
197
3008-2_it_Chap06_conduite_ed01-2016
Comporta 3 posizioni:
-  posizione  1 (Stop): inserimento ed 
estrazione della chiave, piantone dello 
sterzo bloccato.
-
  posizione  2 (Contatto) : piantone dello 
sterzo sbloccato, inserimenti del contatto, 
preriscaldamento Diesel, avviamento 
motore,
-
  posizione  3 (Avviamento) .
Posizione contatto
Permette l'utilizzo di equipaggiamenti elettrici 
del veicolo o la ricarica degli accessori.
Non appena il livello di carica della 
batteria raggiunge la soglia della riserva, 
il sistema passa in modalità economia 
d'energia: l'alimentazione viene interrotta 
automaticamente per preservare la carica della 
batteria.
Avviamento / Spegnimento del motore con la chiave
Contattore con chiave
evitare di agganciare un oggetto 
pesante alla chiave o al telecomando 
che peserebbe sul suo asse inserito 
nel blocchetto d'avviamento e potrebbe 
provocare dei malfunzionamenti.
Potrebbe rivelarsi un ostacolo per 
l'apertura dell’airbag frontale.
Lo spegnimento del motore provoca la 
perdita di assistenza in frenata.
Protezione antifurto
In caso di malfunzionamento, si è avvertiti da 
un messaggio sul display del quadro strumenti.
Per ragioni di sicurezza o per evitare 
furti, non lasciare mai la chiave 
elettronica nel veicolo anche se si 
rimane in prossimità dello stesso.
Si raccomanda di tenerla in tasca.
Antiavviamento elettronico
Le chiavi contengono un chip elettronico 
dotato di un codice segreto. All'inserimento 
del contatto, questo codice deve essere 
riconosciuto per poter avviare il motore del 
veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca il 
sistema di controllo del motore qualche istante 
dopo il disinserimento del contatto ed impedisce 
l'avviamento del motore per effrazione.
In questo caso, il motore del veicolo non 
si avvia; se necessario rivolgersi alla rete 
P
e
u g e o t .
6 
guida  

290
3008-2_it_Chap07_infos-pratiques_ed01-2016
Modalità alleggerimento elettricoModalità economia d'energia
Attivazione della modalità
Sul display del quadro strumenti appare un 
messaggio di attivazione della modalità economia 
e le funzioni attive vengono messe in stand-by.
Disattivazione della modalità
Queste funzioni verranno riattivate 
automaticamente quando si riutilizzerà il 
veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste 
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato:
- 
m
 eno di dieci minuti, per disporre degli 
equipaggiamenti per cinque minuti circa,
-
 
p
 iù di dieci minuti, per utilizzarle per trenta 
minuti circa.
Rispettare i tempi di avviamento del motore per 
garantire la carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo 
il riavviamento del motore per ricaricare la 
batteria.
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni 
rispetto al livello di energia restante nella 
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità 
disattiva temporaneamente alcune funzioni, 
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del 
lunotto posteriore, etc.
Le funzioni disattivate vengono 
automaticamente riattivate non appena le 
condizioni lo permettono.
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per preservare una carica sufficiente 
della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora utilizzare delle funzioni come il sistema audio e 
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ecc. per una durata massima totale di 
circa quaranta minuti.
Se la batteria è scarica, il motore non 
può essere avviato.
Per ulteriori informazioni sulla 
Batteria 12 V, attenersi alla rubrica 
corrispondente.
Se, contemporaneamente è in corso 
una comunicazione telefonica, questa 
continuerà per circa 10 minuti circa con 
il kit viva voce dell'autoradio. 
Informazioni pratiche  

332
3008-2_it_Chap08_en cas-de-panne_ed01-2016
Batteria 12 V
Procedimento per il riavviamento del motore partendo da un'altra batteria o per ricaricare una batteria scarica.
Generalità
Prima di manipolare la batteria, proteggere 
gli occhi ed il viso.
Qualsiasi operazione sulla batteria deve 
essere effettuata in un ambiente aerato e 
lontano da fiamme libere o da scintille, al 
fine di evitare il rischio di esplosione o di 
incendio.
Lavarsi le mani al termine dell'operazione.
Con cambio automatico non tentare 
mai di far avviare il motore spingendo 
il veicolo.
Le batterie contengono delle sostanze 
nocive come ad esempio acido solforico 
e piombo.
Devono essere eliminate secondo 
le prescrizioni legali e non devono in 
nessun caso essere gettate con i rifiuti 
domestici.
Riconsegnare le pile e le batterie esauste 
ad un punto di raccolta specializzato.
Batterie d'avviamento al piombo
Accesso alla batteria
La batteria è situata nel vano motore.
Per accedere al morsetto (+):
F
 
