64
Ion_it_Chap05_securite_ed01-2016
Fermarsi immediatamente nelle migliori
condizioni di sicurezza possibili.
Rivolgersi alla rete P
e
ugeot o ad un
riparatore qualificato. Durante la guida
L'accensione di queste
due spie indica un
malfunzionamento del
ripartitore elettronico di
frenata, che può provocare una perdita del
controllo del veicolo in frenata.
Fermarsi immediatamente nelle migliori
condizioni di sicurezza possibili.
Rivolgersi alla rete P
e
ugeot o ad un
riparatore qualificato.
In caso di sostituzione delle ruote (pneumatici
e cerchi), controllare che siano conformi alle
prescrizioni del Costruttore.
Assistenza alla frenata
d'emergenza
Sistema che consente, in caso d'emergenza, di
raggiungere più in fretta la pressione ottimale di
frenata e quindi di ridurre la distanza di arresto.
Attivazione
Si attiva in funzione della velocità di pressione
del pedale del freno.
Diminuendo la resistenza del pedale ed
aumentando l'efficacia della frenata.
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza rilasciare
il pedale.
Anomalia di funzionamento
A veicolo fermo
La spia si accende per alcuni secondi
all'inserimento del contatto (posizione
oN
). Se non si spegne o non si
accende, rivolgersi alla rete P
e
ugeot
o ad un riparatore qualificato.
L'accensione di questa spia, accompagnata dalla
visualizzazione sul display del quadro strumenti,
indica un malfunzionamento del sistema
antibloccaggio delle ruote che può provocare la
perdita del controllo del veicolo in fase di frenata.
Rivolgersi alla rete Pe ugeot o ad un
riparatore qualificato. L'accensione fissa di questa spia
indica un malfunzionamento del
sistema antibloccaggio delle ruote,
che può provocare una perdita del
controllo del veicolo in frenata.
Sicurezza
90
Ion_it_Chap06_conduite_ed01-2016
P. Parking (Parcheggio).
Questa posizione permette l'avviamento del
veicolo.
Per uscire dalla posizione P , è necessario
tenere premuto il pedale del freno.
R. Reverse (Retromarcia).
N. N e u t r a l (Fo l l e).
D. Drive (Marcia in avanti).
Selettore di marcia
Posizioni del selettore
Quando si sposta il selettore di marcia nella
griglia per selezionare una posizione, la spia
corrispondente appare sul quadro strumenti.
Visualizzazione sul quadro strumenti
Con il motore avviato, sul display del quadro
strumenti appare P .
F
P
remere il pedale del freno per uscire dalla
posizione P .
F
S
elezionare la marcia in avanti (D ) o la
retromarcia ( R).
F
D
isinserire il freno a mano.
F
R
ilasciare il pedale del freno, il veicolo si
sposta molto lentamente per facilitare le
manovre.
F
A
ccelerare per avanzare o arretrare.
F
"
D" o "R" appaiono sul display del quadro
strumenti.
Avviamento del veicolo
guida
94
Ion_it_Chap06_conduite_ed01-2016
L'allarme pneumatici sgonfi è affidabile
solo se la reinizializzazione del sistema
è richiesta con la pressione dei
quattro
pneumatici correttamente regolati. Rivolgersi alla rete P
e
ugeot o ad un
riparatore qualificato per far controllare
il sistema o, dopo la foratura di un
pneumatico, rimontarlo sul cerchio
d'origine, equipaggiato di captatore.
La richiesta di reinizializzazione del sistema
si effettua nel display del quadro strumenti, a
contatto inserito e a veicolo fermo.
F
P
remere il tasto A per selezionare la
funzione.
F
P
remere il tasto A e tenerlo premuto per
almeno 3 secondi per reinizializzare il
sistema di segnalazione pneumatici sgonfi.
Il lampeggiamento della spia sul quadro
strumenti conferma la reinizializzazione del
sistema.
Successivamente occorrerà guidare per un
centinaio di metri circa prima che la spia si
spenga.
Anomalia di funzionamento
L'accensione lampeggiante poi fissa
della spia pneumatici sgonfi indica
un malfunzionamento del sistema.
In questo caso, la sorveglianza della pressione
dei pneumatici non è più assicurata.
