Page 250 of 368

01
248
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
PWR/VOL:
- accensione/spegnimento del sistema
audio.
-
permette di regolare il volume della
funzione audio e della funzione
telefono.
Pressione breve : cambio di modalità
sonora.
Pressione lunga : CD / MP3
/ USB, SD,
per un avanzamento o un arretramento
veloce.
Pressione lunga : RADIO, ricerca
automatica di frequenza inferiore/
superiore. FOLDER : permette di selezionare una
cartella o di fare una ricerca manuale di
una stazione radio.
OPEN : Permette di aprire e di chiudere il pannello del display per
inserire o estrarre il CD e le schede SD. ZOOM : permette di effettuare un zoom in
avanti o indietro della mappa.
Permette di spostare la mappa a colori in
modalità giorno o notte in funzione dello
stato dell'illuminazione del veicolo.
Sfiorare il display con un dito per far
funzionare il sistema.
Utilizzare gli appositi tasti sul display. Per motivi di sicurezza, il
guidatore deve tassativamente
effettuare le operazioni che
richiedono una particolare
attenzione a veicolo fermo. Inserire la scheda SD che
contiene i dati della cartografia
di navigazione, nella fessura di
sinistra.
Inserire la scheda SD che
contiene i dati audio nella
fessura di destra.
IN BREVE
Page 251 of 368
02
249
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
Aumento / diminuzione del volume sonoro audio.Ricerca frequenza radio superiore /
inferiore.
Brano successivo / precedente del CD.
Avanzamento / ritorno veloce del CD.
Pressione lunga : accensione /
spegnimento del sistema audio.
Pressione breve : selezione della modalità
secondo l'ordine (in ripetizione) seguente :
CD, SD, USB/iPod, Bluetooth, AUX, FM,
M W, LW.
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Page 253 of 368
03
251
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
Descrizione dei comandi - Menu
SETTINGS : permette di gestire le
varie regolazioni. DESTINATION : permette di
impostare la guida e scegliere la
destinazione.
NAVI MENU : permette di effettuare
delle regolazioni di navigazione.
MODE : permette di selezionare
una modalità audio.
INFO : permette di verificare delle informazioni.
AUDIO : visualizza la schermata
dell'ultima modalità audio utilizzata.
MAP : permette di visualizzare
l'ubicazione attuale del veicolo sulla
mappa.
FUNZIONAMENTO GENERALE
Page 273 of 368

271
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
Livello 1Livello 2 Livello 3 Commenti
CD Ripetizione
Premere per leggere il brano in circuito continuo.
Scan.Premere per leggere l'inizio di ogni brano per circa 9 secondi.
CasualePremere per leggere i brani in ordine casuale.
RiprodPremere per lanciare la lettura del brano selezionato.
Sali di 1 livelloPremere per salire di un livello.
Vai a ROOTPremere per aprire le cartelle.
SDRipetizione
Premere per leggere il brano in circuito continuo.
Scan.Premere per leggere l'inizio di ogni brano per circa 9 secondi.
CasualePremere per leggere i brani in ordine casuale.
RiprodPremere per lanciare la lettura del brano selezionato.
Sali di 1 livelloPremere per salire di un livello.
Vai a ROOTPremere per aprire le cartelle.
USB/iPod
Ripetizione
Premere per leggere il brano in circuito continuo.
Scan.Premere per leggere l'inizio di ogni brano per circa 9 secondi.
CasualePremere per leggere i brani in ordine casuale.
RiprodPremere per lanciare la lettura del brano selezionato.
Bluetooth AudioRipetizione
Premere per leggere il brano in circuito continuo.
Scan.Premere per leggere l'inizio di ogni brano per circa 9 secondi.
CasualePremere per leggere i brani in ordine casuale.
TracciaPremere per lanciare la lettura del brano selezionato.
AUXGestire la lettura dall'equipaggiamento portatile.
Page 275 of 368

05
273
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
Premere il tasto AUDIO.
Per default lo schermo visualizza le stazioni in FM1.
Selezione di una stazione FM
e memorizzazione
Premere SEEK TRACK per una ricerca manuale
crescente o decrescente. La frequenza è modificata
per passi di 0,1 MHz.
Tenere premuto con il dito per ricevere una stazione
automaticamente. Premere " Scan. " per cercare delle stazioni che
stanno trasmettendo che possano essere ricevute nel
luogo attuale, fino a quando si trova una stazione.
È anche possibile lanciare una ricerca per tipo di
programma premendo " Filtro PTY ". Premere " Impostazioni RDS ".
Premere " Attivato " o " Disattivato " per attivare o
disattivare le funzioni :
-
"
Controllo AF " : ricerca automatica della
frequenza migliore,
- "
Reg " : passa alle frequenze regionali.
Una volta scelta la frequenza, tenere il dito premuto
sulla stazione fino all'emissione di un "Bip" per
memorizzarla.
Quando il nome della stazione è disponibile, viene
visualizzato.
Regolazioni RDS
Premere il tasto AUDIO.
Per default lo schermo visualizza le stazioni in FM1.
Ruotare il comando FOLDER / TUNE SOUND per
selezionare una stazione.
RADIO
Page 277 of 368