S
 bloccare il cofano azionando il comando 
interno, poi il comando esterno,
F
 
s
 ollevare il cofano, poi fissarlo con la sua 
asta,
(+)  Morsetto positivo.
Comporta un morsetto a bloccaggio rapido.
(-)  Morsetto negativo.
Il morsetto negativo della batteria non è 
accessibile, un punto di massa separato è 
disponibile in prossimità della batteria. 
In caso di panne  

334
3008-2_it_Chap08_en cas-de-panne_ed01-2016
Ricaricare la batteria con un carica batterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della 
batteria, è indispensabile mantenere la sua 
carica ad un livello sufficiente.
In alcuni casi, potrebbe rendersi necessaria la 
ricarica della batteria se:
- 
s
 i percorrono essenzialmente brevi tragitti,
-
 
i
 n previsione di un immobilizzo prolungato 
di più settimane.
Rivolgersi alla rete P
e
ugeot  o ad un 
riparatore qualificato. F
 
In
 terrompere il contatto.
F
 
S
 pegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici 
(autoradio, fari, tergicristalli, ...).
F
 
S
 pegnere il ricarica batteria B prima di 
collegare i cavi con la batteria, per evitare il 
rischio di scintille.
F
 
V
 erificare il buono stato dei cavi del carica 
batterie.
F
 
S
 e il veicolo ne è equipaggiato, sollevare il 
coperchio in plastica del morsetto (+).
F
 
C
 ollegare i cavi del carica batterie B come 
segue:
-
 
i
 l cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) 
della batteria A ,
-
 
i
 l cavo nero negativo (-) al punto di 
massa C del veicolo.
F
 
A
 l termine dell'operazione di ricarica, 
spegnere il carica batterie B prima di 
staccare i cavi della batteria A .
Se si prevede di ricaricare da soli 
la batteria del veicolo, utilizzare 
unicamente un apparecchio di ricarica 
compatilbile con le batterie al piombo, 
che abbia una tensione nominale di 12 V.
In presenza di questa etichetta, è 
tassativo utilizzare unicamente un 
carica batterie da 12 V, pena il rischio 
di provocare danni irreversibili agli 
equipaggiamenti elettrici legati allo 
Stop
 
& Start. Rispettare le istruzioni d'uso fornite dal 
fabbricante dell'apparecchio di ricarica.
Non invertire i poli.
Non tentare di ricaricare una batteria 
ghiacciata. Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla 
controllare dalla rete P
e
ugeot  o da un 
riparatore qualificato il quale verificherà 
che i componenti interni non siano stati 
danneggiati e che il contenitore non 
sia fessurato, il che comporterebbe 
un rischio di perdita di acido tossico e 
corrosivo.
Non è necessario staccare la batteria. 
In caso di panne  

346
3008-2_it_Chap11_index-alpha_ed01-2016
Accendisigari ................................................12 0
Accensione automatica dei fari   ....141 , 146 , 147
Accensione temporizzata dei fari
 
....57, 146 -148
Accessori
 
.............................................. 15 6, 201
Active Safety Brake................... 21, 26 , 247 , 250
AdBlue
® ..................................... 3 0, 37 , 303 , 304
Additivo gasolio ............................................. 3
01
Advanced 
g
r
 ip Control
 
 ................................. 16 4
Aeratori
 
.......................................................... 104
Aerazione
 
................................ 10, 104 -10 6 , 108
Airbag
 
...................................................... 28, 172
Airbag a tendina
 ...............................
.....175 , 176
Airbag frontali
 ........................................ 17
3, 176
Airbag laterali
 
........................................ 175, 176
Allarme
 ...............
............................................. 70
Allarme attivo superamento involontario   linea di carreggiata
 ................. 21, 
27, 255 , 262
Allarme livello attenzione guidatore
 
.............253
Allarme superamento involontario   di linea (AFIL/ASL)
 