Questo allarme appare anche se:
-
a
lmeno una delle ruote non è equipaggiata
di captatore,
-
u
n equipaggiamento senza fili, che utilizzi
la stessa frequenza, è vicino al veicolo,
-
d
ella neve o ghiaccio si sono accumulati
nei parafanghi o nei cerchi,
-
i
l livello di carica della batteria del sistema
di sorveglianza della pressione dei
pneumatici è insufficiente,
-
i c
aptatori delle ruote non sono stati
memorizzati dalla rete P
e
ugeot o da un
riparatore qualificato. Qualsiasi riparazione o sostituzione di
un pneumatico equipaggiato di questo
sistema deve essere effettuato dalla
rete P
e
ugeot o da un riparatore
qualificato.
Se si monta un secondo treno di
pneumatici memorizzato nel sistema,
l'allarme malfunzionamento appare fino
alla selezione del secondo treno nel
menu di configurazione.
guida
95
Ion_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Gestione dei treni di
pneumatici
La selezione dell'altro treno di pneumatici,
si effettua attraverso il display del quadro
strumenti, a contatto inserito e a veicolo fermo.
Dopo aver montato il nuovo treno
di pneumatici, occorre controllare
e regolare la pressione al valore
specificato sull'etichetta di pressione
dei pneumatici.
Per ulteriori informazioni sugli Elementi
di identificazione leggere la rubrica
corrispondente. Il sistema reinizializza automaticamente
la pressione di riferimento sulla
base della pressione constatata sul
nuovo treno (la spia di segnalazione
pneumatici sgonfi lampeggia durante
l'operazione).
Se è stato fatto memorizzare un secondo
treno di pneumatici dalla rete Pe
ugeot
o da
un riparatore qualificato, dopo ogni cambio
di treno di pneumatici (esempio: pneumatici
"invernali"), occorre selezionare, nel menu di
configurazione, il treno appena montato.
F
P
remere il tasto A per selezionare la
funzione.
F
P
remere il tasto A e tenerlo premuto
per più di 10 secondi per passare
successivamente dal treno di pneumatici 1
al treno di pneumatici 2 o viceversa.
6
guida
148
Ion_it_Chap10a_RDe2_ed01-2016
Selezionare "Radio". Selezionare "Radio"
.
Selezionare "Radio" .
to
gliere o mettere la spunta su RDS
per attivare o disattivare l' RDS . Mettere o togliere la spunta a
"TXT"
per attivare o disattivare la
visualizzazione delle Info "t e St o" .
Spuntare o non " TA" per attivare
o disattivare il ricevimento degli
annunci sul traffico.
Confermare con "OK" per
memrozzare la scelta. Confermare con "OK"
per
memorizzare la scelta.
Confermare con "OK" per
memorizzare la scelta.
Ascoltare i messaggi TA
RDS Visualizzare le info "TESTO"
La funzione tA (trafic Announcement)
rende prioritario l'ascolto dei messaggi
d'allarme
t
A
. Per essere attiva questa
funzione necessita una buona ricezione
di una stazione radio che emette questo
tipo di messaggi. Quando viene emessa
un'informazione sul traffico, il sistema
multimediale in corso (Radio, CD,
uS
B,
...) s'interrompe automaticamente
per diffondere il messaggio
t
A
. L'ascolto
normale del sistema multimediale riprende
al termine dell'emissione del messaggio.La modalità RDS, se attivata, permette
di continuare ad ascoltare la stessa
emittente grazie alla ricerca di frequenza.
tu
ttavia, in alcune condizioni, la ricerca
di frequenza di questa emittente RDS
non è assicurata in tutto il Paese, poiché
le stazioni radio non coprono il 100
%
del territorio. Questo spiega la perdita di
ricezione della stazione durante il tragitto. Le info "t
eSt o" s ono delle
informazioni trasmesse dalla stazione
radio e relative al programma della
stazione o del brano in corso di ascolto.
In modalità FM1 o FM2,
premere
MENU. Quando sul display è visualizzata la
radio, premere MENU.
Premere " MENU".
Audio e telematica
151
Ion_it_Chap10a_RDe2_ed01-2016
utilizzare unicamente chiavette uS B in formato
FAt3 2 (File Allocation ta ble).
Si raccomanda di utilizzare dei cavi
uS
B officiali Apple
® per garantire un
utilizzo conforme.
Su uno stesso disco, il lettore CD può leggere
fino a 255 files MP3 ripartiti su 8 livelli di
cartelle con 192 rubriche al massimo.
t
u
ttavia,
si raccomanda di limitarsi a due livelli al fine di
diminuire il tempo d'accesso alla lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle cartelle non
è rispettata.
