
436
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
6-4. Uso degli altri accessori interni
Servirsi degli interruttore padiglione per aprire o chiudere il tettuccio apribile
panoramico.Chiusura
Per arrestare in posizione intermedia,
premere leggermente l’interruttore.
Apertura
Per arrestare in posizione intermedia,
premere leggermente l’interruttore.
■Il tettuccio apribile panoramico può essere azionato quando
L’interruttore motore è in posizione “ON” (veicoli senza sistema di accesso e avvia-
mento intelligente) o in modalità IGNITION ON (veicoli con sistema di accesso e
avviamento intelligente).
■ Funzione di protezione anti-schiacciamento
La presenza di un oggetto estraneo tra il tettuccio apribile panoramico e la cornice
durante la chiusura comporta l’arresto del movimento del tettuccio apribile panoramico
con conseguente leggera apertura dello stesso.
■ Se il tettuccio apribile panoramico non può essere chiuso automaticamente
Se si tiene premuto l’interruttore, il tettuccio apribile panoramico può essere chiuso
manualmente. Se la funzione automatica non si attiva quando il tettuccio apribile
panoramico è chiuso, premere e tenere premuto l’interruttore e aprire completamente
il tettuccio apribile panoramico. Sarà quindi possibile usare ancora una volta il funzio-
namento automatico.
Tettuccio apribile panoramico (modello familiare) (se in dotazione)
1
2
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book  Page 436  Wednesday, June 15, 20 16  2:44 PM 

4527-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
AVVISO
Il vano motore contiene svariati meccanismi e liquidi che possono improvvisamente
spostarsi, diventare molto caldi o essere sotto tensione. Per evitare di subire lesioni
gravi, anche letali, osservare le seguenti precauzioni.
■Durante gli interventi sul vano motore
●Tenere mani, indumenti e attrezzi lontano dalla ventola in movimento e dalla cin-
ghia motore.
● Evitare di toccare il motore, il radiatore, il collettore di scarico, ecc. subito dopo la
guida, perché potrebbero essere molto caldi. Anche l’olio e altri liquidi possono
essere molto caldi.
● Non lasciare materiali che possono incendiarsi facilmente, ad esempio carta o
stracci, nel vano motore.
● Non fumare, generare scintille e usare fiamme libere in prossimità di carburante o
della batteria. I vapori del carburante e della batteria sono infiammabili.
● Prestare particolare attenzione quando si lavora sulla batteria. Questa contiene
acido solforico che è velenoso e corrosivo.
● Prestare attenzione poiché il liquido freni può essere nocivo per mani e occhi e
danneggiare le superfici verniciate. 
In caso di contatto del liquido con le mani o con gli occhi, sciacquare immediata-
mente la zona interessata con acqua pulita.
Se i disturbi persistono, rivolgersi a un medico.
■ Durante gli interventi in prossimità della ventola elettrica di raffreddamento o
della griglia
 XVeicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente
Assicurarsi che l’interruttore motore sia in posizione “LOCK”. 
Con l’interruttore motore in posizione “ON”, la ventola elettrica di raffreddamento può
avviarsi automaticamente se l’aria condizionata è inserita e/o la temperatura del
refrigerante è elevata. ( →P. 468)
 XVeicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente
Assicurarsi che l’interruttore motore sia spento. 
Con l’interruttore motore in modalità IGNITION ON, la ventola elettrica di raffredda-
mento può avviarsi automaticamente se l’aria condizionata è attivata e/o la tempera-
tura del refrigerante è elevata. ( →P. 468)
■ Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare di essere colpiti agli occhi da materiale sca-
gliato in aria o in caduta, spruzzi di liquidi, ecc.
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book  Page 452  Wednesday, June 15, 20 16  2:44 PM 