............................... 2
7, 254
Alleggerimento elettrico 
  ............................... 290
Alleggerimento elettrico (modalità)
 
..............290
Allestimenti del bagagliaio
 
............................13 5
Allestimenti interni
 ................................ 11
9, 120
Allestimenti posteriori
 
................................... 13 3
Alloggiamento per sci
 
................................... 13 4
Altoparlanti
 
.................................................... 12 2
Alzacristalli
 ...................................................... 8
2
Ambiente
 
................................................... 10, 63
Amplificatore audio
 ....................................... 12
2
Anelli d'ancoraggio
 
....................................... 13 5
Antiavviamento elettronico
 
.....................63, 197
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
 
.........16
0, 161
Antifurto
 
......................................................... 197
Antislittamento delle ruote  (ASR)
 
................................... 26, 160 , 162, 16 4
Apertura con mani occupate
  ..........................78
Apertura dei vetri
  ............................................ 55Apertura del bagagliaio
 
............................
58, 75
Apertura del cofano motore  
..........................
29
 4
Apertura delle porte
 
 ..................................
58, 74
Apertura e Avviamento senza  chiave ................ ................
58, 61- 63 , 197, 200
Apertura sportello serbatoio   carburante 
..................................................281
Apparecchio di ricarica a induzione
  .............12 2
Apparecchio di ricarica senza filo
  ................12 2
Appoggiagomito posteriore
 
..........................13 4
Appoggiatesta anteriore
 ......................... 93, 
124
Appoggiatesta posteriori ...............................13 0
Aria climatizzata automatica   bizona
 
..................................................111, 11 6
Arresto del motore
 
........................................197
Arresto del veicolo
  ........................197, 200 , 2 11
Assistenza alla frenata   d'emergenza
 
.......................................160, 249
Assistenza alla frenata   d'emergenza (AF
u) 
....................................160
Assistenza al parcheggio anteriore
 
..............264
Assistenza al parcheggio posteriore
 ............ 26
3
Asta di sostegno del cofano motore
  .............294
Astina di livello olio
  .................................36, 297
Attrezzatura di bordo
 
............................13
9, 309
Autonomia AdBlue
 .............................. 3
0, 37 , 38
Autoradio
 
.........................................................45
Avviamento del motore
 
.................................197
Avviamento del veicolo
 ................. 19
7, 200 , 2 11
Avviamento d'emergenza
 
....................202, 333
Avviare
 
..........................................................333
Avvisatore acustico
 
.......................................157
Avvisatore tempo di guida
  ............................252
Azzeramento del contachilometri   parziale
 
.........................................................41
Azzeramento dell'indicatore   di manutenzione
 ........................................... 35
A
zzeramento del tragitto
 
 ................................43
A
C
B
Cambio automatico .........................10,  2 11, 216 ,  
217 , 219 , 302 , 332
Cambio manuale
 ..... 10, 
210, 216 , 217, 219 , 302
Capacità serbatoio carburante
 ..................... 2
81
Caratteristiche tecniche
 ................ 3
38-340, 342
Carburante
 
.............................................. 10, 283
Carburante (serbatoio)
 
..........................281, 282
Carica della batteria
  ...................................... 334
Carichi trainabili
 
.................................... 339, 342
Carico
 
.............................................. 10, 137 , 293
Cassettino portaoggetti
 
................................120
Catene da neve
  .................................... 223, 292
CH
e
CK
 ................
 ............................................ 40
Chiamata d'assistenza
 
..................................15 8
Chiamata d'emergenza
 
.................................15 8
Chiave
 
................................................ 54, 63 , 64
Bagagliaio
 
...........................................
75, 76 , 79
Bambini
 
 .................................
18 4, 18 6 -188 , 19 0
Bambini (sicurezza)
 
 ..............................
193, 19 4
Barre del tetto  
...............................................
2
 93
Batteria
 
 ..................................
290, 301 , 332-335
Bloccaggio
 
 ..........................................
55, 61 , 63
Bloccaggio ad effetto globale
 ................... 56, 
 62
Bloccaggio centralizzato
 
 ..........................
60, 68
Bloccaggio delle porte dall'interno
 ................. 68
Bl
 ueHDi
 