Non collegare un disco fisso o apparecchi
uS
B che non siano equipaggiamenti audio,
alla presa
u
S
B. Ciò rischia di danneggiare
l'impianto.
Al fine di preservare il sistema, non
utilizzare ripartitori
u
S
B.
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette l'ascolto dei file musicali
del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Collegare il telefono: vedere rubrica
"
Telefono ".
Selezionare nel menu " Bluetooth: Audio" il
telefono da collegare.
Il sistema audio si collega automaticamente ad
un telefono abbinato nuovamente.
I brani d'ascolo usuali si comandano attraverso
i tasti del frontalino audio ed i comandi al
volante**. Le informazioni contestuali possono
essere visualizzate sul display. Attivare la modalità streaming
premendo il tasto SRC/TEL
*.
La qualità d'ascolto dipende dalla qualità
dell'emissione del telefono.
*
I
n alcuni casi, la lettura dei file audio deve
essere iniziata a partire dal telefono.
** Se il telefono supporta la funzione.
Connessione Lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa uS B
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio della periferica avviene attraverso i
comandi del sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono quelle del
lettore portatile collegato (artisti / album /
generi / playlist / audiobook / podcast).
La versione dell'autoradio può essere
incompatibile con la generazione del
lettore
Apple
®.
.
Audio e telematica
152
Ion_it_Chap10a_RDe2_ed01-2016
telefono
Abbinare un telefono Bluetooth®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth e il sistema kit viva voce
Bluetooth dell'autoradio, devono essere
effettuate a veicolo fermo e a contatto
inserito.
Collegarsi a www.peugeot.it per maggiori
informazioni (compatibilità, supporto
complementare, ...).
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia visibile da tutti (attenersi alle
istruzioni del telefono). Premere il tasto MENU . I servizi disponibili dipendono dalla
rete, dalla scheda SIM e dalla
compatibilità degli apparecchi
Bluetooth utilizzati.
Verificare sul manuale del telefono e
con il proprio operatore telefonico, quali
sono i servizi ai quali si può accedere.
Si può abbinare un solo telefono alla volta. Sul display del telefono appare un messaggio:
comporre lo stesso codice e confermare.
Se l'operazione fallisce il numero di prove è
illimitato.
Su display appare un messaggio per
confermare la riuscita delle connessione.
L'abbinamento può anche essere
effettuato dal telefono cercarndo gli
equipaggiamenti Bluetooth presenti.
La rubrica e la lista delle chiamate sono
accessibili dopo la sincronizzazione
temporizzata (se il telefono è
compatibile).
Il collegamento automatico deve
essere configurato nel telefono per
permettere la connessione ad ogni
avviamento del veicolo.
Selezionare "Bluetooth"
. Nella lista, selezionare il telefono da
abbinare. Sul display viene visualizzata una
tastiera virtuale: scegliere un codice
di 4 cifre.
Selezionare "Ricerca" .Appare una finestra con "Ricerca periferica
in corso"
.
In alcuni casi, appare l'indirizzo Bluetooth al
posto del nome del telefono. Confermare con "OK"
. Confermare con "OK"
.
Audio e telematica
154
Ion_it_Chap10a_RDe2_ed01-2016
Ricevere una chiamata
una chiamata in entrata è annunciata da una
suoneria e da una finestra sul display.
Per accedere alla lista delle chiamate,
è anche possibile premere MENU ,
selezionare "Telefono" poi selezionare
"Chiamare" , e infine Lista chiamate.
La lista delle chiamate comprende
le chiamate effettuate e ricevute dal
veicolo in abbinamento con il telefono
collegato.
È possibile effettuare una chiamata
direttamente dal telefono, parcheggiare
il veicolo per ragioni di sicurezza.
Effettuare una chiamata
Ultimi numeri composti*
Nella lista delle chiamate,
selezionare il numero scelto:
"Chiamate risposte", "Chiamate
effettuate" oppure "Chiamate
perse" .
un
a pressione continua di SRC/TEL
visualizza la lista delle chiamate.
Premere SRC/TEL.
di SRC/TEL permette anche di
rifiutare una chiamata in entrata.
oppure
oppure
o
Navigare nella lista delle chiamate.
Confermare con "OK"
. "OK"
lancia la chiamata.
Premere uno di questi tasti per
accedere alla pagina precedente o
successiva della lista.
* Secondo la compatibilità del telefono. selezionare "SI"
per accettare la
chiamata,
selezionare "NO" per rifiutare la
chiamata.
un
a pressione continua del tasto
indietro,
Audio e telematica