10
Ion_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Quadro strumentiPannello che raggruppa i vari quadranti e spie d'indicazione del funzionamento del veicolo.
1.
I
ndicatore del livello di carica della
batteria principale.
P
romemoria della posizione del
selettore di marcia.
2.
I
ndicatore di potenza / generatore
d'energia.
3.
I
ndicatore di velocità .
S
pia di riduzione temporanea del freno
motore. A.
C
ontachilometri totalizzatore.
B.
Contachilometri parziale (Percorsi A o B).C. Reostato d'illuminazione del quadro strumenti.
D.
I
ndicatore di manutenzione in
chilometri rimanenti da percorrere.
E.
I
ndicatore di manutenzione in tempo
rimanente.
F.
S
egnalazione pneumatici sgonfi.
G.
I
ndicatore d'autonomia rimanente.
4.
Di
splay.
5.
P
ulsante di gestione del display. V
isualizza in successione le varie funzioni. A
zzera la funzione selezionata
(contachilometri parziale o indicatore di
manutenzione).
R
egola l'intensità del reostato
d'illuminazione.
QuadrantiDisplay
Strumentazione di bordo
21
Ion_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Display del quadro strumentiSe il contattore è in posizione "ON", è possibile far apparire le informazioni seguenti sul display, premendo ripetutamente il pulsante A .
Contachilometri totalizzatore
Sistema di misurazione della distanza totale
percorsa dal veicolo durante la sua durata
di vita.
Premere il pulsante A.
Il chilometraggio totale appare sul display.Azzeramento
A contatto inserito, quando uno dei percorsi A
o B è visualizzato, premere il pulsante per
almeno 2
secondi.
Contachilometri parziale (Percorsi A o B)
Questi due percorsi indicano la distanza
percorsa, dall'ultimo azzeramento del
contachilometri.
Premere il pulsante A per visualizzare il
percorso desiderato.
1
Strumentazione di bordo
22
Ion_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Indicatore di manutenzione
All'inserimento del contatto è necessario
premere ripetutamente il pulsante A fino alla
visualizzazione dell'indicatore di manutenzione.
nell'unità preferita. La scadenza può essere indicata in due modi
differenti:
-
i
n chilometri rimanenti da percorrere,
-
i
n mesi rimanenti da trascorrere prima
della prossima manutenzione.
Funzionamento
1. Il display indica che restano 1 000 km
o 1 mese da percorrere prima della
prossima manutenzione.
2.
I
l display indica che la data della
manutenzione è giunta a scadenza.
A
d ogni inserimento del contatto, la chiave
di manutenzione appare per alcuni secondi
per segnalare che la manutenzione deve
essere effettuata al più presto.
3.
u
n
a volta effettuata la manutenzione,
la distanza rimanente da percorrere
o i mesi rimanenti fino alla prossima
manutenzione appaiono nuovamente.
Sistema che informa il guidatore della
scadenza della prossima manutenzione,
conformemente al programma di manutenzione
del costruttore.
Questa scadenza viene calcolata a partire
dall'ultimo azzeramento dell'indicatore.
Sistema per regolare manualmente l'intensità
luminosa del posto di guida in funzione della
luminosità esterna.
Con i fari accesi o spenti, premere il pulsante A
per selezionare la funzione, poi tenerlo premuto
per far variare l'intensità dell'illuminazione del
posto di guida in condizione "giorno" o "notte".
L'intensità dell'illuminazione aumenta ad ogni
pressione del pulsante A .
Quando l'illuminazione raggiunge il livello
massimo, premere di nuovo per passare al
livello minimo.
Non appena l'illuminazione raggiunge
l'intensità desiderata, rilasciare il pulsante A .
La regolazione viene registrata al rilascio
del pulsante A e rimane se il contattore è
impostato su
o
F
F.
Reostato d'illuminazione
Strumentazione di bordo
24
Ion_it_Chap01_instruments-de-bord_ed01-2016
Questa funzione fornisce una stima del
numero di chilometri che il veicolo può ancora
percorrere, prendendo in conto le recenti
condizioni di utilizzo (stile di guida, utilizzo del
riscaldamento, dell'aria condizionata...).
Indicatore d'autonomia
Se l'autonomia è insufficiente, sul
display appaiono "- - -".
Segnalazione pneumatici sgonfi
Scelta del treno di pneumatici
montato
Se in precendenza è stato memorizzato un
secondo treno di pneumatici con captatore,
dopo averli scambiati occorre selezionare
nel display del quadro strumenti il treno
corrispondente.
Per fare ciò applicare la seguente procedura.
F
P
remere il tasto A per selezionare la
funzione.
F
P
remere il tasto A e tenerlo premuto
per più di 10
secondi, per passare
successivamente dal treno di pneumatici
1
al 2 o viceversa.
oc
corre reinizializzare il sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi dopo una
regolazione della pressione o di più pneumatici
e dopo la sostituzione di una o più ruote.
Per fare ciò, applicare la seguente procedura.
F
P
remere il tasto A per selezionare la
funzione.
F
P
remere il tasto A e tenerlo premuto per
almeno 3
secondi .
Si sente un segnale sonoro e la spia d'allarme
pneumatici sgonfi lampeggia lentamente fino
alla fine della reinizializzazione.
Strumentazione di bordo
39
Ion_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Presa accessori 12 V
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120 W), togliere il tappo e
collegare l'adattatore adeguato.
Tappetini
Per evitare di bloccare i pedali:
- u tilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo; il
loro uso è tassativo.
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
Quando si rimuove il tappetino di rivestimento
lato guidatore, tirare indietro al massimo il
sedile e togliere i fissaggi.