 .....................................
37, 40 , 303 , 308 
Indice alfabetico  

350
3008-2_it_Chap11_index-alpha_ed01-2016
Quadri strumenti .....................12, 13 , 40 , 42, 43
Regolatore di velocità
 
 ..........226, 229 , 234 , 238
Regolatore di velocità adattativo   con funzione Stop
 
..............................229, 238
Regolazione altezza e profondità del volante
 
...99
Regolazione degli appoggiatesta
 
...................93
Regolazione dei fari
 ...................................... 14
5
Regolazione dei sedili
 ......................... 90, 
91, 94
Regolazione del flusso d'aria
 
.......................111
Regolazione della distribuzione d'aria
 
.........111
Regolazione della temperatura
 
....................111
Regolazione in altezza   delle cinture di sicurezza
 
............................168
Regolazione lombare
 
..........................90, 91 , 94
Regolazione mediante   riconoscimento del limite di velocità
 .......... 2
29
Reinizializzazione della segnalazione  pneumatici sgonfi
 
...............................224 , 225
Reinizializzazione del telecomando
 ............... 67
R
einnesco circuito carburante
 ...................... 3
08
Reostato d'illuminazione
 ................................. 42
R
ete per carichi alti  
....................................... 13
7
Retrovisore interno
 
....................................... 101
Retrovisori esterni
 
...................99, 10 0 , 118, 260
Ribaltamento dei sedili posteriori
 
.................13 0
Ricarica della batteria
  ...................................334Saturazione del filtro antiparticolato 
(Diesel)
 ....................................................... 3
01
Sbloccaggio
 
..............................................55, 58
Sbloccaggio del bagagliaio
 
.......................57, 59
Sbloccaggio delle porte dall'interno
 ............... 68
Sb
loccaggio del portellone posteriore
 .....57, 
59
Sbrinamento
 
..........................................11 6, 118
Sbrinamento anteriore
 
..................................11 6
Sbrinamento lunotto ...................................... 118
Scatola porta attrezzi
 .................................... 13
9
Schermi protezione neve
 
..............................291
Schienale ribaltabile
 ....................................... 92
S
CR (Riduzione Catalitica Selettiva)
 
 ......31, 303
Sedili anteriori
 ........................................... 90, 
96
S
Q
R
Sedili con comandi elettrici .............................96
Sed ili posteriori  ............................................. 13 0
Sedili riscaldati
 ...............................
.................97
Seggiolini classici per bambini
 
.............183, 18 4
Seggiolini IS
o
F
 IX per bambini
 
 .....18 6 -188 , 19 0
Seggiolini   per bambini
 
...........171, 17 7 , 178 , 182-18 4 , 192
Seggiolini per bambini i-Size
 
........................19 0
Segnalazione pneumatici sgonfi
 .......... 2
23, 316
Segnale d'emergenza
 
...........................157, 307
Serbatoio del carburante
 ...................... 2
81, 282
Serbatoio lavacristallo
 
..................................299
Sicurezza bambini
 ................ 17
3, 17 7 , 178 , 182 ,  
18 4 , 18 6 -188 , 19 0, 193, 19 4
Sincronizzazione del   telecomando
 
................................................. 67
Sistema antinquinamento SCR
 
......................31
Sistema attivo di sorveglianza angolo  cieco
 
..................................................... 20, 262
Sistema di assistenza alla frenata
 ................ 16
0
Sistema di sorveglianza angolo  morto
 
............................................ 20, 260 , 262
Sistema Hi-Fi
 
................................................ 12 2
Sistema SCR
 ...............................
............31, 303
Sistemi di controllo della traiettoria
 
..............160
Smontaggio di una ruota
  ..............................319
Sostituzione dei fusibili
 
.................................331
Sostituzione delle lampadine
 ....... 32
3, 328 , 330
Sostituzione di una ruota
  ..............................309
Sostituzione di una spazzola del  tergicristallo
 ...............................
.................15 4
Sostituzione di un fusibile
 
.............................331
Sostituzione filtro abitacolo
 
..........................301
Sostituzione filtro dell'aria
 
.............................301
Sostituzione filtro dell'olio
 
.............................301
Sostituzione olio
 ............................................ 2
97
Sostituzione pila telecomando ........................66
Ricarica profumo
................................... 125, 126
Riconoscimento del limite di velocità 
........... 227
Riferimento colore vernice
 