4637-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Dopo il cambio dell’olio motore (motore diesel)
I dati di manutenzione dell’olio motore devono essere azzerati. Eseguire le seguenti
procedure:
Commutare la visualizzazione sulle informazioni sulla manutenzione necessaria
(→ P. 107) quando si porta l’interruttore motore in posizione “ON” (veicoli senza
sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità IGNITION ON (veicoli
con sistema di accesso e avviamento intelligente).
Portare l’interruttore motore in posizione “LOCK” (veicoli senza sistema di accesso
e avviamento intelligente) oppure spegnerlo (veicoli con sistema di accesso e avvia-
mento intelligente).
Premere l’interruttore “TRIP” e portare l’interruttore motore in posizione “ON” (veicoli
senza sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità IGNITION ON
(veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente). Sul display verrà visualiz-
zato il messaggio illustrato nella figura.
Continuare a tenere premuto il pulsante fino a quando viene visualizzato “00000”. Il
resettaggio del sistema sarà quindi completato.
 XVeicoli con display monocromatico
 XVeicoli con display a colori
1
2
3
4
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book  Page 463  Wednesday, June 15, 20 16  2:44 PM 

4757-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
7
Manutenzione e cura
◆Montaggio delle valvole e dei trasmettitori di allarme pressione pneu-
matici
Quando si sostituiscono gli pneumatici o i cerchi, è necessario montare
anche le valvole e i trasmettitori di allarme pressione pneumatici.
Quando vengono montati nuove valvole e nuovi trasmettitori di allarme
pressione pneumatici, i nuovi codici ID devono essere registrati nel com-
puter di allarme pressione pneumatici e il sistema di allarme pressione
pneumatici deve essere inizializzato. Fare registrare i codici ID delle val-
vole e dei trasmettitori di allarme pressione pneumatici presso un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato. ( →P. 478)
◆Inizializzazione del sistema di allarme pressione pneumatici
■L’inizializzazione del sistema di allarme pressione pneumatici deve
essere eseguita nei seguenti casi:
● Nel caso di rotazione degli pneumatici anteriori e posteriori con pres-
sioni di gonfiaggio diverse
● Quando si cambia la dimensione degli pneumatici
● Quando la pressione di gonfiaggio pneumatico subisce una variazione,
ad esempio quando si cambia la velocità di marcia
● Quando si scambiano due treni di ruote registrate
Quando il sistema di allarme pressione pneumatici viene inizializzato, la
pressione di gonfiaggio pneumatici attuale viene impostata come pres-
sione di riferimento.
■Come inizializzare il sistema di allarme pressione pneumatici
Parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro e portare l’interruttore motore
in posizione “LOCK” (veicoli senza sistema di accesso e avviamento
intelligente) oppure spegnerlo (veicoli con sistema di accesso e avvia-
mento intelligente).
L’inizializzazione non può essere eseguita quando il veicolo è in movimento.
Regolare la pressione di gonfiaggio pneumatici alla pressione di gon-
fiaggio pneumatici a freddo prescritta. ( →P. 636)
Accertarsi di regolare la pressione pneumatici in base alla pressione di gonfiag-
gio pneumatici a freddo prescritta. Il sistema di allarme pressione pneumatici uti-
lizzerà questo livello di pressione come base di funzionamento.
Portare l’interruttore motore in posizione “ON” (veicoli senza sistema di
accesso e avviamento intelligente) o in modalità IGNITION ON (veicoli
con sistema di accesso e avviamento intelligente).
1
2
3
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book  Page 475  Wednesday, June 15, 20 16  2:44 PM 

