si attiva
un cicalino.
■ Funzione di risparmio energetico batteria da 12 volt
Per evitare che la batteria da 12 volt del veicolo si scarichi, se l’interruttore luci si trova
su quando l’interruttore di alimentazione è spento, la funzione di risparmio
energetico della batteria da 12 volt si attiva e spegne automaticamente tutte le luci
dopo circa 20 minuti.
Quando si esegue una delle seguenti operazioni, la funzione di risparmio energetico
della batteria da 12 volt viene disattivata una volta e riattivata. Tutte le luci si spengono
automaticamente 20 minuti dopo che la funzione di risparmio energetico della batteria
da 12 volt si è riattivata:
● Quando si aziona l’interruttore fari
● Quando si apre o si chiude una porta
■ Se appare il messaggio “Malfunzion. sistema fari ant. Recarsi in
concessionaria.” sul display multi-informazioni
Potrebbe esserci un’anomalia nel sistema. Far controllare il veicolo presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
■ Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la sensibilità del sensore luci) possono essere modificate.
(Funzioni personalizzabili: P. 712)
3515-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
PRIUS PHV_OM_OM47A93L_(EL)
5
Guida
AHS (sistema dei fari abbaglianti adattivi)
●Regola la luminosità e l’area illuminata dei fari abbaglianti in base alla
velocità del veicolo.
● Controlla gli abbaglianti con distri-
buzione variabile del fascio lumi-
noso in modo che l’area attorno ai
veicoli davanti sia parzialmente in
ombra, mentre tutte le altre aree
continuano a essere illuminate dai
fari abbaglianti.
Gli abbaglianti con distribuzione varia-
bile del fascio luminoso aiutano a otti-
mizzare la visibilità frontale riducendo
l’effetto abbagliante sui conducenti dei
veicoli davanti.
● Regola l’intensità dei fari abbaglianti quando si percorre una curva in modo
che l’area nella direzione verso cui si dirige il veicolo sia illuminata più
intensamente rispetto ad altre aree.
● Regola la distanza della portata dei fari anabbaglianti in base alla distanza
dal veicolo che precede.
Il sistema dei fari abbaglianti adatti vi utilizza un sensore a telecamera
situato dietro la zona superiore de l parabrezza per valutare la lumino-
sità delle luci dei veicoli davanti, dell’illuminazione stradale, ecc. e con-
trolla automaticamente la distribuzione della luce dei fari secondo
necessità.
Area illuminata dei fari abbaglianti
Area illuminata dei fari anabbaglianti
AVVISO
■ Limiti del sistema dei fari abbaglianti adattivi
Evitare di fare eccessivo affidamento sul sistema dei fari abbaglianti adattivi. Gui-
dare sempre in piena sicurezza, avendo cura di osservare l’area circostante e
accendendo o spegnendo manualmente i fari abbaglianti se necessario.
■ Per evitare il funzionamento improprio del sistema dei fari abbaglianti adattivi
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
3545-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
PRIUS PHV_OM_OM47A93L_(EL)
■Condizioni in cui il controllo di distribuzione della luce dei fari cambia automati-
camente
●Se le condizioni che seguono risultano tutte soddisfatte, i fari abbaglianti si accen-
dono automaticamente e il sistema si attiva:
• La velocità del veicolo è pari o superiore a circa 15 km/h.
*
• Non sono presenti veicoli davanti con fari o luci di posizione posteriori accese.
• L’area davanti al veicolo è buia.
*: se la velocità del veicolo è pari o superiore a circa 30 km/h, quando si percorre una
curva l’area nella direzione in cui svolta il veicolo sarà illuminata più intensamente
rispetto alle altre aree.
●Se le condizioni che seguono risultano tutte soddisfatte, gli abbaglianti con distribu-
zione variabile del fascio luminoso si accendono e la distanza della portata dei fari
anabbaglianti verrà regolata automaticamente in base alla posizione dei veicoli
davanti:
• La velocità del veicolo è pari o superiore a circa 15 km/h.
• Sono presenti veicoli davanti con fari o luci di posizione posteriori accese.
• L’area davanti al veicolo è buia.
●Se una delle seguenti condizioni è soddisfatta, i fari abbaglianti o i fari con distribu-
zione variabile del fascio luminoso verranno automaticamente commutati sui fari
anabbaglianti:
• La velocità del veicolo è inferiore a circa 15 km/h.