Per ricollocarlo, riposizionarlo correttamente
sui pernetti e agganciare i fissaggi. Verificare la
corretta tenuta del tappetino.
Le visiere parasole si piegano in avanti e
lateralmente, quando sono sganciate.
Dispongono di uno specchietto di cortesia e di
un portabiglietti
Visiera parasole
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da
P
e
ugeot
, c
ome un apparecchio
di ricarica con presa
u
S
B, potrebbe
provocare dei malfunzionamenti degli
equipaggiamenti elettrici del veicolo,
ad esempio una cattiva ricezione radio
o dei disturbi della visualizzazione sui
display.
3
ergonomia e confort
47
Ion_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
telecomando*
Permette di gestire a distanza le seguenti
funzioni:
-
C
ontrollo dello stato di carica del veicolo.
-
P
rogrammazione della ricarica: ora di inizio
e durata della ricarica.
-
A
ttivazione delle funzioni della
climatizzazione (riscaldamento, aria
climatizzata, disappannamento).
Per poter programmare la ricarica
devono essere presenti le seguenti
condizioni.
-
P
osizionare il selettore di marcia in
posizione P .
-
P
osizionare il contattore su LOCK .
-
C
ollegare il veicolo con un cavo di
ricarica normale.Ta s t i Display
1. Accensione/Spegnimento, trasmissione dei
dati.
2.
MoDe: p
ermette di far scorrere le varie
funzioni disponibili (inizio della carica,
durata della carica, confort termico).
3.
C
arica immediata del veicolo (azzeramento
delle programmazioni).
4.
R
egolazioni. 1.
S
pia di stato della trasmissione dei dati.
2.
S
pia di ricarica.
3.
S
pia d'anomalia.
4.
S
pia stato di carica della batteria.
5.
S
pia stato delle funzioni di
programmazione della ricarica.
6.
I
ndicatore del tempo di ricarica restante.
7.
S
pia di stato della funzione del confort
termico.
La portata del telecomando è di
100
metri circa.
*
Secondo l'equipaggiamento.
3
ergonomia e confort
48
Ion_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Se non viene effettuata alcuna azione
entro 30 secondi, il telecomando si
spegnerà automaticamente.Se si imposta l'inizio della ricarica
senza programmare la durata della
ricarica, la batteria si caricherà
completamente.La durata della ricarica può essere
programmata tra mezz'ora e 19 ore
e mezza.
t
u
ttavia, è anche possibile
selezionare la durata "-h": in questo
caso, la ricarica s'interromperà quando la
batteria sarà completamente ricaricata.
La durata è il valore inserito per default.
Accensione / Spegnimento Programmazione della
durata della carica
Questa funzione permette di programmare il
tempo di ricarica del veicolo.
Accendere il telecomando.
Premere il tasto M
oDe
per selezionare la
programmazione della durata della ricarica.
Aprire l'antenna.
Premere una volta a lungo questo
tasto per accendere o spegnere il
telecomando.
Programmazione dell'inizio
della carica
Questa funzione permette di fissare il tempo
rimanente prima di avviare la ricarica del
veicolo.
(
es
empio: sono le 19H00 al momento
della programmazione, l'ora della ricarica
programmata è alle 2H00: la ricarica inizierà
alle 21H 0 0).
Accendere il telecomando.
Questo simbolo appare sul display.
ut
ilizzare le frecce per regolare l'ora di inizio
della ricarica: ogni pressione permette di
regolare l'ora per passi di mezz'ora.
un
a breve pressione del tasto di accensione/
spegnimento per trasmettere i dati al veicolo.
Questo simbolo appare sul display.
utilizzare le frecce per impostare il tempo di
ricarica: ogni pressione permette di impostare
l'ora per passi di mezz'ora.
Premere una volta brevemente il tasto di
accensione/spegnimento per trasmettere i dati
al veicolo.
Se la programmazione della durata di
ricarica è effettuata senza programmare
l'ora d'inizio, la batteria si scaricherà
immediatamente per una durata
corrispondente a quella programmata.
ergonomia e confort
49
Ion_it_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2016
Per programmare le funzioni di
riscaldamento, aria climatizzata o
disappannamento, devono essere
presenti le seguenti condizioni.
-
I
l selettore di marcia è in posizione P .
-
I
l contattore è su LOCK .
-
I
l veicolo è collegato mediante cavo
di ricarica normale.
-
t
u
tte le porte sono correttamente
chiuse.
-
I
l livello di carica della batteria non
è sufficiente (almeno una barra).
Annullamento delle
programmazioni
Con il telecomando
Con il contattore
Posizionare il contattore del veicolo su ON poi
riposizionarlo su LOCK .
Programmazione del confort termico
Attivazione delle funzioni
Accendere il telecomando.
Premere il tasto MoDe
per selezionare la
programmazione del confort termico.
Questa funzione permette di programmare
l'attivazione:
-
d
el riscaldamento,
-
d
ell'aria climatizzata,
-
d
el disappannamento.
Premere il tasto di ricarica
immediata, poi premere una volta
brevemente il tasto di accensione/
spegnimento per trasmettere i dati al
veicolo.
Sul display appare uno di questi simboli. Indica
lo stato attuale del confort termico.
ut
ilizzare le frecce per selezionare la funzione
desiderata.
Premere una volta brevemente il tasto di
accensione/spegnimento per trasmettere i dati
al veicolo.
Le programmazioni realizzate con il
telecomando sono automaticamente
annullate ad ogni avviamento del
veicolo.
Per la massima efficacia della
programmazione del confort termico,
chiudere tutti i vetri del veicolo.
3
ergonomia e confort