4837-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Operazione di inizializzazione (veicoli con sistema di allarme pressione pneuma-
tici)
●Assicurarsi di eseguire l’inizializzazione dopo avere regolato la pressione di gonfiag-
gio pneumatici. 
Inoltre, accertarsi che gli pneumatici siano freddi prima di eseguire l’inizializzazione o
la regolazione della pressione di gonfiaggio pneumatici.
● Se l’interruttore motore è stato accidentalmente posizionato su “LOCK” (veicoli
senza sistema di accesso e avviamento intelligente) o spento (veicoli con sistema di
accesso e avviamento intelligente) durante l’inizializzazione, non è necessario riav-
viare nuovamente l’inizializzazione in quanto verrà riavviata automaticamente la
volta successiva che l’interruttore motore viene posizionato su “ON” (veicoli senza
sistema di accesso e avviamento intelligente) o portato in modalità IGNITION ON
(veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente).
● Se si avvia accidentalmente l’inizializzazione quando non è necessaria, regolare la
pressione di gonfiaggio pneumatici al livello specificato quando gli pneumatici sono
freddi ed effettuare nuovamente l’inizializzazione.
■ Efficienza dell’allarme del sistema di allarme pressione pneumatici (se in dota-
zione)
L’allarme del sistema di allarme pressione pneumatici cambia in funzione delle condi-
zioni nelle quali è stato inizializzato. Per questa ragione, il sistema può emettere un
allarme anche se la pressione pneumatici non raggiunge un livello sufficientemente
basso o se la pressione è superiore al valore impostato nel sistema al momento
dell’inizializzazione.
■ Quando l’inizializzazione del sistema di  allarme pressione pneumatici non riesce
(se in dotazione)
L’inizializzazione può essere completata in pochi minuti. Tuttavia, nei seguenti casi, le
impostazioni non vengono registrate e il sistema non funzionerà correttamente. Se
tentativi ripetuti di registrare le impostazioni della pressione di gonfiaggio pneumatici
non hanno successo, far controllare il veicolo presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrez-
zato.
● Quando si attiva l’inizializzazione del sistema, la spia di allarme pressione pneuma-
tici non lampeggia 3 volte.
● Dopo aver guidato per un determinato periodo di tempo dal completamento dell’ini-
zializzazione, la spia di allarme si accende fissa dopo aver lampeggiato per 1 minuto.
■ Pneumatici a profilo ribassato (pneumatici 225/45R18)
Rispetto a quelli tradizionali, gli pneumatici a profilo ribassato tendono a usurarsi più
rapidamente e, in caso di guida su strade innevate e/o ghiacciate, la loro aderenza
risulta ridotta. Si consiglia quindi di utilizzare catene o pneumatici da neve su strade
innevate e/o ghiacciate e di guidare con prudenza e a una velocità appropriata alle
condizioni della strada e a quelle atmosferiche.
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book  Page 483  Wednesday, June 15, 20 16  2:44 PM 

5338-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Inserire l’occhiello di traino di
emergenza nel foro e serrare par-
zialmente a mano.
Inserire una chiave per dadi ruota
o barra di metallo rigida
nell’occhiello di traino di emer-
genza parallela alla superficie del
paraurti anteriore.
Per evitare danni al veicolo, rivestire la
punta della chiave per dadi ruota o
della barra di metallo rigida con stracci,
nastro o simile.
Serrare saldamente l’occhiello di
traino di emergenza con una
chiave per dadi ruota o una barra
di metallo rigida.
Fissare saldamente i cavi o le catene all’occhiello di traino di emergenza.
Fare attenzione a non danneggiare la carrozzeria.
Salire sul veicolo trainato e avviare il motore. 
Se il motore non si avvia, portare l’interruttore motore in posizione “ON”
(veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente) o in modalità
IGNITION ON (veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente).
Portare la leva del cambio su N e disinserire il freno di stazionamento.
Se non è possibile spostare la leva del cambio: →P.  2 2 7
3
4
5
6
7
8
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book  Page 533  Wednesday, June 15, 20 16  2:44 PM 

5498-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL)
8
Se si verifica un problema
(se in dotazione)
Segnala un’anomalia nell’allarme allontanamento cor-
sia (LDA)Si attiva anche un cicalino.
→ Fermare il veicolo in un luogo sicuro. Spegnere
l’interruttore motore, quindi portarlo nuova-
mente in posizione “ON” (veicoli senza sistema
di accesso e avviamento intelligente) o in moda-
lità IGNITION ON (veicoli con sistema di accesso
e avviamento intelligente) per resettare il
sistema LDA. Oppure riavviare il sistema LDA
premendo l’interruttore LDA. Se il sistema LDA
ritorna alla normalità, è possibile riattivarlo.
(se in dotazione)
Segnala un’anomalia nel sistema RSA (assistenza alla
segnaletica stradale) 
Si attiva anche un cicalino.
→ Far controllare il veicolo presso un concessio-
nario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un altro professionista  debitamente qualificato
ed attrezzato.
Messaggio di allarmeDettagli/Azioni
AVENSIS_OM_OM20C70L_(EL).book  Page 549  Wednesday, June 15, 20 16  2:44 PM