Page 281 of 566

279
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Il sistema si disattiva mediante una pressione
del comando.
Il sistema si disattiva automaticamente:
-
a
ll'interruzione del contatto,
-
s
e il motore si spegne,
-
s
e non viene effettuata nessuna manovra
entro 5 minuti dopo la selezione del tipo di
manovra,
-
d
opo un immobilizzo prolungato del veicolo
durante la manovra,
-
s
e si attiva l'antipattinamento delle ruote
(ASR),
-
s
e la velocità del veicolo supera la soglia
autorizzata,
-
q
uando il guidatore interrompe la rotazione
del volante,
-
d
opo i 4 cicli di manovra,
-
a
ll'apertura della porta del guidatore,
-
s
e una delle ruote anteriori incontra un
ostacolo.
La spia di funzionamento si spegne sul
quadro strumenti e appare un messaggio
accompagnato da un segnale sonoro.
Il guidatore deve riprende il controllo dello
sterzo del veicolo.
Disattivazione
Il sistema si disattiva automaticamente:
-
i n caso di traino di un rimorchio, collegato,
-
s
e la porta del guidatore è aperta,
-
s
e la velocità del veicolo è superiore a
70
km/h.
Per una disattivazione prolungata del sistema,
rivolgersi alla rete P
e
ugeot o ad un riparatore
qualificato.
Anomalie di funzionamento
In caso di malfunzionamento del
servosterzo, questa spia appare sul
quadro strumenti accompagnata da
un messaggio d'allerta.
Rivolgersi alla rete P
e
ugeot o ad un
riparatore qualificato.
Disattivazione
Se la distanza laterale tra il veicolo e il
posto libero è elevata, il sistema rischia
di non riuscire a misurare lo spazio.
Qualsiasi oggetto che superi le
dimensioni del veicolo (es.: scala sul
tetto) non è preso in conto dal Park
Assist durante una manovra.
In condizioni di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano coperti da sporco, brina o neve.
In caso di malfunzionamento,
far verificare il sistema dalla rete
P
e
ugeot o da un riparatore
qualificato.
Se il sistema viene disattivato durante
una manovra, il guidatore deve
riattivarlo per rilanciare la misura in
corso. In caso di malfunzionamento, questa
spia lampeggia per alcuni istanti
accompagnata da un segnale sonoro.
Se il malfunzionamento sopraggiunge
in corso d'utilizzo del sistema, la spia
si spegne.
Lavaggio ad alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, non dirigere la
lancia ad una distanza inferiore a 30 cm dai
sensori.
6
guida
Page 320 of 566
318
3008-2_it_Chap08_en cas-de-panne_ed01-2016
Riposizionamento della ruota
F Ricollocare la ruota nel suo alloggiamento.
F A llentare di qualche giro il dado sulla vite.
F
P
osizionare il dispositivo di fissaggio (dado
e vite) al centro della ruota.
Segnalazione pneumatici
sgonfi
La ruota di scorta non possiede sensori.
La riparazione della ruota forata deve
essere effettuata dalla rete P
e
ugeot
o da un riparatore qualificato.
F
S
tringere a fondo il dado centrale per
trattenere la ruota.
F
R
icollocare la scatola portattrezzi al centro
della ruota e agganciarla.
In caso di panne
Page 545 of 566

5
Precauzioni d'utilizzo
In condizioni invernali
In caso di accumulo di neve sul portellone,
rimuovere la neve prima di comandare
l'apertura elettrica del portellone.
Il ghiaccio può bloccare il portellone
ed impedire la manovra d'apertura:
attendere che il ghiaccio si sciolga dopo il
riscaldamento dell'abitacolo.In caso di lavaggio
Al lavaggio del veicolo in un impianto
automatico, ricordarsi di bloccare le porte
del veicolo per evitare rischi d'apertura
involontaria.
Raccomandazioni relative alla funzione "Apertura mani
occupate"
Se diversi azionamenti con il piede non sono
sufficienti per aprire il portellone, attendere
alcuni secondi prima di ritentare.
La funzione si disattiva automaticamente in
caso di forte pioggia o di accumulo di neve.
In caso di mancato funzionamento, controllare
che la chiave elettronica non sia esposta a
inter ferenze elettromagnetiche a causa di altri
dispositivi, ad esempio uno smart phone.
La funzione può essere alterata in presenza di
protesi alle articolazioni.
Questa funzione potrebbe non funzionare
correttamente se il veicolo è equipaggiato con
un gancio traino. In alcune circostanze, il portellone potrebbe
aprirsi o chiudersi automaticamente, in
particolare se:
-
si aggancia o si sgancia un rimorchio,
- si monta o si smonta un portabicicletta,
- si caricano o si scaricano delle biciclette su
un portabicicletta,
- si appoggia o si toglie un oggetto dietro il
veicolo,
- un animale si avvicina al paraurti
posteriore,
- si lava il veicolo,
- il veicolo è sottoposto a manutenzione,
- si accede alla ruota di scorta (a seconda
della versione).
Per evitare questo tipo di funzionamento,
allontanare la chiave elettronica dalla zona
del sensore o disattivare la funzione "Apertura
mani occupate".
2
Apertura
Page 558 of 566

18
Disattivazione / attivazione
Per default, ad ogni avviamento, il sistema è
attivato automaticamente.
Questo sistema può essere disattivato o
attivato dal menu di impostazione del veicolo.La disattivazione del sistema
è segnalata dall'accensione di
questa spia, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio. Pulire regolarmente il parabrezza, in
particolare nella zona situata davanti alla
telecamera.
Non lasciare accumulare la neve sul
cofano motore o sul tetto del veicolo, in
quanto potrebbe coprire la telecamera di
rilevamento.
Pulire il paraurti anteriore asportando il
fango, la neve ecc.
In caso di verniciatura o di ritocco della
vernice del paraurti anteriore, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore
qualificato. Alcuni tipi di vernice
potrebbero interferire con il funzionamento
del radar.
Malfunzionamento
Verificare che i sensori (telecamera e radar)
non siano coperti da sporco, fango, brina, neve
ecc.
Se il malfunzionamento persiste, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato
per effettuare un controllo del sistema.In caso di malfunzionamento del
sistema, si è avvertiti dall'accensione
di una spia accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da
un segnale sonoro.
Il sistema potrebbe mostrare anomalie o
non funzionare nelle seguenti situazioni:
- scarsa visibilità (illuminazione
insufficiente della carreggiata,
nevicata o pioggia battente, nebbia
f i t t a e c c .),
- abbagliamento (fari di un veicolo
proveniente in senso opposto, sole
basso, riflessi sulla strada bagnata,
uscita da un tunnel, alternanza di
zone d'ombra e zone di sole ecc.),
- ostruzione della telecamera o del
radar (fango, ghiaccio, neve ecc.).
In queste situazioni, la funzione
di rilevamento potrebbe essere
compromessa.
Guida
Page:
< prev 1-8 9-16 17-24