05
275
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
DAB (Digital Audio Broadcasting)
Radio digitale
La radio digitale permette un ascolto di qualità superiore ed anche
una visualizzazione di informazioni grafiche riguardanti l'attualità
della radio selezionata.
I vari canali propongono una scelta di stazioni radio memorizzate in
ordine alfabetico.Il DAB non copre il 100% del territorio.
Se la stazione DAB ascoltata non è disponibile in FM l'indicatore
" Collegamento DAB-DAB " sparisce.
Premere il tasto MODE.
Premere SEEK TRACK per una ricerca manuale
superiore o inferiore. La frequenza è modificata a
passi di 0,1
MHz.
Tenere premuto con il dito per ricevere una stazione
automaticamente.
Premere " Scan. " per cercare delle stazioni che
stanno trasmettendo, fino a trovarle. È anche possibile lanciare una ricerca per tipo di
programma premendo "
Filtro PTY ".
Una volta scelta la frequenza, tenere premuto con il
dito sulla stazione fino all'emissione di un "Bip" per
memorizzarla.
Quando il nome della stazione è disponibile, viene
visualizzato.
Ruotare il comando FOLDER / TUNE SOUND per
selezionare una stazione. Selezionare " DAB ".
Quando la qualità del segnale digitale non è buona, il DAB
permette di continuare ad ascoltare la stessa stazione, passando
automaticamente sulla radio digitale FM corrispondente (se esiste).
RADIO
Page 278 of 368

05
276
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
Ascolto di un CD MP3/WMAUna volta inserito il CD MP3/WMA nell'apparecchio, la
lettura dei brani è automatica.
I brani non possono essere registrati sul server
musicale.
È possibile leggere fino a 8
livelli, 100
cartelle e
255 file al massimo.Windows Media e Microsoft Corporation sono marchi depositati
negli Stati Uniti d'America e/o in altri Paesi.
Generalità sui file
I formati di file audio MP3 e WMA
MP3 è l'abbreviazione di MPEG-1
Audio Layer 3
e MPEG
è l'abbreviazione di Moving Pictures Experts Group. È
una norma di compressione dei dati audio numerici che permette,
eliminando le frequenze impercettibili per l'orecchio umano, di
ridurre le dimensioni dei file audio.
Questa compressione consente di dividere per circa 10
le
dimensioni del contenuto di un normale CD audio, il che significa
che il contenuto di 10
CD può essere registrato su un solo CD-R o
CD-RW.
Il formato WMA è l'abbreviazione di Windows Media Audio, un altro
formato di compressione dei dati audio proposto da Microsoft.
Può essere utilizzato per creare e salvare file audio con una
percentuale di compressione inferiore a quella del formato MP3,
con dimensione del file equivalente. Gestione dei file
Alcuni CD masterizzati non possono essere letti
dall'apparecchiatura a propria disposizione (qualità, velocità di\
registrazione ...).
Quando si masterizza un CD-R o un CD-RW, selezionare il formato
di masterizzazione ISO 9660
livello 1,2 o Joliet.
Per ottenere la migliore qualità acustica possibile, selezionare la
velocità di masterizzazione più bassa.
I formati MPEG1
e MPEG2 sono accettati.
Le velocità di trasmissione da 32
a 320 kbits/s e le frequenze da
16
kHz a 48 kHz possono essere utilizzate.
Per visualizzare le informazioni del titolo (il nome dell'artista, il t\
itolo
dell'album, ecc ...), le informazioni contenute nei ID3
T
ag o nei WMA
Tag devono essere incluse nei file MP3/WMA masterizzati sul disco.
Diritti d'autore
L'apparecchio Audio consente di ascoltare musica che è
generalmente protetta dai diritti d'autore in base alle leggi vigenti
nazionali e internazionali. Si prega di leggerle e rispettarle.
MUSICA
Page 280 of 368
05
278
4008_IT_CHAP10B_MITSU6_ED01-2016
Utilizzare la presa USB
A veicolo fermo, chiave d'avviamento
sulla posizione LOCK, collegare un
lettore portatile mediante un cavo
adatto.
L'ingresso USB permette di collegare
un equipaggiamento portatile (lettore
MP3, lettori Apple®, ...), i file audio
vengono trasmessi dal lettore
all'autoradio, per un ascolto attraverso
gli altoparlanti del veicolo.
In seguito collegare il cavo alla presa
USB del veicolo.
Utilizzare unicamente chiavette USB nel formato FAT32
(File
Allocation Table).
Formati di file : MP3, WMA, AAC, WAV.
-
Numero di livelli massimo (compresa origine) : 8.
-
Numero di dossier : 100.
-
Numero di file : 255.
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare ripartitori USB.
Per scollegare il cavo, il contattore deve essere sulla posizione
LOCK
.
Alla chiusura dell'appoggiagomito, prestare attenzione a non
schiacciare il cavo.
MUSICA