............................ 345
Rifornimento carburante
 ........................ 28
1-283
Rigenerazione del filtro antiparticolato
 
........ 301
Rimontaggio di una ruota
 
............................. 319
Rimozione del tappetino di rivestimento
 
...... 127
Ripartitore elettronico   della frenata (R
eF) 
............................. 160, 161
Ripiano posteriore ......................................... 13 6
Riscaldamento
 
........................ 10, 104 , 10 6 , 108
Rotula smontabile senza attrezzi
 
................. 285
Ruota di scorta
 
.............................. 309, 317 , 345 
Indice alfabetico  

63
.
1
2
2
2
  Audio e Telematica 
 
 
Premere  Radio Media 
 per 
visualizzare la prima schermata.  
   
Premere il tasto "  OPZIONI 
 " per 
accedere alla seconda schermata.      
Premere "  Frequenza 
 ".     
Premere "  Frequenza 
 ".  
   
Inserire i valori sulla tastiera virtuale. 
  Inserire innanzitutto le unità poi 
cliccare sulla zona esadecimale per 
inserire le cifre dopo la virgola.  
   
Premere uno dei tasti per effettuare 
una ricerca automatica delle stazioni 
radio.  
   
Premere  Radio Media 
 per 
visualizzare la prima schermata.  
 
 
 
 
 
 
 
 
Radio 
 
 
Selezionare una stazione  
 
 
La ricezione radiofonica potrebbe essere 
disturbata dall'utilizzo di equipaggiamenti 
non omologati dalla Marca, quali un 
apparecchio di ricarica con presa USB 
collegata nella presa 12 V. 
  L'ambiente esterno (colline, edifici, 
gallerie, parcheggi sotterranei...) può 
bloccare la ricezione, anche in modalità 
di ascolto RDS. Questo fenomeno 
è normale nella propagazione delle 
onde radio e non indica un'anomalia 
dell'autoradio.  
 
   
Selezionare "  Stazioni radio 
 " sulla 
seconda schermata.      
Oppure  
   
Oppure     
Spostare il cursore per effettuare 
una ricerca manuale di frequenza 
superiore / inferiore.     
Selezionare una stazione o una frequenza. 
  (leggere la rubrica corrispondente)  
   
Premere "  Memoria 
 ".  
   
Premere a lungo uno dei tasti per 
memorizzare la stazione.  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Memorizzare una stazione  
 
 
Premere "  OK 
 " per confermare.   

118
4
5
  Audio e Telematica 
 
 
Premere  Radio Media 
 per 
visualizzare la prima schermata.  
   
Premere  Radio Media 
 per 
visualizzare la prima schermata.      
Premere la frequenza.  
   
Inserire i valori sulla tastiera virtuale 
delle bande FM e AM.      
Premere uno dei tasti per effettuare 
una ricerca automatica delle stazioni 
radio.  
 
 
 
 
 
 
 
 
Radio 
 
 
Selezionare una stazione   
 
La ricezione radiofonica potrebbe essere 
disturbata dall'utilizzo di equipaggiametni 
non omologati dalla Marca, quali un 
apparecchio di ricarica con presa USB 
collegata nella presa 12 V.
 
  L'ambiente esterno (colline, edifici, 
gallerie, parcheggi sotterranei...) può 
bloccare la ricezione, anche in modalità 
di ascolto RDS. Questo fenomeno 
è normale nella propagazione delle 
onde radio e non indica un'anomalia 
dell'autoradio.  
     
Oppure     
Oppure  
   
Oppure     
Spostare il cursore per effettuare 
una ricerca manuale di frequenza 
superiore / inferiore.     
Selezionare una stazione o una frequenza.  
   
Selezionare una stazione o una frequenza.  
   
Premere "  Memorie 
 ".  
   
Premere il tasto "  OPZIONI 
 " per 
accedere alla seconda schermata.  
 
 
Premere una volta brevemente l'asterisco 
vuoto. Se l’asterisco si riempie, la 
stazione radio è già memorizzata.  
 
 
Premere a lungo uno dei tasti per 
memorizzare la stazione.  
 
   
Premere su " Banda 
" per cambiare 
banda.  
   
Premere nella zona grigia per 
confermare.  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Memorizzare una stazione  
 
 
 
 
 
 
Cambiare banda 
 
 
Premere "  OK 
 " per confermare.