• L’area di fronte al veicolo non è buia.
• Di fronte sono presenti numerosi veicoli.
• I veicoli di fronte viaggiano velocemente e i fari abbaglianti possono accecare i
conducenti degli altri veicoli.
■Informazioni sulla rilevazione del sensore a telecamera
●Nelle seguenti situazioni, i fari abbaglianti potrebbero non passare automaticamente
agli abbaglianti con distribuzione variabile del fascio luminoso:
• Quando i veicoli di fronte compaiono all’improvviso da una curva
• Quando un altro veicolo si inserisce di fronte al proprio
• Quando i veicoli di fronte sono nascosti alla visuale a causa di curve frequenti,
elementi divisori o alberi lungo la carreggiata
• Quando, su carreggiate ampie, i veicoli di fronte compaiono dalla corsia più
distante
• Quando i veicoli davanti non hanno luci
●I fari abbaglianti potrebbero passare agli abbaglianti con distribuzione variabile del
fascio luminoso se viene rilevato un veicolo davanti che usa le luci fendinebbia con i
fari spenti.
●Le luci degli edifici, l’illuminazione stradale, i semafori e i cartelli o tabelloni illuminati
potrebbero far passare i fari abbaglianti agli abbaglianti con distribuzione variabile
del fascio luminoso, non far passare i fari abbaglianti agli abbaglianti con distribu-
zione variabile o modificare l’area in ombra.
3555-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
PRIUS PHV_OM_OM47A93L_(EL)
5
Guida
●I fattori che seguono possono influire sul ritardo con il quale i fari abbaglianti vengono
accesi o spenti, o sulla velocità con cui le aree in ombra cambiano:
• La luminosità di fari, luci fendinebbia e luci di posizione posteriori dei veicoli di
fronte
• Il movimento e la direzione dei veicoli di fronte
• Quando un veicolo di fronte ha le luci funzionanti su un solo lato
• Quando il veicolo di fronte è a due ruote
• Le condizioni della strada (pendenza, curva, condizioni del manto stradale e così
via)
• Il numero di passeggeri e la quantità di bagagli
●Il controllo della distribuzione della luce dei fari potrebbe cambiare inaspettatamente.
●Le biciclette oppure oggetti simili potrebbero non essere rilevati.
●Nella situazione di cui sotto, il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare cor-
rettamente i livelli di luminosità circostante. Gli anabbaglianti potrebbero quindi rima-
nere accesi oppure i fari abbaglianti potrebbero causare problemi ai pedoni, ai veicoli
di fronte o altre persone. In questi casi, commutare manualmente i fari abbaglianti e
gli anabbaglianti.
• Con condizioni atmosferiche avverse (pioggia, neve, nebbia, tempeste di sabbia
ecc.)
• Se il parabrezza viene oscurato da appannamento, ghiaccio, sporcizia ecc.
• Se il parabrezza è crepato o danneggiato.
• Se il sensore a telecamera è deformato o sporco.
• Se la temperatura del sensore a telecamera è estremamente elevata.
• Se i livelli di luminosità circostanti sono pari a quelli di fari, luci di posizione poste-
riori o luci fendinebbia.
• Se i veicoli di fronte hanno fari che sono spenti, sporchi, di colore variabile o che
non sono regolati correttamente.
• Quando il veicolo viene investito da acqua, neve, polvere, ecc. sollevati dal vei-
colo che precede.
• Quando si guida attraverso un’area di luminosità ed oscurità variabile ed intermit-
tente.
• Quando si percorrono strade con saliscendi frequenti e ripetuti, o strade con
superfici irregolari, disconnesse o ondulate (tipo strade lastricate, piste di ghiaia
ecc.).
• Quando si percorrono curve e controcurve frequenti o si guida su una strada tor-
tuosa.
• Se un oggetto altamente riflettente, tipo un cartello o uno specchio, si trova di
fronte al veicolo.
• Se la parte posteriore del veicolo di fronte, ad esempio un container su un auto-
carro, è altamente riflettente.
• Se i fari del veicolo sono danneggiati o sporchi.
• Se il veicolo si inclina o pende di lato a causa di uno pneumatico forato, un rimor-
chio al traino o altro.
• Si alternano ripetutamente i fari abbaglianti e anabbaglianti in maniera anomala.
• Se il conducente ritiene che i fari abbaglianti possano causare problemi o distur-
bare altri conducenti o pedoni nelle vicinanze.